C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 4t: il punto della situazione  (Letto 20733 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #30 il: 14 Settembre , 2012, 18:45:23 »
Citazione da: SuperStar80 - 13 Settembre , 2012, 21:05:01
Ma ovviamente non è così  :-\ Oggi problema col devio frecce. Mi è stato rubato :furios: qualche figlio di buona donna mi ha svitato il devio e ha tagliato i fili.
Be', almeno questo non dipende dai materiali difettosi ma da quel figlio di buona donna che se l'e' preso. Speriamo che sbagli i contatti e rimanga fulminato.
Scherzi a parte, la scorsa settimana mi sono dedicato anch'io alla sitemazione di quella parte e ho notato (udite udite) che in realta' i fili che arrivano al deviofrecce non sono affatto corti. Sono semplicemente ammassati un po' a capocchia nel nasello. Ho quindi smontato il nasello, individuato dove passavano, liberati da una fascetta che li teneva legati ad un altro fascio di fili e tirati nel manubrio per almeno 5 centimetri. Spellata un pochino la guaina sono riuscito a ricollegarli al deviofrecce con molta comodita' (il mio e' quello con le vitine, perche' ha l'hazard). Dopo di che ho bloccato tutto con una fascetta sul deviofrecce e riportato quello che non mi serviva verso il nasello per permettere il giusto movimento, ribloccando la guaina con altra fascetta ad un'altra matassa.
Insomma, almeno in queste cose i problemi sono legati all'assemblaggio e non tanto al mezzo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #31 il: 14 Settembre , 2012, 19:36:17 »
Non ho letto tutti i post, ma penso che l'analisi fatta da Star80 sia ottima, ma sinceramente mi da fastidio su come è stata fatta, mi spiego fino a pochi giorni fa, chiunque parlava male della 200, veniva deriso o ripreso da Star, oggi che il problema è suo, fa un bel resoconto di quanto e come va bene, ma solo per non perdere la faccia, secondo me, ma gli rode dentro, visto che i problemi ci sono ed evidenti, la Star 200 non era pronta per essere prodotta o meglio, la mancanza cronica di un certo livello di qualità, può paragonare una star a un veicolo cinese, i costi sono bassi, nemmeno più tanto, per carità i concessionari pur di levarsele dalle scatole te le danno a prezzi diversi da quelli a listino lmlitalia, ma in realtà una 200 sta intorno ai 3000 euro nuda e cruda.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #32 il: 14 Settembre , 2012, 19:55:20 »
Citazione da: lml - 14 Settembre , 2012, 19:36:17
Non ho letto tutti i post, ma penso che l'analisi fatta da Star80 sia ottima, ma sinceramente mi da fastidio su come è stata fatta, mi spiego fino a pochi giorni fa, chiunque parlava male della 200, veniva deriso o ripreso da Star, oggi che il problema è suo, fa un bel resoconto di quanto e come va bene, ma solo per non perdere la faccia, secondo me, ma gli rode dentro, visto che i problemi ci sono ed evidenti, la Star 200 non era pronta per essere prodotta o meglio, la mancanza cronica di un certo livello di qualità, può paragonare una star a un veicolo cinese, i costi sono bassi, nemmeno più tanto, per carità i concessionari pur di levarsele dalle scatole te le danno a prezzi diversi da quelli a listino lmlitalia, ma in realtà una 200 sta intorno ai 3000 euro nuda e cruda.
Ciao

