C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200  (Letto 1667 volte)

Offline Leonardo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 12
  • Vespe possedute: px 150
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« il: 13 Maggio , 2020, 14:12:11 »
Ciao a tutti,
Ho urgentemente bisogno in un consiglio
Dopo essere diventato papà, ho venduto il mio Burgman 650 (già lo si usava poco e con la nascita della piccola è rimasto in box due anni a fare la polvere), però mi è venuta la sindrome del box vuoto; essendo già stato possessore di px150, volevo riprenderne uno (non d'epoca), ma i prezzi sono assurdi (tranquillamente 3500>4000 euro per un bel esemplare, con pochi km.), pertanto sto considerando la STAR 150/200 4T (le 2T, preferibili, sono introvabili), che si trovano a prezzi decenti, in ottime condizioni e con bassi chilometraggi.
Volevo dei consigli da voi, considerando anche il problema dei ricambi, dei difetti e dei meccanici che sappiano metterci mano.     
Il mio utilizzo è prettamente domenicale (estivo) o poco di più.
Grazie
Leonardo           
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #1 il: 13 Maggio , 2020, 15:10:12 »
Ciao Leonardo.
Benvenuto.
Consigli è difficile darne.
Per una questione di compatibilità con la PX, ti direi scegliere nell'ordine:
1) una 125 150 2 tempi
2) una 125 150 151 4 tempi
3) una 200 4 tempi
Le 2 tempi hanno un 90% di compatibilità con la PX. Uniche differenze sostanziali sono il pacco lamellare (che la PX non ha), il funzionamento del miscelatore (gira al contrario rispetto alla PX), il sistema bobina/centralina (sulla PX sono un unico pezzo, nella Star sono separate), l'indicatore del livello carburante nel serbatoio (ha un'impedenza diversa rispetto alla PX).
Con le 125 150 151 4 tempi la compatibilità diminuisce. a differenza delle 2 tempi, faccio prima a dire che cosa hanno in comune: la frizione e il sistema frenante (ganasce freno posteriore e disco anteriore).
La 200 è un progetto a parte. L'unica cosa in comune è il freno anteriore.
Per i meccanici dipende molto da dove ti trovi.
Normalmente non amano mettere le mani sulle Star, per cui molti di noi hanno imparato a fare le cose più semplici da soli.
Fossi in te mi assicurererei di averne uno che vuole cimentarsi con il nostro mezzo. Non perchè non sia affidabile, ma nella vita non si sa mai. Sapere di poter avere l'assistenza di un meccanico in gamba e vicino a casa è confortante.
Tieni conto, nella scelta, che LML è fallita. Per cui i ricambi tenderanno a scarseggiare con il tempo. Per questo motivo è preferibile una 2 tempi.
Sapendo che sono e saranno difficili da trovare, abbiamo creato un database di parti compatibili per le 4 tempi (compresa la 200). Il database lo trovi in area Download.
Non ti ho dato la risposta alla domanda che avevi posto, perchè la risposta credo te la debba dare da solo.
Credo di aver portato qualche elemento per poterti permettere di fare la scelta giusta.
 :byebye:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline splendidworm015

  • New Entry
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 6
  • Località: Verona
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #2 il: 13 Maggio , 2020, 15:30:53 »
Ciao,
Considerando la mia esperienza personale, direi che una Star fa proprio al caso tuo per giri estivi, anche se andrebbe decisamente bene anche per giri più frequenti e non solo nella stagione estiva data la sua velocità non troppo elevata (ovviamente dipendente dal modello) e i consumi davvero ridotti (si parla di 40-45 km/l).

Posso invece dirti che non è poi così difficile trovare Star 2T, cercando su subito.it se ne trovano. L'unico problema di subito è che non sempre (anzi quasi mai) i venditori mettono a disposizione la consegna a domicilio del veicolo, e purtroppo spesso ci si trova con un interesse verso un veicolo che dista parecchio dalla propria abitazione.
Comunque di Star 150 e 151 4T(<-- unica differenza rispetto al 150, puoi andare in superstrada e autostrada, anche se è decisamente sconsigliato per questo tipo di moto, con le strade che si sono... XD ) se ne trovano di più che di Star 200.

