C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avviamento elettrico e livello carburante  (Letto 6787 volte)

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #20 il: 14 Settembre , 2015, 23:19:34 »
Si avevo letto giá altrove che la sitoplus è fin troppo rumorosa, per questo ero indeciso. Con Mega ho giá parlato e mi ha detto di mandargli la mia marmitta per rimuovere un solo catalizzatore esterno (non so se fará altro ma non credo) ma in realtá vorrei conservare la mia originale per ogni evenienza. Avrei adocchiato una pinasco a buon prezzo, potrebbe essere un compromesso?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #21 il: 15 Settembre , 2015, 12:22:00 »
Chiedendo scusa per la divagazione sugli scarichi torniamo a parlare dell'oggetto del post. Dopo un settimana di studi forzati finalmente ho rimesso le mani sulla vespa. Ho deciso di iniziare dall'indicatore della benzina perché mi sembrava la più facile e risolvibile. Alla fine prova e riprova ho dovuto smontare tutto e piegare un po' la linguetta e ho potuto notare che il galleggiante non potrà mai essere preciso per come è fatto, e allora qui parte la domanda: c'è un galleggiante più serio che si può montare?   :confus:
 
per il relè dell'accensione non c'è stato tempo, vedrò oggi pomeriggio o domani mattina se ci riesco a dare un occhio  :angryy:

Per il resto, ingrassato il selettore perché il cambio era di marmo e ora le marce entrano proprio bene, appena ho tempo smonto anche il coprimanubrio e pulisco ed ingrasso anche la e i fili  :big_sm:

Grazie a tutti per le risposte fin'ora. Se avete consigli o suggerimenti (anche per lo scarico :-D) fatevi avanti  :winking:

 :byebye: :byebye:
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #22 il: 15 Settembre , 2015, 12:39:21 »
Ho una 150 4t e da anni monto una sito plus, molto silenziosa (parliamo di un 4t 150) e resa leggermente migliorata in allungo rispetto l'originale. L'originale si era rotta al suo interno e rumoreggiava il cat.
Nel rimontare la sito ho eliminato il circuito sas.
Ho passato tranquillamente la revisione
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #23 il: 15 Settembre , 2015, 13:40:16 »
Ciao @untore

L'indicatore della benzina è strutturalmente impreciso. Serbatoio pieno a tappo: il galleggiante tocca la parte superiore del serbatoio. Il livello scende di un paio di centimetri: il galleggiante continua a toccare la parte superiore del serbatoio. Solo quando il consumo è tale che il galleggiante comincia a scendere, anche l'indicatore sul cruscotto si muove.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #24 il: 15 Settembre , 2015, 13:48:05 »
Citazione da: maxstar - 15 Settembre , 2015, 12:39:21
Ho una 150 4t e da anni monto una sito plus, molto silenziosa (parliamo di un 4t 150) e resa leggermente migliorata in allungo rispetto l'originale. L'originale si era rotta al suo interno e rumoreggiava il cat.
Nel rimontare la sito ho eliminato il circuito sas.
Ho passato tranquillamente la revisione

Sei il primo che leggo che mi dice che la sito plus non è affatto rumorosa, tutti a dire che fa un baccano della madonna. Io sarei molto tentato dal provare perché mi è stata proposta a 40 euro. Hai fatto qualche altra modifica oltre all'eliminazione del SAS? leggevo di getti maggiorati, spilli regolati e spugne filtro rimosse in giro. Grazie per la risposta.




Citazione da: gearbox - 15 Settembre , 2015, 13:40:16
Ciao @untore

L'indicatore della benzina è strutturalmente impreciso. Serbatoio pieno a tappo: il galleggiante tocca la parte superiore del serbatoio. Il livello scende di un paio di centimetri: il galleggiante continua a toccare la parte superiore del serbatoio. Solo quando il consumo è tale che il galleggiante comincia a scendere, anche l'indicatore sul cruscotto si muove.

