C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Polini 177 d63,4

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Polini 177 d63,4  (Letto 7138 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« il: 08 Gennaio , 2013, 19:52:18 »
Ciao a tutti oggi ho acquistato un gt polini completo di pistone e testata usato. Il cilindro non ha segni di grippature e la testata non sembra logora da migliaia di km, nel cielo del pistone appena arrivato a casa ho notato la scritta 63,4 che sta ad identificare la prima rettifica giusto?? Chi mel ha venduto mi ha consigliato di sostituire le fasce perché quando lo usava lui era un Po giu di tono. Effettivamente le fasce sono un Po consumate ma qual e l esatto modo per sapere se sono alla frutta o no?? Non ho mai acquistato un polini per la nomea che ha e quindi forse per paura o per scrupolo cosa mi consigliate di fare ? Io pensavo di far verificare la tolleranza tra cilindro e pistone e poi o sostituire le fasce o il pistone o rettificare alla seconda maggiorazione.
La star la uso tutti i giorni e mi serve un mezzo affidabile non voglio prestazioni esagerate mi basta ripresa e andar in due o in salita senza dover scalare continuamente cosa che mi succede con il 125 scatalizzato con la giannelli.
Quando ho scatalizzato ho acquistato un kit getti per px 150 e un getto max da 102 e la carburazione dopo le varie regolazioni e andata a puntino un Po grassa di minimo ma meglio graSsa che magra!!! Cosa sostiture nella carburazione montando il 177 io pensavo a un max da 112 la ghigliottina che ho trovato nel "kit" che ha un unghiata al centro
Aiutatemi perché su una largefrAme apparte cose base non ho mai operato
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #1 il: 08 Gennaio , 2013, 21:04:42 »
Citazione da: Roberto88 - 08 Gennaio , 2013, 19:52:18
Ciao a tutti oggi ho acquistato un gt polini completo di pistone e testata usato. Il cilindro non ha segni di grippature e la testata non sembra logora da migliaia di km, nel cielo del pistone appena arrivato a casa ho notato la scritta 63,4 che sta ad identificare la prima rettifica giusto?? Chi mel ha venduto mi ha consigliato di sostituire le fasce perché quando lo usava lui era un Po giu di tono. Effettivamente le fasce sono un Po consumate ma qual e l esatto modo per sapere se sono alla frutta o no?? Non ho mai acquistato un polini per la nomea che ha e quindi forse per paura o per scrupolo cosa mi consigliate di fare ? Io pensavo di far verificare la tolleranza tra cilindro e pistone e poi o sostituire le fasce o il pistone o rettificare alla seconda maggiorazione.
La star la uso tutti i giorni e mi serve un mezzo affidabile non voglio prestazioni esagerate mi basta ripresa e andar in due o in salita senza dover scalare continuamente cosa che mi succede con il 125 scatalizzato con la giannelli.
Quando ho scatalizzato ho acquistato un kit getti per px 150 e un getto max da 102 e la carburazione dopo le varie regolazioni e andata a puntino un Po grassa di minimo ma meglio graSsa che magra!!! Cosa sostiture nella carburazione montando il 177 io pensavo a un max da 112 la ghigliottina che ho trovato nel "kit" che ha un unghiata al centro
Aiutatemi perché su una largefrAme apparte cose base non ho mai operato


Io monto un Polini 177 P&P dai chilometri che vedi in firma, chiedi qualcosa di più preciso e vedrò di rispondere ovviamente in base alle mie esperienze.
Connesso

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #2 il: 08 Gennaio , 2013, 21:26:04 »
Cosa fare con la questione fasce per il gt e la carburazione se cambiare ghigliottina o getti apparte il max
Grazie
Connesso

mk1

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #3 il: 10 Gennaio , 2013, 15:42:42 »
Ciao,
magari se riesci posta due foto del gt.

Ti consiglierei di dare una bella pulita al pistone e guardare se ci sono segni di scaldate. Per le fasce, posa il cilindro sul tavolo con il pistone nudo dentro, fai scorrere le fasce sulla canna del cilindro fino a che non toccano il pistone e dopo misura con uno spessimetro la distanza punta-punta.
Finchè si tratta di sostituire solo le fasce ti va di lusso, ma altrimenti fra pistone nuovo e rettifica è probabile che valga la pena prendere un gruppo termico nuovo.

