C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....  (Letto 8463 volte)

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« il: 02 Dicembre , 2014, 11:06:22 »
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi pongo qualche quesito per la scelta della futura star....
Le mie esigenze sarebbero di un uso a 360 gradi, quindi dalle passeggiatine in città ai lunghi viaggi anche di 3-4000 km in coppia.
Mi rendo conto che non stiamo parlando di una bmw da turismo, ma quello della vespa è un progetto ultracollaudato da 40 anni e per viaggiare va anche bene, basta abituarsi a velocità medie più basse.
Ho avuto in questi giorni l'occasione di "studiare" quale possa essere la star più adatta e la scelta si restringe a due modelli: 151 e 200 4t.
Vista la maggiore potenza e coppia dovrei scegliere la 200, quello che mi frena sono i problemi di gioventù che ha manifestato il motore, non vorrei rimanere in panne durante un viaggio con problemi di cambio o frizione che non sono compatibili col px e quindi di difficile reperimento.
Di contro la 151 è collaudata e più affidabile, ha ovviamente una potenza minore.
Non capisco  quanto sia la portata max ammissibile da questi mezzi, sul manuale d'officina della 200 è " 270 kg con due persone e 20 kg di bagagli".Spero che nei 270 kg non comprendano anche il peso dello scooter perchè sarebbe un problema: io peso 90 kg, mia moglie sugli 80, più qualcosina di bagagli e così si sforerebbe alla  grande il peso max consentito!
Spero di avere qualche consiglio da voi, magari da qualcuno che ha effettuato lunghi viaggi e mi potrebbe dare qualche dritta su quale possa essere la più adatta fra la 151 e la 200.
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo nelle richieste.

PS:Non sono riuscito a reperire il manuale d'officina della star 151 4t, qualcuno me ne potrebbe inviare una copia?

Ciao

Mdaino
TA 650 2001
SW 400 2006
Lml Star ???
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #1 il: 02 Dicembre , 2014, 11:47:10 »
Ciao,

prima domanda, perchè 4T?

Se vuoi viaggiare io consiglio (dopo averla provata personalmente) la seguente configurazione:

Star 150 2T (volendo si può pur potenziare con un 177 ma non è  a mio avviso indispensabile)
Scatalizzata con marmitta adatta (adeguando ovviamenti i getti)
Pacco lamellare rivisto con lamelle in carbonio e vaschetta raccordata.
3 gomme serie che son sempre meglio di quelle di serie
portapacchi anteriore e posteriore
presa accendi sigari nel bauletto
cupolino basso con supporto navigatore
e come ultima chiccheria due bei faretti a led supplementari posti ai lati del nasello

Ciao Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #2 il: 02 Dicembre , 2014, 11:47:59 »
Citazione da: mdaino - 02 Dicembre , 2014, 11:06:22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi pongo qualche quesito per la scelta della futura star....
Le mie esigenze sarebbero di un uso a 360 gradi, quindi dalle passeggiatine in città ai lunghi viaggi anche di 3-4000 km in coppia.
Mi rendo conto che non stiamo parlando di una bmw da turismo, ma quello della vespa è un progetto ultracollaudato da 40 anni e per viaggiare va anche bene, basta abituarsi a velocità medie più basse.
Ho avuto in questi giorni l'occasione di "studiare" quale possa essere la star più adatta e la scelta si restringe a due modelli: 151 e 200 4t.
Vista la maggiore potenza e coppia dovrei scegliere la 200, quello che mi frena sono i problemi di gioventù che ha manifestato il motore, non vorrei rimanere in panne durante un viaggio con problemi di cambio o frizione che non sono compatibili col px e quindi di difficile reperimento.
Di contro la 151 è collaudata e più affidabile, ha ovviamente una potenza minore.
Non capisco  quanto sia la portata max ammissibile da questi mezzi, sul manuale d'officina della 200 è " 270 kg con due persone e 20 kg di bagagli".Spero che nei 270 kg non comprendano anche il peso dello scooter perchè sarebbe un problema: io peso 90 kg, mia moglie sugli 80, più qualcosina di bagagli e così si sforerebbe alla  grande il peso max consentito!
Spero di avere qualche consiglio da voi, magari da qualcuno che ha effettuato lunghi viaggi e mi potrebbe dare qualche dritta su quale possa essere la più adatta fra la 151 e la 200.
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo nelle richieste.

PS:Non sono riuscito a reperire il manuale d'officina della star 151 4t, qualcuno me ne potrebbe inviare una copia?

Ciao

Mdaino
TA 650 2001
SW 400 2006
Lml Star ???

Oddio...non credo abbiano il coraggio di portare una vespa o una star su una pesa pubblica...dati i kg in ballo sicuramente prenderei la 200.    :winking: o ancora meglio un bel 2 tempi
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #3 il: 02 Dicembre , 2014, 14:36:37 »
Se dovessi scegliere un mezzo per far lunghi viaggi mi orienterei sicuramente su un 2 tempi... se non latro per la semplicità nel riparare eventuali danni e la reperibilità dei pezzi di ricambio. Un motore semplice, che tutti possono aprire e chiudere da se con un minimo di conoscenze; con la possibilità di montare un 177 in alluminio e avere prestazioni e maggior affidabilità; questi sono i motori che dal alcuni decenni fanno il giro del mondo... anche se no sono ancora passati dal Borneo Meridionale!