Riguardo i ricambi, spesso anche quelli originali del PX vanno bene (qua sul forum c'è una tabella di compatibilità dei componenti), e se non è così basta qualche lavoretto non troppo complicato.
Personalmente di difetti meccanici non ne ho trovati, i principali problemi delle Star sono gli indicatori di direzione, quindi secondo me non ci si dovrebbe preoccupare più di tanto.

Parlando di prezzi invece, sono praticamente tutte sotto i 1200/1400 euro (passaggio di proprietà escluso), e a questa cifra sono facilmente trovabili in buone condizioni e con non troppi chilometri.

Detto ciò, a mio avviso una Star è adatta a questo tipo di necessità.
Personalmente possiedo una LML Star 151 4T, se hai bisogno di chiarimenti riguardo questo modello chiedi pure.

PS: mentre scrivevo Stefano mi ha anticipato. posto comunque, ma sicuramente la sua risposta è molto più esaustiva della mia.

Saluti
Connesso
Angelo Borgonovi

Offline Leonardo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 12
  • Vespe possedute: px 150
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #3 il: 14 Maggio , 2020, 10:01:43 »
Ciao Ragazzi,
Prendo nota dei vostri consigli e faccio i complimenti per il tutto il forum, che è ricco di informazioni molto preziose, non ultima la tabella di conversione per i ricambi.
Ovviamente la mia preferenza è verso il 1502t, in modo da non avere problemi con i ricambi (da quello che ho capito, la stragrande maggioranza è di derivazione Piaggio o facilmente adattabili), certo che il 4t mi intriga (potrei pensare di comprare un motore di scorta, per il futuro); nel frattempo vi aggiorno che ho trovato due mezzi, un 1502t ed un 1504t, nei prossimi giorni andrò a vederli, poi vi sapro' dire.

Saluti

Leonardo     
Connesso

Offline Luca Fossati

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Mar 2020
  • Post: 23
  • Località: Corbetta (MI)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t Manuale
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #4 il: 14 Maggio , 2020, 14:29:53 »
Ciao @Leonardo!! Io l'ho acquistata a marzo e ieri è arrivato il passaggio di proprietà, è una 151 4T, non ho molti consigli da darti, ho solo dei ricordi del PX quando avevo 16 anni, e ne sono passati 25!!!! Però per me è stata una scelta dettata dalla voglia di tornare alle origini, di calma, di passeggiate. Ho le moto da sempre, uso tutti i giorni una Guzzi del 1968, ho le enduro, ho avuto la supersportiva.... sono arrivato all'età del "voglio il mezzo per farmi il giro tranquillo, che poi so che finirò a farmi un altro elefantentreffen magari con la Star"! Cercala con calma e soprattutto goditela! Buona strada!
Connesso

