C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 29 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Camma con decompessore valvola arrivata.  (Letto 31137 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #70 il: 24 Gennaio , 2012, 01:28:09 »
Ribadisco un concetto: comprando la Star 200 abbiamo accettato il fatto che su tutto ciò che è nuovo su questo mezzo potessero esserci problemi legati proprio alla novità delle componenti.
L'alzavalvola è la novità nella novità: ci sta che su 3 montate due vadano bene e una no, i meccanici per esperti che possono essere non sono robot e possono, almeno all'inizio, commettere errori.
Sul caso di Dalpez mi viene da pensare che il lavoro sia stato fatto frettolosamente e senza neanche provare la vespa: consegnare un mezzo che non sta acceso vuol dire non aver fatto alcuna prova, è evidente.
Quindi Ale vai da Colleoni e fai le tue rimostranze, ma io se mi trovassi nella tua situazione piuttosto che far smontare l'albero nuovo romperei le scatole sulla messa a punto di carburazione, gioco punterie ed altro.
Se non ricordo male Mega aveva parlato di qualche problema nelle prime installazioni del suo amico rivenditore, tipo pulegge che saltavano... non so, mi viene da pensare che il problema sia su come è stato fatto il lavoro, non sulla qualità dell'alzavalvola.
Io x la fine della prossima settimana sarò alzavalvolato e frizionato nuovo, vi saprò dire.
Ultimo spunto: prima di dare giudizi trancianti e definitivi, in bene o in male (non mi riferisco ad Ale che ha sempre dimostrato un certo equilibrio) aspettiamo. Il sondaggio sulle percorrenze di qualche giorno fa ha dato dei risultati tali per cui la parola "affidabilità" dovrebbe essere bandita da questo forum  :laugh: :laugh:
Connesso

sabby

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #71 il: 24 Gennaio , 2012, 06:26:27 »
Dalpez il tuo errore + grande è stato uno.......non leggere quello che ha scritto roberto ......o meglio lo hai letto ma interpretato a tuo modo e influenzato da un cattivo pensiero sulla lml.  :schiaffi:La testimoninza sua invece ti doveva servire come spunto per capire che non è l'alzavalvola che non và ma la messa a punto che sulla tua non è stata fatta.  :no:Testimonianza di questo è il fatto che torni dal conc non per discutere far intervenire  ecc ecc ma per far rimuovere :furios:. Dobbiamo ringraziare invece il collega che con la sua testimonianza conferma serietà della lml. Serietà dimostrata intanto con un intervento gratis (per me la situazione attuale di accenzione non è un difetto )e poi per la precisione nelle tempistiche.  :abbraccio:Hanno dichiarato dopo Dicembre ed ecco che a Gennaio escono le prime modifiche.
LA situazione è che a camma montata bene e a regolazioni fatte bene la star parte benissimo non si impunta quindi quello che volevamo lo abbiamo ottenuto...............forse e dico forse......da parte di qualcuno c'è lo sconforto nel sapere che prestazionalmente parlando non è cambiato nulla(ma così doveva essere).
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #72 il: 24 Gennaio , 2012, 10:00:53 »
Mi sembra assolutamente tutto nella norma: ad alcuni la Star funziona benissimo e ad altri non va proprio. :)

Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #73 il: 24 Gennaio , 2012, 10:59:52 »
Daccordissimo con Super;
Dalpez non si può escludere che il tuo meccanico abbia fatto una "preconsegna" del lavoro un pò superficiale ed affrettata e magari i problemi che accusi sono solo dovuti a questo; o viceversa potrebbe essere che il tuo albero è difettato; insomma siamo sotto al cielo, e solo Dio sa la verità.   Comunque ci sono svariati modi per esprimere un concetto, alcuni dei quali non prevedono l'uso di parolacce.

Vesponauta: non sapevo fosse la tua firma non ci avevo fatto caso, credo comunque che più che un saluto, sia un augurio, che dovrebbe essere utilizzato più spesso sopratutto quando realmente sentito; me ne concedi "l'uso"? :)
Connesso

mega

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #74 il: 24 Gennaio , 2012, 11:05:15 »
Dal mio punto di vista la lascio senza modifica da quando ho messo le molle della frizione e la batteria a secco da 12 amp parte sempre senza problemi, le batterie di serie quella con i tappetti ed acido hanno pochissimo spunto e si scaricano facilmente.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #75 il: 24 Gennaio , 2012, 11:28:35 »
SuperSatar80: immagino che farai fare il lavoro al nosto concessionario di fiducia. Tienici informati sugli sviluppi, mi raccomando!!!!
Connesso
Aigor

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #76 il: 24 Gennaio , 2012, 12:20:36 »
sempre piu' soddisfatto della modifica fatta ;D :-*
parte subito :applauso:
mi dispiace per qualche rosicone che affidando la star a qualche incompetente non ha avuto il risultato sperato dev1
pace e bene a tutti ;)
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #77 il: 24 Gennaio , 2012, 12:24:22 »
proviamo a essere più costruttivi... ma se abbassi il minimo anche a te fa il mio scherzo? quanti gradi hai quando "fa freddo" da te? io parlo di circa -2 più o meno...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #78 il: 24 Gennaio , 2012, 12:29:13 »
inoltre non credere che pensavo o speravo che dopo la modifica si impennasse ma quantomeno che la star si comportasse tanto quanto prima con l'aggiunta del motorino efficiente. tutto qui e penso che se un difetto c'è è a opera di lml in quanto Colleoni lavora sempre molto bene e completamente trasparente (puoi andare in officina) ecomynque se fosse capita a tutti di sbagliate, stamattina l'ho chiamato e esposto gentilmente il problema mi ha assicurato che in giornata contatta LML per info e se non si risolve rimette il mio vecchio albero.
Connesso

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #79 il: 24 Gennaio , 2012, 12:42:40 »
ciao dalpez, pace????
cmq da me la temperatura minima non e' quasi mai bassissima,anche se alcune mattine  quando vado a lavoro di primo turno siamo sui -1 alle 5e30!
ma con la modifica da appena un giorno non so dirti,perche' sto di pomeriggio!
cmq ti ribadisco che la mia star e'rimasta uguale a prima come prestazioni,solo che adesso si avvia in modo magnifico,senza avere problemi di minimo ne a caldo ne a freddo!!
fattela controllare.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 29 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Valvola camera d'aria tocca con pinza freno anteriore

Aperto da miscela3%

Risposte: 13
Visite: 4228
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 15:31:19
da miscela3%
compatibilità STAR 4T con PX

Aperto da sorianonet

Risposte: 14
Visite: 5519
Ultimo post 05 Novembre , 2010, 21:12:50
da mroizo
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7991
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more