C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avviamento elettrico e livello carburante  (Letto 6790 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #30 il: 16 Settembre , 2015, 19:14:13 »
Citazione da: untore - 15 Settembre , 2015, 23:35:26
Si ho visto il bulloncino ma ho avuto paura a forzarlo che mi sembrava tutto cosí fragile...quando avró tempo e voglia magari rismonto tutto e provo a regolarlo meglio.

 :byebye: :byebye:
L'importante quando sviti o avviti il bulloncino e' tenere la linguetta ferma, perche' tende a girare con lui. Poi, certo, e' un po' di stagnarella e bisogna operare come se fosse il guscio di un uovo.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #31 il: 17 Settembre , 2015, 22:36:51 »
Ringraziando ancora tutti quelli che partecipano con le loro conoscenze ed opinioni andiamo avanti  :winking:

Oggi ho fatto qualche altra prova per quanto riguarda l'accensione elettronica. Credo che il relé sia fuori uso perché con la scocca smontata non si sente un rumore bello secco ma solo una parvenza che non so neanche da dove viene di preciso.

C'è un modo di testarlo senza doverne comprare uno nuovo? Esiste qualche relé di qualità migliore di quello originale?

Grazie ancora  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #32 il: 18 Settembre , 2015, 10:01:38 »
Il relè quando spingi il bottoncino fa un semplice tac, si sente poco, se vuoi escludere il problema al relè (teleruttore) fai la prova di alimentare direttamente il motorino di avviamento, se parte è il relè altrimenti no. Per esperienza personale posso dirti che quasi sempre il problema è del motorino di avviamento, sottodimensionato per questo motore, prprio pochi giorni fa ho avuto il problema anche io e mi sono reso conto subito che era dovuto dal relè, ho insistito troppo con il pulsante d'avviamento e probabilmente ho bloccato il relè, a quel punto ho fatto così (puoi fare anche questa prova): ho smontato la chiappa sx, ho levato la ruota di scorta e spostando un pò i cavi vedi un barilotto color acciaio avvitato al telaio proprio dietro la ruota di scorta, altezza cavo nero della batteria, ho picchiettato un pò con una chiave e il relè si è sbloccato, adesso funziona tutto. resta il fatto che la Star l'accendo quasi sempre cpon la pedivella, se il motorino becca il PMS sforza troppo e se insisti......
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #33 il: 18 Settembre , 2015, 10:16:55 »
Citazione da: maxstar - 18 Settembre , 2015, 10:01:38
Il relè quando spingi il bottoncino fa un semplice tac, si sente poco, se vuoi escludere il problema al relè (teleruttore) fai la prova di alimentare direttamente il motorino di avviamento, se parte è il relè altrimenti no. Per esperienza personale posso dirti che quasi sempre il problema è del motorino di avviamento, sottodimensionato per questo motore, prprio pochi giorni fa ho avuto il problema anche io e mi sono reso conto subito che era dovuto dal relè, ho insistito troppo con il pulsante d'avviamento e probabilmente ho bloccato il relè, a quel punto ho fatto così (puoi fare anche questa prova): ho smontato la chiappa sx, ho levato la ruota di scorta e spostando un pò i cavi vedi un barilotto color acciaio avvitato al telaio proprio dietro la ruota di scorta, altezza cavo nero della batteria, ho picchiettato un pò con una chiave e il relè si è sbloccato, adesso funziona tutto. resta il fatto che la Star l'accendo quasi sempre cpon la pedivella, se il motorino becca il PMS sforza troppo e se insisti......

Ho provato giusto ieri a picchiettare sul relé con una chiave ma non ha sortito effetti. Come dicevo quando giro la chiave e premo il pulsante non mi sembra di sentire rumori provenire da quella zona, vero che non fa un casino ma qualcosa si dovrebbe sentire.

Come faccio ad escluderlo dal circuito di accensione?

cmq magari riprovo a dargli 2 colpi un po' più in basso (ho picchiettato solo sulla testa) forse si sblocca anche il mio...

Anche io accendo sempre con la pedivella (anche perché sono obbligato in questo momento) fa più vespa  :big_sm: :big_sm: però mi piacerebbe avere tutto funzionanate  :winking:+

