C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avviamento elettrico e livello carburante  (Letto 6785 volte)

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« il: 03 Settembre , 2015, 12:30:39 »
Salve a tutti, la mia Star 125 4t mi da i due problemi in oggetto. A pedale parte e funziona tutto tranne la lancetta della benzina che non va su nonostante il pieno. Inoltre l'avviamento elettrico non va. La batteria è ok, i livelli del liquido sono al max e da 12 volt al tester. Il fusibile da 8 ampere è a posto anche quello, almeno cosí a vista il filo sembra integro. Consigli? Io vorrei cmq iniziare col facile sostituendo lo stesso il fusibile, non vorrei che fosse rotto giusto dove non si vede, per il resto brancolo nel buio. Grazie in anticipo, ciaoooo
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #1 il: 03 Settembre , 2015, 13:13:56 »
per vedere se il fusibile è integro, basta accendere il quadro e a motore spento provare il clacson.
se gracchia, allora cambia il fusibile. se suona bello squillante il fusibile è ok.
Connesso
Peppe

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #2 il: 03 Settembre , 2015, 16:26:12 »
Citazione da: veleno - 03 Settembre , 2015, 13:13:56
per vedere se il fusibile è integro, basta accendere il quadro e a motore spento provare il clacson.
se gracchia, allora cambia il fusibile. se suona bello squillante il fusibile è ok.

Grazie per il consiglio, se suona non dovrebbe anche significare che arriva corrente dalla batteria e che il problema è localizzato alle altre 2 cose? Secondo te sono collegabili o due casi di sfiga insieme?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #3 il: 03 Settembre , 2015, 21:02:16 »
Citazione da: untore - 03 Settembre , 2015, 16:26:12
Grazie per il consiglio, se suona non dovrebbe anche significare che arriva corrente dalla batteria e che il problema è localizzato alle altre 2 cose? Secondo te sono collegabili o due casi di sfiga insieme?
No non sono collegabili. Il motorino di avviamento va a corrente continua, mentre l'indicatore a corrente alternata.
Per l'indicatore hai 2 possibilita': o si e' rotto lui, o si e' rotto il contachilometri (di solito, si rompe l'indicatore).
Per il motorino le possibilita', invece, sono diverse se non da il minimo segno di vita:
Switch della frizione; pulsante di accensione; rele' di avviamento e motorino stesso (considerata la qualita' dei motorini LML, opto per questa ipotesi). Puoi fare una semplice prova se hai i cavi di emergenza auto per collegare 2 batterie. A quadro spento, metti la pinza del primo cavo (rosso) sul + della batteria colleghi l'altra pinza alla parte bassa del motorino, dove attacca il filo. Il secondo cavo (nero), invece lo colleghi da un lato al - della batteria e l'altro le tieni libero. Poi con il cavo libero dai dei colpetti brevi sul corpo del motorino (colpetti brevi, perche' sfiamma) se reagisce allora devi verificare le altre cose. Se resta morto hai gia' la risposta. Il problema e' lui.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #4 il: 03 Settembre , 2015, 21:28:23 »
Citazione da: skoppon - 03 Settembre , 2015, 21:02:16
No non sono collegabili. Il motorino di avviamento va a corrente continua, mentre l'indicatore a corrente alternata.
Per l'indicatore hai 2 possibilita': o si e' rotto lui, o si e' rotto il contachilometri (di solito, si rompe l'indicatore).
Per il motorino le possibilita', invece, sono diverse se non da il minimo segno di vita:
Switch della frizione; pulsante di accensione; rele' di avviamento e motorino stesso (considerata la qualita' dei motorini LML, opto per questa ipotesi). Puoi fare una semplice prova se hai i cavi di emergenza auto per collegare 2 batterie. A quadro spento, metti la pinza del primo cavo (rosso) sul + della batteria colleghi l'altra pinza alla parte bassa del motorino, dove attacca il filo. Il secondo cavo (nero), invece lo colleghi da un lato al - della batteria e l'altro le tieni libero. Poi con il cavo libero dai dei colpetti brevi sul corpo del motorino (colpetti brevi, perche' sfiamma) se reagisce allora devi verificare le altre cose. Se resta morto hai gia' la risposta. Il problema e' lui.

Va bene, domani faccio un po' di prove a partire da quella del clacson che mi ha consigliato veleno. Per l'indicatore credo sia solo lui rotto perché il contakm va, come potrei fare? è sostituibile o riparabile in qualche modo?

