C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 16 17 [18]   Vai giù

Autore Topic: Mini tutorial impianto luci sotto batteria  (Letto 29600 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #170 il: 13 Aprile , 2016, 23:13:52 »
Citazione da: Robb - 13 Aprile , 2016, 21:37:07
Per quanto strano e' possibile che la mia star, essendo commercializzata nel continente America,  abbia qualche diversita' di cablaggio?
Ciao
Si,l'impianto elettrico è diverso!
Per caso hai il pulsante di spegnimento sul manubrio?
Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #171 il: 14 Aprile , 2016, 04:35:48 »
No niente spegnimento. Fino a dove ho letto cio' che avete scritto voi amici italiani, ho riconosciuto le caratteristiche della mia; quando leggevo di ...un cavo viola in tale posizione...io ce l'avevo.
Non so se li' e' venduta con il cablaggio per avere le luci "sempre accese" come mi pare prescritto dalla legge italiana. Fin qui non ho rilevato differenze in tal senso pero', visto che mi trovo davanti a qualcosa che non capisco, le sto pensando un po' tutte. Da qualche minuto sto ripensando alla lampadina led di posizione anteriore che non si accende quando faccio la modifica, cioe' si comporta come il motorino di avviamento. Vuoi vedere che se domani rimetto la lampadina a filamento qualcosa cambia?
Come vedi non so proprio dove sbattere la testa per venirne a capo. Nella vita c'e' di peggio  credo che sopravvivero' a questa "tragedia". Certo che pero' sta faccenda un po' le palle le fa girare.  Vediamo se la notte porta consiglio.  Ciao e grazie
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #172 il: 14 Aprile , 2016, 08:04:55 »
Da noi la legge impone alle due ruote le luci sempre accese,ma sulla star/vespa esiste l'interruttore per accenderle/spegnerle,proprio come la tua.

Ho visto il circuito e no capisco davvero cosa possa aver sbagliato :a quanto dici hai fatto tutto per bene.

Secondo me rimettendo la lampada a filamento non risolvi,non c'è ragione logica perché questo accada ma dove finisce la logica inizia la star e quindi,tantovale provarci... :big_sm:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #173 il: 14 Aprile , 2016, 10:24:00 »
@Robb fai una foto dei cavi del regolatore e postala qui.
capiremo melgio insieme.

ho rivisto il circuito e non trovo ragioni per le quali il motorino non debba più girare con quel collegamento!
Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #174 il: 14 Aprile , 2016, 19:53:16 »
Ciao Aldo, ho rimesso la lampadina posiz ant a filamento e si accende sempre, mentre la led quando modifico i collegamenti resta spenta (curioso questo fatto). Ho rieffettuato la modifica e non è cambiato nulla.  Allego due foto,  vedrai dei mammuth, li uso finche sono in assetto provvisorio per non contiinuare a mettere e togliere fast-on perchè  ogni volta taglia e spella mi ridurrei coi cavi sempre più  corti. Peggio ancora se saldassi.
Dato che la cosa potrebbe confondere, ti aiuto.  Nella prima foto (numero 2415) le cose sono come in origine, il grigio ed il verde vivono insieme ed il viola solitario sulla sinistra. Nella foto 2417 vedi la modifica. Il verde entra verde in un mammuth ed esce giallo (non avevo cavo verde in casa), sta da solo. Il grigio si è spostato sulla sinistra ed unito al viola entra in un mammuth da cui esce il solo viola. Delle posizioni di collocamento sono certo anche perchè  sono solo due i fast-on da sfilare e gli altri non li ho proprio toccati. Ho notato una cosa che ieri mi era sfuggita: a modifica effettuata accendo il motore col pedale e sotto il rumore del motore si sente un sibilo, molto leggero ma c' è.
Il cofano sinistro è rimosso ma il destro è al suo poste eppure a motore acceso la freccia destra va ma senza forza, debolissima e sibilando un po'.
E questo è un fatto che proprio non decifro.
Ciao
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #175 il: 14 Aprile , 2016, 19:56:55 »
acc la prima foto non è  partita.  Eccola
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Cicciopollo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 371
  • Località: perso dentro un bosco - fraz. Borselli -
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t; PK 50 3m
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #176 il: 20 Maggio , 2017, 07:33:40 »
ola a tutti, rispolvero questo post per dei semplici chiarimenti

per mettere in CC solo i fari (abbagliante e ana) basta la modifica di @mork79 + la modifica di @PAOLO I con il diodo.
Connesso
non nominare il nome di Io invano

