C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • compatibilità STAR 4T con PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: compatibilità STAR 4T con PX  (Letto 5517 volte)

Marcato come miglior risposta da il 08 Gennaio , 2025, 17:23:15

Oscar

  • Visitatore
compatibilità STAR 4T con PX
« Risposta #10 il: 05 Novembre , 2010, 14:01:05 »
  • Annulla miglior risposta
  • Sergio sei sicuro? 125 arcobaleno a 88km/h sono 5600giri?... Io veramente facendo il calcolo trovo (mettendo come parametri 20/68, cambio a denti grossi con quarta da 36 e ruota bella alta cioè diametro 1380mm) che a 5600rpm siamo a 79,6km/h. Ho messo la ruota alta apposta per abbassare i giri ma non basta proprio come vedi. Neanche l'arcobaleno 150 ci arriva a 88km/h a 5600rpm (siamo a 86 km/h scarsi) con tutto che ha un dente di pignone in più ed uno in meno sulla quarta. Il risultato è molto simile usando 3 diversi calcolatori.
    « Ultima modifica: 05 Novembre , 2010, 14:52:24 da Oscar »
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    compatibilità STAR 4T con PX
    « Risposta #11 il: 05 Novembre , 2010, 14:47:04 »
    Citazione da: Oscar - 05 Novembre , 2010, 14:01:05
    Neanche l'arcobaleno 150 ci arriva a 88km/h a 5600rpm (siamo a 56 km/h scarsi)

    Presumo proprio tu intendessi 86km/h.
    Comunque 21/68 e quarta lunga da 35 significa stare poco più di 90km/h a 6000 giri. E questa è la rapportatura standard delle Star 2T (125 e 150, stessa rapportatura, diversamente dall'Arcobaleno).
    Mi veniva da credere che la rapportatura fosse la stessa sulle 4T, a dire il vero. Se invece non è cos?¨, bisogna capire cosa è cambiato per capire dove intervenire.
    Bisongnerebbe vedere i codici ricambi degli ingranaggi sul secondario ...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Oscar

    • Visitatore
    compatibilità STAR 4T con PX
    « Risposta #12 il: 05 Novembre , 2010, 14:54:16 »
    Citazione da: Marben - 05 Novembre , 2010, 14:47:04
    Presumo proprio tu intendessi 86km/h.
    Comunque 21/68 e quarta lunga da 35 significa stare poco più di 90km/h a 6000 giri. E questa è la rapportatura standard delle Star 2T (125 e 150, stessa rapportatura, diversamente dall'Arcobaleno).
    Mi veniva da credere che la rapportatura fosse la stessa sulle 4T, a dire il vero. Se invece non è cos?¨, bisogna capire cosa è cambiato per capire dove intervenire.
    Bisongnerebbe vedere i codici ricambi degli ingranaggi sul secondario ...

    ooops :P una svista fu! corressi!
    s?¨ le star 2t e l'arcobaleno 150 sono sui 91km/h a 6000rpm
    Connesso

    mroizo

    • Visitatore
    compatibilità STAR 4T con PX
    « Risposta #13 il: 05 Novembre , 2010, 20:33:29 »
    Citazione da: Oscar - 05 Novembre , 2010, 14:01:05
    Sergio sei sicuro? 125 arcobaleno a 88km/h sono 5600giri?... Io veramente facendo il calcolo trovo (mettendo come parametri 20/68, cambio a denti grossi con quarta da 36 e ruota bella alta cioè diametro 1380mm) che a 5600rpm siamo a 79,6km/h. Ho messo la ruota alta apposta per abbassare i giri ma non basta proprio come vedi. Neanche l'arcobaleno 150 ci arriva a 88km/h a 5600rpm (siamo a 86 km/h scarsi) con tutto che ha un dente di pignone in più ed uno in meno sulla quarta. Il risultato è molto simile usando 3 diversi calcolatori.

