C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200  (Letto 1668 volte)

Offline Leonardo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 12
  • Vespe possedute: px 150
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #10 il: 15 Maggio , 2020, 10:41:19 »
Ciao ragazzi,
Ho concluso l'acquisto (o meglio lo concluderò la prox settimana) per il 1502t, almeno con i ricambi non avrò problemi in futuro.
il precedente proprietario, per sicurezza, ha eliminato il miscelatore.
Vi allego foto. Cosa ne pesnate?   
Grazie [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #11 il: 15 Maggio , 2020, 14:18:27 »
E' molto bella.
Spero che sia ripristinabile il miscelatore.  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #12 il: 15 Maggio , 2020, 17:12:13 »
Citazione da: Stefano. - 15 Maggio , 2020, 14:18:27
E' molto bella.
Spero che sia ripristinabile il miscelatore.  :winking:
Quoto. Nonostante tante opinioni contrastanti, al miscelatore non rinuncerei mai.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #13 il: 15 Maggio , 2020, 17:37:29 »
Citazione da: skoppon - 15 Maggio , 2020, 17:12:13
Quoto. Nonostante tante opinioni contrastanti, al miscelatore non rinuncerei mai.

Quoto il quotatore.
Il miscelatore è comodissimo.
Non ti imbratti le mani ad ogni rifornimento. Puoi mettere quanta benzina vuoi nel serbatoio, che a miscelarla ci pensa lui. Inoltre regola la portata di olio. In più è un meccanismo talmente semplice ed elementare, che è parecchio difficile si rompa.
Io, per mia abitudine, quella volta all'anno che faccio la pulizia del carburatore, verifico che funzioni.
Mio fratello ha una PX del 2001... Mai toccato il carburatore, tantomeno il miscelatore... E funziona perfettamente.
Tanto per rendere l'idea dell'affidabilità di questo componente.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #14 il: 15 Maggio , 2020, 19:11:08 »
grazie @ skoppon    spero che duri ancora tanto sto albero motore. x la facenda del miscelatore io x sicurezza gli metto al serbatoio 0,5 % di olio  cosi diventa  2,5%  e non fuma tanto solo all'inizio messa in moto.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #15 il: 16 Maggio , 2020, 12:43:33 »
Citazione da: nick65 - 15 Maggio , 2020, 19:11:08
grazie @ skoppon    spero che duri ancora tanto sto albero motore. x la facenda del miscelatore io x sicurezza gli metto al serbatoio 0,5 % di olio  cosi diventa  2,5%  e non fuma tanto solo all'inizio messa in moto.
Ti dirò....questa cosa qui la facevo durante il rodaggio, poi non più, perché può sembrare strano ma anche troppo olio può fare danni. Eventualmente fallo quando devi fare un viaggio lungo, ma nell'ordinario puoi anche evitare. Comunque con il mix al momento ho fatto 63.500 km con una star e 42.000 con un'altra e mai un problema. Se poi ci aggiungi che le 2 star hanno avuto in comune un gruppo termico pinasco in alluminio 177 che mi porta in giro da quasi 90.000 km, direi che il miscelatore è più che affidabile. Io credo sempre che molto dipenda dall 'olio che si utilizza. Se è buono, salvo rotture clamorose, i problemi non esistono
Connesso

Offline Leonardo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2020
  • Post: 12
  • Vespe possedute: px 150
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #16 il: 21 Maggio , 2020, 11:47:07 »
Ciao a tutti,
Alla fine ho comperato la aranciona ed è già nel mio box.
Di carrozzeria è a posto (solo un piccolo bozzo sul parafango anteriore), ma durante il fine settimana, provvederò a lavarla ed a lucidarla per bene; di motore non vi saprei dire, perchè ho fatto solo un piccolo giretto, ma comunque vorrei far fare un controllo al meccanico, così magari la faccio scatallizzare e verificare il minimo che è un pò ballerino.   
ieri sera ho fatto un controllo di quello che poteva essere necessario sostituire e questa mattina ho già ordinato in SIP, il kit completo delle parti in gomma delle pance posteriori, il supporto in gomma del blocchetto di accensione (come immaginavo si sgretola), le scarpe del cavalletto, l'adesivo da mettere in prossimità del rubinetto benzina ed altre piccole cose di minuteria.
Ho alcune domande da farvi:
sul lato destro la pedana è leggermente ondulata (proprio sulla perpendicolare degli attacchi del cavalletto), però non ci sono segni di urti, mentre il lato sinistro è a posto; consigli/opinioni? 
Guardate la foto il allegato, è normale il fissaggio del coprimotore? Cosa può essere successo?
Altre cose che devo controllare?
Grazie per l'aiuto
Ciao
 
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #17 il: 21 Maggio , 2020, 13:10:30 »
Il fissaggio non è normale. È il primo che mi capita di vedere così. Di solito lì ci va un bullone... Ti manderò una foto di quello che monto io.
Quello che vedo, sembra un prigioniero a cui avvitare un dado.
Se restiamo sull'utilità di questa variante, direi che non cambia nulla. La cuffia sulla testata e cilindro serve per non disperdere il flusso d'aria convogliato dal volano per raffreddare il Gruppo Termico.
Pertanto, che sia tenuta in sede da un bullone o da un dado... poco importa.
Effettivamente la curiosità di una simile variazione è tanta. Io chiederei all'ex proprietario il motivo.
Quello che penso è che può essere che si sia spanato il filetto, e quindi hanno riflettato, mettendo un prigioniero per evitare che la cosa si ripetesse.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
« Risposta #18 il: 21 Maggio , 2020, 18:59:50 »
Citazione da: Stefano. - 21 Maggio , 2020, 13:10:30
Quello che penso è che può essere che si sia spanato il filetto, e quindi hanno riflettato, mettendo un prigioniero per evitare che la cosa si ripetesse.
Oppure semplicemente perche' quella vite la' e' un po' noiosa da mettere visto che devono combaciare il buco della cuffia e del copriventola. Inoltre la pedivella rompe e non poco perche' per tenere il giravite dritto la devi tenere un po' abbassata e ti impegna una mano.
Magari ha messo un prigioniero cosi' l'operazione risulta piu' semplice.
Spesso ci ho pensato anch'io perche' tiro sempre un sacco di accidenti quando devo mettere quella vite.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto per nuovo acquisto Star 150/200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

acquisto star 150 4t

Aperto da rudi84

Risposte: 9
Visite: 2175
Ultimo post 31 Ottobre , 2014, 05:41:07
da Pinocaponord
Per lunghi viaggi Star 150 o 200? Help....

Aperto da mdaino

Risposte: 20
Visite: 8461
Ultimo post 04 Dicembre , 2014, 18:34:43
da motorettaspinta
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?

Aperto da mdaino

Risposte: 19
Visite: 3771
Ultimo post 14 Dicembre , 2014, 08:13:50
da motorettaspinta
Consiglio acquisto star 150 4t o 2t

Aperto da DottorDM

Risposte: 6
Visite: 1940
Ultimo post 01 Settembre , 2015, 19:04:22
da DottorDM

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more