C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • 150 2t del 2009, devo avere paura?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 150 2t del 2009, devo avere paura?  (Letto 5213 volte)

pablo

  • Visitatore
150 2t del 2009, devo avere paura?
« il: 25 Ottobre , 2011, 22:05:26 »
Ciao a tutti! Ho acquistato da 5 mesi una LML 150 2t, usata con soli 900 km. Attualmente la Star ha 2900 km e non mi ha mai dato alcun tipo di problema. Ho scatalizzato da poco secondo le indicazioni e i consigli trovati su questo forum. Sono molto soddisfatto delle prestazioni raggiunte e nessun problema meccanico. Sempre su questo forum, leggendo alcune discussioni vengo a conoscenza che alcune (quante? tante?) Star prodotte nel 2009 hanno avuto problemi all'albero con conseguente grippaggio. Ho controllato sul libretto e la mia Star è stata immatricolata nel 2010 ma prodotta nel 2009. Ho controllato la posizione (n.9) della lettera "A"nel codice identificativo del numero di telaio, come letto su alcune discussioni sul forum.
Quindi, dopo queste premesse vengo al dunque: devo essere preoccupato del fatto che la mia Star sia del 2009? Cioè, tutte le star del 2009 hanno l'albero difettoso? La scatalizzazione, crea benefici al motore, più libero "respira meglio, ma scongiura il grippaggio?
Gradirei molto dei vostri consigli, se eventualmente poter prevenire l'eventuale grippaggio; come sapere eventualmente di avere una Star "difettosa".
Scusate i diversi quesiti ma volevo sapere se essere ragionevolmente preoccupato oppure rasserenarmi e godermi la Star, come fatto finora. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere ai miei quesiti! :)
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
150 2t del 2009, devo avere paura?
« Risposta #1 il: 25 Ottobre , 2011, 22:18:05 »
  • Miglior risposta
  • Abbiamo già straparlato in abbondanza di queste cose; per riassumere: La scatalizzazione GIOVA al motore, poichè lo fa funzionare con le specifiche previste in fase di progetto molti anni fa...
    Ovviamente deve essere adeguata bene la carburazione usando i getti giusti, per evitare i grippaggi... I getti per la 150 sono 160/BE3/103 - 104 - 105 a scelta in base al colore candela...
    Non tutte le Star del 2009 sono difettose: L'amico Luci ha all'attivo 33000 km senza problemi, altri amici hanno superato i 40000, la mia ne ha quasi 9000... (sgrat sgrat)... La stessa LMLItalia parlò a suo tempo di "un preciso lotto" di alberi motore difettosi, senza purtroppo fornire i numeri di telaio interessati... Stai tranquillo, goditi la Star e stai sereno... Per qualunque problema siamo qui... ;) ;) ;)
    Connesso
    Aigor

    paolo l

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #2 il: 25 Ottobre , 2011, 22:23:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pablo - 25 Ottobre , 2011, 22:05:26
    Ciao a tutti! Ho acquistato da 5 mesi una LML 150 2t, usata con soli 900 km. Attualmente la Star ha 2900 km e non mi ha mai dato alcun tipo di problema. Ho scatalizzato da poco secondo le indicazioni e i consigli trovati su questo forum. Sono molto soddisfatto delle prestazioni raggiunte e nessun problema meccanico. Sempre su questo forum, leggendo alcune discussioni vengo a conoscenza che alcune (quante? tante?) Star prodotte nel 2009 hanno avuto problemi all'albero con conseguente grippaggio. Ho controllato sul libretto e la mia Star è stata immatricolata nel 2010 ma prodotta nel 2009. Ho controllato la posizione (n.9) della lettera "A"nel codice identificativo del numero di telaio, come letto su alcune discussioni sul forum.
    Quindi, dopo queste premesse vengo al dunque: devo essere preoccupato del fatto che la mia Star sia del 2009? Cioè, tutte le star del 2009 hanno l'albero difettoso? La scatalizzazione, crea benefici al motore, più libero "respira meglio, ma scongiura il grippaggio?
    Gradirei molto dei vostri consigli, se eventualmente poter prevenire l'eventuale grippaggio; come sapere eventualmente di avere una Star "difettosa".
    Scusate i diversi quesiti ma volevo sapere se essere ragionevolmente preoccupato oppure rasserenarmi e godermi la Star, come fatto finora. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere ai miei quesiti! :)

    non esiste nessuna casistica e nessun riscontro di numeri di serie (da,a) del motore o del telaio che possono identificare la serie di alberi difettosi ,
    secondo me l'unico sistema per essere tranquilli e quella di provvedere alla sostituzione del pezzo incriminato

    anche se piu di qualcuno non ha lamentato problemi ed ha raggiunto un numero elevato di km, io ho deciso a sostituire l'albero motore, ero stufo di viaggiare con 2 dita sulla frizione
    per prevenire un eventuale bloccaggio della ruota

    il problema non e il grippaggio in se stesso, in passato ne ho subiti tanti per causa del GT, ma il problema principale e rimanere a per strada durante qualche viaggio
    Connesso

    useless

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #3 il: 25 Ottobre , 2011, 22:26:23 »
  • Miglior risposta
  • vorrei riportarvi alla memoria il mio 2009 con albero NON difettoso (e senza segni di apertura del motore).

