C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Manopola del cambio che va a vuoto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Manopola del cambio che va a vuoto  (Letto 11499 volte)

truztruz

  • Visitatore
Manopola del cambio che va a vuoto
« il: 01 Marzo , 2013, 15:43:36 »
Ciao ragazzi,

sono un neofita completo in materia di cambio e meccanica.

In pratica da oggi il cambio della mia 1254t con 12000 km non funziona più:

- se tiro la leva frizione, la frizione stacca
- se muovo il selettore sul manubrio va a vuoto, e sembra essere rimasta ingranata la terza come marcia.

Aiuto, si tratta di qualche cavo da sostituire??

grazie
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Manopola del cambio che va a vuoto
« Risposta #1 il: 01 Marzo , 2013, 16:30:04 »
  • Miglior risposta
  • Probabilmente si sono staccati/o i morsetti nel selettore marce dietro,

    qui foto = http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8882.20
    __________

    oppure rotto il cavo marce

    facci sapere  ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #2 il: 01 Marzo , 2013, 17:48:46 »
  • Miglior risposta
  • quoto!
    apri il coperchietto del selettore e intanto controlla i morsetti dei cavi. se sono al loro posto molto probabilmente hai rotto un cavo!
    comunque poco male.. in tal caso stacchi i morsetti, apri il coprimanubrio, sfili il cavo spezzato, metti un cavo nuovo e rimetti il morsetto!

    abbi solo l'accortezza di portare a battuta il registro del cambio per azzerarlo in modo da poter fare la nuova regolazione una volta messo il cavo nuovo!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #3 il: 01 Marzo , 2013, 18:12:13 »
  • Miglior risposta

  • scusami lo_zarro ma cosa significa "portare a battuta il registro del cambio"?

    in effetti non avrei idea di come registrare il cambio in caso di filo spezzato e/o staccato.

    in questo momento sono al lavoro e purtoppo non ho avuto ancora modo di verificare cosa sia realmente accaduto al cambio.

    grazie
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #4 il: 01 Marzo , 2013, 18:17:11 »
  • Miglior risposta
  • semplice! al selettore del cambio arrivano le due guaine che comandano il selettore marce. queste due guaine sono fermate in un registro del tutto simile a quello della frizione, con dado e controdado, come questo:

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    quando si cambiano i cavi (e a maggior ragione le guaine) è bene portare i registri a battuta, ovvero allentare il controdado e avvitarli completamente nella sede! in questo modo una volta messi cavi e/o guaine in sede, si possono regolare facilmente senza il rischio di arrivare a svitare completamente!

    è una regola generale valida per qualunque cavo o guaina di qualunque mezzo!! (non mi vengono in mente eccezioni sinceramente..)


    per il tensionamento dei cavi, vai un po a occhio! non devono essere troppo tirati (sentiresti la leva del cambio "legnosa") e non devono essere troppo lenti (faresti fatica a far entrare le marce, in quanto si muoverebbe troppo la manopola).
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #5 il: 02 Marzo , 2013, 11:36:21 »
  • Miglior risposta

  • ho verificato e purtroppo c'e un cavo stuccato.

    ho provato a smontare la calotta dello sterzo per accedere ai cavetti ma ho un problema.......... ho svitato le 4 viti sotto allo sterzo ma quando tento di togliere la calotta, questa sembra eseere trattenuta da qualcosa (credo il km).

    devo svitare qualcos'altro ... help
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #6 il: 02 Marzo , 2013, 12:32:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: truztruz - 02 Marzo , 2013, 11:36:21
    quando tento di togliere la calotta, questa sembra eseere trattenuta da qualcosa (credo il km).

    il coprimanubrio è vincolato dallo strumento del contachilometri che è collegato al suo cavo di trasmissione.

    Devi svitare la ghiera del cavo di trasmissione del contachilometri al di sotto della strumentazione; lo spazio è angusto per infilarci le dita, puoi guardagnare diversi centimetri se spingi verso l'alto l'intera guaina dalla zona della ruota anteriore.

    Una volta  svitata la trasmissione del contachilometri, potrai ruotare il coprimanubrio e lavorare agevolmente. Se vuoi rimuoverlo completamente dovrai staccare anche i connettori elettrici. Personalmente preferisco poggiarlo in luogo sicuro, piuttosto che lavorare con il coprimanubrio appeso.

    Che significa "cavo stuccato" ?
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #7 il: 02 Marzo , 2013, 13:39:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 02 Marzo , 2013, 12:32:18
    Che significa "cavo stuccato" ?
    forse intende staccato o spezzato...
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #8 il: 02 Marzo , 2013, 14:10:43 »
  • Miglior risposta
  • Hai aperto il coperchio del selettore del cambio?
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #9 il: 02 Marzo , 2013, 15:51:22 »
  • Miglior risposta
  • mannaggia ragazzi, qua le cose si complicano  :'(

    riepilogo cosa ho fatto:

    - ho aperto il selettore del cambio come suggerito da miscela e lo zarro per vedere cosa era accaduto, e tirando il cavo "morto" dal selettore (cioè quello che non si muoveva agendo sul manubrio) ho estratto una parte del cavo spezzato (circa il 90% dell'intero cavo).

    - grazie ai suggerimento di alex sono riuscito a guadagnare spazio nello smontaggio della calotta coprimanubrio, l'ho ruotata, ed ho estratto il restante 10% cavo dalla parte superiore del manubrio.

    - il problema è però che adesso, nel reinserire il nuovo cavo, questo non passa e si blocca quasi immediatamente, dopo aver inserito circa 20 cm di cavo da manubrio  testatemuro

    cosa mi consigliate di fare?? secondo voi è rimasto qualche pezzo di cavo nella guaina?

    grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto

    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Manopola del cambio che va a vuoto
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sbelinata la manopola del cambio

    Aperto da elio

    Risposte: 10
    Visite: 2565
    Ultimo post 09 Luglio , 2014, 20:29:19
    da lml
    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9682
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    Help: Prigioniero e dado che girano a vuoto!!!

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 17
    Visite: 9274
    Ultimo post 23 Marzo , 2014, 20:08:02
    da taky
    Accessibilità al registro del cambio

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 6
    Visite: 2660
    Ultimo post 10 Luglio , 2011, 18:20:42
    da super roket

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more