C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 151 o 200 ???? questo è il dilemma!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: 151 o 200 ???? questo è il dilemma!!  (Letto 4053 volte)

frisong

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #10 il: 13 Maggio , 2012, 12:39:13 »
Gli esperti mi correggeranno,
Guardiamo per un attimo l'alesaggio per la corsa dalla scheda tecnica.
qui si vede che per fare il 200 hanno aumentato entrambe, quindi usato un albero con raggio di manovella più grande e un pistone dal diametro maggiore, supponendo che l'ingombro del motore non possa essere aumentato in modo proporzionale a causa dello spazio che e' rimasto invariato mi viene da ipotizzare che forse la 200 probabilmente e' piu'  soggetta a soffrire le alte temperature e quindi scaldare....... Un po' come succedeva per la et3 125 rispetto alla 50 special, lo so che il paragone e' esagerato ma passatemelo per esprimere il concetto
Se qualche guru mi tranquillizza su cio' mi farebbe piace
Connesso

Offline fraludau

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 132
  • Località: Polla (SA)
  • Vespe possedute: Star 151 4T Bianca MY2012
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #11 il: 08 Settembre , 2012, 23:37:18 »
La 151 ha un po' di potenza in meno e poi solo vantaggi!  :)
Connesso
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro (Giovanni Paolo II).
State buoni, se potete (San Filippo Neri).

danideio

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #12 il: 09 Settembre , 2012, 00:05:36 »
Vai di 200 i problemi sono casuali non cronici...anche per la 151, quindi...per la polizza considera star sicura sul sito della lml, é molto vantaggiosa!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #13 il: 09 Settembre , 2012, 04:07:24 »
Citazione da: danideio - 09 Settembre , 2012, 00:05:36
Vai di 200 i problemi sono casuali non cronici...anche per la 151, quindi...per la polizza considera star sicura sul sito della lml, é molto vantaggiosa!

A parte che questo post è vecchio di 3 mesi e mi auguro che l'utente abbia fatto la sua scelta.... i problemi del 200 invece sono cronici, altro che casuali! Le frizioni slittano e strappano TUTTE. Le difficoltà di carburazione sono arcinote. Le perdite di olio dall'oring dello spingidisco dopo qualche km vengono fuori... in più aggiungiamo le problematiche storiche della Star: qualche devio frecce coi fili corti che si dissaldano, gommini penosi, freni all'anterire umorosi e poco modulabili, qualità della vernice pastello bassa.... detto questo, una volta salito sul 200 ci sì innamora.
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #14 il: 09 Settembre , 2012, 12:34:35 »
Citazione da: SuperStar80 - 09 Settembre , 2012, 04:07:24
A parte che questo post è vecchio di 3 mesi e mi auguro che l'utente abbia fatto la sua scelta.... i problemi del 200 invece sono cronici, altro che casuali! Le frizioni slittano e strappano TUTTE. Le difficoltà di carburazione sono arcinote. Le perdite di olio dall'oring dello spingidisco dopo qualche km vengono fuori... in più aggiungiamo le problematiche storiche della Star: qualche devio frecce coi fili corti che si dissaldano, gommini penosi, freni all'anterire umorosi e poco modulabili, qualità della vernice pastello bassa.... detto questo, una volta salito sul 200 ci sì innamora.
Se le cose stanno cosi allora come si Fa' a consigliare il 200 ????????????????????????????????  Va' detto chiaramente che bisogna prepararsi ad un calvario e non a qualche casuale o limitato  Fastidio Giusto ?????????????????????????????????????????????????? come si fa' ad essere innamorati di un mezzo che ogni 3x2 necessita '  di un pit stop ! se uno usa la star per diletto è un conto, ma se ti occorre per il lavoro è tutta un altra storia, ci vuole un mezzo affidabile. ciao
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #15 il: 09 Settembre , 2012, 14:05:46 »
Citazione da: pipponets - 09 Settembre , 2012, 12:34:35
Se le cose stanno cosi allora come si Fa' a consigliare il 200 ????????????????????????????????  Va' detto chiaramente che bisogna prepararsi ad un calvario e non a qualche casuale o limitato  Fastidio Giusto ?????????????????????????????????????????????????? come si fa' ad essere innamorati di un mezzo che ogni 3x2 necessita '  di un pit stop ! se uno usa la star per diletto è un conto, ma se ti occorre per il lavoro è tutta un altra storia, ci vuole un mezzo affidabile. ciao

Io uso la vespa quasi esclusivamente per lavoro. Almeno un migliaio di km al mese. Gli stop sono stati i tagliandi e la sostituzione dell'albero a camme martedì.
Perché bisogna dire cose non vere? Chi ha mai parlato di frequenti pittori stop? I problemi ci sono, è evidente. Ma da lì a dire che bisogna fermare la vespa ogni 3x2 ce ne passa.
La frizione e la carburazione, così come le eventuali piccole perdite dallo spingidisco sono interventi che vengono di norma eseguiti in occasione dei tagliandi, non sono cose da lasciarti a piedi.
L'unico dubbio invece sorge sugli alberi con alzavalvola: io ne ho tracciato 3, ma potrebbero essere molti di più. Croce e delizia del 200 è proprio l'alzavalvola: se non lo monti perdi la garanzia su motorino e batteria, se lo monti devi tenere in considerazione la possibile rottura cui seguirebbe uno stop forzato con montaggio di un nuovo asse a camme con decompressore ipoteticamente a rischio rottura.
Basta leggere il forum per capire come stanno le cose: 200 tragiche un paio (tipo quella di Lusiam), frizione e carburazione tutti, un paio di assi a camme.
Poi se la gente ferma la vespa per il motorino d'avviamento o per la goccina dall'oring dello spingidisco non voglio entrare nel merito...
Siamo tutti d'accordo nel dire che il 200 ha segnato il passo in negativo per quanto riguarda le presunte migliorie, ma non è assolutamente un mezzo che ogni due giorni deve andare in officina, o almeno è così oggi (aspettiamo riscontri ulteriori sugli assi a camme difettosi, ammesso che ci sia una casistica significativa).
Poi invece di sparare tutti a zero senza neanche averlo mai visto un 200 fateci qualche km e mi saprete dire perché ci si innamora...
« Ultima modifica: 09 Settembre , 2012, 14:15:13 da SuperStar80 »
Connesso

