C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • alzavalvola su 125?!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: alzavalvola su 125?!  (Letto 2561 volte)

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
alzavalvola su 125?!
« il: 23 Ottobre , 2016, 19:06:35 »
Oggi ho controllato e registrato il gioco valvole alla mia 125 4T del 2015!
Mentre ero con lo spessimetro sul bilancere della valvola di aspirazione, mi cade l'occhio sull'albero a camme e noto il famigerato dispositivo decompressore altresì chiamato alzavalvola! È possibile?! Su un 125??!
La testa è marcata SF513-0237-PD
« Ultima modifica: 23 Ottobre , 2016, 19:14:30 da jackpaxton »
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4660
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
alzavalvola su 125?!
« Risposta #1 il: 24 Ottobre , 2016, 08:32:15 »
Mavvvá!!!
Questa sì che è una news e pure strana...
Il mistero nasce...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
alzavalvola su 125?!
« Risposta #2 il: 24 Ottobre , 2016, 09:09:12 »
Eh già! pare strano ma è così!!  :saad:
Inoltre ho visto che su ogni valvola ci sono due molle coassiali (una dentro l'altra, come si fa nel parastrappi della primaria) anziché una!
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
alzavalvola su 125?!
« Risposta #3 il: 24 Ottobre , 2016, 10:20:33 »
Puoi mettere uba foto?
Connesso

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
alzavalvola su 125?!
« Risposta #4 il: 24 Ottobre , 2016, 10:39:35 »
La visuale è molto limitata, comunque proverò a scattarne qualcuna.
Confermo comunque quanto scritto, nel senso che non è che mi pare di aver visto bensì ho certamente visto sia il decompressore che le doppie molle!
Il discorso della doppia molla quadra con quanto riportato sul sito Tasso UK alla tabella 01 delle 125/150 4T.
Se guardate bene, nell'elenco ricambi della tabella 01 esistono ben due molle posizione 14:

- SF5130492 --> spring valve outer (esterna)
- SF5130493 --> spring valve inner (interna)

La prima accoglie al proprio interno la seconda risultando così coassiali!
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
alzavalvola su 125?!
« Risposta #5 il: 24 Ottobre , 2016, 17:56:05 »
Premetto che il naso in un 125 non ce l'ho mai messo ma in un 200 sì  :winking:
1) le doppie molle direi che è normale che ci siano ... nel 200 ci sono di sicuro e - almeno in motori recenti - ne ho sempre trovate 2 per valvola
2) nel 200 l'alzavalvole non si vede mica  :doub: l'unico modo per essere sicuri che ci sia (forse sei a conoscenza di una campagna di sostituzione post-vendita che fu fatta sui 200 mi pare verso il 2013 ... la mia che è della fine del 2014 era già aggiornata) è togliere il coperchio punterie lato aspirazione, identificare il rullo del bilanciere dello scarico e- facendo girare lentamente il motore con la leva dell'avviamento - verificare che sulla superficie della camma di scarico ci sia il nasello dell'alzavalvola ...
Comunque ci vuole una buona luce e trovare il punto di vista giusto è una zona piuttosto affollata  :lookdow:
provaci un po' ...  :winking:
Connesso

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
alzavalvola su 125?!
« Risposta #6 il: 24 Ottobre , 2016, 20:44:31 »
Giuro che l'ho visto!!!!!!!!!! :to_sad:
Come ho scritto nel primo post, stavo registrando il gioco della valvola di aspirazione quando ho visto il dispositivo alzavalvola. Era proprio lì, accanto alla camma della valvola di scarico! Da fuori chiaramente non si vede niente.
La mia non era una domanda bensì un'affermazione!! Sulla mia 125 4T del 2015 c'è l'alzavalvola, stop! :booss:

Per il discorso molle valvole, la mia statistica propende per la soluzione ad una sola molla per valvola. Ho infatti all'attivo lo sbudellamento completo di due motori (un 125 ed un 150) ed entrambi avevano una sola molla per valvola. Il mio 125 4T del 2015 invece ne ha due per valvola. Quindi 2 motori contro 1!! Ecco perché mi è parso interessante riportare qui questa informazione!
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
alzavalvola su 125?!
« Risposta #7 il: 24 Ottobre , 2016, 22:15:55 »
parliamo della stessa cosa eh?
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
comunque ok buono a sapersi  :winking: anche se non mi sembra che la serie 125/150 abbia avuto i ricorrenti problemi di avviamento (ingranaggi e spine di calettamento rotte o difficoltà di messa in moto a freddo) che costrinsero la LML a montare il decompressore centrifugo.
Connesso

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
alzavalvola su 125?!
« Risposta #8 il: 24 Ottobre , 2016, 22:28:32 »
E' lui!! :winking:  :big_sm:

PS: è vero che qui sul forum ho solo il foglio rosa, ma non sono proprio un principiante dai  :booss:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
alzavalvola su 125?!
« Risposta #9 il: 25 Ottobre , 2016, 13:59:02 »
Citazione da: jackpaxton - 24 Ottobre , 2016, 22:28:32
PS: è vero che qui sul forum ho solo il foglio rosa, ma non sono proprio un principiante dai  :booss:
Citazione da: figaro - 24 Ottobre , 2016, 22:15:55
comunque ok buono a sapersi  :winking: anche se non mi sembra che la serie 125/150 abbia avuto i ricorrenti problemi di avviamento (ingranaggi e spine di calettamento rotte o difficoltà di messa in moto a freddo) che costrinsero la LML a montare il decompressore centrifugo.
@jackpaxton @figaro Be', premettendo che di 4T non ci capisco un acca, nulla vieta che potreste aver ragione entrambi. Magari sulle My 2015 hanno ritenuto di montarlo, mentre sulle precedenti no.
Io stesso ho trovato alcune differenze tra la mia 2T del 2009 e quella del 2015, come se in qualche maniera quelle piu' nuove si fossero, almeno sulla carta,  "affinate"
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • alzavalvola su 125?!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vuoti di carburazione su lml 125 4 T

Aperto da alex75

Risposte: 2
Visite: 4054
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:47:58
da traversoma
MONTAGGIO - portapacchi posteriore faco su LML 125 4T

Aperto da Raffo

Risposte: 4
Visite: 4178
Ultimo post 27 Luglio , 2012, 14:16:28
da lo_zarro
Focus su asse a cammes con alzavalvola: diagnosi e malfunzionamenti

Aperto da SuperStar80

Risposte: 10
Visite: 3816
Ultimo post 26 Agosto , 2015, 17:55:28
da Stefano200
Cambiare mozzo anteriore e posteriore su 125 4t

Aperto da Oscar

Risposte: 19
Visite: 4443
Ultimo post 24 Settembre , 2012, 23:33:39
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more