C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 29 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Camma con decompessore valvola arrivata.  (Letto 31171 volte)

Ginko64

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #140 il: 22 Febbraio , 2012, 17:10:56 »
Portata.........

secondo loro non c'è niente di anomalo il rumore che si sente pare sia normale e pare se ho capito bene che lo faccia l'alzavalvola, ma prendetela con le pinze perché non me ne intendo proprio  ??? tra l'altro dicono che la Star va molto bene e dopo la modifica ci ho fatto circa 100 km perciò se qualcosa fosse stato montato male, ci sarebbero già stati dei danni..........condivisibile.......

In ogni caso l'ho lasciata li per un ispezione tanto per sicurezza.

10 minuti fa suona il cellulare e chi è ??? la LML che mi chiama per sapere se ho fatto la modifica della camma  :o fanno dei sondaggi e vogliono sapere come va l'accensione dopo averla fatta, perciò aspettatevi anche voi la telefonata  ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #141 il: 22 Febbraio , 2012, 19:14:44 »
ritirata 1 ora fa, si avvia rapidamente  e va che una meraviglia.  :)
la modifica asse a camme era gia stata eseguita lo stesso giorno d'appuntamento.
Questa mattina sono arrivati i pezzi modifica frizione, quindi diciamo che se i pezzi erano disponibili il lavoro era fatto in giornata, devo dire che sono stati velocissimi

ora la frizione va bene e non slitta piu  :)

come rumore posso dire che ora e presente un leggero tichettio che prima non era presente, ma non mi lamento
visto che il tutto funziona egregiamente

ho dovuto pagare solamente l'olio  20 eurini  dev1



Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #142 il: 22 Febbraio , 2012, 19:42:52 »
Nessun ulteriore richiamo. Lml ha chiesto una verifica degli alberi a magazzino dai concessionari. Io aspetto la mia testa  :-\
Connesso

sabby

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #143 il: 23 Febbraio , 2012, 05:47:38 »
Citazione da: paolo l - 22 Febbraio , 2012, 19:14:44
ritirata 1 ora fa, si avvia rapidamente  e va che una meraviglia.  :)
la modifica asse a camme era gia stata eseguita lo stesso giorno d'appuntamento.
Questa mattina sono arrivati i pezzi modifica frizione, quindi diciamo che se i pezzi erano disponibili il lavoro era fatto in giornata, devo dire che sono stati velocissimi

ora la frizione va bene e non slitta piu  :)

come rumore posso dire che ora e presente un leggero tichettio che prima non era presente, ma non mi lamento
visto che il tutto funziona egregiamente


non ci sto capendo + una mazza...............parli di frizione..........ma perchè c'è un richiamo anche per quella? c'è una modifica da fare?
Aspettando risposta a questa domanda ci tenevo a due considerazioni personali.
Riguardo la frizione che slitta....................si slitta ma direi che non a livelli tali da creare problemi.........diciamo che tranne un leggero stok sonoro in partenza a meno che non si voglia impennare problemi 0
La seconda considerazione è riguardo questa maledetta modifica........Se mi cambiano la camm MA VA BENE tutto il resto..........quando e se si romperà qualche cosa sarà in garanzia e quindi oltre allo sbattimento di riportarla da loro non vedo altri grossi problemi.
PEr due anni di garanzia oltre allo scotto di portarla li non trovo altri problemi rilevanti.
Pretendete dove possibile un mezzo di cortesia e usate quello 1  2 giorni nel caso si è impossibilitati pazienza
Mi spiace solo per chi ha smanettato e  o tagliandato da solo che ha perso la garanzia e queste vicende di richiami difettucci ecc ecc danno poco tranquillità

ho dovuto pagare solamente l'olio  20 eurini  dev1
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #144 il: 23 Febbraio , 2012, 10:33:41 »
Sabby della frizione ne abbiamo parlato a lungo. Sia dell'olio che di molle e dischi.
Qualcuno dice che faranno un richiamo sulla frizione, a me (non ho la verità assoluta in mano ma grazie al mio concessionario sono spesso arrivato primo sulle news) non risulta.
Comunque da quello che dici la tua frizione non va bene. Dici che non da problemi, io invece dico che se farai il lavoro avrai la stessa sensazione che ho avuto io ;)
Inoltre il pattinamento della frizione accorcia la vita dei dischi e produce sollecitazioni anomale su tutta trasmissione.
Per sistemarla servono: 4 molle frizione Kawasaki per ER5 o GPZ 500 non rinforzate (sezione 2,67) e olio motore trizona 15w50.
Oppure si possono precaricare le originali mettendo sotto delle rondelle, ma su questo non saprei dirti che spessore vada messo.
Le molle si trovano dai ricambisti a prezzo molto basso, 3 - 3,50€ cadauna... La classica spesa che non conviene fare online (chi le ha cercate online fra l'altro non le ha trovate).
Connesso