Offline ASPIDE

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 10
  • Località: Chivasso (TO)
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #177 il: 04 Luglio , 2017, 10:34:43 »
Buongiorno,

ho fatto mettere il faro posteriore in corrente continua, ora volevo prendere una lampada a led. ho l'attacco a baionetta BA15S

Come dimensioni lampada, questa va bene? oppure è troppo lunga e poi "tocca" la plastica del faro impedendomi di richiuderlo?

http://www.ebay.it/itm/BA15s-P21W-1156-13-LED-SMD-5050-STOP-RETROMARCIA-POSIZIONI-FRECCE-R5W-BIANCA/111772279777?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

grazie
Connesso

Offline giombrillo

  • New Entry
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 7
  • Vespe possedute: LML 150 4 TEMPI
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #178 il: 27 Luglio , 2017, 15:23:30 »
Citazione da: Mork79 - 13 Marzo , 2012, 20:13:25
Eccom :) :) :) i, dopo due giorni di lavoro sono riuscito a finire la trasformazione del funzionamento dell'impianto luci da corrente alternata a continua.  :-*
Oltre a questo, ne ho approfittato per montare anche una lampada Bixeno (so' che non si dovrebbe........ma con questa in pista i tornanti si vedono meglio  dev1 dev1 )
Il pregio di avere messo la lampada bixeno è che fa' più luce della 55/60 ma assorbe come la 35w originale..... meglio di così  ;) in questo modo ho tagliato nuovamente i consumi ;D ;D
Ora vi faccio vedere un po' di foto del lavoro.
Iniziamo, prima di tutto dovete rimuovere la ruota di scorta, la batteria e il prota batteria in modo di lasciare scoperto il regolatore di tensione, dopo di chè sfilate il contatto faston con su i due fili grigio e verde, quello che interessa a noi è ilgrigio
(Link allegato)

Ora sempre sul regolatore sfliate anche il faston con il filo viola questo contatto è importante perchè è quello che prende l'alimentazione dalla batteria ma è sotto chiave come interessa a noi ;)
 
Ora che abbiamo in mano il fili giusti, bisogna tagliarli, sia il viola che il grigio e bisogna giuntarli assieme (io ho preferito saldarli) come in foto
(Link allegato)

Bene una volta fatto questo avete finito,  ;D ;D l'impianto delle luci ora è sotto chiave ma alimentato dalla batteria.
Nella foto sopra vedrete che io dal cavo viola, oltre a giuntare il cavo grigio delle luci, ne ho giuntato un altro ancora.....quello è il cavo che mi alimenta il relè delle frecce, così anche loro sono sotto batteria ;D
Vi metto altre foto che fanno vedere come ho fatto passare i cavi della centralina dello xeno e come ho sistemato il tutto nel bauletto.
in fine un po' di foto per farvi vedere l'opera conclusa :)
Posso garantire che Cariolina era spenta ;D ;D
(Link allegato)
(Link allegato)
(Link allegato)
Citazione da: ASPIDE - 04 Luglio , 2017, 10:34:43
Buongiorno,

ho fatto mettere il faro posteriore in corrente continua, ora volevo prendere una lampada a led. ho l'attacco a baionetta BA15S

Come dimensioni lampada, questa va bene? oppure è troppo lunga e poi "tocca" la plastica del faro impedendomi di richiuderlo?

http://www.ebay.it/itm/BA15s-P21W-1156-13-LED-SMD-5050-STOP-RETROMARCIA-POSIZIONI-FRECCE-R5W-BIANCA/111772279777?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

grazie
posso farlo anche su px 150 del 2015? GRAZIE
(Link allegato)
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 16 17 [18]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: scusa ma va bene anche farlo sul px 150 del 2015? saluti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial: come riparare il devio luci

Aperto da lo_zarro

Risposte: 18
Visite: 10201
Ultimo post 05 Luglio , 2015, 07:16:11
da danielimo
mini tutorial: relè per stop a led

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1706
Ultimo post 29 Agosto , 2014, 21:19:00
da gearbox
Tutorial: Smontaggio devio luci

Aperto da fix

Risposte: 5
Visite: 4323
Ultimo post 10 Aprile , 2016, 16:46:45
da simone418
Tutorial: montaggio ammortizzatore posteriore Carbone su 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 153
Visite: 39389
Ultimo post 28 Giugno , 2017, 14:04:28
da gearbox

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more