Buona strada

questo non lo so, io ho notato che la linguetta non copre tutta la resistenza nel suo percorso e per questo non potrà mai segnare il pieno secondo me. Cmq me la tengo giusto per riferimento se non c'è niente di meglio....

Grazie cmq

 :byebye: :byebye:
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #25 il: 15 Settembre , 2015, 17:14:39 »
Guarda la sito plus è molto simile all'originale, non ha il cat e quindi scalda molto meno, non so come possano dire che la sito faccia rumore, ti posso assicurare che si percepisce appena il rumore a motore acceso, difatti in movimento riesco a parlare tranquillamente al cellulare e con l'eventuale passeggero, non ricordo il rumore dell'originale ma credo siano molto simili. Secondo me la sito è promossa, più leggera, fa respirare il motore e rispetta la linea originale (cosa non da poco sulla star).
Contestualmente alla marmitta provai a cambiare getto (per trovarlo...), alzai lo spillo, le prestazioni mi sembravano identiche, così ho rimontato tutto originale (tranne la marmitta).
Ciao
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #26 il: 15 Settembre , 2015, 17:56:35 »
Citazione da: maxstar - 15 Settembre , 2015, 17:14:39
Guarda la sito plus è molto simile all'originale, non ha il cat e quindi scalda molto meno, non so come possano dire che la sito faccia rumore, ti posso assicurare che si percepisce appena il rumore a motore acceso, difatti in movimento riesco a parlare tranquillamente al cellulare e con l'eventuale passeggero, non ricordo il rumore dell'originale ma credo siano molto simili. Secondo me la sito è promossa, più leggera, fa respirare il motore e rispetta la linea originale (cosa non da poco sulla star).
Contestualmente alla marmitta provai a cambiare getto (per trovarlo...), alzai lo spillo, le prestazioni mi sembravano identiche, così ho rimontato tutto originale (tranne la marmitta).
Ciao

Scusami se insisto, parliamo di sito plus e non di sito normale giusto?

cmq grazie proverò, forse tutti quelli che l'hanno testata era sul 2t che sappiamo ci vuole poco per fargli fare rumore  :big_sm:

io come te ho la 4t (125) e probabilmente soffre meno di questa cosa. Grazie anche per le delucidazioni sulle altre modifiche, anche lì valuterò eventualmente si presentassero problemi altrimenti lascio tutto com'è.

 :byebye: :byebye:
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #27 il: 15 Settembre , 2015, 18:36:26 »
La linguetta se non sbaglio la puoi regolare,essendo bloccata da un bulloncino.
Connesso
memento audere semper

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #28 il: 15 Settembre , 2015, 19:09:14 »
Citazione da: heliodromos - 15 Settembre , 2015, 18:36:26
La linguetta se non sbaglio la puoi regolare,essendo bloccata da un bulloncino.
Esatto. Una volta svitato leggermente il bulloncino, puoi fare in modo che la sua escursione copra l'intera superficie di contatto.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #29 il: 15 Settembre , 2015, 23:35:26 »
Si ho visto il bulloncino ma ho avuto paura a forzarlo che mi sembrava tutto cosí fragile...quando avró tempo e voglia magari rismonto tutto e provo a regolarlo meglio.

 :byebye: :byebye:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Avviamento elettrico + clacson

Aperto da principe

Risposte: 12
Visite: 3637
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 21:57:22
da danilo73
Avviamento elettrico inarrestabile!!!!

Aperto da ExPx77

Risposte: 19
Visite: 4697
Ultimo post 26 Novembre , 2012, 15:48:39
da ExPx77
Mancato avviamento elettrico

Aperto da Saigon

Risposte: 24
Visite: 4573
Ultimo post 29 Marzo , 2013, 16:34:18
da saruzzu111
indicatore livello carburante morto

Aperto da NICOBALDO

Risposte: 13
Visite: 4856
Ultimo post 22 Settembre , 2013, 02:22:56
da TONY80EP

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more