C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX 2011: cui prodest?  (Letto 12327 volte)

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #40 il: 08 Gennaio , 2011, 23:30:40 »
Citazione da: piero150 - 08 Gennaio , 2011, 22:44:32
Quindi la mia domanda iniziale "cui prodest?" alla fine ha la risposta già scritta! Prodest ai fighetti che vorranno spendere 1000 o 1100 eurozzi in più per il marchio! Il bello è che molti staristi da zoccolo duro, che hanno sempre sostenuto di aver comprato la Star perchè è una Star e non perchè SOMIGLIA MOLTO (e sono eufemistico) alla PX adesso sono lieti della buona novella. Io continuo a chiedermi perchè sul forum della Star la notizia della ri-produzione della PX abbia fatto tanto scalpore. Forse, perchè la PX SOMIGLIA alla Star?
Semplice: la px ci piace e ci piacciono i suoi ricambi :)
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #41 il: 09 Gennaio , 2011, 00:17:32 »
Citazione da: raffaele - 08 Gennaio , 2011, 23:30:40
Semplice: la px ci piace e ci piacciono i suoi ricambi :)
solo che la star è uguale alla PXed ha gli stessi ricambi! Ma costa meno!
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #42 il: 09 Gennaio , 2011, 07:12:20 »
Piero credo che la cosa abbia destato tanto scalpore solo, almeno dal mio punto di vista, per il semplice fatto che il marchio piaggio - vespa abbia una serietà, che ancora non ha raggiunto la lml, ha una rete di vendita ed assistenza capillare, che ancora non ha perfettamente colmato la lml, quando questa cosa sarà fatta, e da quello che vedo mi pare che stiano facendo una buona scremitura di venditori di patate, allora non ci saranno più differenze, solo allora magari potrebbe essere stupido acquistare una vespa al posto della lml, al momento però, ribadisco, che fin che non esce la la px, non possiamo sapere come sarà l'assistenza post vendita e come andrà il mezzo, ci stiamo in pratica fasciando la testa prima di rompersela.
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

IlSanto

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #43 il: 09 Gennaio , 2011, 12:06:37 »
Voglio fare una debita premessa: sono da sempre un grande sostenitore della LML e sempre lo sarò. Tant'è che quando ho deciso di portare a casa un mezzo diverso dalla Lambretta, a parità di portafoglio ho preferito acquistare una Star anziché una PX usata, e questo non solo perché mi sono fidato delle garanzie legate al mezzo nuovo di fabbrica tutto da rodare. Mi chiedo a volte come mi sarei comportato se al momento del mio acquisto sarebbe stata disponibile nei concessionari la nuova PX col marchio tanto blasonato. Nel mio caso forse la scelta non sarebbe stata oggettiva, in quanto per me personalmente un importante aspetto decisionale consiste proprio nella disponibilità del mio portafoglio. A parità di prezzo nel nuovo? Beh... è una domanda puramente retorica, in quanto mancano le basi per poter fare una valutazione empirica. Potrebbero entrare nel mezzo altri miei atteggiamenti legati alle scelte aziendali della casa. E se la Piaggio non avesse mai smesso di produrre la PX? Anche sotto questo punto di vista non mi è possibile darmi una risposta, sempre perché non è possibile avere dati empirici. Più facile sarebbe rispondere alla domanda "L'avrei presa comunque rossa oppure argento?", "2t o 4t?".
Premesso questo, aggiungo che una sana concorrenza sul mercato non può che giovare a noi consumatori, liberi così di scegliere il prodotto da acquistare sulla base delle proprie motivazioni. Non mi piacerebbe trovarmi nella condizione di dover acquistare il mio futuro scooter sotto monopolio (sebbene il fatto di continuare a comprare uno scooter a marce con motore 2t in futuro sia l'unica cosa che alla fine mi preme). Quindi ben venga la competizione tra le due case che mettono sul mercato i propri prodotti, alternativi e competitivi l'un l'altro... Da una parte sembra di poter tornare ai tempi in cui Piaggio e Innocenti erano nel vivo delle proprie rivalità, e per noi era difficile scegliere tra la Rally 200 e la DL 200! Tuttavia si trattava di scooter totalmente differenti, per cui la cosa più saggia da fare sarebbe averle entrambe  dev1 dev1 dev1

