C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 4t: il punto della situazione  (Letto 20723 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #20 il: 12 Settembre , 2012, 20:33:48 »
Citazione da: SuperStar80 - 12 Settembre , 2012, 13:37:44
Bene le cose potrebbero essere andate così: è stata individuata una partita difettosa quando parte di questi erano stati già montati. E' partito il richiamo per i componenti non ancora montati.
Avrebbero dovuto richiamare anche quelli già montati, ma si sa, loro non hanno modo di tracciare quello che vendono (basti pensare alla pantomima delle teste preserie che non potevano alloggiare l'alzavalvola, stavano distribuendo 1500 mezzi e non sapevano a chi erano stati consegnati i primi 489 che erano quelli con la testa differente).


E' demenziale disporre un richiamo che interessi solo i pezzi pronti per essere montati, escludendo quelli già installati. Capisco avere delle difficoltà organizzative e di registrazione dei dati, ma sarebbe bastato richiamare tutti quei veicoli sottoposti all'intervento di sostituzione entro la data del secondo richiamo. Sai dirci qualcosa in più a tal riguardo?

Citazione da: gastaxxx - 12 Settembre , 2012, 16:46:14
;D faccio il pignolo, la casistica non è 3 su 5000 ma 3 su un campione del forum  ;D
non è una critica eh! tanto per rompere le scatole in simpatia! ;)


Parleremmo di poche decine di veicoli, quindi in percentuale una difettosità drammatica. Al momento sarei prudente nel parlare proprio di percentuali, occorre osservare la situazione nelle prossime settimane.

5000 Star 200 in un anno? Di certo non nella sola Italia. Più precisamente, avvalendoci dei dati relativi alle immatricolazioni nel nostro Paese, otteniamo:
- 517 veicoli venduti nel 2011, anno dell'esordio (fonte;
- 1215 veicoli venduti nei primi otto mesi del 2012 fonte.

Per un totale di 1732 Star ipoteticamente circolanti in Italia a fine agosto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #21 il: 12 Settembre , 2012, 21:05:52 »
Citazione da: Marben - 12 Settembre , 2012, 20:33:48
E' demenziale disporre un richiamo che interessi solo i pezzi pronti per essere montati, escludendo quelli già installati. Capisco avere delle difficoltà organizzative e di registrazione dei dati, ma sarebbe bastato richiamare tutti quei veicoli sottoposti all'intervento di sostituzione entro la data del secondo richiamo. Sai dirci qualcosa in più a tal riguardo?


Si Marco, è demenziale. Non è possibile non poter rintracciare i veicoli, per così poche unità oltretutto. Come per gli alberi del 2t, come per le teste del 200 preserie, e ora con gli assi a camme. Oggi sono stato in concessionaria e ho avuto la conferma che escono di nuovo  tutte senza alzavalvola e viene installato dopo, o in preconsegna o in occasione dei primi tagliandi. Non è dato sapersi se le Star già dotate di alzavalvola siano uscite direttamente dalla linea di produzione o se sia stato installato in Italia.

Citazione da: Marben - 12 Settembre , 2012, 20:33:48
Parleremmo di poche decine di veicoli, quindi in percentuale una difettosità drammatica. Al momento sarei prudente nel parlare proprio di percentuali, occorre osservare la situazione nelle prossime settimane.
5000 Star 200 in un anno? Di certo non nella sola Italia. Più precisamente, avvalendoci dei dati relativi alle immatricolazioni nel nostro Paese, otteniamo:
- 517 veicoli venduti nel 2011, anno dell'esordio (fonte;
- 1215 veicoli venduti nei primi otto mesi del 2012 fonte.
Per un totale di 1732 Star ipoteticamente circolanti in Italia a fine agosto.


5000 è un mio errore, ho moltiplicato per 3 il totale di circa 1700 mezzi.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #22 il: 12 Settembre , 2012, 21:10:44 »
Citazione da: traversoma - 12 Settembre , 2012, 18:58:22
Poi se vai dal tuo meccanico per favore , fatti spiegare come ha fatto a vedere un principio di grippata montando l'alzavalvole perchè mi sfugge...........a meno che ti abbiano sostituito la testata.

Viene smontata la testa per installare il nuovo albero a camme, quindi potrebbe aver visto qualche segno pistone... anche se questa storia mi suona assai strana.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #23 il: 12 Settembre , 2012, 22:55:59 »
 :applauso: :applauso:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #24 il: 13 Settembre , 2012, 00:13:46 »
In realtà lo scopo di questo post è stato quello di riassumere tutto. E di ripartire da qui aggiungendo cose nuove, mi auguro positive.
Ma iniziamo dal tagliando di oggi. Sarebbe dovuto essere quello dei 12mila, in realtà è più quello dei 15mila... poco male.
Non parlo per l'ennesima volta del tagliando sui 4t e del fatto che sul 200 è più rapido per alcune accortezze che velocizzano le operazioni.
Dico che mi si è rotto il coperchio del filtro a rete (in cui c'era poco e niente, ormai...) ma non avvitandolo, svitandolo!!! Ora non è la prima volta che faccio questa operazione, so che il coperchietto è fatto di burro e va stretto con una coppia molto bassa tipo 1,5 kg, però rompersi svitando....
Morale della favola ho incrociato le dita, a fine tagliando ho chiuso col tappo crepato e sono corso alla ricerca di un altro tappo. Ho trovato il tappo e ho pure trovato il ricambio di concorreza (tappo filtro olio Piaggio X9 250 primi anni 2000 motore Honda).
Capisco il fatto che il tappino si crepi stringendolo, è fatto di burro (ma almeno ti avvisano anche che deve essere stretto in maniera simbolica), il fatto che si sia rotto svitando è una delle gocce piccole e grandi che rischiano di far traboccare il vaso....
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #25 il: 13 Settembre , 2012, 09:50:49 »
Citazione da: skoppon - 12 Settembre , 2012, 19:44:38
Premessa:
Non e' un intervento di moderazione;
Non e' una critica a nessuno;
Non voglio sembrare un censore;
pero'.......

