C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Mini tutorial impianto luci sotto batteria  (Letto 29631 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #60 il: 25 Ottobre , 2012, 10:16:52 »
Citazione da: gearbox - 25 Ottobre , 2012, 00:38:07
Buona sera a tutti.
Dato che la cosa è estremamente interssante, sarebbe possibile avere uno schema che includa tutte le modifiche per passare tutto sulla batteria e sotto chiave, modificare le frecce per farle funzionare in CC e avere l'alternatore che da tutti i suoi watt alla batteria? Servirebbero gli schemi prima e dopo le modifiche, con i riferimenti sullo schema "prima" in modo da vedere dove si deve intervenire e sullo schema "dopo" con le modifiche fatte.

Ciao gear!
Ti ripsondo postandoti sia gli schemi che le discussioni inerenti le modifiche cosicchè tutto sia più esaustivo possibile.
Per quanto riguarda l'impianto luci sotto batteria la discussione è proprio questa: ti basta leggerla da pagina 1.
Mork non ha fatto schemi ma è stato molto esaustivo.
Per metter ele frecce sotto batteria la discussione è questa e gli schemi del prima e dopo sono questi due (grazie a paolo l):

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Per quanto riguarda lamodifica dell'alternatore per ricevere da esso la massima potenza disponibile la discussione è questa
e lo schema è questo(sempre grazie a Paolo l):

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


Citazione da: gearbox - 25 Ottobre , 2012, 00:38:07
So che preparare gli schemi non è semplice, (sto traducendo il manuale inglese per la Star 200) ma non è impossibile.


Ci tengo ancora un volta a ringraziarti per il TITANICO lavoro!
Scusa la battutaccia: so che sei un navigante!
 ;D ;D ;D  pr3ghi3ra

Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #61 il: 25 Ottobre , 2012, 12:41:42 »
Grazie Aldo.
Sai, è preferibile avere i due schemi "prima" e "dopo" con evidenziate le zone interessate. In questo modo è più semplice effettuare la modifica.
Piccolo :offtopic: ieri ti ho spedito il manuale aggiornato a pg 130. Spero l'abbia ricevuto.

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #62 il: 25 Ottobre , 2012, 12:45:18 »
Citazione da: gearbox - 25 Ottobre , 2012, 12:41:42

Piccolo :offtopic: ieri ti ho spedito il manuale aggiornato a pg 130. Spero l'abbia ricevuto.

Cordiali saluti
Certamente e ti ho pure risposto alla mail.  ;)
Complimenti ancora per il lavoro svolto, caro!!
 :applauso:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #63 il: 26 Ottobre , 2012, 00:51:25 »
Buona sera
Questo schema elettrico mostra l'impianto della Star 200 modificato seguendo i vari post. Chiedo cortesemente ai guru dell'elettronica di controllarlo ed eventualmente correggerlo

Quote
1) sfilare il faston con i cavi Grigio e Verde/nero.
2) sfilare il faston con il cavo Viola.
nota: siccome lo scopo è togliere il filo Grigio dalla sua posizione e unirlo con il Viola, ne consegue che è necessario:
3) tagliare il filo Grigio.
4) tagliare il filo Viola.
5) unire i fili Grigio e Viola.
6) riposizionare il faston col filo Viola (in compagnia del filo Grigio) nella sua posizione d'origine.
7) riposizionare il faston col solo filo Verde/nero nella sua posizione d'origine.

Grazie ancora e cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Mork79

  • Visitatore
R: Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #64 il: 26 Ottobre , 2012, 07:42:49 »
Sembra corretto ;)
Connesso

Offline teo82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 60
  • Località: Siena
  • Vespe possedute: Star 150 2T
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #65 il: 05 Aprile , 2013, 10:44:39 »
Qualcuno sa se su internet si possono trovare questi benedetti diodi, io non sono riuscito a trovarli in nessun posto...nemmeno alle fiere dell'elettronica... testatemuro
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #66 il: 05 Aprile , 2013, 16:48:23 »
io ho messo questa sigla perchè ne avevo in surpluss


devi montare diodi che tengano minimo 20-25A e 100 volt

si puo utilizzare un ponte di diodi 25A con terminali a faston

vedi

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=ponte+diodi+faston&_sacat=0&_odkw=&_adv=1&_osacat=0

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

va collegato il terminale - al filo giallo e il + al filo arancio , i due capi alternata vanno lasciati sconnessi

il foro centrale e ottimo per il fissaggio al telaio mediante vite e per dissipare l'eventuale calore prodotto, inoltre questo tipo di
modifica evita di inserire in una scatola e isolare i due diodi  BYW77100  che hanno il terminale sul corpo de diodo 

attenzione rispettare i collegamenti e verificare che i colori dei cablaggi coincidano con quelli  codificati negli schemi originali
« Ultima modifica: 05 Aprile , 2013, 17:19:33 da paolo l »
Connesso

Offline teo82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 60
  • Località: Siena
  • Vespe possedute: Star 150 2T
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #67 il: 09 Aprile , 2013, 00:01:44 »
Grazie mille, adesso lo ordino subito!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Alexxssandro78

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #68 il: 23 Aprile , 2013, 20:41:51 »
Scusatemi ma non riesco a trovare i diodi in nessun negozio di elettronica. Se qualcuno serene così gentile da indicati un link dove poterli prendere online ve ne sarei grato.
Connesso

Alexxssandro78

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #69 il: 24 Aprile , 2013, 01:56:11 »
Scusatemi nuovamente ma di questi diodi ne devo prendere 1 o 2? Ovviamente traspare che nn capisco nulla!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: scusa ma va bene anche farlo sul px 150 del 2015? saluti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial: come riparare il devio luci

Aperto da lo_zarro

Risposte: 18
Visite: 10204
Ultimo post 05 Luglio , 2015, 07:16:11
da danielimo
mini tutorial: relè per stop a led

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1706
Ultimo post 29 Agosto , 2014, 21:19:00
da gearbox
Tutorial: Smontaggio devio luci

Aperto da fix

Risposte: 5
Visite: 4331
Ultimo post 10 Aprile , 2016, 16:46:45
da simone418
Tutorial: montaggio ammortizzatore posteriore Carbone su 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 153
Visite: 39396
Ultimo post 28 Giugno , 2017, 14:04:28
da gearbox

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more