C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti  (Letto 3809 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
« il: 07 Settembre , 2012, 10:41:26 »
Apro questa discussione separata dal resto per dare due dritte sui sintomi che possono essere segnale di cedimento del pezzo e per raccogliere le testimonianze di chi ha avuto questo problema.
Vi racconto come sono andate le cose nel mio caso, sperando che possa esservi utile.
Prima della rottura conclamata ho avuto alcuni giorni di prodromi, che in prima battuta erano attribuibili a problemi più generici, a maggior ragione in vista di un tagliando da fare:
- aumento della rumorosità della distribuzione;
- lieve riduzione delle prestazioni massime, che nell'uso quotidiano non avvertivo ma che avendo fatto un paio di brevi spostamenti autostradali ho avuto modo di verificare (diminuzione dell'allungo e della rapidità nel prendere giri sopra i 90 km/h, 100 km/h raggiunti e superati con molta difficoltà, parlo di velocità effettive e non di tachimetro);
- tendenza a non tenere il minimo con frequente azionamento del decompressore ai semafori.
Questi sintomi sono abbastanza generici, possono essere facilmente ricondotti a leggero ingrassamento della carburazione da filtro sporco, incremento del gioco punterie, consumo dell'olio carter, difficilmente fanno pensare all'alzavalvola fino a che non si manifesta il problema col blocco dello stesso.
I sintomi sono durati una decina di giorni al massimo, poi il sistema si è bloccato con il "tlac tlac tlac" ben riconoscibile da alzavalvole inserito.
Una volta ripristinato il tutto la Star ha ripreso ad andare come prima, sia in termini di prestazioni che di rumorosità.
Spero di essere stato utile ;)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
« Risposta #1 il: 07 Settembre , 2012, 11:03:47 »
Ottimo. Oggi vado a recuperare la mia dopo il tagliando dei 3000.

Confermo che anche a me ultimamente capitava che entrasse a caldo l'alzavalvola quando mi fermavo ai semafori, spero che con il tagliando abbiano dato una controllata alla carburazione, ed abbiano risolto questo piccolo inconveniente (dovuto credo al carburatore instabile).
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
« Risposta #2 il: 07 Settembre , 2012, 20:25:45 »
Anche a me facevano rumore le valvole prima del tagliando dei 3000... Poi dopo non poche suppliche sono riuscito farmi regolare e sistemare in tutto ed è diventata un'altra moto...
La valvole influiscono molto sulle prestazioni non pensavo così tanto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

flashconfort

  • Visitatore
Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
« Risposta #3 il: 07 Settembre , 2012, 22:11:07 »
Citazione da: SuperStar80 - 07 Settembre , 2012, 10:41:26
Apro questa discussione separata dal resto per dare due dritte sui sintomi che possono essere segnale di cedimento del pezzo e per raccogliere le testimonianze di chi ha avuto questo problema.
Vi racconto come sono andate le cose nel mio caso, sperando che possa esservi utile.
Prima della rottura conclamata ho avuto alcuni giorni di prodromi, che in prima battuta erano attribuibili a problemi più generici, a maggior ragione in vista di un tagliando da fare:
- aumento della rumorosità della distribuzione;
- lieve riduzione delle prestazioni massime, che nell'uso quotidiano non avvertivo ma che avendo fatto un paio di brevi spostamenti autostradali ho avuto modo di verificare (diminuzione dell'allungo e della rapidità nel prendere giri sopra i 90 km/h, 100 km/h raggiunti e superati con molta difficoltà, parlo di velocità effettive e non di tachimetro);
- tendenza a non tenere il minimo con frequente azionamento del decompressore ai semafori.
Questi sintomi sono abbastanza generici, possono essere facilmente ricondotti a leggero ingrassamento della carburazione da filtro sporco, incremento del gioco punterie, consumo dell'olio carter, difficilmente fanno pensare all'alzavalvola fino a che non si manifesta il problema col blocco dello stesso.
I sintomi sono durati una decina di giorni al massimo, poi il sistema si è bloccato con il "tlac tlac tlac" ben riconoscibile da alzavalvole inserito.
Una volta ripristinato il tutto la Star ha ripreso ad andare come prima, sia in termini di prestazioni che di rumorosità.
Spero di essere stato utile ;)



