C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sostituzione frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sostituzione frizione  (Letto 11077 volte)

Offline Alessio Garau

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 56
  • Località: Livorno
  • LML 151 4T
Sostituzione frizione
« Risposta #40 il: 06 Febbraio , 2015, 11:18:06 »
Ciao Alex, molto interessante e ben descritto tutto il processo di sostituzione frizione. Io ho una LML 151 4T, alla quale mi sa che dovrò cambira i dischi frizione andati. Vorrei sapere qualcosa di più sulla parte del pignone con diverso numero di denti.. Dove è situato prima di tutto , come si sostituisce e cosa varia cambiando i denti ? Tieni presente che vorrei montare testa e cilindro polini 165. C'è già qualche tutorial sul pignone così semmai non ti faccio ripetere le stessse cose ?
Grazie in anticipo!!!
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 29 Gennaio , 2025, 01:53:32

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Sostituzione frizione
« Risposta #41 il: 06 Febbraio , 2015, 18:28:19 »
  • Annulla miglior risposta
  • @Alessio Garau
    Mi inserisco nella discussione per un parere:
    1) il pignone e' dalla parte opposta della campana, esattamente quell'ingranaggio dentato che va a contatto con la primaria. Per cambiarlo non ci sono particolari problemi. Apri la frizione come ha descritto Alex e lo cambi, visto che nel momento in cui apri si sfila.
    2) aumentare il numero dei denti significa allungare i rapporti. Con un motore originale non ne hai bisogno altrimenti non riuscirebbe ad esprimersi. Con un 165 un dente in piu' ci vorrebbe per evitare di girare sempre a alti regimi.
    3) Non credo che la tua frizione sia cotta. Oltre ad avere pochi chilometri il sintomo che avverti non e' quello di una frizione cotta. Potrebbe essere solo necessario utilizzare un olio diverso (magari un castrol mtx). La frizione cotta ha altri sintomi e cioe' quello di accelerare senza aumentare la velocita' perche' non stacca piu'.
    Connesso

    Offline Alessio Garau

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2015
    • Post: 56
    • Località: Livorno
    • LML 151 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #42 il: 06 Febbraio , 2015, 20:34:41 »
    Grazie delle info Skoppon. Anche oggi che ho utilizzato la Vespa, ho notato che se lasciavo la frizione lentamente durante la scalata tutto ok, peró se la rilasciavo un po' più velocemente grattava. Comunque non slitta in accelerazione quindi come hai detto non è bruciata. Provo a fare il cambio olio e vi faccio sapere se la situazione è cambiata.
    Grazie ancora!!!!  :winking:
    « Ultima modifica: 06 Febbraio , 2015, 20:56:18 da Alessio Garau »
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #43 il: 06 Febbraio , 2015, 21:20:08 »
    Citazione da: Alessio Garau - 06 Febbraio , 2015, 20:34:41
    Grazie delle info Skoppon. Anche oggi che ho utilizzato la Vespa, ho notato che se lasciavo la frizione lentamente durante la scalata tutto ok, peró se la rilasciavo un po' più velocemente grattava. Comunque non slitta in accelerazione quindi come hai detto non è bruciata. Provo a fare il cambio olio e vi faccio sapere se la situazione è cambiata.
    Grazie ancora!!!!  :winking:

    Ciao,
    prova prima a regolare il cavo frizione, tiralo un pò dal registro, mantendo i 2mm di gioco alla leva.
     :winking:

    p.s.
    un dubbio, gratta durante il cambio marcia oppure strappa al rilascio a marcia inserita?
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #44 il: 07 Febbraio , 2015, 08:06:37 »
    Sembra lo stesso difetto che fa la frizione del 200... Che è di diversa concezione...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Alessio Garau

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2015
    • Post: 56
    • Località: Livorno
    • LML 151 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #45 il: 07 Febbraio , 2015, 09:26:09 »
    ok provo a fare come mi avete detto e vi faccio sapere se risolvo... Grazie!!!
    Connesso

