C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 25 26 [27] 28 29 ... 33 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.  (Letto 52537 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #260 il: 30 Giugno , 2012, 00:01:27 »
Citazione da: giannimini - 29 Giugno , 2012, 12:40:01
fondoscala solo con parmakit? o cosaltro scusa?

Guarda che se in Sicilia ci sono 40 gradi .......da noi ce ne sono 35 (nord talia lago maggiore) e 5 gradi di differenza fanno un baffo.
Connesso

salvo73

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #261 il: 30 Giugno , 2012, 02:58:05 »
X giannimini se va nella sezione elaborazion una concetta cattiva trovi la mia vespa! Cmq ovvio che non solo parmakit ma anche tanto altro altrimenti.co. Cavolo che vado oltre il fondo scala.
Per quanto riguarda le temperature qui un sicilia non siamo andati oltre i35!
Ma non capisco questo che centra con il mio discorso più coppia px!
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #262 il: 30 Giugno , 2012, 07:23:14 »
Chirdilo a chi ha tirato in ballo che in sicilia fa troppo caldo e quindi i motori rafreddano di meno. ;D ;D
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Re: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #263 il: 30 Giugno , 2012, 07:28:20 »
Citazione da: Marben - 28 Marzo , 2011, 15:32:16
Non conviene. Lo scudo limita fortemente l'afflusso forzato dell'aria, quindi andresti sempre a pescare aria calda e sporca.
basta pensare ai problemi che D'Ascanio incontrò nello sviluppo della MP6, ovvero il prototipo che portò alla realizzazione della Vespa 98.
Inizialmente il motore non aveva il raffreddamento ad aria forzata, semplicemente il cofano aveva grosse feritoie frontali, con la testata radiale immediatamente sotto, ovviamente senza cuffia.
I collaudi misero in luce serie problemi di surriscaldamento, menzionando addirittura temperature prossime ai 300° sotto sforzo. Un collaudatore ipotizzò, come soluzione, l'applicazione di "tegolo" (testuale parola) che deviasse l'aria verso il gruppo termico. Quindi una sorta di deflettore da applicare esternamente alla carrozzeria, così da raccogliere e convogliare l'aria deviata dallo scudo paragambe.
Fortunatamente fu poi messa a punto la soluzione, direi felicissima, della ventola calettata direttamente sul volano, con un sistema di convogliatori rivelatosi estremente efficace.

Ma quante ne sai!?!?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

salvo73

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #264 il: 30 Giugno , 2012, 15:00:32 »
in effetti il reffreddamento vespa per noi è un problema ed infatti spesso togliamo la pancia lato motore per motivi di raffreddamento! ma la domanda era un'altra: che centra questo con la coppia del PX con quella del LML?
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #265 il: 01 Luglio , 2012, 12:48:10 »
Ho finalmente in officna un px 125 con un Polini P&P montato da scatola, niente raccordi ai carter, niente valvola , niente carburatore , solo una sito plus.
Il tutto ha percorso 600 km tutto nuovo......
Dico cio' perchè dopo averlo smontato ho potuto verificare dell'effettiva situazione.
Putroppo il motivo dello smontaggio è legato ad un rumore metallico che il motore faceva al minimo.
Il motore non l'ho assemblato io ma un mio collega ed il cliente dopo che ha fatto sentire il rumore ed ha parlato con chi gli ha fatto il mestiere ha deciso di farmelo smontare per verificare l'effettivo lavoro effettuato.
Tutto cio' che era presente nel conto era reale , putyroppo è incappato in un  albero nuovo difettato, con biella Rumorosa.
Ho raccontato un po la storiella perchè mi sembrava una buona base per continuare la discussione fra PX ed LML con cilindro P&P.....
Con tutto oeiginale non ho avuto questa gran sensazione di coppia......
Adeso lo limo a dovere e poi verifico.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #266 il: 01 Luglio , 2012, 14:26:21 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 01 Luglio , 2012, 12:48:10
Ho finalmente in officna un px 125 con un Polini P&P montato da scatola, niente raccordi ai carter, niente valvola , niente carburatore , solo una sito plus.
Il tutto ha percorso 600 km tutto nuovo......
Dico cio' perchè dopo averlo smontato ho potuto verificare dell'effettiva situazione.
Putroppo il motivo dello smontaggio è legato ad un rumore metallico che il motore faceva al minimo.
Il motore non l'ho assemblato io ma un mio collega ed il cliente dopo che ha fatto sentire il rumore ed ha parlato con chi gli ha fatto il mestiere ha deciso di farmelo smontare per verificare l'effettivo lavoro effettuato.
Tutto cio' che era presente nel conto era reale , putyroppo è incappato in un  albero nuovo difettato, con biella Rumorosa.
Ho raccontato un po la storiella perchè mi sembrava una buona base per continuare la discussione fra PX ed LML con cilindro P&P.....
Con tutto oeiginale non ho avuto questa gran sensazione di coppia......
Adeso lo limo a dovere e poi verifico.

@ autos Il polini da il meglio ai medio alti. Credo che la sito plus sia la marmitta piu sbagliata da mettere su un polini p e p. La sito plus svuota molto ai bassi per darti un allungo maggiore. Ma questo nn ha senso su un polini, che anke se solo p e p di alti n'e ha già . Su un p e p o padellino originale Piaggio o padella modificata se si vuole esagerare. Con la sito ai bassi svuota troppo. Se lavoro i carter invece il discorso cambia..
Connesso

giannimini

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #267 il: 01 Luglio , 2012, 18:53:18 »
Citazione da: salvo73 - 30 Giugno , 2012, 02:58:05
X giannimini se va nella sezione elaborazion una concetta cattiva trovi la mia vespa! Cmq ovvio che non solo parmakit ma anche tanto altro altrimenti.co. Cavolo che vado oltre il fondo scala.
Per quanto riguarda le temperature qui un sicilia non siamo andati oltre i35!
Ma non capisco questo che centra con il mio discorso più coppia px!

sono andato nel forum nonnetta cattiva ma non ho capito bene cosa monti...  :angel:
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #268 il: 01 Luglio , 2012, 22:53:23 »
Citazione da: boris80 - 01 Luglio , 2012, 14:26:21


Non ho montato io il motore con questa configurazione.....me lo sono trovato così.
Io devo sistemarlo.
Ho spiegato cosa ho trovato montato e come andava secondo me......o meglio come non andava.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #269 il: 02 Luglio , 2012, 11:41:41 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 01 Luglio , 2012, 22:53:23
Non ho montato io il motore con questa configurazione.....me lo sono trovato così.
Io devo sistemarlo.
Ho spiegato cosa ho trovato montato e come andava secondo me......o meglio come non andava.

@ auto eri stato chiarissimo infatti; siccome avevo provato un polini con sito plus e mi era sembrata molto svuotata volevo riportarti le impressioni personali. La mia configurazione polini p e p con filtro px 200 e padellino modificato nn ha questi problemi di bassi anke se lavorando i carte e l albero diventa tutta un altra storia. Ma per il mio utilizzo nn ha senso, avendo bisogno di un cilindro ke macini km in affidabilità .
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 25 26 [27] 28 29 ... 33 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 33
Visite: 9593
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 20:56:45
da dalpez
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7026
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4554
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more