C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • 150 2t del 2009, devo avere paura?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: 150 2t del 2009, devo avere paura?  (Letto 5216 volte)

pablo

  • Visitatore
150 2t del 2009, devo avere paura?
« Risposta #20 il: 26 Ottobre , 2011, 11:50:51 »
  • Miglior risposta
  • esatto! hai perfettamente ragione! ho acquistato la LML a Busto Arsizio, provincia di Varese (non lo nomino più,per uno di Legnano è proibito solo pronunciare B.Ars ecc. ecc.) :laugh:
    e comunque mio padre, presumo con l'aiuto di un ingegnere della NASA,è riuscito a darmi il numero esatto... la mia LML come presumevo è del 2009...
    comunque, mi sa che mi rassereno e mi godo a pieno la mia chiappona, senza supporre di avere un albero motore difettato... ecco.. una bella grattatina e sono a posto.
    Grazie della pazienza e disponibilità.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #21 il: 26 Ottobre , 2011, 12:13:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pablo - 26 Ottobre , 2011, 11:50:51
    esatto! hai perfettamente ragione! ho acquistato la LML a Busto Arsizio, provincia di Varese (non lo nomino più,per uno di Legnano è proibito solo pronunciare B.Ars ecc. ecc.) :laugh:
    e comunque mio padre, presumo con l'aiuto di un ingegnere della NASA,è riuscito a darmi il numero esatto... la mia LML come presumevo è del 2009...
    comunque, mi sa che mi rassereno e mi godo a pieno la mia chiappona, senza supporre di avere un albero motore difettato... ecco.. una bella grattatina e sono a posto.
    Grazie della pazienza e disponibilità.

    nesun problema  ;)
    Connesso

    useless

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #22 il: 26 Ottobre , 2011, 18:12:47 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 25 Ottobre , 2011, 23:57:37
    però non so dove sia stampigliato , su tutti i 2 lati, se verso l'eterno o l'esterno ???

    chiarimenti......altrimenti utilizzi uno specchio

    la scritta (da fusione,non è stampigliata) la leggi dritta davanti a te quando sfili via il cilindro e dovrebbe esser presente anche sul lato sinistro della biella.

    ah,consiglierei di sostituire la gabbia a rulli pure nel caso di biella Rocket ;)
    « Ultima modifica: 26 Ottobre , 2011, 18:18:16 da useless »
    Connesso

    irmenidario

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #23 il: 20 Aprile , 2012, 10:47:06 »
  • Miglior risposta
  • Ciao a tutti,anche io ho comprato una star immatricolata nei primi mesi del 2010  percio prodotta nel 2009 ,dopo 5000km ho deciso di scatalizzare e montare un bel ghisone pinasco! Quando ho smontato il gt originale non mi sembra proprio che sulla biella fosse scritto rocket. In compenso la prima cosa a darmi nell occhio è stata la gabbietta a rulli,molto molto esilina,quasi giocattolo!appena esaminata con cura ho forsato un po e mi è uscito subito un rullino!!!! Quegli indiani.......mah! Volevo sapere se vi è successo anche a voi! Ora ho mantato una gabbia come si deve ed il gt pinasco,tutto bene sono in rodaggio soddisfatto..secondo voi ora posso stare piu tranquillo???come erano le vostre gabbiette???? Grazie
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #24 il: 20 Aprile , 2012, 11:47:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: irmenidario - 20 Aprile , 2012, 10:47:06
    Ciao a tutti,anche io ho comprato una star immatricolata nei primi mesi del 2010  percio prodotta nel 2009 ,dopo 5000km ho deciso di scatalizzare e montare un bel ghisone pinasco! Quando ho smontato il gt originale non mi sembra proprio che sulla biella fosse scritto rocket. In compenso la prima cosa a darmi nell occhio è stata la gabbietta a rulli,molto molto esilina,quasi giocattolo!appena esaminata con cura ho forsato un po e mi è uscito subito un rullino!!!! Quegli indiani.......mah! Volevo sapere se vi è successo anche a voi! Ora ho mantato una gabbia come si deve ed il gt pinasco,tutto bene sono in rodaggio soddisfatto..secondo voi ora posso stare piu tranquillo???come erano le vostre gabbiette???? Grazie