italo

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #16 il: 09 Settembre , 2012, 16:03:55 »
 ;D ;D ;D ;D ;D Vota 151 il resto è solo moda  ;) ;) ;) ;) ;)
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #17 il: 09 Settembre , 2012, 16:31:15 »
d'accordissimo con italo vai di 151 te lo dice un felice possessore è una favola!! ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #18 il: 09 Settembre , 2012, 17:13:25 »
Citazione da: SuperStar80 - 09 Settembre , 2012, 14:05:46
Io uso la vespa quasi esclusivamente per lavoro. Almeno un migliaio di km al mese. Gli stop sono stati i tagliandi e la sostituzione dell'albero a camme martedì.
Perché bisogna dire cose non vere? Chi ha mai parlato di frequenti pittori stop? I problemi ci sono, è evidente. Ma da lì a dire che bisogna fermare la vespa ogni 3x2 ce ne passa.
La frizione e la carburazione, così come le eventuali piccole perdite dallo spingidisco sono interventi che vengono di norma eseguiti in occasione dei tagliandi, non sono cose da lasciarti a piedi.
L'unico dubbio invece sorge sugli alberi con alzavalvola: io ne ho tracciato 3, ma potrebbero essere molti di più. Croce e delizia del 200 è proprio l'alzavalvola: se non lo monti perdi la garanzia su motorino e batteria, se lo monti devi tenere in considerazione la possibile rottura cui seguirebbe uno stop forzato con montaggio di un nuovo asse a camme con decompressore ipoteticamente a rischio rottura.
Basta leggere il forum per capire come stanno le cose: 200 tragiche un paio (tipo quella di Lusiam), frizione e carburazione tutti, un paio di assi a camme.
Poi se la gente ferma la vespa per il motorino d'avviamento o per la goccina dall'oring dello spingidisco non voglio entrare nel merito...
Siamo tutti d'accordo nel dire che il 200 ha segnato il passo in negativo per quanto riguarda le presunte migliorie, ma non è assolutamente un mezzo che ogni due giorni deve andare in officina, o almeno è così oggi (aspettiamo riscontri ulteriori sugli assi a camme difettosi, ammesso che ci sia una casistica significativa).
Poi invece di sparare tutti a zero senza neanche averlo mai visto un 200 fateci qualche km e mi saprete dire perché ci si innamora...

Concordo con te Superstar la 200 ha piccoli problemi di fabbrica, tubetti che strusciano, gommini da 3 mondo... cavalletto lento, qualke spinotto staccato frizione difettosa, ma aldila' di queste piccole cose una volta che e' tarata va' una meraviglia, quasi 14000 km e non riscontro grandi problemi sulla mia ( albero a camms non l'ho' cambiato ) perche' se all'inizio mi creava problemi in accenzione dopo 3000 km non mi ha dato piu' fastidi e ho evitato di mettere mano su qualkosa che va' bene. Certo e' che dopo le prime 200 che hanno fatto da cavia penso che tra un po' saranno risolti  i problemi sulle nuove star, che dire fai come la testa ti dice e al limite vai da un concessionario e fattele provare tutte e 2 le cilindrate
Connesso

star87

  • Visitatore
151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
« Risposta #19 il: 09 Settembre , 2012, 19:20:24 »
salve a tutti ragazzi volevo dirti che la decisione è solo tua ma permettimi di dirti che io ho una 200 e in 2 settimane ho 1500 km e devo dirti la verità me ne sono innamorato, però dopo questi chilometri è uscito il tragico difetto alla testata e sto ancora aspettando, però è come capita perchè al mio paese di 200 ce ne sono una decina e vanno tutte meravigliosamente bene, ci vuole anche un pizzico di fortuna. comunque a prescindere di quella che sceglierai ti auguro tanta buona strada.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 151 o 200 ???? questo è il dilemma!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Grigio o bianco? questo è il dilemma...

Aperto da Starman

Risposte: 8
Visite: 2691
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 15:37:19
da Starman
Parto o non parto? Questo è il dilemma...

Aperto da elijah

Risposte: 53
Visite: 6869
Ultimo post 02 Settembre , 2011, 09:30:45
da elijah
Miscelare o non miscelare, questo è il dilemma!

Aperto da Ludus

Risposte: 4
Visite: 1773
Ultimo post 07 Luglio , 2012, 17:04:36
da Ludus
Questionario - 10 buoni motivi per preferire il 200 al 151 -

Aperto da califfone

Risposte: 44
Visite: 6897
Ultimo post 03 Settembre , 2012, 12:38:31
da lo_zarro

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more