C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX  (Letto 20015 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

slider

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« il: 12 Aprile , 2011, 11:39:06 »
iao a tutti,
preciso che ho una Vespa PX 150 del 1999 con avviamento elettrico.
Da un po di tempo mi si bruciano le lampadine, quella delle luci, della luce posteriore e la posizione.
Già cambiate più volte le lampadine e già ribruciate nel giro di pochi giorni.
Leggendo qua e la per internet sono arrivato alla conclusione, spero corretta, che il regolatore di tensione è da sostituire.
La mia domanda è la seguente: ho smontato la mia vespa per vedere quale effettivamente è il regolatore di tensione montato in modo da ordinarlo e montarmelo da me.
Allego qua sotto la foto del regolatore:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Sul regolatore c'è la sigla "LML 230824", cercando su internet ho trovato regolatori di tensione a 16A e 20A.

Cercando su officina Tonazzo trovo il codice 2308245 che corrisponde ad un 12V 20A

Cercando invece su Lavespadue trovo con la sigla di compatibile 230824 questo da 12V 16A

Ma qual è quello che devo acquistare io?
Oppure posso acquistare tranquillamente quello da 20A in quanto quello è il carico massimo supportato e quindi va bene uguale?
Grazie a tutti
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #1 il: 12 Aprile , 2011, 13:06:40 »
Citazione da: slider - 12 Aprile , 2011, 11:39:06
iao a tutti,
preciso che ho una Vespa PX 150 del 1999 con avviamento elettrico.
Da un po di tempo mi si bruciano le lampadine, quella delle luci, della luce posteriore e la posizione.
Già cambiate più volte le lampadine e già ribruciate nel giro di pochi giorni.
Leggendo qua e la per internet sono arrivato alla conclusione, spero corretta, che il regolatore di tensione è da sostituire.
La mia domanda è la seguente: ho smontato la mia vespa per vedere quale effettivamente è il regolatore di tensione montato in modo da ordinarlo e montarmelo da me.
Allego qua sotto la foto del regolatore:

Sul regolatore c'è la sigla "LML 230824", cercando su internet ho trovato regolatori di tensione a 16A e 20A.

Cercando su officina Tonazzo trovo il codice 2308245 che corrisponde ad un 12V 20A

Cercando invece su Lavespadue trovo con la sigla di compatibile 230824 questo da 12V 16A

Ma qual è quello che devo acquistare io?
Oppure posso acquistare tranquillamente quello da 20A in quanto quello è il carico massimo supportato e quindi va bene uguale?Grazie a tutti


ti sei risposto da solo  ;) puoi mettere quello da 20A  
« Ultima modifica: 12 Aprile , 2011, 13:28:55 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #2 il: 12 Aprile , 2011, 13:13:36 »
Ciao Slider, benvenuto su Stardeluxe!

Dunque, il 230824 è un codice Piaggio e corrisponde al regolatore a 5 contatti montato sulla maggior parte delle PX con avviamento elettrico.
Puoi rimpiazzarlo col regolatore montato sull'attuale PX e sulle attuali LML Star.

Veniamo al problema. I sintomi che descrivi sono quelli classici imputabili ad un regolatore guasto.
Ergo non ti resta che sostituirlo.

Quanto all'amperaggio, di norma i regolatori col codice che menzioni sono da 20A, perlomeno quando questo dato è riportato sul corpo del pezzo.
Per esempio il regolatore in foto da LaVespa2 non è del tipo giusto. Quello è montato sulle prime PK Elestart.
A te serve un regolatore i cui contatti siano così contrassegnati:
G G +B C MASSA

Se ne trovi uno contrassegnato con:
A A G +B MASSA
Non va bene per la tua Vespa.

Segnalo per esempio questo, originale Piaggio, ma pur sempre indiano: http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-BATTERIA-VESPA-PX-125-150-1998-2008-/130343249059?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e591024a3

Ora mi soffermerei sulla tua Vespa.. Ho motivo di pensare che la tua non sia prodotta in Italia, bensì in India. Parliamo dunque di una 150 Originale.
Ne abbiamo già parlato in questo post.
In pratica, è una LML prodotta col marchio Piaggio, quando era ancora in essere la collaborazione fra le due aziende.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

slider

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #3 il: 12 Aprile , 2011, 14:32:20 »
Citazione da: Marben - 12 Aprile , 2011, 13:13:36
Ciao Slider, benvenuto su Stardeluxe!

Dunque, il 230824 è un codice Piaggio e corrisponde al regolatore a 5 contatti montato sulla maggior parte delle PX con avviamento elettrico.
Puoi rimpiazzarlo col regolatore montato sull'attuale PX e sulle attuali LML Star.

