C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Rottura albero Star 2T del 2009

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rottura albero Star 2T del 2009  (Letto 12309 volte)

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #10 il: 30 Novembre , 2012, 22:20:24 »
In realtà la mia idea era di cambiare sì l'albero, ma di lasciare il resto originale! Come prestazioni va benone così com'è, non mi serve di più e poi i soldi sono quelli che sono  ;D In fondo avevo già una mezza idea di aprirla per darle una revisionata, almeno così ho la scusa per smontare il motorino d'avviamento e aggiustarlo!
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #11 il: 01 Dicembre , 2012, 17:49:34 »
Bene oggi ho smontato il cilindro ed ecco quel che mi si è presentato davanti agli occhi... Come potete vedere il pistone ha ceduto di botto, non è un cedimento per fatica... La biella fa fatica a muoversi, devo ancora smontare i due carter quindi non so ancora bene come sia messa però non sembra danneggiata così come l'albero sembra buono... Però aspetto di smontare anche l'albero per vedere, perchè mi sembra difficile aver grippato così, quello scampanellio che sentivo mi sembrava più tipo la biella che ballasse... Cosa ne dite? Notare le luci, sembra che le abbiano fatte a mano con una lima  ??? non sono assolutamente regolari, per quanto magari in parte possano essere state danneggiate dai vari detriti del pistone, sono decisamente troppo irregolari e malfatte per essere solo frutto dei danni del pistone... Da notare inoltre le crepe sulla testa... Anche quelle non mi sembrano per niente normali...
« Ultima modifica: 01 Dicembre , 2012, 17:55:55 da Enrico#1 »
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #12 il: 01 Dicembre , 2012, 17:52:17 »
Ed ecco altre foto... Pistone + luci
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #13 il: 01 Dicembre , 2012, 18:20:21 »
quelle anomalie che segnali le avevo anche io ed anche skoppon
sono i detriti del pistone che ti hanno rovinato la testa e i travasi
controlla i carter xchè a Skopp si sono rotti
ti consiglio un albero piaggio o polini .
la testa la recuperi il cilindro pure ma falli vedere dal rettificatore
ciao
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #14 il: 01 Dicembre , 2012, 18:29:28 »
In settimana vado a comprare la chiave per smontare la frizione... Le luci sono in parte rovinate dai detriti del pistone, sicuro! Però le linee delle luci mi sembrano irregolari non da rottura, ma proprio per costruzione! Ad ogni modo sicuramente porterò tutto dal rettificatore e vedo lui cosa mi dice! Invece avrei una domanda per il volano... La filettatura è a passo fine? Perchè ho un estrattore ma è a passo grosso e quando inzio ad avvitare il bullone mi esce l'estrattore e ho paura di rovinare il filetto interno!
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #15 il: 01 Dicembre , 2012, 18:37:21 »
se ricordo bene è a passo fine
io ho usato anche in estrattore classico a tre bracci
lo trovi anche nei brico ma il suo coata sicuramente meno
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #16 il: 01 Dicembre , 2012, 20:49:06 »
L'estrattore è un 28P1.

Quanto al pistone, purtroppo non è il primo che vedo ridotto così...
Non capisco se si rompono perché del materiale si libera dal cuscinetto di biella e va ad intralciare il moto del pistone. A dire il vero fatico ad immaginarmi pezzi così grandi da poter contrastare davvero l'arrivo del pistone al pmi... Vedi un po' come sta l'albero, se trovi la gabbia fusa come in altri casi l'origine di tutto è il cuscinetto di biella. Altrimenti potrebbe essere ceduto il pistone stesso. Quello che mi dà da pensare è che i pistoni rotti così sono tutti quelli dei 150, ovvero quelli con la finestra più grande.

Quelle sulla testa sembrano i normali segni delle fusioni ricavate da stampi piuttosto usurati. Niente di preoccupante, almeno da quello che si può apprezzare dalle foto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Xispo

  • Visitatore
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #17 il: 01 Dicembre , 2012, 20:59:07 »
Mamma mia che condizioni! fai una cose seria e definitiva, tieni i carte, a cui cambierai tutti i cuscinetti e paraolio e il gruppo cambio, il resto cambialo  tutto dalla testa cilindro alla frizione all'albero.. ti mando un MP
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #18 il: 02 Dicembre , 2012, 12:00:07 »
In realtà la canna del cilindro è perfetta, non ci sono righe... I bordi delle luci sono tutti da rifare, ma niente di trascendentale... Quello che ha lasciato davvero basiti sia me che un mio amico è stata la forma delle luci... Se vedete la foto Luci1, delle due luci piccole in alto quella a destra ha un bordo fatto malissimo, e così anche le altre; però non è colpa dei pezzi del pistone, perchè quelli han fatto altri danni e cioè hanno rovinato i bordi scheggiandoli, lì invece è proprio la forma che è fatta un po' a caso! Nulla che un dremel non possa aggiustare per carità, però... Comunque tra oggi e domani cerco di tirare giù anche l'albero... Un estrattore a due bracci come questo può andare bene per togliere il volano?
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Rottura albero Star 2T del 2009
« Risposta #19 il: 02 Dicembre , 2012, 12:13:47 »
si ho usato anche quello ma fa attenzione ai bordi del volano
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Rottura albero Star 2T del 2009
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 150 2T 2009 SECONDA GRIPPATA!!

Aperto da jamming_rome

Risposte: 11
Visite: 3092
Ultimo post 04 Ottobre , 2011, 01:51:59
da gastaxxx
150 2t del 2009, devo avere paura?

Aperto da pablo

Risposte: 29
Visite: 5216
Ultimo post 20 Aprile , 2012, 13:39:55
da SuperStar80
come risolvere la fuoriuscita di benzina dal tappo del serbatoio star 125 2t

Aperto da Matteo83

Risposte: 2
Visite: 4128
Ultimo post 04 Giugno , 2015, 01:54:10
da Matteo83
Avviamento STAR 150 2T nuova

Aperto da r.martella

Risposte: 6
Visite: 3671
Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more