C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc  (Letto 26583 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #50 il: 19 Maggio , 2011, 11:52:53 »
si identica alla tua, con la stessa sella, stessi maniglioni, stesso rialzo nella parte posteriore alla sella...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #51 il: 19 Maggio , 2011, 15:07:56 »
Bellissima!  :-*
Veramente, ma veramente complimenti  :applauso:
Questa si che è una Cosa fatta bene  ;)
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #52 il: 19 Maggio , 2011, 22:05:43 »
Grazie per la profusione di complimenti amici  :)

invero vista bene da vicino ha delle imperfezioni, piccolissime parti di vernice graffiata o saltata per i classici stupidi accidenti che capitano, ma nel complesso la definirei seminuova. Oggi pomeriggio ho revisionato tutto il sistema frenante... che bordellooooo! Il cilindretto anteriore perdeva di brutto, na schifezza... l'olio vecchio era melma. cambiato lui ed i cilindretti, il resto mi è sembrato ok, comprese le ganasce ancora come nuove, a parte che le anteriori erano pieno di olio-melma, messe a mollo in benzina e poi alcool, asciugate e scartavetrate son tornate nuove. Ho odiato con tutto me stesso la molla grande delle ganasce anteriori, e varie altre cose... Ancora non è pronta la bimba, ho scaricato l'olio carter ma ancora non ho caricato il nuovo, messo la batteria sotto carica e devo ancora lavare il serbatoio olio. Ah ho anche sistemato il tubicino di scarico della marmitta che era bello che schiacciato.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #53 il: 20 Maggio , 2011, 13:37:26 »
Non riesco a capire come si veda il livello min e max di olio del sistema frenante. Nel "serbatoietto" da cui si aggiunge l'olio sotto la sella c'è in basso una fascia su ciascun lato più opaca se ben ricordo, è lei? Cioè margine basso livello min e margine alto livello max? Ed una volta che lo richiudo rimettendo la strana guarnizione in gomma a fisarmonica, non succede che essa preme sull'olio facendo salire il livello e non facendo capire il livello reale? Se non si capisce posterò foto, nei manuali sia uso e manutenzione che officina non sono spiegate queste cose...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #54 il: 20 Maggio , 2011, 14:22:59 »
il livello dell'olio si controlla con la guarnizione a fisarmonica inserita!  ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #55 il: 20 Maggio , 2011, 14:27:41 »
Citazione da: lo_zarro - 20 Maggio , 2011, 14:22:59
il livello dell'olio si controlla con la guarnizione a fisarmonica inserita!  ;)

ah ecco, grazie, però che palle, visto che per aggiungere olio si deve togliere! Ed il livello si vede da dove ho indicato? Cioè una sorta di fascia o meglio rettangolo opaco alla base del "serbatoietto"?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #56 il: 20 Maggio , 2011, 14:30:44 »
opaco?! forse è solo sporco.. la finestrella dovrebbe esserci.. coi due segni di max e min! il livello dell'olio dei freni tra l'altro indica anche il livello di usura delle pastiglie (o ganasce!) quindi tenere l'oblò pulito per una lettura chiara è una comodità in più!!

ma c'è anche la vite di spurgo sui tamburi (perchè mi sembra di aver capito che si tratta di tamburi idraulici.. no?!)?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #57 il: 20 Maggio , 2011, 14:39:32 »
No nessuna tacca nè scritta, c'è solo un'area rettangolare in cui la plastica è opaca, mi pare ruvida anzichè liscia, non per sporcizia... mi viene da pensare che la base di quel rettangolo sia il livello min ed il lato alto invece sia quello max. Oggi pomer ricontrollo e faccio foto. Sì sì tamburi idraulici. Ho già pulito tutto il sistema spurgando il vecchio olio putrido sostituito con l'olio nuovo, ma oggi pomeriggio completo facendo lo spurgo finale per eliminare eventuale aria rimasta nel circuito.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #58 il: 21 Maggio , 2011, 00:24:49 »
mi sono sbagliato quel rettangolo non è più opaco ma al contrario più trasparente del resto dello scatolotto, è senz'altro lui che indica il livello, non c'è altro.

1) revisionato il sistema freni però, uff, il pedale affonda alla prima pedalata, solo con le successive frena bene, rifaccio (con più attenzione) lo spurgo, sarà rimasta aria.

2) lavato serbatoio olio e riempito con olio buono, non quella porcheria di minerale da 2€

3) manca il filtro a schede!!! vado per estrarlo e mi esce fuori solo una griglia di plastica vuota! Devo controllare la carburazione, spero almeno sia stata adeguata se no 'sta vespa ha girato magra! e spero di non avere problemi per la revisione...

4) devo ancora caricare l'olio carter

5) ho visto che c'è montata una candela a passo corto (il colore era sul chiaro ma non bianco per fortuna), mi aspettavo fosse passo lungo, è giusto così? Problemi non ne dava... Ricordo che è una cosa 2 200 del '93 con gt in alu

6) ho avuto il sospetto lo starter automatico non funzioni, si avvia a freddo con difficoltà proprio come quando ci si dimentica di azionare lo starer, cosa devo controllare? solo i cavi di collegamento? Ho visto che l'operazione di apertura coperchio scatola carburo è resa più complicata da 'sti cavi, che palle, devo farlo anche per verificare e nel caso adeguare la carburazione.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #59 il: 22 Maggio , 2011, 00:29:51 »
il battesimo dell'acqua... dopo aver sistemato tutto finalmente esco a fare un giro... mi fermo a mangiare qualcosa e si mette a piovere! cosa bagnata cosa fortunata!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Info su Cosa 2.

Aperto da bramby

Risposte: 9
Visite: 1341
Ultimo post 24 Marzo , 2021, 22:09:15
da bramby
Cosa controllare su star nuovo di pacca?

Aperto da grandeveget

Risposte: 10
Visite: 4116
Ultimo post 28 Agosto , 2013, 15:44:53
da lombalgico
Sentite cosa dice er pallottola....

Aperto da mroizo

Risposte: 11
Visite: 4106
Ultimo post 03 Novembre , 2008, 10:57:46
da Marben
Ecco cosa ho scovato...

Aperto da Marben

Risposte: 20
Visite: 4648
Ultimo post 08 Dicembre , 2008, 14:45:58
da raffaele

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more