C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc  (Letto 26581 volte)

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #60 il: 22 Maggio , 2011, 00:55:49 »
faccio il resoconto della revisione della vespona:

sistemato l'impianto frenante, tutto ok tranne il fatto che la ruota posteriore tende a restare leggermente frenata, e la spia dei freni resta accesa (forse nella sua cretinaggine la proprietaria diceva il vero che dipende dalla batteria, proverò a mettere quella della star e vediamo...). Poi dovrei tirare il cavo del freno anteriore, il comando meccanico, perchè bisogna schiacciare la leva fino in fondo per frenare e non frena nemmeno bene... Come faccio ad allentare il freno posteriore e tirare quello anteriore meccanico? Mo' consulto il manuale d'officina e nel caso vi chiedo lumi.
Miscelatore a posto, olio carter a posto. Lo starter automatico funziona se accendo con la pedivella (parte al primo colpo e fa il suo bravo fumo bianco dando segni di grassezza se si accelera, com'è giusto che sia) ma non funziona se accendo con l'elestart, vediamo se dipende anche questo dalla batteria.
Oltre a mancare il filtro sottosella ho avuto una bella sorpresina scoperchiando la scatola carburo: morchia immonda mai vista prima dappertutto, anche a tappare la maglia del filtro! Evidentemente qualche deficiente ci ha messo le mani ed oltre ad eliminare il filtro sottosella deve per forza aver girato con la scatola aperta o senza soffietto, non me lo spiego altrimenti in un mezzo con 1500km (io in 20000km non ho trovato neanche 1/100 dello schifo che c'era lì dentro). Naturalmente la carburazione non era stata adeguata, ho trovato 140/be4/92 ed un getto del minimo di cui ignoravo l'esistenza: 52/140. Ho montato 160/be3/120 ma non avevo un 55/160 così ho lasciato quel 52/140 ma quest'ultimo è tosto più grasso che più magro del 55/160 (purnondimeno al più presto mi procuro il getto px200 e lo monto tosto). Da una parte il fatto che il filtro fosse in parte tappato dalla morchia non è un male, se non altro nel fare quei 70 km per portarla a casa non ho girato (troppo) magro, certo sorge però il dubbio di come sia stata usata questa "cosa"... Meno male i gt in alu sopportano tutto (io col pinasco avevo forti smagrimenti e mancamenti di benzina quando tiravo al massimo (e non parlo di un singolo episodio...) eppure il gt è rimasto illeso.
Visto che vorrei passare ad altra marmitta ma ho lo scarico coi prigionieiri diventa un problemino questa faccenda, non mi pare il caso di sacrificare la marmitta originale per polidellizzarla (valla a ritrovare poi un'altra con quell'attacco a prezzo ragionevole...), e mi chiedevo se questo affare possa essere utilizzato per trasformare un cilindro come il mio o come quello del T5 per montare normali marmitte con attacco tipo px http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24161720/Exhaust+Connection+LML+for.aspx
Connesso

paolo l

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #61 il: 22 Maggio , 2011, 03:29:21 »
Citazione da: Oscar - 22 Maggio , 2011, 00:55:49
faccio il resoconto della revisione della vespona:

sistemato l'impianto frenante, tutto ok tranne il fatto che la ruota posteriore tende a restare leggermente frenata, e la spia dei freni resta accesa (forse nella sua cretinaggine la proprietaria diceva il vero che dipende dalla batteria, proverò a mettere quella della star e vediamo...). Poi dovrei tirare il cavo del freno anteriore, il comando meccanico, perchè bisogna schiacciare la leva fino in fondo per frenare e non frena nemmeno bene... Come faccio ad allentare il freno posteriore e tirare quello anteriore meccanico? Mo' consulto il manuale d'officina e nel caso vi chiedo lumi.
Miscelatore a posto, olio carter a posto. Lo starter automatico funziona se accendo con la pedivella (parte al primo colpo e fa il suo bravo fumo bianco dando segni di grassezza se si accelera, com'è giusto che sia) ma non funziona se accendo con l'elestart, vediamo se dipende anche questo dalla batteria.
Oltre a mancare il filtro sottosella ho avuto una bella sorpresina scoperchiando la scatola carburo: morchia immonda mai vista prima dappertutto, anche a tappare la maglia del filtro! Evidentemente qualche deficiente ci ha messo le mani ed oltre ad eliminare il filtro sottosella deve per forza aver girato con la scatola aperta o senza soffietto, non me lo spiego altrimenti in un mezzo con 1500km (io in 20000km non ho trovato neanche 1/100 dello schifo che c'era lì dentro). Naturalmente la carburazione non era stata adeguata, ho trovato 140/be4/92 ed un getto del minimo di cui ignoravo l'esistenza: 52/140. Ho montato 160/be3/120 ma non avevo un 55/160 così ho lasciato quel 52/140 ma quest'ultimo è tosto più grasso che più magro del 55/160 (purnondimeno al più presto mi procuro il getto px200 e lo monto tosto). Da una parte il fatto che il filtro fosse in parte tappato dalla morchia non è un male, se non altro nel fare quei 70 km per portarla a casa non ho girato (troppo) magro, certo sorge però il dubbio di come sia stata usata questa "cosa"... Meno male i gt in alu sopportano tutto (io col pinasco avevo forti smagrimenti e mancamenti di benzina quando tiravo al massimo (e non parlo di un singolo episodio...) eppure il gt è rimasto illeso.
Visto che vorrei passare ad altra marmitta ma ho lo scarico coi prigionieiri diventa un problemino questa faccenda, non mi pare il caso di sacrificare la marmitta originale per polidellizzarla (valla a ritrovare poi un'altra con quell'attacco a prezzo ragionevole...), e mi chiedevo se questo affare possa essere utilizzato per trasformare un cilindro come il mio o come quello del T5 per montare normali marmitte con attacco tipo px http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24161720/Exhaust+Connection+LML+for.aspx




 ma la cosa 2 dovrebbe montare una raccordo a vite tipo questo


http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/13014300/Exhaust+Connection+PIAGGIO+.aspx

la cosa 1 ha lo scarico con flangia , puo essere  ???
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #62 il: 22 Maggio , 2011, 08:33:31 »
Citazione da: paolo l - 22 Maggio , 2011, 03:29:21

 ma la cosa 2 dovrebbe montare una raccordo a vite tipo questo


http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/13014300/Exhaust+Connection+PIAGGIO+.aspx

la cosa 1 ha lo scarico con flangia , puo essere  ???


E' l'esatto contrario. Il collettore avvitato è presente su tutti i 200, mentre le ultime Cosa 2 200, contraddistinte da un cilindro Gilardoni in alluminio, per ovvie ragioni di sicurezza furono equipaggiate con un attacco a flangia, analogo a quello adottato sulla Vespa T5.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #63 il: 22 Maggio , 2011, 13:34:57 »
ma in definitiva quell'adattatore può giovare alla mia causa?

Ho sistemato tutto, adesso va e frena a meraviglia, maledetto tempo brutto che mi impedisce di fare un bel giro!
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #64 il: 24 Maggio , 2011, 22:24:11 »
allora nessuno mi sa dire se quell'adattatore mi giova o no? Io l'ho ordinato ad ogni buon conto... poi volevo chiedervi lumi sullo squish... ho letto che sui 200 ci sono squish originali pazzeschi, roba di 3 persino 4mm! Quale potrebbe essere un buon valore di squish per dare un po' di brio in più senza perdere in affidabilità anche nei viaggi? 2,5mm? Chiaramente ci andiamo per eccesso...
Oggi finalmente ho fatto un bel giretto, già con la carburazione adeguata all'assenza di filtro sottosella ha un ottimo tiro, una bella accelerazione nonostante il padellino che si sente tappa parecchio. Forse l'allungo non è granchè ma può darsi sia un po' grasso col 120 di getto max che ho montato per precauzione... credo proprio che quando monterò anche il filtro del T5 e soprattutto una bella marmittozza (più eventualmente uno squish un po' minore) non la terrà più nessuno la mia cosa, e non dovrei avere problemi a tirare lo z22! Per adesso in salita i rapporti sembrano giusti, almeno per i miei gusti...ho fatto la rima ;D
la frenata è favolosa, ah a proposito, è normale che alla prima pressione sul pedale esso scenda fino più o meno a metà per frenare mentre azionandolo consecutivamente si indurisca un po' frenando prima (diciamo a un quarto)? Di affondare non affonda neanche alla prima pedalata, frena bene da subito.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #65 il: 25 Maggio , 2011, 13:40:00 »
Oscar, quell'adattatore è pensato per i cilindri LML con attacco scarico a flangia. Per dimensioni dubito sia compatibile col tuo cilindro Gilardoni.
Ti consiglierei di far realizzare artigianalmente un adattatore. In fondo dovrebbe bastare un tubo di adeguato diametro ed una piastrina di forma vagamente romboidale. Se poi volessi essere puntiglioso, puoi farlo lavorare al tornio in modo da renderlo leggermente conico (a garanzia della tenuta), oppure puoi applicare una guarnizione di scarico, di quelle ad anello impiegate sulle moto. In alternativa, esistono ottimi sigillanti pensati appositamente per i raccordi di scarico.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #66 il: 25 Maggio , 2011, 14:19:56 »
Citazione da: Marben - 25 Maggio , 2011, 13:40:00
Oscar, quell'adattatore è pensato per i cilindri LML con attacco scarico a flangia. Per dimensioni dubito sia compatibile col tuo cilindro Gilardoni.
Ti consiglierei di far realizzare artigianalmente un adattatore. In fondo dovrebbe bastare un tubo di adeguato diametro ed una piastrina di forma vagamente romboidale. Se poi volessi essere puntiglioso, puoi farlo lavorare al tornio in modo da renderlo leggermente conico (a garanzia della tenuta), oppure puoi applicare una guarnizione di scarico, di quelle ad anello impiegate sulle moto. In alternativa, esistono ottimi sigillanti pensati appositamente per i raccordi di scarico.