Grazie per i consigli

Stay tuned  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #34 il: 18 Settembre , 2015, 10:53:46 »
Per escludere il relè devi collegare direttamente la batteria al motorino, prova con dei cavi con le pinze (quelli per fare il ponte quando si scarica la batteria), attacchi un attimo il positivo al cavo rosso del motorino, il negativo non dovrebbe esserci bisogno in quanto è già collegato.
Cmq il relè si sente quando attacca e stacca, se è proprio muto potrebbe essere lui, dagli qualche bottarella, non ci andare troppo delicato, tanto se è rotto non è che lo puoi rompere di nuovo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #35 il: 18 Settembre , 2015, 18:59:21 »
Citazione da: untore - 17 Settembre , 2015, 22:36:51
Oggi ho fatto qualche altra prova per quanto riguarda l'accensione elettronica. Credo che il relé sia fuori uso perché con la scocca smontata non si sente un rumore bello secco ma solo una parvenza che non so neanche da dove viene di preciso.
Il fatto che tu avverta una "parvenza" che dovrebbe essere un "zzzzz" o un "ttttttttt" o qualcosa del genere, esclude di fatto il rele', perche' vuol dire che la corrente arriva correttamente.
Quindi al 90% e' il motorino di avviamento defunto.
Puoi, comunque, fare la prova con il collegamento diretto per toglierti ogni dubbio.
Purtroppo i motorini di avviamento della Star sono "tristemente" famosi per fare pena.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #36 il: 18 Settembre , 2015, 19:21:01 »
Citazione da: maxstar - 18 Settembre , 2015, 10:53:46
Per escludere il relè devi collegare direttamente la batteria al motorino, prova con dei cavi con le pinze (quelli per fare il ponte quando si scarica la batteria), attacchi un attimo il positivo al cavo rosso del motorino, il negativo non dovrebbe esserci bisogno in quanto è già collegato.
Cmq il relè si sente quando attacca e stacca, se è proprio muto potrebbe essere lui, dagli qualche bottarella, non ci andare troppo delicato, tanto se è rotto non è che lo puoi rompere di nuovo.

si questa prova me l'avevi già consigliata ed è stata fatta facendo ponte con il positivo della batteria direttamente sul motorino (per brevissimi periodi) e dava segni di vita. Devo provare a darci qualche altra botta un po' più convinto, vedremo.

Citazione da: skoppon - 18 Settembre , 2015, 18:59:21
Il fatto che tu avverta una "parvenza" che dovrebbe essere un "zzzzz" o un "ttttttttt" o qualcosa del genere, esclude di fatto il rele', perche' vuol dire che la corrente arriva correttamente.
Quindi al 90% e' il motorino di avviamento defunto.
Puoi, comunque, fare la prova con il collegamento diretto per toglierti ogni dubbio.
Purtroppo i motorini di avviamento della Star sono "tristemente" famosi per fare pena.

si immagino che non siano il massimo, anche se sono relativamente indispensabili (la vespa va in moto benissimo con la pedivella  :big_sm:). Come dicevo più su il motorino pare andare facendo ponte, devo sentire meglio con la scocca smontata e premendo molto piano il pulsante di accensione.

Intanto oggi ho provveduto ad aprire il manubrio ed ingrassare per bene il semimanubrio (non so se si chiama così) a sinistra che era a secco e la leva della frizione. I cavi erano puliti e scorrevoli e non li ho toccati. Ora, dopo l'intervento di ingrassaggio del selettore, il cambio è diventato di burro (appena presa ci voleva il piedi di porco per inserire le marce, che male alle mani  :bloood:)

Grazie ancora  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #37 il: 25 Settembre , 2015, 06:31:27 »
Riprendo questo post anche. Ieri approfittando della ruota di scorta smontata per il cambio marmitta ho anche smontato il relé di avviamento. Gli ho dato qualche altro colpo anche abbastanza forte ma, se le mie orecchie non mi ingannano, non da segni di vita (col relé tirato fuori e premendo l'accesione non si sentiva nessun rumore). C'è qualche altra cosa che posso guardare o posso sentenziare che il relé è rotto? Con cosa lo sostiuisco, quello originale o c'è qualche modello di qualitá migliore?

Grazie  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #38 il: 26 Settembre , 2015, 13:11:17 »
Secondo me un qualsiasi relè monostabile che supporta almeno 10 ampère può andar bene. La butto lì, non ho guardato lo schema elettrico della star
Connesso
memento audere semper

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #39 il: 26 Settembre , 2015, 16:55:34 »
Citazione da: heliodromos - 26 Settembre , 2015, 13:11:17
Secondo me un qualsiasi relè monostabile che supporta almeno 10 ampère può andar bene. La butto lì, non ho guardato lo schema elettrico della star

questo non lo so, ma cmq alla fine vorrei qualcosa che monti perfettamente al posto dell'originale. Quindi anche se di altra marca mi piacerebbe non dover fare lavori di adattamento. Ora nel fine settimana ci penso e guardo un po' in giro cosa c'è, se a qualcuno viene in mente qualcosa ogni consiglio è ben accetto.

 :byebye:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Avviamento elettrico + clacson

Aperto da principe

Risposte: 12
Visite: 3637
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 21:57:22
da danilo73
Avviamento elettrico inarrestabile!!!!

Aperto da ExPx77

Risposte: 19
Visite: 4697
Ultimo post 26 Novembre , 2012, 15:48:39
da ExPx77
Mancato avviamento elettrico

Aperto da Saigon

Risposte: 24
Visite: 4573
Ultimo post 29 Marzo , 2013, 16:34:18
da saruzzu111
indicatore livello carburante morto

Aperto da NICOBALDO

Risposte: 13
Visite: 4856
Ultimo post 22 Settembre , 2013, 02:22:56
da TONY80EP

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more