C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Manopola del cambio che va a vuoto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Manopola del cambio che va a vuoto  (Letto 11500 volte)

truztruz

  • Visitatore
Manopola del cambio che va a vuoto
« Risposta #20 il: 03 Marzo , 2013, 11:45:48 »
  • Miglior risposta
  • allora, stamattina armato di pazienza e macchinetta fotografica sono sceso in garage ma le difficoltà che ho incontrato sono molte.........

    ecco come si presenta l'interno manubrio

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    e questo è l'accesso dall'interno manubrio alla guaina del cavo rotto

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    questa è la guaina vista da sotto il manubrio e fissata da due "anelli" ?? di plastica

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    purtoppo non riesco in nessun modo a mettere le mani all'interno del manubrio, il filo cambio marce che dovrei tentare di tirare come consigliatomi da voi (quello di color nero) è assolutamente inaccessibile e vincolato al manubrio da due anallini di plastica bianca
    (nella foto in basso si vede l'anellino della guaina bianca.... sotto c'è la guaina nera ma è impossible arrivarci con le mani)
     
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


    vi posto anche l'immagine del selettore da cui si vede il filo spezzato mancante
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    e questo è il selettore con i registri che, credo, dovrei svitare per provare a mandar su la guaina dal lato manubrio.
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


    secondo me c'è qualcosa che mi sfugge.... voi che operazioni fareste al posto mio?? ... io non so da dove cominciare a tirare, sganciare anche perchè sembra tutto inaccessibile e tiratissimo

    grazie per la pazienza e per i preziosi consigli
    « Ultima modifica: 03 Marzo , 2013, 12:15:49 da truztruz »
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #21 il: 03 Marzo , 2013, 11:55:03 »
  • Miglior risposta
  • puoi mandarmi le foto che hai messo in allegato via email all'indirizzo info @ stardeluxe. it ?

    Non riesco a visualizzarle sul forum per via di qualche errore.
    Connesso

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #22 il: 03 Marzo , 2013, 12:06:28 »
  • Miglior risposta
  • ho ricaricato le immagini nel post. precedente. ora dovrebbero funzionare.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #23 il: 03 Marzo , 2013, 12:29:33 »
  • Miglior risposta
  • molto bene le foto sono sempre di grande aiuto.

    Inizia con il liberare la boccola di plastica bianca (teflon?) che trattiene i due barilotti del cambio.
    Serviti di una pinza (meglio se a becchi lunghi) per estrarre lo spinotto di metallo, ha la forma di una forcina con la pancia.
    Una volta estratto potrai sfilare la boccola e avere maggior accessibilità in quella zona; è un'operazione che dovrai comunque fare per rimettere il nuovo filo del cambio.
    La guaina apparentemente sembra trattenuta al manubrio dal una piccola boccoletta di plastica ad incastro, probabilmente le alette di incastro le raggiungerai dal lato superiore del manubrio, facendo su di essere una lieve pressione con le pinze e una spinta verso il basso, dovresti riuscire a liberarla, liberando con essa la guaina che a questo punto potrai recuperare dal lato inferiore del manubrio.
    Se le cose vanno così come ho scritto ora dovresti essere in grado di tirarti 'sta benedetta guaina e mettere in pratica in consigli di Lo Zarro e Miscela3%.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #24 il: 03 Marzo , 2013, 12:32:57 »
  • Miglior risposta
  • riguardando meglio la foto n.1 non vedo alette sulla boccoletta che tiene la guaina ancorata al manubrio. Tuttavia quella boccoletta è sicuramente inserita dal basso verso l'alto ed in maniera inversa dovrà uscire.
    Connesso

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #25 il: 03 Marzo , 2013, 15:26:50 »
  • Miglior risposta
  • sono appena risalito dal garage.... grazie Alex per i preziosi consigli, finalmente sono riuscito a far passare il nuovo cavo !!

    ho estratto la boccoletta che trattiene la guaina sul manubrio, ho tirato la guaina guadagnando qualche cm, ed effettivamente il cavo ha cominciato ad entrare .... ho visto che purtoppo la parte iniziale della guaina è rovinata (si vede la molla) e credo sia proprio quello il motivo del difficile inserimento del cavo . Comunque per ora lascio perdere la sostituzione guaine e mi accontento così.....

