C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Gruppi Termici  (Letto 14855 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Gruppi Termici
« Risposta #60 il: 30 Dicembre , 2010, 00:46:21 »
Citazione da: dalpez - 29 Dicembre , 2010, 16:51:50
Ragazzi.... mi tremano le mani.... domani vado a prendere il polinazzo da polini... ;D.
Visto che in teoria so tutto ma in pratica ogni volta è coma la prima... quali operazioni dovrei fare mentre lo monto?
Che viti mi servono per togliere i prigionieri? Come getto mi dite di partire con il 118 e al piu scendere dopo il rodaggio?
Quanto rodaggio? quanto olio? devo smerigliare le luci nel cilindro?
Le face hanno verso di montaggio sopra sotto? (la parte aperta va verso l'asp.)
Come tolgo i fermi dallo spinotto? Come si inseriscono queli nuovi?
Lo spinotto ha un verso di montaggio?
Per serrare la testata senza dinamo come mi regolo?
Grazie per tutti i consigli....
Brevemente in attesa che tu apra la nuova discussione suggerita da Alex:
1) per togliere i fermi dello spinotto ti occorre una pinza per seeger
2) prima del montaggio le alette alla base del cilindro lato volano vanno ridotte altrimenti ti toccano sulla ghiera dentata
3) Tieni a portata di mano un po' di pasta nera per sigillare perfettamente il cilindro.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #61 il: 30 Dicembre , 2010, 13:43:48 »
Citazione da: lilletto88 - 07 Giugno , 2009, 08:55:16
Personalmente l'unico che non ho provato è il pinasco ma spero al + presto di comprarlo e metterlo sulla mia star....

177 DR: ottimo gruppo termico, prestazioni di poco superiori rispetto ad un originale retificato a 177cc questo grazie ai numerosi travasi rispetto ai 3 dell'originale piaggio...per viaggiare penso che sia il massimo come qualità prezzo..diciamo che è un cilindro che se montato con i rapporti del 150 va + che bene, con quelli del 125 si sente subito che sono abbastanza corti, ma veramente la maggior parte delle persona che lo montano lo hanno messo un di un blocco 125 originale.Dimentico il lato super positivo dei DR qualunque cilindro sia, i DR possono grippare innumerevoli volte, ovalizzare il cilindro e tutto cio che ne consegue, ma ti portano sempre a destinazione, questo l'ho personalmente provato...ottima configurazione anche con 20/20

177 polini: direi davvero una bomba anche montato senza lavori, come gia detto da altri anche con una buona carburazione è un cilindro duraturo, perù non lo consiglierei mai per viaggiare; è molto soggetto a scaldate anche di piccola entit?†, personalmente l'ho usato per circa 500km e sono rimasto abbastanza soddisfatto anche se come ripeto, è l'unico cilindro che non consiglierei per viaggiare...a differenza del DR dopo un tot di scaldate va a farsi benedire lasciandoti a piedi come abbiamo anche sentito del racconto qua sopra: chiaramente non pensate che sia cos?¨ facile scaldare, come ha detto, ha sbaglaito la carburazione ecc ecc quindi è quello il vero motivo di tutte le scaldate ma se avesse avuto un DR sicruamente le scaldate sarebbero state meno.Dimentico un ultimo lato negativo, è sconsigliato lasciare il 20/20 con il polini


Chiaramente ci sono altri cilindro come il Malossi 166 che è davvero una bomba chiaramente se grippate scordatevi di farlo ripartire...:-D il pinasco dicono che è una bomba per vaiggiare: essendo in alluminio ha un range di lavoro abbastanza + ampio rispeto ai classici gruppi termici in ghisa, questo consente di viaggiare alla stessa velocià di crociera che avreste con uno in ghisa ma sollecitando meno tutto l'insieme. Un solo lato negativo, per retificarlo(non è una vera è propria retifica perche va asportato del riporto di materiale interno) non potete portarlo da chiunque