Grazie intanto per le risposte, vi terrò aggiornati.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #5 il: 03 Settembre , 2015, 23:42:58 »
Citazione da: veleno - 03 Settembre , 2015, 13:13:56
per vedere se il fusibile è integro, basta accendere il quadro e a motore spento provare il clacson.
se gracchia, allora cambia il fusibile. se suona bello squillante il fusibile è ok.
Un attimo..se a motore spento il clacson gracchia non c'è bisogno di cambiare il fusibile ma piuttosto la batteria  (dopo aver fatto le dovute misurazioni con un multimetro).
se il fusibile si rompe,a motore spento,il clacson non suona proprio!
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #6 il: 04 Settembre , 2015, 00:07:22 »
Citazione da: Aldo79 - 03 Settembre , 2015, 23:42:58
Un attimo..se a motore spento il clacson gracchia non c'è bisogno di cambiare il fusibile ma piuttosto la batteria  (dopo aver fatto le dovute misurazioni con un multimetro).
se il fusibile si rompe,a motore spento,il clacson non suona proprio!
Giusto. Je me suis  trombè   :winking:
Connesso
Peppe

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #7 il: 04 Settembre , 2015, 09:10:59 »
Citazione da: Aldo79 - 03 Settembre , 2015, 23:42:58
Un attimo..se a motore spento il clacson gracchia non c'è bisogno di cambiare il fusibile ma piuttosto la batteria  (dopo aver fatto le dovute misurazioni con un multimetro).
se il fusibile si rompe,a motore spento,il clacson non suona proprio!

Ok grazie per la precisazione, infatti mi sembrava un po' strano ma non conoscendo ancora lo schema della vespa non volevo contraddire  :big_sm: tra poco vado giú a fare un po' di prove, spero vivamente che sia il fusibile cosí risolvo con poco e soprattutto subito.

Un'altra domanda che non c'entra con le due di prima, la frizione si regola dietro la ruota di scorta? Ho capito bene?

Grazie  :byebye:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #8 il: 04 Settembre , 2015, 09:36:46 »
Citazione da: untore - 04 Settembre , 2015, 09:10:59
Un'altra domanda che non c'entra con le due di prima, la frizione si regola dietro la ruota di scorta? Ho capito bene?
Il gioco della leva frizione si regola agendo sul registro che è  messo sotto il blocco motore lato destro,quello opposto alla ruota di scorta.

Attentoa non confonderlo col registro freno posteriore : che è più dietro.
Il modo migliore per capire qual è il cavo è muovere la leva della frizione.
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Avviamento elettrico e livello carburante
« Risposta #9 il: 04 Settembre , 2015, 11:15:42 »
Citazione da: Aldo79 - 04 Settembre , 2015, 09:36:46
Il gioco della leva frizione si regola agendo sul registro che è  messo sotto il blocco motore lato destro,quello opposto alla ruota di scorta.

Attentoa non confonderlo col registro freno posteriore : che è più dietro.
Il modo migliore per capire qual è il cavo è muovere la leva della frizione.

si l'ho trovato alla fine, me lo aspettavo un po' più a vista. L'ho un po' avvitato perché mi sembrava troppo tirata la frizione ma non mi sembra di percepire cambiamenti, forse facendo un po' di strada si assesta poi.

Tornando a noi. Stamattina ho fatto un po' di prove. Il fusibile funziona, il clacson va ma solo a quadro acceso (penso sia normale così, la moto che avevo prima non suonava a quadro spento), l'ho provato con il tester e restituisce 8A, togliendolo il clacson non va più quindi direi che ci siamo. Ho fatto la prova del motorino con i cavi, solo che appena ho avvicinato il positivo al motorino mi ha fatto la sfiammata; non so se ho sbagliato qualcosa, avevo capito di dover attaccare il positivo a dove si attacca il filo e poi passare il negativo vicino al motorino. Forse dovevo farlo a batteria staccata? cmq mi pare che abbia dato segni di vita quindi non dovrebbe essere lui.
Ho smontato il pulsante di accensione e, con il quadro acceso, tirando la frizione, fa un piccola scintilla, con la frizione rilasciata non fa niente. Quindi credo che sia il pulsante che lo switch di sicurezza funzionino. Mi resta da controllare il relé che non sono riuscito a trovare e non ho idea di come si testa. Qualche consiglio?

Per quando riguarda l'indicatore della benzina non ho avuto tempo di smontare il coprimanubrio per darci un'occhiata, anche perché vorrei approfittarne per ingrassare il semimanubrio (non so se si chiama così) e boccole e oliare i cavi dall'alto.

Un'altra cosa che ho notato è che accendendo il quadro funziona solo il clacson (ed il tasto di accensione), frecce fari e compagnia bella vanno solo quando è in moto, è normale che sia così?

Grazie a tutti per la pazienza di seguirmi nella mia disavventura   :big_sm:

 :byebye: :byebye:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avviamento elettrico e livello carburante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Avviamento elettrico + clacson

Aperto da principe

Risposte: 12
Visite: 3635
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 21:57:22
da danilo73
Avviamento elettrico inarrestabile!!!!

Aperto da ExPx77

Risposte: 19
Visite: 4695
Ultimo post 26 Novembre , 2012, 15:48:39
da ExPx77
Mancato avviamento elettrico

Aperto da Saigon

Risposte: 24
Visite: 4571
Ultimo post 29 Marzo , 2013, 16:34:18
da saruzzu111
indicatore livello carburante morto

Aperto da NICOBALDO

Risposte: 13
Visite: 4852
Ultimo post 22 Settembre , 2013, 02:22:56
da TONY80EP

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more