C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?  (Letto 17110 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #80 il: 07 Settembre , 2012, 08:51:54 »
Purtroppo dobbiamo fare i conti con le informazioni che abbiamo. Siamo all'interno di una sorta di limbo. Fino a quando i nostri mezzi non macineranno un tot di KM non potremo trarre conclusioni. In questo senso LMLITALIA potrebbe fare la differenza, facendo uno sforzo comunicativo maggiore con i propri clienti, dimostrando maggior attenzione verso questi problemi.

Al cliente finale, poco importa se i problemi al mezzo siano dovuti ad imperizia degli indiani, dei casertani o dei concessionari, al cliente interessa avere un mezzo sicuro e affidabile.


Non ci resta che aspettare, riparare il riparabile, controllare il controllabile, e sperare che l'incontrollabile funzioni a dovere.

In quest'ottica dovremo, a mio avviso, cercare di tenere occhi e orecchie aperte su qualsiasi piccola anomalia, rumorino che le nostre star avranno, continuare a scambiarci idee, opinioni, esperienze, nella speranza di prevedere e anticipare quelli che potrebbero essere dei danni per il nostro portafoglio, o peggio ancora per la nostra salute...

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #81 il: 07 Settembre , 2012, 11:00:35 »
Citazione da: red54 - 30 Agosto , 2012, 17:42:42
Ciao superstar, mi è successo anche a me, dal concessionario Bruzzo moto mi hanno detto che è stata una partita diffettosa ed e successo anche a qualcun' altro dopo il richiamo della LML. Il problema è stato che l' hanno tenuta quasi un mese in quanto dicono che l' importatore è rognoso per quello che riguarda il riconoscimento della garanzia così il pezzo è arrivato dopo quasi un mese. Ora Bruzzo Moto non ha più la LML perchè gli hanno dato non pochi problemi, peccato perchè come officina sono bravi. Io ho anche mandato una mail di reclamo alla LML e loro candidamente mi hanno mandato gli indirizzi degli altri concessionari di Genova...... Comunque la star va benissimo e ne sono soddisfatti solo che spero non torni più quell' inconveniente. Ciao

scusa red, ma quanti KM avevi quando ti è successo???
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Vesponauta

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #82 il: 07 Settembre , 2012, 12:52:26 »
Citazione da: Marben - 06 Settembre , 2012, 23:50:52
Io sto maturando non poche perplessità sulla qualità generale dei veicoli LML, ma in ultima analisi preferisco soffermarmi sui singoli componenti. Questa penso sia la via giusta: schedare tutti i problemi, descrivendoli per bene e senza fare sconti a nessuno. E' stato per molto tempo l'approccio con le 2T: infatti oggi, sapendo dove mettere le mani, è facile ottenere un motore Star 2T efficiente ed affidabile.

E il punto è proprio questo, e che mi ha stancato: tutta 'sta necessità di dover comunque "rattoppare" le leggerezze, che ti inducono spontaneamente a pensare che acquistare LML ti costringa a non poter da subito godere pienamente di un mezzo totalmente efficiente e magari sicuro.

Solo tre settimane fa Antonio, un mio amico milazzese, ha iniziato dopo 2 anni ad andare al lavoro in Star dopo che subito gli strinsi il tubo di sterzo, in garanzia sistemò le frecce, quest'anno gli ho regolato il minimo e in questi giorni cambierà gli pneumatici, perchè per due anni non s'è sentito totalmente sicuro del mezzo, e continuava ad andare al lavoro in auto per sentirsi tranquillio.

Onestamente e oggettivamente, tutta 'st'alta casistica di piccole-grandi rogne, col PX non accade.
Connesso

mega

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #83 il: 07 Settembre , 2012, 13:17:10 »
Se i materiali non sono buoni facendo molta autorada a manetta e tenendo il motore troppo caldo i materiali cedono.
Sto per cosi dire usando come cavia la mia 200 non la sto risparmiando mi sono fatto catania palermo  a 100kmh senza calare di gas , sto facendo molti km, l'altro giorno sono andato a portopalo per il momento non sta facendo una piega , se cede l'albero  lo spedisco ad un amico di et3  e me ne faccio fare un clone identico ma con materiali pregiati, oggi si fa tutto .
Speriamo che sia stato un caso isolato, comunque non dimentichiamo sempre di tenere il livello di olio efficiente, io lo controllo sempre ogni settimana in base a quando ci cammino.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #84 il: 07 Settembre , 2012, 13:18:14 »
Francesco, ti quoto al 100%.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #85 il: 07 Settembre , 2012, 13:18:54 »
Citazione da: Vesponauta - 07 Settembre , 2012, 12:52:26
E il punto è proprio questo, e che mi ha stancato: tutta 'sta necessità di dover comunque "rattoppare" le leggerezze, che ti inducono spontaneamente a pensare che acquistare LML ti costringa a non poter da subito godere pienamente di un mezzo totalmente efficiente e magari sicuro.

