C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Manopola del cambio che va a vuoto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Manopola del cambio che va a vuoto  (Letto 11501 volte)

paolo l

  • Visitatore
Manopola del cambio che va a vuoto
« Risposta #10 il: 02 Marzo , 2013, 15:56:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: truztruz - 02 Marzo , 2013, 15:51:22
    mannaggia ragazzi, qua le cose si complicano  :'(

    riepilogo cosa ho fatto:

    - ho aperto il selettore del cambio come suggerito da miscela e lo zarro per vedere cosa era accaduto, e tirando il cavo "morto" dal selettore (cioè quello che non si muoveva agendo sul manubrio) ho estratto una parte del cavo spezzato (circa il 90% dell'intero cavo).

    - grazie ai suggerimento di alex sono riuscito a guadagnare spazio nello smontaggio della calotta coprimanubrio, l'ho ruotata, ed ho estratto il restante 10% cavo dalla parte superiore del manubrio.

    - il problema è però che adesso, nel reinserire il nuovo cavo, questo non passa e si blocca quasi immediatamente, dopo aver inserito circa 20 cm di cavo da manubrio  testatemuro

    cosa mi consigliate di fare?? secondo voi è rimasto qualche pezzo di cavo nella guaina?

    grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto


     per verificare che il cavo entri  prova ad inserirlo dal basso , una volta che ti sei accertato che e tutto ok sfilalo e inseriscilo dall'alto

    prova a dare una leggera rotazione in senso orario al cavo mentre lo inserisci
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #11 il: 02 Marzo , 2013, 15:59:59 »
  • Miglior risposta
  • dubito che sia rimasto un pezzo di cavo nella guaina, penso che il vecchio cavo si sia spezzato perchè la guaina in qualche punto fa una curva troppo strozzata, il che spiegherebbe il motivo per cui non riesci ad inserire il nuovo cavo.


    Con un pò di pazienza dal lato manubrio potresti tirarti la guaina quei 20-30 centimetri, facendo attenzione che in basso la stessa guaina non entri nel telaio, a questo punto infili il nuovo cavo di trasmissione che dovrebbe scendere completamente; quando si sarà affacciato all'altro capo, ti ritiri la guaina mettendola in posizione sul registro del selettore. Rimetti a posto la situazione sopra, fissando la guaina al suo posto ed il barilotto del cavo del cambio nella sua sede.

    Quindi potrai procedere al resto.
    Connesso

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #12 il: 02 Marzo , 2013, 16:21:47 »
  • Miglior risposta

  • ho già provato ad inserire il cavo dal basso ma senza successo... sembra bloccarsi sempre nello stesso punto (iniziale dall'alto e finale dal basso)

    vi chiedo consigli su come "tirare la guaina dal lato manubrio di circa 20-30 cm" come suggerito da Alex, in quanto non avrei proprio idea di cosa tirare e come procedere. Purtoppo sono un esordiente totale (per dirla alla fantozzi)  pr3ghi3ra
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #13 il: 02 Marzo , 2013, 19:16:36 »
  • Miglior risposta
  • hai dato un velo di grasso al nuovo cavo? Potrebbe agevolarne l'inserimento e fargli superare la strozzatura.
    Connesso

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #14 il: 02 Marzo , 2013, 21:56:58 »
  • Miglior risposta

  • si ho già provato ad ingrassare il cavo, a farlo ruotare in prossimità del punto incriminato spingendo con una certa insistenza ma nulla..... a questo punto non so davvero cosa fare

    mi arrendo e lo porto dal meccanico o c'è qualche altro tentativo che poteri fare?
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #15 il: 02 Marzo , 2013, 22:01:32 »
  • Miglior risposta
  • non ricordo precisamente a memoria come passa la guaina attraverso il manubrio ma certamente entra da sotto.
    Domani, con la luce e con la calma, proverei nuovamente a fare uscire la guaina da sotto al manubrio in maniera che tu possa tirarla via quella 20na di centimetri che potrebbero consinterti di superare l'ostacolo.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #16 il: 02 Marzo , 2013, 22:04:05 »
  • Miglior risposta
  • il problema è una curva stretta..
    sfila la guaina tirandola dalla parte del manubrio e infila il cavo. si bloccherà nello stesso punto di prima con buone possibilità.
    a questo punto tira la guaina dalla parte del selettore per rimetterla in posizione e in questo modo l'estremità del cavo avrà superato la curva stretta.