Secondo me in LML hanno cambiato tipo di alzavalvole,poiche' pure io l'avevo rotto su la vecchia 200 che poi mi hanno sostituito in toto,ora sulla nuova il tac tac non lo si sente.
In ogni caso bisogna stare sopra gli 800 giri
comunque per me hanno cambiato qualcosa negli alzavalvole le prime sono delicate
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 06 Maggio , 2025, 10:05:09

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
« Risposta #4 il: 07 Settembre , 2012, 23:09:37 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: flashconfort - 07 Settembre , 2012, 22:11:07


    Secondo me in LML hanno cambiato tipo di alzavalvole,poiche' pure io l'avevo rotto su la vecchia 200 che poi mi hanno sostituito in toto,ora sulla nuova il tac tac non lo si sente.
    In ogni caso bisogna stare sopra gli 800 giri
    comunque per me hanno cambiato qualcosa negli alzavalvole le prime sono delicate

    Sperem....  pr3ghi3ra
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    « Risposta #5 il: 07 Settembre , 2012, 23:25:02 »
    Citazione da: cese76 - 07 Settembre , 2012, 23:09:37
    Sperem....  pr3ghi3ra


    Cmq in ogni caso le vecchie 200 senza alzavalvole,cioe' le prime serie sono piu' performanti per me,anzi escluderei il per me.

    l'alzavalvole secondo me fa perdere qualcosa come prestazioni.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    « Risposta #6 il: 08 Settembre , 2012, 00:39:00 »
    Citazione da: flashconfort - 07 Settembre , 2012, 23:25:02

    Cmq in ogni caso le vecchie 200 senza alzavalvole,cioe' le prime serie sono piu' performanti per me,anzi escluderei il per me.

    l'alzavalvole secondo me fa perdere qualcosa come prestazioni.


    La mia andava uguale senza, con e con l'albero nuovo. La fasatura è la stessa. Probabilmente, pura ipotesi nata su base deduttiva l'alzavalvola fa altera gioco della punteria più precocemente rispetto all'albero senza alzavalvola, col risultato di avere una minor alzata e quindi una lieve riduzione del flusso in aspirazione.
    I motivi della prestanza delle prime serie sono verosimilmente da ricercare nel posizionamento del pickup e forse in qualche differenza a livello di scarico.
    « Ultima modifica: 08 Settembre , 2012, 01:07:56 da SuperStar80 »
    Connesso

    Offline Stefano200

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2013
    • Post: 297
    • Località: New Zealand
    • Vespe possedute: LML Star 200 nera
    Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    « Risposta #7 il: 24 Agosto , 2015, 17:47:10 »
    Stavo diventando matto per un rumore che non riuscivo ad identificare sulla mia 200 e che si manifestava ad intermittenza, a volte anche dopo 2/3 settimane di uso per poco tempo (max 10/15 min) per poi scomparire di botto.
    Oggi mi trovavo per altrii motivi dal mio concessionario ed ecco il rumore!
    Responso del concessionario: rottura dell'alzavalvola.
    La garanzia dei 2 anni mi scade fra 4gg e non trovo più le ricevute dei tagliandi.
    Domande:
    1) nel caso dovessi pagare io qualcuno di voi sa in cosa consiste l'intervento e quanto potrebbe venire a costare?
    2) rischio di aumentare il danno se nell'attesa della riparazione continuo ad utilizzare la 200?
    Connesso
    ...... chi fa da se fa per tre

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    « Risposta #8 il: 25 Agosto , 2015, 00:21:29 »
    Attenzione.
    Le ricevute sono importanti,ma i tagliandi vengono comunque  registrati online dal concessionario sul sito LML quindi sono visualizzabili!

    Faglielo presente al concessionario.
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    « Risposta #9 il: 25 Agosto , 2015, 08:50:37 »
    Non servono ricevute, se sei in garanzia allora posso inoltrare la richiesta ad LML sperando che non ti rispondano picche come è successo a molti...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 119
    Visite: 17130
    Ultimo post 10 Settembre , 2012, 14:09:17
    da Alexino
    alzavalvola su 125?!

    Aperto da jackpaxton

    Risposte: 12
    Visite: 2555
    Ultimo post 06 Novembre , 2016, 09:38:02
    da jackpaxton
    Alcune Domande su Star 4t

    Aperto da twinspark

    Risposte: 4
    Visite: 3897
    Ultimo post 04 Aprile , 2010, 22:51:27
    da twinspark
    compatibilità STAR 4T con PX

    Aperto da sorianonet

    Risposte: 14
    Visite: 5520
    Ultimo post 05 Novembre , 2010, 21:12:50
    da mroizo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more