    l'unica cosa che mi ha fatto penare è stato il far uscire il cavo in basso in corrispondenza del preselettore, dove ci sono i registri, perchè lì il cavo sembrava trovare un intoppo...ma i regsitri contengono una specie di fermacavo interno sennò come fanno a regolare il cavo che vi passa all'interno oppure mi sbalgio ??.... sicuramente ho sbagliato ad agire ma ho svitato completamente i registri, estratto la guaina, fatto passare il nuovo cavo e adesso devo terminare di riavvitare il registro nel preselettore ma almeno il cavo è passato :)
    Quale era il modo più corretto di agrire ????

    Mi aspetta ora un ultimo ostacolo, che è la registrazione del cambio e poi finalmente potrò tornare in sella.

    Attendo vostri suggerimenti per la regolazione del cambio visto che è la prima volta che lo faccio

    grazie ancora infinite per l'aiuto.



    « Ultima modifica: 03 Marzo , 2013, 15:31:59 da truztruz »
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #26 il: 03 Marzo , 2013, 15:52:09 »
  • Miglior risposta
  • Bravo !  ;)

    nella parte iniziale dove si vede la molla (che NON è un problema) hai notato la fine della spira a punta oppure se questa punta tende verso l'interno del foro dove passa il cavo ?
    se si "smorzala" con una pinza in modo che non diventi tagliente e non rovini il cavo.

    I registri come quelli dell'ultima tua foto,  sono come delle "viti" passanti non hanno fermi, ma una volta fissato il morsetto penultima tua foto possono essere usati, se serve.

    Per fissare i cavi e regolare il selettore Ti ripropongo quello che ho scritto nel post precedentemente segnalato

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8882.20
    manopola manubrio marcia in folle/neutro = selettore in folle (zona motore) (gurada la foto del link per la posizione e muovi la ruota con le mani per accertarti, deve girare liberamente, se non riesci a togliere la marcia fermi uno dei due cavi marce tramite il morsetto, e ruoti la manopola manubrio fino al folle e poi procedi)

    i registri devono essere a 0 , come utlima foto

    nel selettore;  ci sono due morsetti uno a dx e un a sx
    verifica che in questa posizione non ci siano giochi di cavo , che siano ben fermi,  (puoi tirare lievente con la mano i cavi uno alla volta per verificare, senza far spostare il selettore)
    qualora non lo fossero sviti il morsetto dove c'è gioco ed elimini il gioco senza far spostare il selettore dal folle/neutro

    Verifica l'esattezza del puntino folle manubrio, se differisce di tanto regola dai morsetti, se di poco dai registri.
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #27 il: 03 Marzo , 2013, 18:00:14 »
  • Miglior risposta
  • mi fa piacere sapere che hai superato l'ostacolo che non ti faceva andare avanti.

    Gran bella soddisfazione per te e per noi!

     :applauso:
    Connesso

    truztruz

    • Visitatore
    Manopola del cambio che va a vuoto
    « Risposta #28 il: 04 Marzo , 2013, 00:21:26 »
  • Miglior risposta
  • Evvai.... ora che anche il cambio è regolato posso finalmente rimettermi in sella.  Quagmire_Banana.gif

    Senza il vostro aiuto non ce l'avrei mai fatta. !!!!!!!  :applauso:

    Un grazie di cuore a tutti per i vostri preziosi consigli e per la vostra pazienza e disponibilità !!!!
    « Ultima modifica: 04 Marzo , 2013, 00:28:07 da truztruz »
    Connesso
    Marca topic come non risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Manopola del cambio che va a vuoto
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sbelinata la manopola del cambio

    Aperto da elio

    Risposte: 10
    Visite: 2565
    Ultimo post 09 Luglio , 2014, 20:29:19
    da lml
    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9682
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    Help: Prigioniero e dado che girano a vuoto!!!

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 17
    Visite: 9274
    Ultimo post 23 Marzo , 2014, 20:08:02
    da taky
    Accessibilità al registro del cambio

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 6
    Visite: 2660
    Ultimo post 10 Luglio , 2011, 18:20:42
    da super roket

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more