Penso proprio che questo sia un post fatto per durare. E' vero che chi legge spesso il forum, e lo segue da mesi, puo' trovare il post ripetitivo, pero' se ci mettiamo nei panni di un nuovo utente, un potenziale acquirente, o semplicemente una persona che si vuole informare sul mezzo, qui trova un po' il sunto di tutto quello che riguarda il 200.

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #26 il: 13 Settembre , 2012, 19:44:23 »
Citazione da: Barney09 - 13 Settembre , 2012, 09:50:49
Penso proprio che questo sia un post fatto per durare. E' vero che chi legge spesso il forum, e lo segue da mesi, puo' trovare il post ripetitivo, pero' se ci mettiamo nei panni di un nuovo utente, un potenziale acquirente, o semplicemente una persona che si vuole informare sul mezzo, qui trova un po' il sunto di tutto quello che riguarda il 200.
E infatti. Hai colto in pieno il senso dell'intervento.
Un post unico che possa risultare utile per chi desideri acquisire informazioni e non una serie di post frazionati dove il reperimento diventa difficile.
In quest'ottica mi auguro che questo topic possa raggiungere le 1000 pagine.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Gennaio , 2025, 07:18:57

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #27 il: 13 Settembre , 2012, 21:05:01 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 13 Settembre , 2012, 19:44:23
    In quest'ottica mi auguro che questo topic possa raggiungere le 1000 pagine.

    Scaramanticamente tocco ferro e faccio gli scongiuri... spero che il post abbia vita breve, perché significherebbe che i problemi della Star 200 sono finiti ;)

    Ma ovviamente non è così  :-\ Oggi problema col devio frecce. Mi è stato rubato :furios: qualche figlio di buona donna mi ha svitato il devio e ha tagliato i fili.
    Combinazione avevo notato che agli angoli di sterzata estremi la freccia anteriore destra smetteva di andare, segno di cavi tranciati nella guaina (NB: le frecce erano a posto e anche i cavi erano tutti regolarmente saldati, anzi risaldati da me).
    Prendo un devio originale (i modelli Piaggio hanno i faston e il colore di due fili differenti, ma è un lavoro da niente adattarli) e mi accingo a smontare il vecchio.
    Estrarre la matassa è stata un'impresa, perché i cablaggi sono stati fatti passare alla pene di segugio. Tanto che osservando a manubrio scoperto era tutto ammucchiato diciamo nel settore di sinistra principalmente e qualcosa al centro, mentre il settore di destra era completamente vuoto!!!
    Allora ho studiato bene le traiettorie e ho portato la matassa nello spazio destro del manubrio, mantenendo un certo ordine ed eliminando tutte le tensioni e le compressioni.
    Confrontando prima e dopo, adesso noto che il manubrio è completamente libero, mentre prima risultava leggermente frenato all'estrema sinistra.
    La guaina restava pinzata da qualche parte ed infatti all'autopsia della vecchia matassa ho trovato due fili semi interrotti. Adesso va che è una meraviglia ;)
    Considerazione personale: temo che molte delle Star "silenti" possano avere questo genere di problemi (leggi cavi passati alla bellemeglio nel manubrio), soprattutto quelle con meno km.
    Il malposizionamento dei cavi, a meno che non ci siano tensioni estreme, inizia a dar problemi con l'utilizzo, e quindi con il salire dei km, perché logicamente più la Star viene usata più il manubrio viene ruotato e più i cavi elettrici vengono traumatizzati.
    Sarebbe utile a tutti aprire il manubrio e dare un'occhiata, a prescindere dal modello di Star.
    E provvedere a riposizionare i cablaggi se malposizionati... però si rischia di dover cambiare poi le parti interessate... oggi, pur con tutte le attenzioni del caso, quella matassa sarebbe stata comunque da gettare, perché per essere estratta ha subito forti trazioni.
    « Ultima modifica: 13 Settembre , 2012, 21:19:08 da SuperStar80 »
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Star 200 4t: il punto della situazione
    « Risposta #28 il: 13 Settembre , 2012, 21:20:21 »
    Citazione da: SuperStar80 - 12 Settembre , 2012, 21:10:44
    Viene smontata la testa per installare il nuovo albero a camme, quindi potrebbe aver visto qualche segno pistone... anche se questa storia mi suona assai strana.
    Errato!!Per montare l'asse a cams,non seve togliere la testa.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Star 200 4t: il punto della situazione
    « Risposta #29 il: 13 Settembre , 2012, 21:24:34 »
    Citazione da: matteo - 13 Settembre , 2012, 21:20:21
    Errato!!Per montare l'asse a cams,non seve togliere la testa.

    Il vecchio tipo si, quella di Maxmat era di quelle vecchie ;) infatti lo ha specificato che avevano dovuto far arrivare la nuova testa ;)
    « Ultima modifica: 13 Settembre , 2012, 21:37:07 da SuperStar80 »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Star 200 4t: il punto della situazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 4T, facciamo il punto della situazione?

    Aperto da raffo7517

    Risposte: 41
    Visite: 9453
    Ultimo post 21 Giugno , 2010, 20:20:43
    da skoppon
    Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 19
    Visite: 4278
    Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
    da tonizzo
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

    Aperto da Amicodisergiodirio

    Risposte: 9
    Visite: 3390
    Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
    da lmoscatiello
    E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

    Aperto da Postvendita

    Risposte: 74
    Visite: 16795
    Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more