C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: sostituzione spingidischi frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: sostituzione spingidischi frizione  (Letto 5303 volte)

vicio

  • Visitatore
Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
« il: 25 Ottobre , 2012, 11:39:06 »
Come promesso vista la mia disavventura nella rottura dello spingidischi frizione ho deciso di fare un piccolo tutorial per la sostituzione dello stesso.
Da premettere che il pezzo sostituito non ha nulla in comune, a livello qualitativo, con quello rotto per iniziare dal peso e finire alla robustezza: Di conseguenza, anche se non avete avuto il problema della rottura io consiglio comunque di sostituirlo prima che si rompa e faccia guai seri. Il ricambio Piaggio da ricercare è Leva interna spingidisco coperchio frizione per Vespa PX - PE. Io l'ho preso on line da Tonazzo e l'ho pagato meno di un euro.
Il tempo impiegato per la sostituzione, compresa pausa caffè e sigaretta è di 1 ora circa; passiamo a vedere le fasi:

1) Mollare il bullone centrale da 24 del mozzo ruota ed alzare la Star da dietro con un crick a trapezio.
2) Svitare il bullone centrale del mozzo ed estrarre la ruota e lo stesso mozzo.
3) Sganciare la molla delle ganasce, estrarle,  svitare le tre viti che tengono il parapolvere in lamiera e sfilare il morsetto del cavo frizione.

Avrete una situazione come questa in foto
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

4) Svitiamo i cinque bulloni da 8 del coperchio frizione + il dado da 10 posizionato alla sinistra del coperchio del filtro olio e svitiamo ed estraiamo il bullone che unisce ammortizzatore e carter. Attenzione i bulloni del coperchio hanno lunghezza differente, appuntare la posizione su foglio di carta.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

5) Alziamo il crick quanto basta per abbassare il più possibile il motore, questo ci permetterà di estrarre il coperchio della frizione.

6) Posizioniamo il coperchio su una busta di plastica per evitare di sporcare con l'olio residuo nel filtro e sfiliamo di qualche cm l'asta che fa ruotare la levetta: questo ci permetterà di estrarla
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

7) posizioniamo la nuova leva spingidisco e rispingiamo l'asta nella sua posizione.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

8) Questo è il pezzo rimontato
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

9) Ingrassiamo il rallino e la leva spingidisco: questa operazione permetterà di mantenere il rallino in rame in sede durante il rimontaggio del coperchio.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

10) Rimontare il tutto rifacendo al contrario i passaggi descritti dal punto 4.
« Ultima modifica: 25 Ottobre , 2012, 11:49:20 da vicio »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 04 Febbraio , 2025, 13:28:29

Mork79

  • Visitatore
Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
« Risposta #1 il: 25 Ottobre , 2012, 11:52:33 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ottima guida, complimenti. Solo una domanda, perche' hai tolto il tamburo e tutto il resto? Non serve, per levare il coperchio del carter basta solo levare la ruota. ;)
    Se guardi le mie foto di quando mi si ruppe il rallino spingi disco, vedrai che e' tutto su  :)
    Connesso

    vicio

    • Visitatore
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #2 il: 25 Ottobre , 2012, 14:11:37 »
    Citazione da: Mork79 - 25 Ottobre , 2012, 11:52:33
    Ottima guida, complimenti. Solo una domanda, perche' hai tolto il tamburo e tutto il resto? Non serve, per levare il coperchio del carter basta solo levare la ruota. ;)
    Se guardi le mie foto di quando mi si ruppe il rallino spingi disco, vedrai che e' tutto su  :)

    Grazie!
    Riguardo allo smontaggio del tamburo e di tutto il resto i motivi sono diversi (ovviamente ti credo quando dici che il tuo è uscito solo smontando la ruota):
    1° motivo: Per lavorare più agevolmente in verticale
    2° motivo: Per evitare di deformare la lamierina sulla parte superiore del coperchio
    3° motivo: Per il 2° motivo bisogna tirarlo all'esterno dalla parte bassa e per questo tocca al parapolvere del mozzo prima che esca il vano inglobato del filtro olio.
    4° motivo: Preferisco svitare 1 bullone grande che 5 piccoli  ;)
    5° motivo: Ne ho approfittato ed ho messo un paio di ganasce Piaggio: quelle originali anche se nuove non frenavano una cippa; adesso è una morza!
    6° motivo: Con il grasso spry a cannuccia ho dato una bella ingrassata al perno di trasmissione perchè era asciutto come il deserto del sahara.