    è inutile fasciarsi la testa prima di cadere...per avere la certezza assoluta,sia in positivo che in negativo,bisogna perdere quella ventina di minuti per vedere che biella si ha su,nel caso degli alberi non difettosi c'è una biella Rocket.
    Connesso

    illusion74

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #4 il: 25 Ottobre , 2011, 22:27:36 »
  • Miglior risposta
  • Ciao anche io ho preso una star immatricolata 2010 ma prodotta il 2009,usata con 2400 km un mese fa,oggi ho "festeggiato" i primi 4000 km,senza problemi a parte il classico trafilaggio d'olio alla base del pacco lamellare e il motorino d'avviamento andato,per il resto è un orologio,tuttavia leggendo i vari topic ho dedotto che l'albero fino al suo cedimento non "avvisa",intanto godiamocele e trattiamole bene,mi riferisco perlomeno all'olio....ciao
    Connesso

    illusion74

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #5 il: 25 Ottobre , 2011, 22:30:31 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: useless - 25 Ottobre , 2011, 22:26:23
    vorrei riportarvi alla memoria il mio 2009 con albero NON difettoso (e senza segni di apertura del motore).

    è inutile fasciarsi la testa prima di cadere...per avere la certezza assoluta,sia in positivo che in negativo,bisogna perdere quella ventina di minuti per vedere che biella si ha su,nel caso degli alberi non difettosi c'è una biella Rocket.
    Come si fà a vedere in venti minuti che albero monta??
    Devo togliere il cilindro???
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #6 il: 25 Ottobre , 2011, 23:02:48 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: illusion74 - 25 Ottobre , 2011, 22:30:31
    Come si fà a vedere in venti minuti che albero monta??
    Devo togliere il cilindro???

    sta dicendo di verificare che sulla biella sia impresso il marchio rocket , quindi in teoria pasta togliere lo scarico , svitare la testa e  sollevare il gt quanto basta per vedere se appunto
     e affisso tale marchio


    sulla mia non c'era quindi ho fatto bene a cambiarlo
    « Ultima modifica: 25 Ottobre , 2011, 23:55:30 da paolo l »
    Connesso

    pablo

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #7 il: 25 Ottobre , 2011, 23:28:59 »
  • Miglior risposta
  • Ok grazie a tutti per le vostre risposte.  pr3ghi3ra
    Per stare più tranquillo allora verificherò il marchio impresso sulla biella. facendo gli scongiuri spero tanto che ci sia quella benedetta scritta "rocket".
    ciao
    Connesso

    illusion74

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #8 il: 25 Ottobre , 2011, 23:29:43 »
  • Miglior risposta
  • ok capito grazie
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    150 2t del 2009, devo avere paura?
    « Risposta #9 il: 25 Ottobre , 2011, 23:57:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pablo - 25 Ottobre , 2011, 23:28:59
    Ok grazie a tutti per le vostre risposte.  pr3ghi3ra
    Per stare più tranquillo allora verificherò il marchio impresso sulla biella. facendo gli scongiuri spero tanto che ci sia quella benedetta scritta "rocket".
    ciao

    però non so dove sia stampigliato , su tutti i 2 lati, se verso l'eterno o l'esterno ???

    chiarimenti......altrimenti utilizzi uno specchio
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • 150 2t del 2009, devo avere paura?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 150 2T 2009 SECONDA GRIPPATA!!

    Aperto da jamming_rome

    Risposte: 11
    Visite: 3090
    Ultimo post 04 Ottobre , 2011, 01:51:59
    da gastaxxx
    Rottura albero Star 2T del 2009

    Aperto da Enrico#1

    Risposte: 75
    Visite: 12303
    Ultimo post 15 Dicembre , 2012, 18:49:17
    da tiraestrapega
    quanti denti hanno pignone e primaria del 150?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 4
    Visite: 4831
    Ultimo post 19 Marzo , 2009, 16:47:09
    da Neropongo
    Avviamento STAR 150 2T nuova

    Aperto da r.martella

    Risposte: 6
    Visite: 3671
    Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more