Gurzo
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #4 il: 02 Dicembre , 2014, 16:37:35 »
Anche io mi accodo al coro di prendere una due tempi, più facile da riparare in qualsiasi condizione, motore indistruttibile, che sia Vespa o lml poco importa, anche se la Lml ha più coppia dopo essere stata scatalizzata e con i giusti getti, non è necessario comunque cambiare lamelle, consigliato si, ma io non l'ho mai fatto, come ho mantenuto il filtro sotto sella ed il filtro aria originale, da nuova faceva 105, con questa configurazione, ora è un po' stanca, ma ancora arranca bene, quoto gomme e direi di montarle rinforzate visto il peso in gioco, tieni conto che io viaggio sempre in due, anche se sono da solo, ho qualche kg di troppo e sono intorno ai 130  :ohhh:
Ciao e buoni viaggi
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #5 il: 02 Dicembre , 2014, 17:38:52 »
Io ti consiglierei la 200 come l'ho io, l'unica vera pecca è il serbatoio troppo piccolo per il resto il motore a 4T è molto affidabile anche solo per il fatto che è molto tranquillo..
Io non ancora fatto viaggi esagerati, ma ci sono andato in vacanza con mia moglie e un bel po di bagagli diciamo 110 kg + 70 kg + 40 kg fino in Sicilia con traghetto per un totale di poco più di mille km e non ho avuto mai un problema, un solo filo della frizione metre tornavo a casa... Ma effettivamente gli ammortizzatori orifinali sono stati messi a dura prova infatti al ritorno li ho sostituiti con una coppia di YSS con i quali mi sto trovando molto meglio.. Ovviamente consiglio sostituzione sella sennò addio chiappe e schiena...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #6 il: 02 Dicembre , 2014, 18:18:14 »
Ciao
Secondo me la scelta dipende esclusivamente dal tipo di manualita' che hai dal punto di vista meccanico.
Mi spiego: posto che indipendentemente dalla cilindrata non e' che avrai velocita' di punta particolarmente elevate (perche' una Star/Vespa in 2 piu' i bagagli non e' che si presta a grandi velocita'), se sei il tipo che se resti a piedi chiami il meccanico, qualsiasi tipo tu scelga va sempre bene.
Se invece sei il tipo che smanetti, mi orienterei anch'io verso una 2T che in qualche maniera (salvo rotture eclatanti) si arrepezza sempre per tornare a casa, oppure all'officina piu' vicina.
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #7 il: 02 Dicembre , 2014, 21:08:18 »
I viaggi intercontinentali qualcuno li ha fatti con la Vespa 2t... tuttavia vanno bene anche le 4t.
 Le 4t hanno consumi migliori però sono penalizzate da un serbatoio striminzito...
Basta avere molta calma..

L'unica cosa a cui devi fare attenzione è il vento laterale e le scie degli autocarri !!
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #8 il: 03 Dicembre , 2014, 09:12:04 »
Citazione da: motorettaspinta - 02 Dicembre , 2014, 21:08:18
Le 4t hanno consumi migliori però sono penalizzate da un serbatoio striminzito...
.... e dallo sbielling  :big_sm:
Connesso
Peppe

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
« Risposta #9 il: 03 Dicembre , 2014, 14:15:20 »
Innanzi tutto grazie mille a tutti per le risposte. In effetti la scelta del 2 tempi è la più consigliata per i lunghi viaggi, non ci avevo pensato.Anche una star 2t scatalizzata deve avere il suo perchè.Nel 2t devi solo aggiungere olio mentre nella 4t lo devi cambiare ogni 3000 km con filtro e se fai un viaggio un attimino più lungo ti tocca fare un tagliando strada facendo, un pò scomodo....
Non avendo mai avuto una vespa la mia esperienza coi 2t era sinora ristretta a scooter moderni tipo l'amico 50 ed il pantheon 125 i cui motori non sono longevi come quelli della vespa. Ora che mi sto documentando sulla vespa sto scoprendo come il suo motore 2t  possa con le dovute cure passare i 50000+ km  :ohhh:
Comunque continuano ad essere bene accetti consigli e suggerimenti, io intanto ci penso su... :3_3:.
A proposito: qualcuno ha il manuale d'officina della 2t?

Un salutone a tutti.
Mdaino
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

soste riposo star nei lunghi viaggi

Aperto da Zane81

Risposte: 9
Visite: 1929
Ultimo post 27 Aprile , 2015, 08:04:59
da Zane81
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200

Aperto da Leonardo

Risposte: 18
Visite: 1668
Ultimo post 21 Maggio , 2020, 18:59:50
da skoppon
ELABORAZIONE STAR 200 151

Aperto da Manine

Risposte: 7
Visite: 3148
Ultimo post 24 Luglio , 2012, 15:17:08
da italo
Guai Star 150 4t appena presa

Aperto da Blackcafe

Risposte: 22
Visite: 5145
Ultimo post 08 Maggio , 2013, 21:51:15
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more