Solo tre settimane fa Antonio, un mio amico milazzese, ha iniziato dopo 2 anni ad andare al lavoro in Star dopo che subito gli strinsi il tubo di sterzo, in garanzia sistemò le frecce, quest'anno gli ho regolato il minimo e in questi giorni cambierà gli pneumatici, perchè per due anni non s'è sentito totalmente sicuro del mezzo, e continuava ad andare al lavoro in auto per sentirsi tranquillio.

Onestamente e oggettivamente, tutta 'st'alta casistica di piccole-grandi rogne, col PX non accade.

Questa storia è un'estremizzazione... ora se hai così paura del mezzo che non ci vai neppure a lavorare, te ne liberi... o meglio così farei io. Sinceramente in 25mila km di Star gli appiedamenti sono stati due: il primo sul 2t per il grippaggio del Pinasco in ghisa (e la qualità della Star non c'entra nulla) e la rottura dell' alzavalvola (proprio a piedi non sono rimasto, ma lo considero tale). Nella mia esperienza, sottolineato MIA, non è un bilancio tragico. Assolutamente. O almeno mi consente di fare tanti km a manetta in tranquillità. Se penso agli appiedamenti coi miei PX il bilancio ad esempio è sfavorevole per Piaggio.
Qui si ragiona ad impressioni, ad esperienze personali e purtroppo si ragiona spesso "conto terzi"... sicuramente lo scenario non è idilliaco, ma per tracciare un quadro realmente descrittivo bisognerebbe fare un grosso sondaggio.
Numeri, non sentimenti.
« Ultima modifica: 07 Settembre , 2012, 13:26:27 da SuperStar80 »
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #86 il: 07 Settembre , 2012, 14:03:45 »
Il fatto è che noi come utenti, possiamo fare ben poco, anzi, secondo me stiamo già facendo tanto, forse pure troppo.

E' proprio grazie al forum che molti si arrangiano e non disturbano nemmeno i centri assistenza. Qui se nessuno facesse piu' nulla, e portassimo per ogni minima cazzata la star dal concessionario, forse qualcuno nella stanza dei bottoni di caserta se ne accorgerebbe vendendo arrivare disdette dei concessionari e lamentele come se piovesse.

Alla fine anche un concessionario che si comporta piu' che correttamente e fa dei preconsegna a regola d'arte, dopo un po' si rompe i maroni.

Mi piacerebbe scoprire che la moria dei concessionari sia opera della casa madre che fa un po' di pulizia nei confronti di chi lavora male, ma invece mi pare di capire, che sono quelli che lavorano bene che stanno abbandonando.

Se vuoi lavorare con un certo criterio qualitativo, non puoi metterci sempre tu la faccia per grane non tue... alla fine ti sputtani per colpe che non hai, e perdi tempo tu, ne fai perdere al cliente...

Alla fine temo che ci sia una selezione verso il basso, anziche' verso l'alto, e questo è un vero peccato perchè le potenzialità nel mezzo ci sono tutte.






Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #87 il: 07 Settembre , 2012, 14:44:07 »
Barney 09, condivido pienamente.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #88 il: 07 Settembre , 2012, 15:17:01 »
Secondo me i problemi vanno divisi in due categorie:
1) quelli che ti lasciano a piedi (indipendentemente dalla capacità dell'utente di effettuare riparazioni a bordo strada)
2) quelli che non influiscono sull'efficenza del mezzo o sono riconducibili a materiale di consumo

Per quanto riguarda i primi sono assolutamente d'accordo che non sono tollerabili e la casa madre (indiana o casertana) deve a seguito delle segnalazioni degli utenti e delle officine ad effettuare modifiche sui materiali tale da fare si che tali problemi ciclici non si ripresentino più.
Per i secondi sono mi sento di essere più tollerante, nel senso che il prezzo del mezzo giustifica che alcune "sbavature" possano essere plausibili e tramite piccole riparazioni (in garanzia o autonome) e soprattutto con la sostituzione di alcuni componenti possono essere ovviati
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #89 il: 07 Settembre , 2012, 16:25:18 »
Su questo credo che potremo essere quasi tutti d'accordo.

Il punto è che se i pneu fanno pena, i gommini si sbriciolano, la vernice salta, faston scollegati o collegati male, i carter perdono olio, gli oring della frizione dopo 500 km non tengono piu', i fili si strappano, ecc.
se tutte queste cose non vanno, ma comunque in qualche modo le vogliamo mettre nel gruppo 2, non sono di buon auspicio per il gruppo 1.

Cioè se mi dicessero, il motore viene costruito in germania, con pezzi tedeschi, assemblato, controllato e certificato da loro, poi spedito in india, allora forse ci sarebbe qualche possibilità che i due gruppi di problemi non siano correlati tra loro.

Purtroppo pero', credo che ci sia una forte correlazione, e questi primi casi su un usura media, fanno riflettere.

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

150 4t puo diventare 200

Aperto da germy

Risposte: 9
Visite: 2553
Ultimo post 25 Giugno , 2011, 14:57:45
da germy
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13075
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Consumi Star 200 4t

Aperto da ado

Risposte: 190
Visite: 26901
Ultimo post 02 Agosto , 2014, 00:11:04
da Piero31

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more