Offline Leonardo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 12
  • Vespe possedute: px 150
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #5 il: 14 Maggio , 2020, 15:35:44 »
Ciao Luca,
Ho più o meno fatto le tue stesse esperienze di moto/scooter ed onestamente con l'arrivo di mia figlia, volevo qualchecosa per godermi dei momenti di libertà, senza fretta e sopratutto con un mezzo duraturo nel tempo e di facile manutenzione (avevo il burgman 650 e solo per smontare una candela dovevi scaricarti un tutorial). Onestamente, come ho scrtitto, cercavo un px, ma la gente è impazzita, per px recenti mi hanno chiesto più soldi del loro costo da nuovi, ho cinquanta anni e non ho voglia di farmi prendere in giro.
Al momento ne sto vedendo due, una 150 2t (2009, 9000 km. di colore arancio... meravigliosa) ed una 150 4t (2014 e 9000 km., beige/sella marrone, tenuta da spettacolo), entrambe molto belle e dal prezzo contenuto (parliamo di 1200 euro); il 4 tempi mi affascina, ma il 2 tempi, essendo simil px, garantisce una reperibilità dei ricambi e delle officine nel tempo.... vedremo
buona giornata             
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #6 il: 14 Maggio , 2020, 18:05:27 »
Citazione da: Leonardo - 14 Maggio , 2020, 15:35:44
Al momento ne sto vedendo due, una 150 2t (2009, 9000 km. di colore arancio... meravigliosa) ed una 150 4t (2014 e 9000 km., beige/sella marrone, tenuta da spettacolo), entrambe molto belle e dal prezzo contenuto (parliamo di 1200 euro); il 4 tempi mi affascina, ma il 2 tempi, essendo simil px, garantisce una reperibilità dei ricambi e delle officine nel tempo.... vedremo
buona giornata           
@Leonardo Ciao. Solo per informazione.
Sulle 2T del 2009 ci sono stati diversi casi di rottura dell'albero motore. Non su tutte ma su diversi mezzi, quindi tieni presente che per viaggiare tranquillo, sarebbe opportuno aprire il motore e cambiare l'albero. Te lo dico perche' la mia prima star 2T era del 2009 e anche se non ho mai avuto problemi, dopo i problemi avuti da alcuni utenti, in via cautelativa, dopo circa 7.000 km ho preferito aprire e cambiare l'albero motore, perche' non e' un'esperienza piacevole bloccare la ruota mentre stai andando.
Magari non mi si sarebbe rotto mai, ma.....prevenire e' meglio che curare.
Potresti usare questo argomento per tirare sul prezzo.
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #7 il: 14 Maggio , 2020, 19:41:50 »
ciao  @skoppon  sto leggendo il tuo topic ma quelle del 2015  avevano ancora sto problema, mi sembra di aver sentito che dal 2010 avrebbero risolto il problema. se qualcuno dopo il 2010 avessero avuto sto problema lo scriva. skoppon  mi hai fatto venire una pulce nell'orecchio  la mia e del 12/2015 star 2  e ha quasi  km. 7500. dici che si inchiotta.
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #8 il: 14 Maggio , 2020, 19:58:17 »
x Leonardo le T2  ce poca differenza del px  come motore dicono e meglio lml specialmente la 150  infatti quando vado ai raduni vespa  i vespisti lo dicono gira come un orologio  svizzero  e quando mi metto a fianco ad un px   apro gas  quello rimane deluso  mi dicono e laborata  ed io dico di no  esolo una 150  originale  pero non dico che e nata con pacco lamellare   e 5 travasi il px se lo sogna un cilindro cosi  e anche scatalizzata   c0me il vecchio px  arcobaleno  :big_sm:    a te la scelta  xi 4 tempi non so darti aiuto .
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #9 il: 15 Maggio , 2020, 01:02:53 »
Citazione da: nick65 - 14 Maggio , 2020, 19:41:50
ciao  @skoppon  sto leggendo il tuo topic ma quelle del 2015  avevano ancora sto problema, mi sembra di aver sentito che dal 2010 avrebbero risolto il problema. se qualcuno dopo il 2010 avessero avuto sto problema lo scriva. skoppon  mi hai fatto venire una pulce nell'orecchio  la mia e del 12/2015 star 2  e ha quasi  km. 7500. dici che si inchiotta.

Direi che dovresti stare tranquillo. Le casistiche di rottura hanno riguardato le produzioni 2009.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

acquisto star 150 4t

Aperto da rudi84

Risposte: 9
Visite: 2175
Ultimo post 31 Ottobre , 2014, 05:41:07
da Pinocaponord
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....

Aperto da mdaino

Risposte: 20
Visite: 8461
Ultimo post 04 Dicembre , 2014, 18:34:43
da motorettaspinta
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?

Aperto da mdaino

Risposte: 19
Visite: 3771
Ultimo post 14 Dicembre , 2014, 08:13:50
da motorettaspinta
Consiglio acquisto star 150 4t o 2t

Aperto da DottorDM

Risposte: 6
Visite: 1940
Ultimo post 01 Settembre , 2015, 19:04:22
da DottorDM

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more