C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primi 40 km da duecentista

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Primi 40 km da duecentista  (Letto 5565 volte)

Offline Gufo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 110
  • Località: Genova - Milano
  • 313? Meglio la vespa!
  • Vespe possedute: PX150E [1983] - PX125E Arcobaleno [1984] - Pk50 XL Rush 2Hp [1990] - LML Star 200 4t [2012]
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #10 il: 20 Settembre , 2011, 23:33:42 »
Oggi abbiamo un'pò scarrozzato per genova insieme a luci e io col 177 e la padella vuota sotto non riuscivo a stargli dietro!!!!  :-* :-* :-*

Un difetto che non ha detto superstar e che è condiviso da luci è l'affondamento dell'ammortizzatore anteriore...  vederlo da fuori sembra che in frenata arrivi sino a fondo corsa e non faccia un buon lavoro di ricarico...


Se mi date 5 minuti carico le foto!!!  ;D ;D
Connesso
La conosci la storia dell' uccellino?

Offline Gufo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 110
  • Località: Genova - Milano
  • 313? Meglio la vespa!
  • Vespe possedute: PX150E [1983] - PX125E Arcobaleno [1984] - Pk50 XL Rush 2Hp [1990] - LML Star 200 4t [2012]
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #11 il: 20 Settembre , 2011, 23:47:03 »
Foto della bimba di super!


http://imageshack.us/g/405/20092011876.jpg/


Nelle ultime 3 foto ci sono la mia (quella verde), il 200 e quella di luci (col forziere dei pirati dietro! dev1)
Connesso
La conosci la storia dell' uccellino?

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #12 il: 20 Settembre , 2011, 23:50:23 »
Citazione da: SuperStar80 - 20 Settembre , 2011, 20:09:40
Che ficata! Non ci sono altri termini x definirla.
Questa discussione verrà aggiornata con dfoto e dettagli da domani, comunque...
Ottimo il comportamento del telaio, è decisamente più moto...
La frenata già da subito migliore, la rigidfità del posteriore riduce notevolmente a flessione della scocca e l'affondamento è minore...
Il motore: non ha nulla da invidiare a un Polini come quello che ho io, anzi in salita è tutta un'altra cosa.
Del tipo che nel salitone di casa dove riesco a venir su in seconda con il 200 metti la terza.. E senza tirare la seconda.
La terza e la quarta sono leggermente più lunghe, ma il motore le regge già dai bassi regimi. Beninteso: è un motore coppioso, ma x quel poco che ho potuto apprezzare in alto non molla, anzi... La coppia ai 75 orari in quarta si sente eccome  ;)
Emmmmmmma porca paletta, a sto punto non mi resta che sbavare  :yum: :yum:, pronta per partire ma mancano i documenti  testatemuro testatemuro
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

SuperStar80

  • Visitatore
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #13 il: 21 Settembre , 2011, 00:18:12 »
Citazione da: mega - 20 Settembre , 2011, 21:20:08
Se hai i cerchi fa o quelli sip tubeless è normale che ti tira da un lato sono decentrati, io li avevo motatie li ho tolti , adesso giro con gli scootr embre tubeless e tirano dritto.

Ho montato cerchi in lega tradizionali scomponibili. La Star non tira da una parte piuttosto che dall'altra, semplicemente sottosterza indifferentemente a destra e a sinistra toccando il freno anteriore in curva.
Non è un difetto, ma una caratteristica derivante dalla diversa ripartizione dei pesi fra avantreno e retrotreno. Probabilmente chi ha iniziato con la 4T non si accorge di nulla, ma x me si vede.
Facendo la solita strada alle prime curve mi sono sentito scemo... le solite traiettorie, ormai automatiche, non vanno bene, il 200 si comporta diversamente, è più preciso e in accelerazione invece tende a stringere in maniera molto precisa... in altre parole, tanto x dare termini di paragone, è molto scooter a ruote basse e poco PX.

Citazione da: Gufo - 20 Settembre , 2011, 23:33:42
Oggi abbiamo un'pò scarrozzato per genova insieme a luci e io col 177 e la padella vuota sotto non riuscivo a stargli dietro!!!!  :-* :-* :-*

Un difetto che non ha detto superstar e che è condiviso da luci è l'affondamento dell'ammortizzatore anteriore...  vederlo da fuori sembra che in frenata arrivi sino a fondo corsa e non faccia un buon lavoro di ricarico...


Se mi date 5 minuti carico le foto!!!  ;D ;D


Grazie a Luci e Gufo  ;) ;) per la compagnia e la condivisone delle prime impressioni!!! Io stasera ho fatto qualche km e devo dire che anche in frenata secca non arriva in fondo l'anteriore, neppure in discesa.
Molto meglio dell'Escorts che avevo sul 2T.

Stasera dicevo che ho fatto qualche altro km... ho allungato un pelo la seconda e la terza... prima verifico la bontà del tachimetro e poi vi dico...