Veniamo al problema. I sintomi che descrivi sono quelli classici imputabili ad un regolatore guasto.
Ergo non ti resta che sostituirlo.

Quanto all'amperaggio, di norma i regolatori col codice che menzioni sono da 20A, perlomeno quando questo dato è riportato sul corpo del pezzo.
Per esempio il regolatore in foto da LaVespa2 non è del tipo giusto. Quello è montato sulle prime PK Elestart.
A te serve un regolatore i cui contatti siano così contrassegnati:
G G +B C MASSA

Se ne trovi uno contrassegnato con:
A A G +B MASSA
Non va bene per la tua Vespa.

Segnalo per esempio questo, originale Piaggio, ma pur sempre indiano: http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-BATTERIA-VESPA-PX-125-150-1998-2008-/130343249059?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e591024a3

Ora mi soffermerei sulla tua Vespa.. Ho motivo di pensare che la tua non sia prodotta in Italia, bensì in India. Parliamo dunque di una 150 Originale.
Ne abbiamo già parlato in questo post.
In pratica, è una LML prodotta col marchio Piaggio, quando era ancora in essere la collaborazione fra le due aziende.


Grazie della risposta.
Si la mia vespa è di produzione indiana, infatti è importata in Italia ed il libretto recita LML LIMITED KANPUR VESPA, quindi vespa prodotta in india, quando la catena di produzione era ancora Piaggio.
Sui fianchi c'è scritto 150 Originale.
Non l'ho specificato perché non volevo creare confusione col regolatore di tensione, anche perchè è assolutamente uguale alla PX.
Grazie ancora.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #4 il: 12 Aprile , 2011, 14:37:40 »
Non ti preoccupare. Anzi, perchè non ci mostri un bel servizio fotografico della tua Vespa?
Sono dell'idea che molto ancora si possa scrivere su questo modello!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #5 il: 12 Aprile , 2011, 17:40:01 »
Citazione da: Marben - 12 Aprile , 2011, 14:37:40
Non ti preoccupare. Anzi, perchè non ci mostri un bel servizio fotografico della tua Vespa?
Sono dell'idea che molto ancora si possa scrivere su questo modello!
Quoto e benvenuto! Facciela vedè questa elegante signora in verde...  ;)
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline boxer

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 205
  • Località: Brindisi
  • Vespe possedute: px arcobaleno 1984, 50 hp 1995 , star 125 4t 2010 star 200 Avorio 2011 ...
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #6 il: 12 Aprile , 2011, 19:32:39 »
Ciao e benvenuto da Ivan, sei capitato nel posto giusto per chiedere consigli e chiarimenti, anche io avevo lo stesso problema sul regolatore di tensione, cambiavo spesso le lampadine, poi grazie a  Marben e Paolo l, ho risolto definitivamente il problema sostituendo il suddetto regolatore, adesso il mio px non mangia piu' lampadine, solo un po' di miscela :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Febbraio , 2025, 02:17:20

slider

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #7 il: 12 Aprile , 2011, 21:23:57 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ecco il mio mezzo di locomozione da lavoro...  dev1

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
    « Risposta #8 il: 13 Aprile , 2011, 16:17:30 »
    Citazione da: slider - 12 Aprile , 2011, 21:23:57
    Ecco il mio mezzo di locomozione da lavoro...  dev1

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


    Bella!  :applauso:
    Complimenti per gli accostamenti  ;)
    Ciao, Lore
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    slider

    • Visitatore
    Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
    « Risposta #9 il: 13 Aprile , 2011, 16:19:25 »
    Citazione da: Lore4T - 13 Aprile , 2011, 16:17:30
    Bella!  :applauso:
    Complimenti per gli accostamenti  ;)
    Ciao, Lore

    Secondo me sarebbe stupenda se fosse stat bianca la vespa...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: regolatore tensione lampadine bruciate 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Interventi Tecnici Vespa »
    • Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Revisione carburatore - cambio guarnizioni (vespa Px) RISOLTO

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 42
    Visite: 24919
    Ultimo post 29 Giugno , 2015, 13:02:22
    da Bermy
    Consigli e dubbi su carburazione vespa px

    Aperto da px177

    Risposte: 10
    Visite: 9181
    Ultimo post 21 Febbraio , 2012, 23:20:16
    da px177
    Regolatore a 5 poli su vecchia PX, è possibile?

    Aperto da Angelo Sansone

    Risposte: 3
    Visite: 5187
    Ultimo post 03 Agosto , 2012, 14:37:19
    da Graziano
    Vespa PX 150E.... In discesa ed in folle sembra frenata...

    Aperto da Angelo Sansone

    Risposte: 4
    Visite: 3497
    Ultimo post 10 Agosto , 2012, 10:50:38
    da Angelo Sansone

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
    [Ieri alle 18:49:15]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more