C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 4t: il punto della situazione  (Letto 20728 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #40 il: 27 Settembre , 2012, 11:31:06 »
La mia domanda sembrerà banale ma è successo anche a me: hai controllato il fusibile da 8 Ampere?
Magari è saltato!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #41 il: 27 Settembre , 2012, 11:34:35 »
Citazione da: Aldo79 - 27 Settembre , 2012, 11:31:06
La mia domanda sembrerà banale ma è successo anche a me: hai controllato il fusibile da 8 Ampere?
Magari è saltato!

È ok (sia visivamente che testato)  :-\ io speravo fosse proprio quella la causa...  Troppo bello per esser vero :furios: :testatemuro:
Connesso

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #42 il: 27 Settembre , 2012, 11:48:36 »
Problema al quadro con chiave ?? Potrebbe non far passare corrente    :-\
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

Mork79

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #43 il: 27 Settembre , 2012, 12:01:29 »
Per vedere se il problema e' al quadro e quindi al contatto della chiave, basta vedere se da accesa funzionano le frecce/luci, a quadro spento non vanno, mi e' capitato che a causa del blocchetto che nel momento di spegnere ....non spegneva, la Star rimanesse accesa e le frecce/luci non andassero  ;)
Se quello e' ok, proverei a verificare la continuita' del cavo del portafusibile da 8A. Mi e' parso di sentire qualche caso che anche a fusibile sano, non ci fosse contatto perche' il cavo sul retro del portafusibile fosse "danneggiato". :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #44 il: 27 Settembre , 2012, 12:05:08 »
Citazione da: grignulin - 27 Settembre , 2012, 11:48:36
Problema al quadro con chiave ?? Potrebbe non far passare corrente    :-\

Non credo, è successo così: ultimo avviamento, muore la batteria. Per qualche giorno si riusciva a ricaricare con l'alternatore, poi niente. E da quel momento niente di niente.
Il quadro funziona regolarmente così come il blocchetto chiave. Oggi salvo pioggia controllerò il cavo come dice Moreno.
Non è che l'assenza di batteria mi sconvolga, ne faccio tanto una questione di principio quanto di comodità
Connesso

mega

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #45 il: 27 Settembre , 2012, 12:56:33 »
Citazione da: SuperStar80 - 27 Settembre , 2012, 12:05:08
Non credo, è successo così: ultimo avviamento, muore la batteria. Per qualche giorno si riusciva a ricaricare con l'alternatore, poi niente. E da quel momento niente di niente.
Il quadro funziona regolarmente così come il blocchetto chiave. Oggi salvo pioggia controllerò il cavo come dice Moreno.
Non è che l'assenza di batteria mi sconvolga, ne faccio tanto una questione di principio quanto di comodità

Se ti posso dare un consiglio, prendi una batteria Yuasa, sono le migliori in assoluto hanno uno spunto eccezzionale
se non ci entra levi via un'asola del portabatteria come ho fatto io.
prendi una 12 ampere.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #46 il: 27 Settembre , 2012, 12:58:19 »
Ma il clacson suona?

Se quello funzionale, potrebbe anche essere venuta a mancare la massa dal telaio al motore. Se è come sulle 2T, dovrebbe esserci un cavo nero di sezione generosa che si fissa al blocco motore; una massa però dovrebbe passare anche nel fascio di cavi dello statore.
Per esempio, sulla mia Bajaj se stacco quella massa da una delle viti del copriventola l'indicatore benzina smette di funzionare e per l'avviamento elettrico viene meno.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #47 il: 27 Settembre , 2012, 13:18:08 »
Citazione da: mega - 27 Settembre , 2012, 12:56:33
Se ti posso dare un consiglio, prendi una batteria Yuasa, sono le migliori in assoluto hanno uno spunto eccezzionale
se non ci entra levi via un'asola del portabatteria come ho fatto io.
prendi una 12 ampere.

Ti ho anticipato ;) quando cambio batteria metto sempre Yuasa ;)

Citazione da: Marben - 27 Settembre , 2012, 12:58:19
Ma il clacson suona?

A bassisimo volume... ma è così da una forte pioggia.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #48 il: 27 Settembre , 2012, 13:52:48 »
Già che ci sono volevo aggiungere una nota su un trafilaggio d'olio dalla testa, risolto.
Dopo aver fatto cambiare l'albero a camme, mi era comparso un grosso trafilaggio d'olio dai coperchi punteria, risolto cambiando gli OR dei coperchi.
Risolto proprio no, ma se prima dopo qualche km di tirata comparivano GOCCE d'olio sparate sulla pedana, dopo l'intervento la situazione era notevolmente migliorata. Per intenderci, se prima era un temporale estivo, dopo era il bagnare della nebbia autunnale. Che poeta :laugh:
Ovviamente non ero soddisfatto, allora ho sostituito la piastra di chiusura del SAS. Essendo il tubo spaccato, ho tagliato il tubo dalla piastrina di fissaggio alla testa, e al posto del tubo ho messo una vite a brugola con la testa (dello stesso diametro del tubo) che penetra dentro la testata.
Ho ricavato una guarnizione dal feltro di una fresa da lucidatura del Dremmel (resiste alle alte temperature senza bruciarsi né fondere), ho fissato lla vite a brugola con un dado, e in un secondo momento sono passato dal fabbro e ho fatto dare un punto di saldatura a fondere assieme dado e vite in modo da assicurare il tutto alla piastriina (che se il dado si svita e cade la vite in testa, sono dolori).
Dopo questo intervento nessun miglioramento. Ero convinto che la causa fosse quella, visto che il SAS era chiuso rozzamente da mesi con una staffa da specchietti  :laugh: :laugh:
Allora, non sapendo più che pesci pigliare, ho semplicemente controllato il serraggio dei dadi della testa. La perdita è sparita. Il dado allentato era ovviamente quello più vicino al SAS, che mi aveva appunto fatto confondere. Ovviamente non è che fosse molto allentato, una cosa impercettibile, però è stato sufficiente.
Il fatto mi ha stupito, perché non credevo che potesse in qualche modo essere lì la causa dello sfiato d'olio.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #49 il: 27 Settembre , 2012, 14:02:47 »
Il problema del serraggio dati, e che non vorrei mai serrarli troppo ed avere altri problemi...

Io con la pasta rossa mi sono trovato benissimo, è un lavoro da pochi minuti, a patto di lasciare il mezzo fermo sia prima che dopo.


Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4T, facciamo il punto della situazione?

Aperto da raffo7517

Risposte: 41
Visite: 9454
Ultimo post 21 Giugno , 2010, 20:20:43
da skoppon
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 4278
Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
da tonizzo
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 9
Visite: 3391
Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
da lmoscatiello
E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

Aperto da Postvendita

Risposte: 74
Visite: 16800
Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more