Tornando alla realtà dei nostri giorni, e qui mi avvio verso la conclusione del mio intervento, credo quanto segue:
per quanto la LML potrà curare e migliorare la qualità dei propri prodotti, andando sapientemente a colmare le lacune di Piaggio proponendo quelle uniche alternative che fanno davvero gola a questo segmento di mercato (vedi il motore 200cc, vedi la possibilità di avere un 4t, etc), sarà veramente difficile che questa possa sostituirsi a Piaggio come volume vendite, perché la storia della PX è Piaggio. Non per cattiveria, né tantomeno per una questione legata ai fighetti di turno: il design e il concetto della PX (e quindi della Star) sono inscindibilmente legati a Piaggio, ed è difficile per me immaginare il fatto che ciò possa diventare proprietà culturale della LML, tanto per cui un domani la persona comune, quando si troverà un PX-style, non lo assocerà al nome LML, bensì al nome Vespa/Piaggio. Tant'è che oggi tanti chiamano la Lambretta "Vespa"  :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi:
Noi dobbiamo rendere grazie a LML di averci potuto permettere di mettere il sedere su un qualcosa che abbiamo desiderato e per averci fatto aprire gli occhi su come si può essere schiavi mentali. Però quello che sarà tra breve, lo ritengo sia quasi inevitabile.

Senza voler continuare a fare il polemico inopportuno, da scooterista sogno il domani in cui tornerà la vera unica alternativa alla Vespa/Star: la Lambretta, ma un mezzo che sia davvero degno di portare questo nome, magari anche a costo di chiamarla diversamente, ma che sia il proseguimento della dinastia SX e/o DL... Allora si che se ne vedrebbero delle belle, e che sarà divertente duellare a suon di pareri se tira di più in salita la nuova PX/Star 200 oppure la nuova DL!

Un saluto a tutti e un abbraccio commosso alla LML per dirle ancora una volta "Grazie!"
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #44 il: 09 Gennaio , 2011, 13:52:18 »
Citazione da: IlSanto - 09 Gennaio , 2011, 12:06:37
Senza voler continuare a fare il polemico inopportuno, da scooterista sogno il domani in cui tornerà la vera unica alternativa alla Vespa/Star: la Lambretta, ma un mezzo che sia davvero degno di portare questo nome, magari anche a costo di chiamarla diversamente, ma che sia il proseguimento della dinastia SX e/o DL... Allora si che se ne vedrebbero delle belle, e che sarà divertente duellare a suon di pareri se tira di più in salita la nuova PX/Star 200 oppure la nuova DL!
Io non ho dubbi: basta vedere che differenza c'era a suo tempo fra le due e constatare quanto la Lambretta fosse più moderna, più stabile, più comoda. E pensare che la Lambretta apparteneva alla generazione delle Vespa Rally, non delle nuova linea. Pensa cosa sarebbe potuto accadere se anche innocenti avesse potuto produrre, nel 1977, una "Lambretta PX"!
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

IlSanto

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #45 il: 09 Gennaio , 2011, 14:16:39 »
Che sogno sarebbe se LML rilevasse la linea di produzione SIL (la azienda indiana che produceva e ha continuato a produrre la Lambretta DL anche in epoca post-Innocenti) e rimettesse in produzione la "DL", magari con motore a 4t (in questo caso chissenefrega!) da affiancare alla Star/Stella/Belladonna... Sarebbe la vera e unica concorrente della new-PX... Conquistandosi e assicurandosi una ricchissima fetta di mercato scooteristico, anche agonistico! Me la immagino già:

- motore 2t o 4t nelle cilindrate di 125 (Junior), 150 (Turismo) e 200 (Sport);
- freno a disco idraulico;
- accensione elettronica a 12 Volts;
- ruote da 10 pollici tubeless e 12 per la serie 200;
- edizione limitata "Revival": verniciature a tre toni di colore, cromature financo sul carter motore, full-optional (portapacchi ant-post, portaruota di scorta, specchietti stile Stadium, schienale, perimetrali salvascudo - salvascocche);
- ed. "Rally": verniciatura a due toni, coppia di fanali di profondità sullo scudo stile Arthur Francis S Type, ammo a gas, sportpack (carburatore e marmitta più performanti);
- gamma colori da rendere difficile la scelta...

