C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX  (Letto 20013 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #10 il: 15 Aprile , 2011, 17:55:19 »
Citazione da: slider - 13 Aprile , 2011, 16:19:25
Secondo me sarebbe stupenda se fosse stat bianca la vespa...

Quello di sicuro... in compenso vedo che è un colore simile all'attuale blu oceano.
Un pò di tricolore ce l'ho anch'io, ma per la sella preferisco altro...  ;)
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

omega

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #11 il: 18 Giugno , 2011, 18:56:08 »
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e l'ho trovato molto interessante... Mio padre possiede una LML Star Deluxe, comprata quando il PX non era più in commercio e a lui serviva una Vespa.
Siccome anche io sono alle prese con il regolatore di tensione volevo chiedervi se qualcuno sa i 16 A come vengono distribuiti. Mi spiego meglio, nel regolatore c'èlingresso al quale viene collegato lo statore, poi un'uscita per alimentare l'intero impianto elettrico, un'uscita per la carica della batteria e un ritorno "sotto chiave".
Adesso siccome non ho la possibilità di provarne uno "a banco" chiedo a voi se qualcuno ne sa qualcosa in più; in pratica dall'uscita che va alla batteria cosa esce? Quanta corrente è in grado di erogare? I 16 A li eroga dall'uscita che va all'impianto alimentato dallo statore (luci, strumentazione...) oppure da quella che va alla batteria?
Sono intento a fare una modifica (dato che la Vespa in questione è in fase di restiling per i raduni, tra cromature e accessori vari) e vi sarei grato per le info.
Se funziona tutto appena sarà testato e funzionante sarò lieto di farvi vedere tutte le modifiche apportate (se può essere di vostro interesse).
Grazie mille, buon proseguimento.
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #12 il: 26 Novembre , 2011, 09:46:34 »
Volevo fare i complimenti a Marben per la sua competenza e conoscenza della materia. Magari potresti risolvere il mio dilemma. Ho un a lml star deluxe 151cc del 2002. Le lampadine si sono fulminate. per esempio l'anabbagliante ha fatto una luce più forte e poi e tornata normale. Ha fatto questo scherzo 2,3 volte e poi si è fulminata. Stessa sorte per l'abbagliante e luce posteriore.

Dovrebbe essere il ragolatore di tensione. Il codice che riporta è: c 3710555. La dicitura è lml 12v 96w.

Come hai già evidenziato nella risposta di prima all'amico sliden il colore dei cavi della lml non corrispondono a quelli del px della piaggio.

Il mio ricambista non sa se il regolatore che mi da va bene: ha queste lettere A A G +B MASSA

Prima dicevi che questo non va bene per la lml. Mi potresti indicare quale regolatore devo comprare e come inserire i cavi?
in più la confusione mi è accresciuta dopo che ho letto un articolo proprio su questo sito:

http://www.stardeluxe.it/?p=2492#more-2492

Dove in sintesi il nostro collega fa questa operazione:
"I cavi elettrici che escono dal telaio si innestano nel regolatore con dei comodi fast-on, estraibili con la sola forza della dita.

Mi soffermo a guardare le lettere scritte sul regolatore che, a occhio e croce, corrispondono alle varie utenze che verranno alimentate.

G – G – B – C – massa

mentre invece le lettere riportate sul nuovo regolatore di tensione – che scopro essere per Vespa PK – sono diverse:

A – A – G – B – massa

In comune i due regolatori hanno la lettera B (batteria), la massa, una coppia di lettere uguali ed una diversa.

Per cui ricollego i fili con questo criterio:

la massa del regolatore Px con la massa del regolatore Pk
la B  del regolatore Px con la B del regolatore Pk
le due G del regolatore Px con le due A del regolatore Pk
la C del regolatore Px  con la G del regolator


A questo punto ho proprio bisogno di sapere se quest'altro nostro collega ha fatto una operazione impropria montando un regolatore non adatto.

Qual'è il regolatore adattabile al c 371055 ? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #13 il: 26 Novembre , 2011, 10:34:00 »
Ah....dimenticavo......come posso verificare che sia veramente il regolatore ...quali test posso fare..?
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #14 il: 26 Novembre , 2011, 12:38:20 »
non avere dubbi, al 99/100 e' il regolatore da cambiare
e' successo anche a me che le lampade aumentassero di luminosita per poi fulminarsi,
 se e' il regolatore ti si devono bruciare di continuo tutte!!
comunque aspetta qualke altro commento che ti dara' conferma di quel che ti dico...facci sapere come risolvi!!!
Ciaooo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
« Risposta #15 il: 26 Novembre , 2011, 15:24:49 »
Citazione da: Peppone - 26 Novembre , 2011, 10:34:00
Ah....dimenticavo......come posso verificare che sia veramente il regolatore ...quali test posso fare..?




continuo dall'altra parte , grazie


http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2471.msg124723#msg124723
« Ultima modifica: 26 Novembre , 2011, 15:58:23 da paolo l »
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: regolatore tensione lampadine bruciate 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Lampadine Bruciate e Regolatore Tensione Vespa PX
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Revisione carburatore - cambio guarnizioni (vespa Px) RISOLTO

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 42
Visite: 24914
Ultimo post 29 Giugno , 2015, 13:02:22
da Bermy
Consigli e dubbi su carburazione vespa px

Aperto da px177

Risposte: 10
Visite: 9178
Ultimo post 21 Febbraio , 2012, 23:20:16
da px177
Regolatore a 5 poli su vecchia PX, è possibile?

Aperto da Angelo Sansone

Risposte: 3
Visite: 5183
Ultimo post 03 Agosto , 2012, 14:37:19
da Graziano
Vespa PX 150E.... In discesa ed in folle sembra frenata...

Aperto da Angelo Sansone

Risposte: 4
Visite: 3496
Ultimo post 10 Agosto , 2012, 10:50:38
da Angelo Sansone

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Oggi alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more