Un altra cosa da rivedere, ma dopo una rivalutazione a fine rodaggio, è il tiro ai bassissimi regimi... si sente in quarta che sotto i 45 orari pena un po', ma va rivalutato con un motore perfettamente rodato e quindi con attriti ridotti che penalizzano il motore proprio dove è più debole...la quarta è lunga, probabilmente il regime di coppia massima si colloca frai 70 e gli 80 orari (15,5 Nm a 6250 giri), nel mio Polini si avverte l'entrata in coppia ai 70 in quarta, quindi se fosse il caso a fine rodaggio penseremo a darle un po' più da bere  dev1 dev1.
Comunque è un motore che, x la valutazione parziale di oggi, sembra dare un'ottima spinta anche in alto, molto ben studiato.
A domani con altre foto  ;)

Il carburatore non abbiamo capito di che marca sia... sulla ghiera porta impresso MIK CARB, e cercando sul web è una dicitura che appare ovviamente associata, anche in pagine ufficiali, ai carburatori Mikuni... sembrerebbe un Mikuni VM, che rappresenta la serie diciamo "entry level" della casa.
Già le vecchie 4t (vecchie si fa x dire) 4T montano Keihin, le 2T Spaco ma x' Dell'Orto non produce più il modello SI... non credo che x il 200 abbiano optato x prodotti di qualità inferiore.

Ancora, i gommini sembrano migliori, morbidi e ben cosparsi di talco...non so se sia il fatto che sono recenti di produzione, vedremo nei mesi a venire.
« Ultima modifica: 21 Settembre , 2011, 00:38:41 da SuperStar80 »
Connesso

bulldog79

  • Visitatore
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #14 il: 21 Settembre , 2011, 10:01:04 »
sono contento x te e x me che la sto aspettando, almeno vuol dire che non ho buttato i soldi ;)
posso chiederti quando l'hai ordinata? tanto x farmi un'idea..
Connesso

raux87

  • Visitatore
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #15 il: 21 Settembre , 2011, 10:03:16 »
Auguri super per il nuovo mezzo...è un piacere leggerti finalmente in sella al 200...
ottime descrizioni..
a presto...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #16 il: 21 Settembre , 2011, 11:48:01 »
Non si può vedere l'accrocco dei cablaggi per le frecce, e almeno sui portalampade delle posteriori un gommino ci voleva. Così l'ingresso dell'acqua è tutt'altro che ostacolato. Da questo punto di vista erano decisamente migliori le altre frecce (certo, se avessero usato cuffiotti di buona qualità). Comunque è un dettaglio decisamente perfettibile, ma magari sulla tua è così perchè è uno dei primi esemplari. Da considerare un isolamento migliore nel caso si volesse mettere l'impianto frecce sotto batteria..

L'ammortizzatore anteriore, però, è sempre Escorts: pensi che sia diversamente tarato rispetto a quello della tua 2T, oppure magari quello della 2T coi chilometri si è stancato e quindi hai un'impressione diversa con questo?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Gufo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 110
  • Località: Genova - Milano
  • 313? Meglio la vespa!
  • Vespe possedute: PX150E [1983] - PX125E Arcobaleno [1984] - Pk50 XL Rush 2Hp [1990] - LML Star 200 4t [2012]
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #17 il: 21 Settembre , 2011, 12:56:33 »
Citazione da: Marben - 21 Settembre , 2011, 11:48:01


L'ammortizzatore anteriore, però, è sempre Escorts: pensi che sia diversamente tarato rispetto a quello della tua 2T, oppure magari quello della 2T coi chilometri si è stancato e quindi hai un'impressione diversa con questo?


Io ripeto la mia impressione... l'anteriore mi sembra mollo... e anche tanto...  ???

Connesso
La conosci la storia dell' uccellino?

SuperStar80

  • Visitatore
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #18 il: 21 Settembre , 2011, 14:26:25 »
Citazione da: bulldog79 - 21 Settembre , 2011, 10:01:04
sono contento x te e x me che la sto aspettando, almeno vuol dire che non ho buttato i soldi ;)
posso chiederti quando l'hai ordinata? tanto x farmi un'idea..

Allora, chiariamo l'equivoco. Le 200 del primo lotto non erano e non sono ordinabili, nel senso che sono state distribuite in maniera arbitraria. Ordinare un certo colore piuttosto che un altro non è possibile, nel senso che potrebbe arrivare come no.
Ci sono 1500 esemplari in distribuzione, circa 5 a concessionario, e capite che se ci sono x esempio 150 pezzi grigio grafite metà dei concessionari non avranno quel colore.
Questo i concessionari non lo dicono.
Piuttosto gli ordini inizieranno adesso con consegne al mese di ottobre.
Connesso

bulldog79

  • Visitatore
Primi 40 km da duecentista
« Risposta #19 il: 21 Settembre , 2011, 15:07:35 »
cioè? mi hanno accettato l'ordine con un minimo di personalizzazione che ci ho fatto..questo mi da da pensare che quell'ordine partirà con gran calma e la 200 mi arriva con le prime nevicate..speriamo che le s83 con la neve si comportino bene :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primi 40 km da duecentista
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ritirata ieri percorsi primi 78 km.

Aperto da flycek

Risposte: 16
Visite: 3551
Ultimo post 13 Novembre , 2008, 07:59:03
da canapole
Star 150 4t in primi 10.000 km

Aperto da ado

Risposte: 18
Visite: 4506
Ultimo post 18 Ottobre , 2010, 15:38:03
da il_rouge
Da non credere!95 km/h tutto originale...

Aperto da lupo87

Risposte: 19
Visite: 3210
Ultimo post 15 Settembre , 2011, 10:35:20
da lupo87
I miei primi 40... mila!

Aperto da Xispo

Risposte: 12
Visite: 3052
Ultimo post 21 Settembre , 2011, 23:36:55
da px177

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more