Se qualche nostalgico vuole sbizzarrirsi con la fantasia...
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #46 il: 09 Gennaio , 2011, 14:35:41 »
Perchè secondo voi, se Piaggio invece di perdere tempo con i vari scooter che continua a chiamare Vespa facendo illudere chi li compra di possedere e guidare una Vespa (e ce ne sono tanti in giro che dicono che la loro GTS 300 è la nuova vespa e la Px è quella vecchia...no comment!!!), mettesse in produzione modelli tipo Special, Rally, Primavera, ET3, GS per dirne alcuni, naturalmente rivisti nel motore euro3, aggiornati nelle sospensioni, accensione elettronica, freno disco anteriore, indicatori direzione ecc.. non ci sarebbe il boom di vendite e il ritorno di un vero mito?

Ma vi immaginate andare in giro con una bella ET3 magari con motore 4t?  :yum:

Certo sarebbe un investimento per la catena di costruzione, in quanto si dovrebbe rivedere lo stampo della scocca per le modifiche, ma alla fine le vendite ripagherebbero l'investimento...

Io la vedo così, ma sicuramente non sarò mai il Capo-Marketing Piaggio, quindi... :(
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #47 il: 09 Gennaio , 2011, 14:40:15 »
Citazione da: IlSanto - 09 Gennaio , 2011, 14:16:39
Che sogno sarebbe se LML rilevasse la linea di produzione SIL (la azienda indiana che produceva e ha continuato a produrre la Lambretta DL anche in epoca post-Innocenti) e rimettesse in produzione la "DL", magari con motore a 4t (in questo caso chissenefrega!) da affiancare alla Star/Stella/Belladonna... Sarebbe la vera e unica concorrente della new-PX... Conquistandosi e assicurandosi una ricchissima fetta di mercato scooteristico, anche agonistico! Me la immagino già:

- motore 2t o 4t nelle cilindrate di 125 (Junior), 150 (Turismo) e 200 (Sport);
- freno a disco idraulico;
- accensione elettronica a 12 Volts;
- ruote da 10 pollici tubeless e 12 per la serie 200;
- edizione limitata "Revival": verniciature a tre toni di colore, cromature financo sul carter motore, full-optional (portapacchi ant-post, portaruota di scorta, specchietti stile Stadium, schienale, perimetrali salvascudo - salvascocche);
- ed. "Rally": verniciatura a due toni, coppia di fanali di profondità sullo scudo stile Arthur Francis S Type, ammo a gas, sportpack (carburatore e marmitta più performanti);
- gamma colori da rendere difficile la scelta...

Se qualche nostalgico vuole sbizzarrirsi con la fantasia...

Sarebbe un sogno davvero!!
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #48 il: 09 Gennaio , 2011, 14:52:59 »
hO SENTITO voci che la piaggio quando ha visto i numeri che faceva lml di vendita abbia cercato  di comprarla  ma l'indiani abbiamo risposto picche. ha qualcuno di voi risulta?
Pensate se alla piaggio avessero avuto le  idee di strategie di marketing di lml italia e ancora la partecipazione con lml indiana che numeri avrebbero potuto fare.
Ma in piaggio anno colannino lo stesso dell'alitalia a voi le riflessioni.
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #49 il: 09 Gennaio , 2011, 15:00:40 »
Io so che sono stati in causa con LML ma l'abbiano persa...

Cmq ormai Piaggio non è più un azienda che lavora col cuore, ma si è venduta al mercato di nicchia, guardiamo le varie GTS: mezzi con problemi in comune con qualsiasi scooter, e la chiamano Vespa!!!  :killme:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni

Aperto da mrkingo

Risposte: 144
Visite: 43833
Ultimo post 05 Aprile , 2011, 21:14:36
da vaisecco
Nuova PX 2011: ruota di scorta

Aperto da MyNameIsCrash

Risposte: 9
Visite: 3076
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
da VespistaSannita
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13515
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more