Non hai capito Fede. Avessi letto il mio post sui 12mila vedresti che non c'è nulla di nuovo.
Le mie riprese sono sempre state sulle solite due cose: frizione e carburatore, argomenti su quali abbiamo versato mari di inchiostro virtuale e che nessuno dei nuovi duecentisti sembra aver mai letto.
Tutti i problemi di cui si lamentavano i vari utenti erano quasi sempre questi.
Non ho proprio deriso nessuno.
Se avessi avuto la.pazienza di leggere appunto quel post di fine luglio vedresti che non ho tirato fuori i problemi per salvarmi la faccia.
È ovvio che non si possa seguire tutto, sarebbe inumano, ma sarebbe anche opportuno evitare queste uscite quando non si è informati sul tema.
L'unica cosa che non mi piace è il parlare per sentito dire. Punto.
Non devo giustificarmi con nessuno.
Purtroppo o per fortuna la rottura dell'alzavalvole mi ha fatto infuriare, in maniera proporzionale a quanto ero entusiasta. Ho calcato la mano sui difetti che ho sempre comunicato al forum ed analizzato in maniera lucida, dando l'impressione di aver cambiato "troppo" idea. No. Solo che la soglia di sopportazione è stata superata.
Io sono franco. Ho preso un mezzo che sospettavo potesse avere qualche problema, mi è piaciuto molto, l'ho sempre apprezzato e difeso dai giudizi per sentito dire e dall'incompetenza, ma quando bisogna dire le cose come sono è giusto farlo. Peraltro, avessi taciuto i miei problemi avresti ragione a dire queste cose,
 ma ho sempre raccontato tutto. Dalla vernice che si macchia di benzina all'alzavalvole.
Tutto ciò che ho detto è pubblicamente leggibil sul forum.
Quando sarò comodo a casa posterò i link ai post di cui parlo.
Non devo salvare la faccia con nessuno.
Tantomeno per una vespa e su un forum...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #33 il: 15 Settembre , 2012, 13:05:32 »
Per carità, nessuna critica, si parla, io ho detto il mio pensiero, condivisibile o meno, te hai ribattuto in maniera più che legittima il tuo, in un forum e con persone civili, come sei te ed io questo è il modo corretto per dire un parere, senza innescare inutili diatribe, che non portano a nulla, se mi allegherai il post che mi hai detto, potrò, obbiettivamente magari rivedere il mio pensiero, purtroppo e magari in errore, ho avuto questa impressione, però come dici te non ho letto nel tempo molte cose.
Un abbraccio  :abbraccio:
Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #34 il: 15 Settembre , 2012, 13:38:39 »
Citazione da: lml - 15 Settembre , 2012, 13:05:32
Per carità, nessuna critica, si parla, io ho detto il mio pensiero, condivisibile o meno, te hai ribattuto in maniera più che legittima il tuo, in un forum e con persone civili, come sei te ed io questo è il modo corretto per dire un parere, senza innescare inutili diatribe, che non portano a nulla, se mi allegherai il post che mi hai detto, potrò, obbiettivamente magari rivedere il mio pensiero, purtroppo e magari in errore, ho avuto questa impressione, però come dici te non ho letto nel tempo molte cose.
Un abbraccio  :abbraccio:
Freddy

Figurati, l'importante è dialogare e chiarire le incomprensioni ;)
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #35 il: 15 Settembre , 2012, 15:20:19 »
Citazione da: lml - 15 Settembre , 2012, 13:05:32
Per carità, nessuna critica, si parla, io ho detto il mio pensiero, condivisibile o meno, te hai ribattuto in maniera più che legittima il tuo, in un forum e con persone civili, come sei te ed io questo è il modo corretto per dire un parere, senza innescare inutili diatribe, che non portano a nulla, se mi allegherai il post che mi hai detto, potrò, obbiettivamente magari rivedere il mio pensiero, purtroppo e magari in errore, ho avuto questa impressione, però come dici te non ho letto nel tempo molte cose.
Un abbraccio  :abbraccio:
Freddy
Mi fa piacere che la diatriba sia stata fatta in modo educato e da persone civili quali si e', pero' chiedo cortesemente (e vale per tutti), onde evitare possibili incomprensioni, di scrivere solamente per congnizione di causa e non per "sentito dire".  ;) in modo da evitare polemiche sterili che non portano da nessuna parte. :) :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #36 il: 15 Settembre , 2012, 16:02:24 »
A completezza, per Fede ma anche per i soliti scansafatiche che NON USANO la funzione cerca, allego i link a un po' di post interessanti, in modo che questo possa costituire "il mio" mega post sulla Star 200 4t ;)

12mila km di 200: recensione globale focalizzata sulle criticità, prima del fattaccio  :mumble: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11140.msg171893#msg171893

Sondaggio e consigli  sulla carburazione http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8278.0

Il fattaccio dell'alzavalvola http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11754.0 e http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11876.msg182567#msg182567