    Leggo che smonti e monti di continuo il tuo motore ma la tua bulloneria com'è messa? A me è bastato fare questa sostituzione ed anche se ho usato chiavi usag i bulloni esternamente si sono leggermente smussati sembrano di piombo e questo dice tutto sui materiali impiegati (lo spingidischi rotto, dentro era poroso).
    Diciamo la verità per l'impiego che facciamo con queste Star (lunghi viaggi, lavoro, salite etc.) è un vero miracolo che, nonostante la scarsissima qualità, camminino.
    L'ideale sarebbe prendere il carter, smontarlo completamente e sostituire tutto con pezzi di qualità superiore: non oso pensare che marca sono i vari cuscinetti (quasi sicuramente non sono SKF) che appena raggiungeranno i km d'usura ci saluteranno spallettando qua e la.

    A proposito qualcuno ha info dettagliate su marca e qualità dei singoli pezzi che girano nel carter? Sarebbe interessante analizzarli uno ad uno e trovare i corrispondenti di migliore qualità.
    « Ultima modifica: 25 Ottobre , 2012, 14:19:13 da vicio »
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #3 il: 25 Ottobre , 2012, 14:26:05 »
    Guarda per il mio continuo smontare e rimontare, ho usato chiavi a bussola, sono le migliori per fare questi lavori, perche' fanno forza su tutti i lati dell'esagono del bullone, con le classiche chiavi a forchetta, il pericolo che avvenga quello che dici e' molto reale, si rischiano solo di rovinare i bulloni che gia' non sono di qualita' eccelsa  ;)
    Connesso

    cheeba

    • Visitatore
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #4 il: 25 Ottobre , 2012, 16:03:05 »
    una domanda!
    per fare il lavoro bisogna togliere l'olio motore o non serve?
    chiedo scusa ma sono un pò ignorante in materia e prima di fare danni nel caso volessi mettermi a fare qualche lavoretto in solitaria ho bisogno di delucidazioni!
    grazie pr3ghi3ra
    Connesso

    vicio

    • Visitatore
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #5 il: 25 Ottobre , 2012, 23:31:40 »
    Citazione da: cheeba - 25 Ottobre , 2012, 16:03:05
    una domanda!
    per fare il lavoro bisogna togliere l'olio motore o non serve?
    chiedo scusa ma sono un pò ignorante in materia e prima di fare danni nel caso volessi mettermi a fare qualche lavoretto in solitaria ho bisogno di delucidazioni!
    grazie pr3ghi3ra

    Assolutamente no!
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    R: Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #6 il: 25 Ottobre , 2012, 23:52:39 »
    Vicio per cortesia, non diciamo inesattezze, lui ha una 4 tempi e prima di aprire i carter, l'olio deve assolutamente levarlo, altrimenti si "lava"!
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    R: Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #7 il: 26 Ottobre , 2012, 00:15:52 »
    Citazione da: Mork79 - 25 Ottobre , 2012, 23:52:39
    Vicio per cortesia, non diciamo inesattezze, lui ha una 4 tempi e prima di aprire i carter, l'olio deve assolutamente levarlo, altrimenti si "lava"!


    Ma e' uguale al 200? e' l'unica cosa che non ho mai controllato bene.Tanti dicono che i carter del 200 sono diversi dal 151 e' vero?Non ho mai controllato il 151
    cmq penso che l'olio sia meglio toglierlo per sicurezza
    ciao grazie.
    Connesso

    Offline Peppo

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 1342
    • Località: Rho MI
      • Peschici
    • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
    Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #8 il: 26 Ottobre , 2012, 00:19:54 »
    Lui ha una 4T, lui riferito a Cheeba...
    Perché Vicio cos'ha una 188 tempi? :o
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

    SuperStar80

    • Visitatore
    R: Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    « Risposta #9 il: 26 Ottobre , 2012, 10:06:32 »
    Citazione da: flashconfort - 26 Ottobre , 2012, 00:15:52

    Ma e' uguale al 200? e' l'unica cosa che non ho mai controllato bene.Tanti dicono che i carter del 200 sono diversi dal 151 e' vero?Non ho mai controllato il 151
    cmq penso che l'olio sia meglio toglierlo per sicurezza
    ciao grazie.

    Certo che sono diversi Flash, ci sono molte differenze ;) comunque l'olio non va tolto per sicurezza, ma va tolto per evitare di lavarsi, essendo appunto una frizione multidisco in bagno d'olio ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Tutorial: sostituzione spingidischi frizione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tutorial : sostituzione o-ring frizione

    Aperto da mirkobologna

    Risposte: 44
    Visite: 16347
    Ultimo post 28 Settembre , 2016, 17:15:28
    da mirkobologna
    Tutorial: sostituzione pneumatici alle nostre star

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 79
    Visite: 21997
    Ultimo post 25 Marzo , 2021, 13:51:10
    da simone418
    sostituzione cavo frizione

    Aperto da AndrewBolzano

    Risposte: 17
    Visite: 4821
    Ultimo post 29 Novembre , 2012, 18:29:00
    da medmaker
    Sostituzione frizione

    Aperto da italo

    Risposte: 53
    Visite: 11067
    Ultimo post 16 Febbraio , 2015, 14:45:44
    da Alessio Garau

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more