Personalmente, convinto più che mai che "chi troppo vuole nulla stringe" ho montato il Polini 177, che ritenevo un buon compromesso tra le prestazioni, che ritengo più che valide, e l'affidabilità, sulla quale per ora, dopo 36.000 km non posso dire che bene. Non ho mai sofferto di scaldate, grippate ecc, anzi a volte resto stupito sulla frequenza con cui alcuni utenti del forum riferiscono di questo tipo di problemi, e non me ne spiego le ragioni. Non posso riferire niente sugli altri gruppi che non conosco ma se qualcuno mi chiede del Polini non posso che consigliarlo sicuramente, anche montato P&P e stretto alla buona non da fastidi di alcun genere.
Connesso

negro72

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #62 il: 30 Dicembre , 2010, 13:55:33 »
volevo farvi una domanda in previsione della star 200 4t vi sono delle elaborazioni in commercio,o ancora nulla? lo chiedo perche sono ignorante in materia. grazie
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gruppi Termici
« Risposta #63 il: 30 Dicembre , 2010, 16:58:43 »
Passo 1: Comprare il gt..........FATTO ;D
Connesso

negro72

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #64 il: 30 Dicembre , 2010, 17:23:43 »
Citazione da: dalpez - 30 Dicembre , 2010, 16:58:43
Passo 1: Comprare il gt..........FATTO ;D


in che senso ? non capisco
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gruppi Termici
« Risposta #65 il: 30 Dicembre , 2010, 17:31:53 »
Scusa, non era una risposta, era il primo step dell'evoluzione della mia star 2t che ho iniziato oggi.....comprando il gt polini 177 e che a giorni monterò....
Polini fa il kit per la 4t ma non per la 200, la cilindrata elaborate è 166 se non ricordo male piu carburatore e scarico...
Connesso

negro72

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #66 il: 30 Dicembre , 2010, 17:36:15 »
Citazione da: dalpez - 30 Dicembre , 2010, 17:31:53
Scusa, non era una risposta, era il primo step dell'evoluzione della mia star 2t che ho iniziato oggi.....comprando il gt polini 177 e che a giorni monterò....
Polini fa il kit per la 4t ma non per la 200, la cilindrata elaborate è 166 se non ricordo male piu carburatore e scarico...

secondo te quando verra fuori la 200, si metteranno in moto per fare relative elaborazioni ?

altra domanda, a tutti, cambiando solo marmitta si ottengono dei risultati? se si, quali? oltre alla marmitta si deve modificare qualcosa nel carburatore,o come nel caso del151 dell'iniezione?
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gruppi Termici
« Risposta #67 il: 30 Dicembre , 2010, 19:16:34 »
Generalmente nei motori ad iniezione si ha una certa libertà di correzione della centalina sul rapporto stechiometrico quindi con il solo scarico non si dovrebbe modificare nulla d'altro, penso proprio che quando uscirà la 200 le ditte come polini che vivono di questi pezzi "elaborati" si prodigheranno nell'elaborazione...
Sul 4t la mamitta incide molto meno che nel 2t in quanto la marmitta nel 2t fa da "fasatura" di scarico con le onde di pressione mentre nel 4t è determinata per lo piu dalle valvole e dalle cammes, comunque ci vuole poco a stappare un po il motore in questione , nn stiamo parlando certo della Desmosedici o della M1 dove lo scarico incide parecchio se non è calibrato alla perfezione...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gruppi Termici
« Risposta #68 il: 30 Dicembre , 2010, 22:30:53 »
aiuto.... Ho aperto il pacco e ho provato a infilare un fermo spinotto... Non riesco.... Non entra, se lo forzo mi scappa via....  testatemuro
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Gruppi Termici
« Risposta #69 il: 30 Dicembre , 2010, 22:39:35 »
per fermo spinotto intendi il seeger?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

gruppi termici DR

Aperto da Graziano

Risposte: 11
Visite: 4068
Ultimo post 04 Luglio , 2010, 19:27:17
da Marben
GRUPPI TERMICI "OLIMPIA"???? Mah?!

Aperto da Simone72

Risposte: 18
Visite: 5818
Ultimo post 02 Agosto , 2012, 14:09:25
da parnasus
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 13
Visite: 2922
Ultimo post 13 Luglio , 2011, 21:54:12
da AUTOGASTWINS

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more