Questo solo qualcuno, ora basta che ho rifilettato i getti e vado a montarmi la Gianna  dev1 dev1 dev1 scusate il doppio senso, intendevo "vado a installare lo scarico Giannelli"  :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #37 il: 20 Settembre , 2012, 18:12:33 »
visto che questo dovrebbe essere un tutorial mi sbilancio in una domanda anche se trita e ritrita ormai: indicazioni sulla carburazione?  :laugh: :laugh:

ora mi spiego: mi hanno appena cambiato il carburatore con un keihin, va decisamente meglio, nessun sobbalzo, minimo stabile, alzavalvole che non si sente quasi più, ha preso anche qualche km/h di velocità. oggi ho fatto il primo pieno e ho calcolato circa 37,5 km/l. come prima.  :ko:
credo di essere un pò magro perchè ho notato degli scoppietti quand mollo l'acceleratore  per qualche secondo, e da fredda è leggermente più fatica avviarla.

ho guardato lo spillo è sulla quinta tacca (quella più in basso), vite aperta per 2 giri circa.

chi ha già da un pò montato il carburatore nuovo ed ha trovato il giusto mix di consumi e prestazioni mi può dare qualche info su spillo ecc ???  pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #38 il: 20 Settembre , 2012, 19:42:56 »
Citazione da: maxmat - 20 Settembre , 2012, 18:12:33
visto che questo dovrebbe essere un tutorial mi sbilancio in una domanda anche se trita e ritrita ormai: indicazioni sulla carburazione?  :laugh: :laugh:

ora mi spiego: mi hanno appena cambiato il carburatore con un keihin, va decisamente meglio, nessun sobbalzo, minimo stabile, alzavalvole che non si sente quasi più, ha preso anche qualche km/h di velocità. oggi ho fatto il primo pieno e ho calcolato circa 37,5 km/l. come prima.  :ko:
credo di essere un pò magro perchè ho notato degli scoppietti quand mollo l'acceleratore  per qualche secondo, e da fredda è leggermente più fatica avviarla.

ho guardato lo spillo è sulla quinta tacca (quella più in basso), vite aperta per 2 giri circa.

chi ha già da un pò montato il carburatore nuovo ed ha trovato il giusto mix di consumi e prestazioni mi può dare qualche info su spillo ecc ???  pr3ghi3ra pr3ghi3ra

Quello che ho scritto in prima pagina vale per entrambi i carburatori, in quanto sono entramb copie del Keihin PB originale... questo è un Keihin Fie, Keihin prodotti su licenza da Pacco India. Due giri di apertura vite aria sono troppi. Parti da un giro e guarda come va.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #39 il: 27 Settembre , 2012, 11:20:31 »
Aggiungiamo un capitolo di cui mi ero scordato.
Dopo aver sostituto l'albero a camme, dopo pochissimi avviamenti muore la batteria.
O almeno così credo... la batteria sembrava andata (non si accendeva la spia N, che è sotto batteria), ed effettivamente lo era anche alla verifica col tester.
Allora vado a prendere un 12 Ah sigillata, previa modifica del telaietto per farla stare.
Morale della favola: il motorino non gira, perché non arriva corrente dalla batteria (non si accende la spia N).
Ovviamente la batteria era carichissima, appena preparata dal rivenditore e comunque testata.
Inutile dire che ho ricontrollato i cablaggi, le polarità, il fusibile... tutto perfetto.
Solo che ammetto una grossa ignoranza sull'impianto elettrico, mi ha sempre intimorito :o e ho sempre fatto il minimo indispensabile senza mai metter mano al cuore.
Avevo pensato al relé andato, ma non capisco cosa c'entri il fatto che non arriva corrente alla spia...
Al momento me ne sto bene così, a freddo al mattino aria tirata e puntualmente parte al secondo colpo... però ritengo il motorino d'avviamento una comodità molto utile.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4T, facciamo il punto della situazione?

Aperto da raffo7517

Risposte: 41
Visite: 9454
Ultimo post 21 Giugno , 2010, 20:20:43
da skoppon
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 4278
Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
da tonizzo
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 9
Visite: 3393
Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
da lmoscatiello
E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

Aperto da Postvendita

Risposte: 74
Visite: 16800
Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more