    Offline veleno

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 1483
    • Località: Comiso(RG)
    • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
    Sostituzione frizione
    « Risposta #46 il: 07 Febbraio , 2015, 09:47:51 »
    Ciao Alessio..ma la tua star è nuova? se non ricordo male nell'altro post avevi scritto 65 km....abbi pazienza, a mio modestissimo parere deve rodarsi tutto quanto ancora!al limite può essere come dice skoppon che devi mettere su un olio migliore o devi registrare la frizione..ma dagli il tempo anche ;)
    Connesso
    Peppe

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Sostituzione frizione
    « Risposta #47 il: 07 Febbraio , 2015, 10:34:01 »
    da come lo descrivi sembra un lieve slittamento che si verifica nel momento di maggior stress dei dischi frizione; cioè quando la frizione svincolata dall'albero trova d'improssiso i giri del motore alti. SGRAAAT.
    E poi si assesta.

    Come già hanno detto gli amici prima di me, prima di aprire, proverei con un diverso olio. Anche io uso quello che ha consigliato Skoppon e ha fatto il suo lavoro fino al consumo totale dei dischi guarniti, dandomi pure qualche centinaio di km di avvisaglia.
    Connesso

    Offline Alessio Garau

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2015
    • Post: 56
    • Località: Livorno
    • LML 151 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #48 il: 08 Febbraio , 2015, 21:24:51 »
    Esatto Alex si comporta proprio così.... Ho controllato il cavo frizione va bene in quanto sulla leva c'è il gioco di 2mm... In settimana cambio l'olio e vi faccio sapere se risolvo.
    GRazie!!!
    Connesso

    Offline Alessio Garau

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2015
    • Post: 56
    • Località: Livorno
    • LML 151 4T
    Sostituzione frizione
    « Risposta #49 il: 16 Febbraio , 2015, 11:42:06 »
    Citazione da: Alex - 07 Febbraio , 2015, 10:34:01
    da come lo descrivi sembra un lieve slittamento che si verifica nel momento di maggior stress dei dischi frizione; cioè quando la frizione svincolata dall'albero trova d'improssiso i giri del motore alti. SGRAAAT.
    E poi si assesta.

    Come già hanno detto gli amici prima di me, prima di aprire, proverei con un diverso olio. Anche io uso quello che ha consigliato Skoppon e ha fatto il suo lavoro fino al consumo totale dei dischi guarniti, dandomi pure qualche centinaio di km di avvisaglia.


    Ciao ragazzi, ho fatto sabato il cambio olio e filtro olio. L'olio esausto era più che nero !!!!
    Cmq sono due giorni che la uso e SOLO a freddo quando scalo dalla 4 alla terza meno dolcemente , tipo se devo usare il freno motore , allora gratta ma molto meno di prima. Poi quando scalda non lo fa più... Cosa mi consigliate ? Di lasciare il tutto così oppure cambiare i dischi della frizione ? Si rovina il cambio se lascio il tutto così ?
    Grazie.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Sostituzione frizione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    sostituzione cavo frizione

    Aperto da AndrewBolzano

    Risposte: 17
    Visite: 4824
    Ultimo post 29 Novembre , 2012, 18:29:00
    da medmaker
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione

    Aperto da vicio

    Risposte: 16
    Visite: 5305
    Ultimo post 21 Febbraio , 2013, 06:55:13
    da archileos
    Tutorial : sostituzione o-ring frizione

    Aperto da mirkobologna

    Risposte: 44
    Visite: 16353
    Ultimo post 28 Settembre , 2016, 17:15:28
    da mirkobologna
    Help sostituzione frizione star 200

    Aperto da pmattox

    Risposte: 6
    Visite: 2641
    Ultimo post 28 Luglio , 2013, 23:49:18
    da Maciolo79

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more