C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Da non credere!95 km/h tutto originale...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Da non credere!95 km/h tutto originale...  (Letto 3210 volte)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Da non credere!95 km/h tutto originale...
« Risposta #10 il: 13 Settembre , 2011, 16:44:13 »
Citazione da: Marben - 13 Settembre , 2011, 16:39:44
Una Star 150 scatalizzata ed in forma può toccare tranquillamente i 100km/h. Il cilindro della Star, a detta di chi mangia tutti i giorni travasi e lamelle, ha ottime potenzialità.
Già senza lavori cammina bene, ed il metro di paragone sono le Star con la marmitta catalitica: le 125 sono dei polmoni, arrivano a 80km/h se lanciate, le 150 anche con lo scarico originale camminano dignitosamente.

La Pinky (perfettamente originale arriva a 95 km orari di tachimetro che poi significano 87 km reali (provato con il rilevatore di velocita'   ;D).
La Star di un amico scatalizzata e' piu' performante (circa 6/7 km orari in piu'), ma soprattutto ha piu' vitamine in salita (che e' quel che conta)   :)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Da non credere!95 km/h tutto originale...
« Risposta #11 il: 13 Settembre , 2011, 16:59:04 »
I rilevatori di velocità sono affidabili come certi frequentatori di osterie dopo il quinto bicchiere di rosso  :laugh:  :laugh:
Nel senso che, forse complice la stazza contenuta della Vespa, tendono ad indicare tutto ed il contrario di tutto.
Io faccio prove col GPS (a chi ha un cellulare Android consiglio 'Android Speedometer', che tiene diverse statistiche di viaggio e fra queste registra la velocità massima raggiunta).. e pure quello può avere qualche attimo di.. follia.

Comunque è vero che le prestazioni variano sensibilmente da un esemplare ad un altro, anche a parità di configurazione. E' normale, anche se a volte è impressionante la differenza di prestazioni. Un mio amico ha una Star 150 2T, ancora catalizzata, e sembra andare davvero bene: ottimo spunto e raggiunge rapidamente i 90 di tachimetro.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Da non credere!95 km/h tutto originale...
« Risposta #12 il: 13 Settembre , 2011, 17:21:05 »
Citazione da: Marben - 13 Settembre , 2011, 16:59:04
I rilevatori di velocità sono affidabili come certi frequentatori di osterie dopo il quinto bicchiere di rosso  :laugh:  :laugh:
Nel senso che, forse complice la stazza contenuta della Vespa, tendono ad indicare tutto ed il contrario di tutto.
Io faccio prove col GPS (a chi ha un cellulare Android consiglio 'Android Speedometer', che tiene diverse statistiche di viaggio e fra queste registra la velocità massima raggiunta).. e pure quello può avere qualche attimo di.. follia.

Comunque è vero che le prestazioni variano sensibilmente da un esemplare ad un altro, anche a parità di configurazione. E' normale, anche se a volte è impressionante la differenza di prestazioni. Un mio amico ha una Star 150 2T, ancora catalizzata, e sembra andare davvero bene: ottimo spunto e raggiunge rapidamente i 90 di tachimetro.

Per curiosita' quanto hanno raggiunto i tuoi mezzi con l'Android?   :)

Se poi c'e' qualche volontario che si offre di provare con un velox...     :laugh: :laugh: :laugh:

Io comunque ho deciso di non scatalizzare...arrivo 5 minuti dopo e non e' un dramma...     :)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Da non credere!95 km/h tutto originale...
« Risposta #13 il: 13 Settembre , 2011, 17:27:31 »
La Bajaj con padella Sito (150cc), filtro Piaggio e massimo da 102 mi toccò i 94km/h di GPS. Col PX MY ed il vecchio cilindro scampanante toccai i 97km/h: lanciato andava bene, anche se quel cilindro spompato, recuperato e fatto rettificare, ai bassi era molto seduto.
Ora ho messo un cilindro nuovo 150cc originale Piaggio, sono in rodaggio... starò a vedere.

87km/h da catalizzato è comunque una velocità di tutto rispetto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 22:06:23

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Da non credere!95 km/h tutto originale...
« Risposta #14 il: 13 Settembre , 2011, 17:32:06 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 13 Settembre , 2011, 17:27:31

    87km/h da catalizzato è comunque una velocità di tutto rispetto.

