C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -  (Letto 6903 volte)

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #10 il: 27 Agosto , 2012, 20:25:04 »
Mmmmmmm ::) fatemi pensare ??? dunque, tirando le somme ho la 200 da circa 1 anno. Problemi al momento...zero. Spesso viaggio con passeggero ma la velocità di crociera penso sia la stessa del 151, così come la ripresa. Se differenza c'è, penso sia minima. Alla fine, tornassi indietro prenderei il 151.
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Pep

  • Visitatore
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #11 il: 27 Agosto , 2012, 20:44:19 »
sono di parte come altri avendo una 151, presa il fine maggio 2012.

A suo tempo ero, anzi eravamo(dato che la utilizza principalmente la mia ragazza durante la settimana e io non la vedo :'( ) indirizzati sul 125, poi scartato immediatamente dato che spesso volevamo gironzolare in 2, quindi la scelta era tra 200 e 151, facendo due riflessioni:
 - correre, no grazie
 - consumi bassi, si certo
 - affidabilità, sicuramente

leggendo i vari problemi del 200 e vedendo che alla fine le prestazioni sono molto simili, ci siamo buttati sul 151. Con grande soddisfazione da parte nostra.

L'unica cosa che temevo che abitando e girovagando molto nella zona dell'Etna, i consumi aumentavano e in salita faticava molto, invece consumi straordinari e le salite sono diventate il suo pane quotidiano!  ;D
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #12 il: 27 Agosto , 2012, 20:59:53 »
Mio padre ha la 151 con 22 polini e giannelli, Io ho la 200 con 22 polini e giannelli. Lui fa circa 95 io circa 115 di contakm ma la vera differenza è la coppia del 200. Il 151 è morto sotto mentre la 200 ti fa sentire la spinta, sett scorsa ci siamo fatti Maniva Crocedomini Presolana e il motore del 200 è decisamente un altro pianeta, dove con la 151 sali in 3 con il motore su di giri con la 200 sali in 4 a medio regime e se apri senti la spinta il 151 tirando le marce non è molto distante in accelerazione pura ma è la coppia del 200 la vera forza, non c'è proprio paragone, la 200 è gustosa, la 151 si muove ma è fiacca...io ho fatto la prova consumo con la mia 200 e ho fatto 46 km/L da pieno raso a pieno raso senza mai tirare a tutto gas e senza superare gli 80 orari ma seguendo semplicemente il traffico in modo normale... certo che se le carburazioni non sono fatte bene.............
comunque provatele entrambe prima di dire che sono simili, non sono assolutamente paragonabili!!!!
Connesso

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #13 il: 27 Agosto , 2012, 22:09:03 »
io ho la 150 4t del gennaio 2011 7300 km nessun problemi di rilievo.la uso sia di inverno che estate, fatto sempre regolari tagliandi . mai aperto le pancie. cosumi in uso normale 45/50kmlitro,velocita'(provata oggi in tangenziale) 105 di tacchimetro.
Velocita ideale di utilizzo 75/85 km ora.
Unico neo un po fiacca in salite impegnative.
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #14 il: 27 Agosto , 2012, 22:48:47 »
Discussione delicata, attenzione a non farla sfociare in una disputa inutile tra 200-isti e 150/1-isti.

Io ero partito dall'idea della 200 (più potenza, più coppia), ma non avendo alcuna velleità corsaiola (all'80% giro in città, un po'da solo ed un po' con la mia ragazza, raramente superando i 70/80 Km/h), volendo evitare il più possibile rogne (anche se piccole), non volendo precludermi però l'accesso in autostrada (scartando così i 125) e cercando un mezzo parco nei consumi ed al sicuro da blocchi stradali presenti e futuri (che mi hanno fatto desistere dai 2T), ho optato per il 151.

La lettura del forum è stata fondamentale per compiere una scelta consapevole: serve più leggere 10 discussioni vecchie che aprirne una nuova.