sabby

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #145 il: 23 Febbraio , 2012, 10:40:39 »
si grazie.........sapevo di queste molle ecc ecc..........ma non voglio toccare nulla perchè ho paura per la garanzia.Pensavo ad un richiamo anche per questa
Come vedi difetti ucci o oni che siano ogni tanto fanno capolino e ora come ora preferisco tenermi tutto così come è per poi intervenire + in la con il mio di meccanico.In ogni caso per la frizione aspeto l'estate e aspetto di mettere un buon olio(non sò cosa m iabbiano messo ora) e poi tiro le somme.........Oppure si deve prendere una decisione dsrastica e far tutto da chi si vuole e a quel punto non faccio toccare nemmeno la camm
Connesso

Ginko64

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #146 il: 23 Febbraio , 2012, 10:47:35 »
Citazione da: sabby - 23 Febbraio , 2012, 10:40:39
Oppure si deve prendere una decisione dsrastica e far tutto da chi si vuole e a quel punto non faccio toccare nemmeno la camm

Il problema se non vuoi sostituire la camm e la garanzia.............come scrivevo sopra, oltre ad essere stato contattato direttamente dal mio concessionario per fare la modifica, ieri mi ha chiamato proprio la LML, e a questo punto penso che lo faranno con tutti i possessori di 200, per sapere se era stata fatta la sostituzione. Potresti di certo aspettare, ma non so per quanto  ???

Quando l'avevo ritirata dall'assistenza mi avevano detto, senza che chiedessi nulla, che era previsto anche un intervento in garanzia per la frizione. Ora non so se questo risulti "obbligatorio" come quello della camm, ma di certo i concessionari sono a conoscenza del problema. Problema che sulla mia non ho riscontrato.

Tra l'altro, l'ho appena ritirata dopo il controllo ed era fortunatamente tutto a posto  ;)
Connesso

Ginko64

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #147 il: 23 Febbraio , 2012, 10:50:25 »
Citazione da: paolo l - 22 Febbraio , 2012, 19:14:44
come rumore posso dire che ora e presente un leggero tichettio che prima non era presente, ma non mi lamento
visto che il tutto funziona egregiamente


E vaiiiii col ticchettioooo.........ora non lo sento quasi più mi sono abituato  ;D tra l'altro confermo che l'accensione va che e una meraviglia !
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #148 il: 23 Febbraio , 2012, 10:52:33 »
Citazione da: sabby - 23 Febbraio , 2012, 10:40:39
si grazie.........sapevo di queste molle ecc ecc..........ma non voglio toccare nulla perchè ho paura per la garanzia.Pensavo ad un richiamo anche per questa
Come vedi difetti ucci o oni che siano ogni tanto fanno capolino e ora come ora preferisco tenermi tutto così come è per poi intervenire + in la con il mio di meccanico.In ogni caso per la frizione aspeto l'estate e aspetto di mettere un buon olio(non sò cosa m iabbiano messo ora) e poi tiro le somme.........Oppure si deve prendere una decisione dsrastica e far tutto da chi si vuole e a quel punto non faccio toccare nemmeno la camm
Se il tagliando lo hai fatto da Motosystem l'olio che dicono di mettere è l'ELF 10-50, secondo me usano un olio rigenerato o qualcosa di simile, fatto sta che dopo il tagliando da loro il mio cambio è peggiroato, poi ho notato che l'olio lo tengono dentro un bidone enorme, vai a capire che olio è....sulla fattura però mi hanno scritto ELF (che oltretutto non è il raccomnadato da LML)
Connesso

sabby

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #149 il: 23 Febbraio , 2012, 11:23:22 »
si l ho portata da moto system ma per cambiare tutto il carter e li da loro c'era anche Nicola lml..........quindi non sò se davanti a lui abbiano comuqnue caricato un olio ELF o se magari solo in quel caso un olio Bhardal .........non saprei proprio.....
Domani chiamo  oppure paso un'attimo poi vi faccio sapere..........
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 13 14 [15] 16 17 ... 29 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Valvola camera d'aria tocca con pinza freno anteriore

Aperto da miscela3%

Risposte: 13
Visite: 4229
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 15:31:19
da miscela3%
compatibilità STAR 4T con PX

Aperto da sorianonet

Risposte: 14
Visite: 5522
Ultimo post 05 Novembre , 2010, 21:12:50
da mroizo
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7994
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more