    La Star potrebbe effettivamente essere a rischio. Il vero guaio però, e non prendertela a male, è il gt che hai scelto. Il Pinasco in ghisa ha alcune lacune che lo rendono un motore inaffidabile ed estremamente soggetto a scaldate e grippaggi.
    Primo le tolleranze molto basse.
    Secondo la qualità della ghisa della fusione del cilindro, che è molto ma molto bassa. Queste due caratteristiche, specie in rodaggio, spiegano la frequenza di scaldate e grippaggi.
    A me sulla Star è durati 1500km scarsi, se fai una ricerca sul web vedrai quanti riportano grippaggi inspiegabili.
    A me si era spezzato un segmento e quando ho smontato tutto ho trovato il mantello del pistone segnato a 360°, e questo è indice di pistone che dilata e di canna che invece non lo fa.
    Connesso

    irmenidario

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #25 il: 20 Aprile , 2012, 12:05:40 »
  • Miglior risposta
  • volevo un gt da viaggio e ero intensionato ad un dr,ma il fatto è che il dr va come una lumaca. ho letto che alcuni con il pinasco sono andati in tutta europa con affidabilità! quindi ho montato il pinasco in ghisa che per ora mi sembra un buon cilindro.... ma anche se si grippa o scalda per me non è un problema,perche comunque sia si riesce sempre a tornare a casa...il mio dubbio ora è l'albero! La gabbietta sono sicuro che non avrebbe durato molto! ora confido nei nostri amici Indiani sulla qualità dell albero!!!
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #26 il: 20 Aprile , 2012, 12:21:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: irmenidario - 20 Aprile , 2012, 12:05:40
    volevo un gt da viaggio e ero intensionato ad un dr,ma il fatto è che il dr va come una lumaca. ho letto che alcuni con il pinasco sono andati in tutta europa con affidabilità! quindi ho montato il pinasco in ghisa che per ora mi sembra un buon cilindro.... ma anche se si grippa o scalda per me non è un problema,perche comunque sia si riesce sempre a tornare a casa...il mio dubbio ora è l'albero! La gabbietta sono sicuro che non avrebbe durato molto! ora confido nei nostri amici Indiani sulla qualità dell albero!!!

    Il Pinasco affidabile è quello in alluminio, e ti spiego la storia del 177 in ghisa.
    È stato il primo 177 messo in commercio, è nato dall'idea di Andrea Pinasco e dalle mani dei fratelli Costa qui a Genova sul finire degli Anni70. Ha sempre avuto basse tolleranze per renderlo silenzioso, bisognava solo essere prudenti in rodaggio e avevi un vero mulo (anni fa ne ho montato uno sul mio Arcobaleno e ci ho fatto quasi 40mila km). La ghisa impiegata e i pistoni sono sempre stati di fattura eccelsa. Ma nel 2005 Pinasco smette di essere un'azienda, chiude i battenti e il marchio viene acquisito da Betella di Padova, azienda che faceva componeneti per scooter. Da qualche anno hanno rimesso in produzione il gt in ghisa ottenuto dagli stampi originali, che è stato un flop colossale per la bassa qualità della ghisa impiegata per contenere i costi. Qui a Genova il 177 è sempre stato il Pinasco in ghisa, e il suo ritorno ha scaldato gli animi, ma è durata poco. Ho notizie di prima mano su 6 gt montati lo scorso anno: 5 grippati in rodaggio, l'ultimo venduto ripassato in rettifica per rifare tolleranze adeguate prima del montaggio e durato 6000 km.
    Il mio consiglio è che se vuoi cambiare albero (non c'è modo di capire se è a rischio a parte la scritta Rocket) tira giù il cilindro e portalo a verificare in rettifica.
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #27 il: 20 Aprile , 2012, 12:36:42 »
  • Miglior risposta
  • Per essere più tranquilli io lo cambierei,poi non è una spesata folle,ne và della sicurezza!!
    Connesso

    irmenidario

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #28 il: 20 Aprile , 2012, 13:29:07 »
  • Miglior risposta
  • quello che mi frena è smontare completamente il mio motore!
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #29 il: 20 Aprile , 2012, 13:39:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: irmenidario - 20 Aprile , 2012, 13:29:07
    quello che mi frena è smontare completamente il mio motore!

    Io al tuo posto sarei stimolato a farlo. Se disgraziatamente scaldi il Pinasco su un albero di quelli pericolosi gli dai la mazzata finale. Pensaci bene.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • 150 2t del 2009, devo avere paura?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 150 2T 2009 SECONDA GRIPPATA!!

    Aperto da jamming_rome

    Risposte: 11
    Visite: 3092
    Ultimo post 04 Ottobre , 2011, 01:51:59
    da gastaxxx
    Rottura albero Star 2T del 2009

    Aperto da Enrico#1

    Risposte: 75
    Visite: 12307
    Ultimo post 15 Dicembre , 2012, 18:49:17
    da tiraestrapega
    quanti denti hanno pignone e primaria del 150?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 4
    Visite: 4832
    Ultimo post 19 Marzo , 2009, 16:47:09
    da Neropongo
    Avviamento STAR 150 2T nuova

    Aperto da r.martella

    Risposte: 6
    Visite: 3671
    Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more