    Sono tondeggiante e aerodinamico....   :laugh:
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    lupo87

    • Visitatore
    Da non credere!95 km/h tutto originale...
    « Risposta #15 il: 13 Settembre , 2011, 18:04:24 »
    Ma secondo voi il rodaggio influisce davvero sulla velocità max??nel senso...non fare rodaggio è da pazzi ma fare 2000km di rodaggio come prevede il libretto di uso e manutenzione serve davvero a ottenere prestazioni migliori poi o un 500km ben fatti possono essere sufficienti?
    Connesso

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    Da non credere!95 km/h tutto originale...
    « Risposta #16 il: 13 Settembre , 2011, 19:38:19 »
    Citazione da: lupo87 - 13 Settembre , 2011, 18:04:24
    Ma secondo voi il rodaggio influisce davvero sulla velocità max??nel senso...non fare rodaggio è da pazzi ma fare 2000km di rodaggio come prevede il libretto di uso e manutenzione serve davvero a ottenere prestazioni migliori poi o un 500km ben fatti possono essere sufficienti?
    è giusto fare come dice il libretto,poi su un motore 4 tempi è meno facile fare un brutto rodagio,sul due tempi è più difficile a causa dello spigolo delle luci di travaso e scarico che può interferire con quello delle fasce elastiche del pistone.Personalmente sui due tempi arrottondo gli spigoli citati in modo da ridurre il tempo di rodagio e le possibilità di grippate ,poi dipende anche dal tipo di cilindro che si monta,se ha travasi grandi e quindi meno superfice di camicia e con compressione elevata la canna del cilindro tende ad allungarsi a causa della spinta in compressione del pistone e si stringe al livello dei travasi provocando le grippature sotto le fasce verso la parte bassa del pistone ,per ridurre al minimo le possibilità di grippaggio su questi cilindri spinti e per fare un buon rodagio è neccessario oltre ad arrottondare gli spigoli di travaso e scarico sacrificare qualche cavallo diminuendo il rapporto di compressione spessorando il cilindro.
    Connesso

    lupo87

    • Visitatore
    Da non credere!95 km/h tutto originale...
    « Risposta #17 il: 14 Settembre , 2011, 09:13:47 »
    Bè andor...grazie mille della risposta! direi più che esaustiva :) quindi mi devo ritenere molto fortunato ad avere una vespa che mi va molto bene nonostante l'abbia tirata appena dopo i 500km?
    Connesso

    mikesvarowshki

    • Visitatore
    Da non credere!95 km/h tutto originale...
    « Risposta #18 il: 15 Settembre , 2011, 06:14:42 »
    il rodaggio è secondo me fondamentale e poi...non portare il mezzo per lungo tempo oltre il 75 per cento della velocità massima...se uno vuol correre ci vuole la cilindrata appropriata...con questa mia filosofia con  tutti i motori ho fatto una caterva di km
    Connesso

    lupo87

    • Visitatore
    Da non credere!95 km/h tutto originale...
    « Risposta #19 il: 15 Settembre , 2011, 10:35:20 »
    No No, ogni tanto le do una strigliata più per divertimento che altro! :) Io di solito viaggio tranquillo...x intenderci...a 40kmh metto la 4° e anche sui lunghi rettilinei non la porto mai oltre i 70kmh di media e a freddo ( x il primo Km ) vado ancora più tranquillo...infatti recentemente ho controllato quanto faccio con un litro di benza e  mi attesto sui 30 pieni con un litro..
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Da non credere!95 km/h tutto originale...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Se a qualcuno interessa un px del '95 a Genova (solo 9000 km)

    Aperto da filipio

    Risposte: 4
    Visite: 1474
    Ultimo post 14 Luglio , 2011, 22:30:44
    da px177
    Tutto originale

    Aperto da Max Wagon

    Risposte: 8
    Visite: 1472
    Ultimo post 15 Settembre , 2011, 08:51:33
    da mark
    Primi 40 km da duecentista

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 38
    Visite: 5560
    Ultimo post 22 Settembre , 2011, 16:41:59
    da raux87
    primo tagliando fai da te 1200 km

    Aperto da giuseppecris

    Risposte: 11
    Visite: 3209
    Ultimo post 29 Ottobre , 2012, 11:51:49
    da giuseppecris

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more