C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 26 27 [28] 29 30 ... 33 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.  (Letto 52536 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #270 il: 04 Luglio , 2012, 23:03:53 »
Ho concordato oggi con il cliente  :-* :-* :-*
Mi ha dato carta bianca......
Albero lavorato, ricavato da un Mazucchelli originale, carter lavorati, basetta da 1-1,5 mm vedremo, cilindro polini carburatore 20 IS Dell'Orto campana con pignone da 22 denti anzichè i 20 originali e quarta del 150. 8) 8) 8)
La marmittarimarrà la Sito plus :furios: :furios: :furios:
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #271 il: 05 Luglio , 2012, 14:18:32 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 04 Luglio , 2012, 23:03:53
Ho concordato oggi con il cliente  :-* :-* :-*
Mi ha dato carta bianca......
Albero lavorato, ricavato da un Mazucchelli originale, carter lavorati, basetta da 1-1,5 mm vedremo, cilindro polini carburatore 20 IS Dell'Orto campana con pignone da 22 denti anzichè i 20 originali e quarta del 150. 8) 8) 8)
La marmittarimarrà la Sito plus :furios: :furios: :furios:

@ auto ho guidato un polini lavorato simile:
Verra fuori un aereo. Ricollegandomi anke ad un tuo altro post, a mo di riflessione , credo che preparare una vespa del genere da tante soddisfazioni ma Dipende dall utilizzo che si vuole fare della vespa. Se la usi poco o cmq per qualk giretto ,lavorare il polini e' una goduria, diventa una moto praticamente. Ora lo so che molti diranno che se lavori il polini bene e' affidabile bla bla bla. Resta il fatto che  facendo troppi giri secondo me diventa delicato, ma questo e' anke fisiologico: dura di piu un motore che fa meno giri e' normale.E quindi vengono fuori le scaldate in rilascio o quando si va a 70 all ora. Macinando km e km nei fine settimana, ho decido difatti in un semplice polini p e p , padella modificata, filtro px 200 e carburazione con 20/20 ma adeguata all aumento di potenza. Ulteriori step potrebbero essere carbu 24 e filtro t5. In ogni caso con questa configurazione raggiungi
7000 Max 7500 giri, insomma un elaborazione nn esasperata che se nn si hanno rotture varie consente una certa longevità al gt. Io di polini lavorati che fanno 60000 km nn n'e ho mai visto. Ho visto invece polini p e p arrivare anke a 70.000 senza toccare nulla, neanke le fasce.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #272 il: 05 Luglio , 2012, 14:20:48 »
Ah dimenticavo, sebbene parteggio per elaborazioni piu soft, riportaci qualk spunto su questa preparazione, e le sensazioni!! Buon lavoro!!
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #273 il: 05 Luglio , 2012, 15:24:38 »
Contaci.....
Ciao
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #274 il: 05 Luglio , 2012, 15:39:19 »
Bella lì
Autogastwin per tenerci informati sul polini che stai preparando potresti aprire una nuova discussione dedicata?

diventa di più facile e veloce lettura e cercando polini TAC salterà fuori in un lampo  ;D
ciao
G.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #275 il: 05 Luglio , 2012, 16:07:04 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 05 Luglio , 2012, 15:24:38
Contaci.....
Ciao
Secondo me con il progetto che hai i mente i 120 effettivi si potrebbero raggiungere, con un accelerazione da paura. Sai che secondo me questo motore tira anke rapporti piu lunghi?? Almeno penso..
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #276 il: 05 Luglio , 2012, 16:28:58 »
Vedremo, dai cerchero' di fare delle foto decenti di come procederanno i lavori
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #277 il: 05 Luglio , 2012, 17:17:56 »
Citazione da: boris80 - 05 Luglio , 2012, 14:18:32
@ auto ho guidato un polini lavorato simile:
Verra fuori un aereo. Ricollegandomi anke ad un tuo altro post, a mo di riflessione , credo che preparare una vespa del genere da tante soddisfazioni ma Dipende dall utilizzo che si vuole fare della vespa. Se la usi poco o cmq per qualk giretto ,lavorare il polini e' una goduria, diventa una moto praticamente. Ora lo so che molti diranno che se lavori il polini bene e' affidabile bla bla bla. Resta il fatto che  facendo troppi giri secondo me diventa delicato, ma questo e' anke fisiologico: dura di piu un motore che fa meno giri e' normale.E quindi vengono fuori le scaldate in rilascio o quando si va a 70 all ora. Macinando km e km nei fine settimana, ho decido difatti in un semplice polini p e p , padella modificata, filtro px 200 e carburazione con 20/20 ma adeguata all aumento di potenza. Ulteriori step potrebbero essere carbu 24 e filtro t5. In ogni caso con questa configurazione raggiungi
7000 Max 7500 giri, insomma un elaborazione nn esasperata che se nn si hanno rotture varie consente una certa longevità al gt. Io di polini lavorati che fanno 60000 km nn n'e ho mai visto. Ho visto invece polini p e p arrivare anke a 70.000 senza toccare nulla, neanke le fasce.
:offtopic: il mio vecchio MY polinizzato aveva carter lavorati, albero lavorato, SI 24 ovalizzato a 26 raccordato, padella modificata (a quei tempi non esistevano le polidelle) e pignone da 22. L'ho venduto che aveva 44mila km... mai un problema. E gira tutt'ora per Genova.
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #278 il: 05 Luglio , 2012, 17:44:42 »
che palle e che noia con sto Polini: aprite un bel topic e raccontate lì le vostre esperienze   :).
Sembra esista solo quello:  se voglio leggere di preistoria (= polini) della vespa , apro vespatecnica e faccio prima!
Ciao a tutti Surly  8)
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #279 il: 05 Luglio , 2012, 17:49:25 »
Io mi trovo bene con la preistoria... il futuro era caro per le mie tasche.  ;D
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 26 27 [28] 29 30 ... 33 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 33
Visite: 9593
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 20:56:45
da dalpez
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7026
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4554
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more