    comunque se la guaina fa una curva troppo strozzata probabilmente è la causa del cavo spezzato..

    un altro modo di spiegare quello che ti ha spiegato alex poco sopra!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #17 il: 02 Marzo , 2013, 22:23:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 02 Marzo , 2013, 15:59:59
    dubito che sia rimasto un pezzo di cavo nella guaina, penso che il vecchio cavo si sia spezzato perchè la guaina in qualche punto fa una curva troppo strozzata, il che spiegherebbe il motivo per cui non riesci ad inserire il nuovo cavo.


    Con un pò di pazienza dal lato manubrio potresti tirarti la guaina quei 20-30 centimetri, facendo attenzione che in basso la stessa guaina non entri nel telaio, a questo punto infili il nuovo cavo di trasmissione che dovrebbe scendere completamente; quando si sarà affacciato all'altro capo, ti ritiri la guaina mettendola in posizione sul registro del selettore. Rimetti a posto la situazione sopra, fissando la guaina al suo posto ed il barilotto del cavo del cambio nella sua sede.

    Quindi potrai procedere al resto.

    Quoto , farei proprio così  ;)

    Aggiungo;      dalla parte del selettore zona motore,
     con del nastro isolante lega (bene) alla guaina uno spago oppure una cavo elettrico...
    Così se tiri troppo dal manubrio e lo fai entrare nel telaio lo puoi recuperare.


    Vista la zona di rottura del cavo è importante ispezionare la guaina,
    per vedere se è rimasta piegata o altro,
    così da escludere problemi al nuovo cavo.

    Se volessi sostituire la guaina puoi agganciare la nuova alla vecchia e tirare la vecchia da sotto,
    che in automatico si richiamerà la nuova lungo il percorso.

    Se hai dubbi su quello che trovi durante l'ispezione, se vuoi fare qualche foto Ti si può aiutare meglio !
    Ciao
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #18 il: 02 Marzo , 2013, 22:47:52 »
  • Miglior risposta

  • grazie mille per i consigli. domani proverò e vi farò sapere.

    mi resta solo un dubbio... se non ricordo male la parte terminale della guaina in cui passa il cavetto (per intenderci il cavetto che si è rotto è quello che si aggancia alla parte superiore del selettore manubrio) è visibile dalla parte inferiore del manubrio a cui è fissato da due anelli di plastica (uno interno ed uno esterno al manubrio).
    Occorre staccarlo dal manubrio e se si come bisogna procedere?

    grazie
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #19 il: 02 Marzo , 2013, 23:06:37 »
  • Miglior risposta
  • Se non ricordo male non va staccato nulla tranne il barilotto del cavo, che non dovresti avere più,
    in quanto tolto con il cavo rotto.

    La guaina dovrebbe essere libera.

    Citazione da: truztruz - 02 Marzo , 2013, 22:47:52
    mi resta solo un dubbio... se non ricordo male la parte terminale della guaina in cui passa il cavetto (per intenderci il cavetto che si è rotto è quello che si aggancia alla parte superiore del selettore manubrio) è visibile dalla parte inferiore del manubrio a cui è fissato da due anelli di plastica (uno interno ed uno esterno al manubrio).
    Occorre staccarlo dal manubrio e se si come bisogna procedere?
    grazie


    intendi questo ?
    « Ultima modifica: 02 Marzo , 2013, 23:27:38 da miscela3% »
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Manopola del cambio che va a vuoto
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sbelinata la manopola del cambio

    Aperto da elio

    Risposte: 10
    Visite: 2566
    Ultimo post 09 Luglio , 2014, 20:29:19
    da lml
    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9686
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    Help: Prigioniero e dado che girano a vuoto!!!

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 17
    Visite: 9275
    Ultimo post 23 Marzo , 2014, 20:08:02
    da taky
    Accessibilità al registro del cambio

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 6
    Visite: 2660
    Ultimo post 10 Luglio , 2011, 18:20:42
    da super roket

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more