    ...eccheccacchio!!!!!Non si possono più dire minchiate liberamente che siete sempre l?¨ a fare i precisini!!!!! ;D ;D
    Hai ragione, Oscar....è il mio cervello  ad essere in torto...volevo semplicemente dire che il px125 e faceva gli  88 kmh di velocità max, ma era a 6000 giri...... e qui ci puoi mettere la firma perchè negli anni ho portato il mio file excel quasi alla perfezione.....aggiungendo di volta in voilta correttivi volti a farlo avvicinare sempre più alla  realt?†...e devo dire che è abbastanza fedele, a quanto ho potuto constatare...quello che frega sono le diverse circonferenze dei vari pneumatici...ma io mi sono scocciato ed uso esclusivamente il vecchio, caro, S83 nella canonica misura 3.50.10 .......
    Comunque, il rapporto finale dei 4t, sia 125 che 150  relativo alla quarta marcia è esattamente uguale alla quarta del px125e e quindi siamo sugli 88 kmh a 6000 giri.....; da pag 16 del libretto di uso e manutenzione dei 4t, si evince che la quarta è 5.83 a 1, come la quarta del  px125e;  ne deduco che, "rebus sic stantibus", coi motori originali, le velocità max dei 2 mezzi, con una buona approssimazione, siano appunto di 88kmh a 6000 giri per il 125  4 tempi e di 91.6 kmh a 6250 giri per il  150 4  tempi;poi, sempre in base alla mia esperienza, posso dirvi che con una marmitta un pù più aperta, anche se non fatta benissimo, basta che tappi di men il motore, è abbastanza facile prendere 500 giri in più, quindi penso che dotando di marmittino le 4 tempi si possa ragionevolmente passare  ai 95 kmh per il 125 ai 6500 giri e ai 99 kmh a 6750 giri per il  150  4 tempi; occorrerà vedere se con una elaborazione Polini 165 saremo in grado di vedere questi 6750 magari con un pignone da 21, tutto invariato, e allora potremmo  arrivare ai 104 kmh, oppure se gli facciamo tirare quello da 22 potremmo arrivare ai 108 kmh; arrivare ai 7000 con l'asse a camme originale la vedo un pù dura, cos?¨ come tirare un rapporto più lungo di 22/68....anche se poi, alla fine, la teoria è quella che è, se non sperimenti non puoi avere certezze....insomma mi sa che la 4 tempi polini con carburatore, cilindro e  marmitta, se non si tocca l'albero a cammes mi pare difficile si scosti troppo  da 110 kmh, ben rodata.....certo, se si comincia a lavorare come si deve pure l?¨.......bah, e qui è  tutto da vedere, comunque i  primi numeri sono questi, Boys..... ;D
    Connesso

    mroizo

    • Visitatore
    compatibilità STAR 4T con PX
    « Risposta #14 il: 05 Novembre , 2010, 21:12:50 »
    Citazione da: Marben - 05 Novembre , 2010, 14:47:04
    Presumo proprio tu intendessi 86km/h.
    Comunque 21/68 e quarta lunga da 35 significa stare poco più di 90km/h a 6000 giri. E questa è la rapportatura standard delle Star 2T (125 e 150, stessa rapportatura, diversamente dall'Arcobaleno).
    Mi veniva da credere che la rapportatura fosse la stessa sulle 4T, a dire il vero. Se invece non è cos?¨, bisogna capire cosa è cambiato per capire dove intervenire.
    Bisongnerebbe vedere i codici ricambi degli ingranaggi sul secondario ...

    Per deduzione potremmo  affermare che invece i 125-150  4t hanno entrambi uguale rapportatura, e cioè quarta corta da 36 e 20/68, che insieme danno appunto il rapporto finale di 5.83:1 scritto sul libretto di uso e manutenzione..e comunque ci sta, che un motore 4 tempi, a parità di cilindrata, giri, etc  etc, essendo più  pesante, alimentato con un 18 mm di carburatore, per avere uno spunto paragonabile al 2t vada accorciato......
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • compatibilità STAR 4T con PX
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Compatibilità frizione Vespa px su lml star 125 4t

    Aperto da matteo casteddu

    Risposte: 4
    Visite: 3503
    Ultimo post 03 Agosto , 2014, 10:08:14
    da lml
    Urgente!!!! Compatibilità albero cambio Vespa px su lml star 150 4t

    Aperto da virori

    Risposte: 10
    Visite: 5356
    Ultimo post 06 Agosto , 2014, 16:59:59
    da lml
    Compatibilità portapacchi Faco 01005/C con star 151 4t

    Aperto da mdaino

    Risposte: 6
    Visite: 2180
    Ultimo post 08 Ottobre , 2015, 09:18:00
    da gearbox
    Kit guaine VESPA PX 125 150 200 E PRIMA SERIE, compatibili con Star 4t?

    Aperto da truztruz

    Risposte: 5
    Visite: 2847
    Ultimo post 18 Agosto , 2018, 00:28:25
    da Aldo79

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more