Motivi per preferire la 200? Potenza e coppia, se ne avete bisogno.
Motivi per preferire i 150/1? Consumi bassi e mitigazione dei 2/3 problemi di cui un certo numero di 200 soffrono (frizione, perdite olio, carburazione un po' difficoltosa).
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #15 il: 27 Agosto , 2012, 23:33:00 »
Ma non è comunque infinitamente più comdo cambiare la cartuccia del filtro olio sulla 200, dato che non c'è da smontare ogni 3000 km la ruota posteriore come sui motori più piccoli?  :)  ;)
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #16 il: 27 Agosto , 2012, 23:37:58 »
Il mio giudizio non sarà assolutamente di parte ma è solo la mia piccola esperienza che ho potuto vivere con tutte e due le cilindrate.
RS151 è molto bello esteticamente, non ha davvero mai avuto problemi ma peccava veramente troppo nell'utilizzo in coppia.
Il Duecentone attuale ha avuto diverse noie tra cui: sensore avviamento elettrico guasto, indicatore benzina guasto, carburazione penosa (ancora oggi e spero ancora per poco) frizione che slitta nelle cambiate più brusche (anche qui problema non risolto) albero a camme sostituito in garanzia (ottimo lavoro).
Dopo aver elencato tutti questi difetti (e non sono pochi per essere un mezzo nuovo) posso permettermi di dire però che il motore è una vera bomba !!! In coppia mi trovo benissimo, sulle strade veloci riesco tranquillamente a mantenere gli 80-85 km/h (di contachilometri) che il motore è bello rilassato e non impiccato.
Spero pian piano di risolvere tutto quello che ho elencato e che non saltino fuori altre magagne, prima di acquistarla sapevo benissimo a cosa andavo incontro e ho voluto azzardare, ma se tornassi indietro sicuramente....  la ricomprerei perchè da guidare mi piace proprio. Attenzione io ho paragonato due Star completamente originali e non scatalizzate, ciao
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #17 il: 28 Agosto , 2012, 13:10:13 »
Citazione da: ginocchio - 27 Agosto , 2012, 10:59:28
1)......
:laugh:
Connesso

italo

  • Visitatore
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #18 il: 28 Agosto , 2012, 17:27:09 »
Citazione da: dalpez - 27 Agosto , 2012, 20:59:53
Mio padre ha la 151 con 22 polini e giannelli, Io ho la 200 con 22 polini e giannelli. Lui fa circa 95 io circa 115 di contakm ma la vera differenza è la coppia del 200. Il 151 è morto sotto mentre la 200 ti fa sentire la spinta, sett scorsa ci siamo fatti Maniva Crocedomini Presolana e il motore del 200 è decisamente un altro pianeta, dove con la 151 sali in 3 con il motore su di giri con la 200 sali in 4 a medio regime e se apri senti la spinta il 151 tirando le marce non è molto distante in accelerazione pura ma è la coppia del 200 la vera forza, non c'è proprio paragone, la 200 è gustosa, la 151 si muove ma è fiacca...io ho fatto la prova consumo con la mia 200 e ho fatto 46 km/L da pieno raso a pieno raso senza mai tirare a tutto gas e senza superare gli 80 orari ma seguendo semplicemente il traffico in modo normale... certo che se le carburazioni non sono fatte bene.............
comunque provatele entrambe prima di dire che sono simili, non sono assolutamente paragonabili!!!!
Ti sottolineo due cose che secondo me giustificano solo due cose o enfatizzi il tuo acquisto o sei decisamente un pilota sensibile... :)
Queste considerazione così nette vanno bene tra un 350 e un 600 ma tra le due lml certamente no, se metti il carburatore più generoso alla 151 e scatalizzi avrai le prestazioni di un 200 originale con meno rogne. ah... spendi anche meno e questo l'ho già detto...Ciao Ciao...
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
« Risposta #19 il: 28 Agosto , 2012, 17:39:41 »
Citazione da: italo - 28 Agosto , 2012, 17:27:09
Ti sottolineo due cose che secondo me giustificano solo due cose o enfatizzi il tuo acquisto o sei decisamente un pilota sensibile... :)
Queste considerazione così nette vanno bene tra un 350 e un 600 ma tra le due lml certamente no, se metti il carburatore più generoso alla 151 e scatalizzi avrai le prestazioni di un 200 originale con meno rogne. ah... spendi anche meno e questo l'ho già detto...Ciao Ciao...
Davvero simpatico :-\ :-\
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Datemi 3 buoni motivi (o piu) per passare al 200

Aperto da funkeydragon

Risposte: 46
Visite: 7712
Ultimo post 12 Giugno , 2012, 14:18:11
da italo
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!

Aperto da BRIANMAY

Risposte: 19
Visite: 4057
Ultimo post 09 Settembre , 2012, 19:20:24
da star87
Il due tempi non è affatto al capolinea

Aperto da towerman

Risposte: 4
Visite: 2287
Ultimo post 22 Marzo , 2009, 07:26:59
da lml
Ma siamo sicuri che il disco è al contrarioòò

Aperto da ette

Risposte: 30
Visite: 6858
Ultimo post 25 Maggio , 2010, 17:45:33
da 2tempi

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more