Grazie mille!  :)  Almeno ora so che probabilmente ho oridinato un pezzo inutile :laugh:
Non è che sapresti anche consigliarmi sullo squish?  pr3ghi3ra
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #67 il: 26 Maggio , 2011, 22:33:23 »
cambiato finalmente le gomme: un bell's83 davanti ed un buon sm100 dietro, ora freno con sicurezza e diamine se frena la cosa!!!
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ho però la spia dell'olio freni che resta accesa... Ho provato un'altra batteria giusto per togliermi il dubbio che mi aveva messo la vecchia proprietaria, ma non è cambiato nulla. L'olio l'ho cambiato tutto per bene con un dot4, lo spurgo l'ho fatto 2 volte ed il livello è tosto più alto che più basso del normale... Frena a meraviglia, il pedale non affonda, solo come dicevo qualche post adietro alla prima pedalata frena più o meno a metà corsa del pedale mentre se lascio e rischiaccio di seguito va a diminuire la corsa e frena un po' prima, più o meno ad un quarto corsa...è anomalo? Poi rimane da chiarire il discorso squish... comunque nei prossimi giorni lo misuro e decido il da farsi.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #68 il: 28 Maggio , 2011, 22:17:04 »
Non so perché la spia dell'olio resti accesa e non conosco quella parte di impianto elettrico, ma a naso sento che è lì che c'è qualcosa che non va. Nulla che ne pregiudichi il funzionamento comunque.

Per il fatto che il pedale alla prima frenata scenda un pò di più, probabilmente è rimasta qualche microbolla d'aria che rompe le scatole. Giusto per info.... lo spurgo del circuito va fatto prima al cilindretto posteriore, poi a quello anteriore. Poi vanno regolate le ganasce posteriori tramite i due appositi registri; si trovano in una posizione abbastanza infelice ed ognuno di essi va ruotato in senso opposto fin quando le ganasce toccano il tamburo, a quel punto vanno svitati di un 1/8 di giro.

Per lo squish passo la palla.
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #69 il: 29 Maggio , 2011, 10:14:50 »
oscar, prova a controllare i connettori sotto la vaschetta, mafari sono on corto...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Info su Cosa 2.

Aperto da bramby

Risposte: 9
Visite: 1339
Ultimo post 24 Marzo , 2021, 22:09:15
da bramby
Cosa controllare su star nuovo di pacca?

Aperto da grandeveget

Risposte: 10
Visite: 4116
Ultimo post 28 Agosto , 2013, 15:44:53
da lombalgico
Sentite cosa dice er pallottola....

Aperto da mroizo

Risposte: 11
Visite: 4105
Ultimo post 03 Novembre , 2008, 10:57:46
da Marben
Ecco cosa ho scovato...

Aperto da Marben

Risposte: 20
Visite: 4648
Ultimo post 08 Dicembre , 2008, 14:45:58
da raffaele

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more