La configurazione del carburatore che ho adottato con soddisfazione su motori simili al tuo è
 freno aria 160
emulsionatore be3
getto massimo compreso fra 105 e 108
getto del minimo 45 o 48

la ghigliottina sinceramente non ho mai fatto caso, ma i miei sono sempre stati motori px prima serie o arcobaleno anni 80, se hai un my che risponde alle norme anti-inquinamento è possibile che vada controllata anche la ghigliottina.
Connesso

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #4 il: 10 Gennaio , 2013, 18:19:18 »
Grazie della risposta mk1 ho verificato le fasce come hai detto tu e tra punta e punta ci sono circa 2mm visto cosi a occhio... Le ho comunque ordinate per scrupolo!!! Il pistone e un asso werke e non presenta Sfiammature di calore al di sotto delle fasce lungo le pareti.
Non posso aggiungere foto per ora perché sono dal iPhone appena possibile posto le foto anche dei lavori!!
Ho un dubbio la gabbietta mi occorre per spinotto 12 giusto?? Ho acquistato i getti 112 e 115 visto che monterò la marmitta giannelli andranno bene?
Connesso

mk1

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #5 il: 11 Gennaio , 2013, 00:23:48 »
Se ci sono 2 mm e il tuo occhio non ti inganna hai fatto bene ad ordinare le fasce.
Quindi se il pistone non presenta sfiammate e segni monta e vai sereno; è possibile, visto che probabilmente di km sul groppone un pò ne ha, che scampani un pochino ma questo non sarà un problema a meno che tu non abbia l'orecchio sensibile e ti dia fastidio.
Getti non saprei perchè espansioni simili non ne ho mai avute, fai via via le prove candela partendo dai getti che hai a disposizione.
Ah, lo spinotto è da 15 ;) già che ci sei procurati anche i fermi a G dello spinotto nuovi e sostituisci anche quelli, costano 30 cent l'uno.
Connesso

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #6 il: 13 Gennaio , 2013, 17:57:47 »
Si fasce ordinate insieme a due guarnizioni base cilindro i fermi a G ovviamente e una gabbietta spinotto 15 .Ho lucidato il cielo del pistone praticamente quasi a specchio e non ho potuto continuare perché le spazzole del dremel son arrivate alla frutta e si e svampato..continuerò di carta vetrata e braccino. :'(
Ieri ho sostituito lo spillo del galleggiante e le relative guarnizioni ma sono incappato in un problema la scatola del carburatore non vuole scendere a battuta e possibile che sia l ingranaggio del mix da mettere in "fase" ?  ???Non ho potuto verificare quello perché si era già fatto tardi e oggi non ho avuto modo di scendere nel box
Connesso

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4 (help)
« Risposta #7 il: 17 Gennaio , 2013, 19:07:18 »
Ciao a tutti!!! ebbene sono disperato stasera recuperati tutti i pezzi,fasce nuove e tutto il resto mi sono messo a smontare e sorpresa!!! I travasi del carter sono come quelli Piaggio!!! dunque avrei potuto montare anche un semplice dr!!! Ma i carter non erano tutti uguali con i travasi grandi e i gruppi termici diversi , 125 piccoli 3 travasi e 150 5 travasi?? In piu come se se non bastasse nel limare le alette per far scorrere il volano HO BUCATO IL TRAVASO DEL CILINDRO!!! vi giuro non volevo crederci!!! Domani dovrebbero saldarlo con l ottone mi han detto poiché con la ghisa ci sarebbe troppo spessore mi ha detto il saldatore!! Se non si può sistemare non immaginate che mexda!!! Nuovo il polini 180. € mentre il DR €160 in negozio a quel punto lascio il 125 originale finche non esplode
Connesso

mk1

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #8 il: 17 Gennaio , 2013, 23:06:41 »
Ciao, il carter 125 e 150 è uguale e i travasi del Polini non combaciano con quelli sul carter Piaggio stock che sono molto più piccoli.
Ciò non ti deve intimorire perchè il motore va ugualmente, certo, non lo sfrutti al massimo. I travasi sul carter sono 3, 5 li ha il t5.
Per il cilindro mi dispiace, m'è capitato di fare il lavoro di tagliare le alette e sono stato molto attento a non sfondare poichè alla fine non rimane molta "ciccia".
Il costo del Polini è corretto, il Dr invece è molto caro, se cerchi su ebay ad esempio lo trovi a molto meno. Comunque cerca di sistemare il Polini è che è di gran lunga il più prestante nella fascia medio-economica.
Buon lavoro e non ti demoralizzare che ad affrontare questi inconvenienti ci siamo passati tutti ;)
Connesso

Roberto88

  • Visitatore
Polini 177 d63,4
« Risposta #9 il: 19 Gennaio , 2013, 11:11:19 »
E invece ti devo contraddire perché il mio carter 125 ha i travasi come il Piaggio anche io quando ho tolto il cilindro non volevo crederci!! Comunque ho montato tutto ed e andato tutto bene messo getto max 115 marmitta serpentone giannelli anticipo sulla tacca IT quindi ruotato tutto in senso orario di piu non andava il piatto statore!!! Il motore e partito alla terza pedalata e ha un buon minimo solo che tartaglia  alle medie e basse aperture!! Sara la ghigliottina? O c entra il getto max abbondante e la vite di regolazione dietro?? Aiutatemi
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Polini 177 d63,4
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15417
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17212
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 53
Visite: 13211
Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
da lmoscatiello
Montaggio Polini 177 Plug and play

Aperto da dalpez

Risposte: 132
Visite: 35779
Ultimo post 29 Giugno , 2012, 17:02:13
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more