C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • dove sono i giri motoreò!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dove sono i giri motoreò!!  (Letto 9655 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« il: 19 Marzo , 2010, 12:47:13 »
mah...
sarà che sono stato abituato ai 2T o a cilindrate superiori (ho un Laverda 668 oltre all'lml) e non ho mai provato 4T di basse cilindrate..
perù mi sembra proprio strano sto motore..
stupende prima, seconda e terza.. ma la quarta proprio non ci siamo..
ora.. non so se è un problema del mio motore e non so nemmeno se sia colpa del periodo di rodaggio (sono a 420 km circa).. ma la lancetta non mi va oltre ai 90 kmh che poi sarebbero gli 80 effettivi circa..
solo che i giri sono proprio bassi bassi e si sente BENISSIMO che potrebbe prenderne ben di piu (non dico il doppio ma..)..
ho provato a farmi un'idea delle cause.. legate alla velocità del mezzo ci sono l'attrito dinamico dell'aria e volendo l'estrazione dei gas di scarico (anche se le onde di risonanza sono piu vicine ai 2T, avendo le valvole sul 4T).. possibile che la quarta abbia una rapporto talmente lungo da non riuscire a vincere la resistenza dell'aria oltre a una certa velocità (anche se sopra c'è un vitello di piu di 80 chili!!!)..
ieri in tangenziale senza accorgermene avevo la lancetta che segnava i 105 kmh..  :neutral: fantastico!!!
poi non si è mai schiodata da quei maledetti 90 (tra l'altro raggiunti a fatica)..
ad ogni modo non sforzo il motore e non lo sforzerù per almeno altri 300 km e spero che sia colpa del periodo di rodaggio che deve ancora slegare bene il motore perchè ci sono davvero delle potenzialità che non sono sfruttate.. almeno altri 20kmh da tirare fuori.. anche perchè tra tenere la manopola a metà corsa e a fine corsa non cambia nulla sull'erogazione ora come ora...
forse un carburatore piu grosso per aumentare la portata di miscela e aumentare le pressioni.. mah..
se qualcuno ha qualche idea in proposito...
oggi pomeriggio dovrei vedere raffo e sentirù anche da lui che mi dice!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Oscar

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #1 il: 19 Marzo , 2010, 12:52:57 »
come fai ad essere certo che il tuo tachimetro segni di più? Il mio segna la velocità reale (star 150 2t). Non è che nel tratto in cui hai preso i 105 eri in discesa? comunque non dovresti spremerlo tanto in rodaggio.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #2 il: 19 Marzo , 2010, 13:17:22 »
Direi che cos?¨ non stai osservando il rodaggio, e rischi di non vedere migliorare la situazione proprio per questo!
Vai più... calmo, col tempo si slegher?†.
Comunque il cambio pare sia lo stesso delle 2T, quindi avrà la quarta lunga (35 denti) che col motore "giovane" sicuramente comporta la tendenza a "murare". Ne riparliamo fra qualche migliaio di chilometri (tanti ce ne vorranno per poter parlare di motore slegato)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #3 il: 19 Marzo , 2010, 13:30:54 »
E' vero, in quarta non ha quello spunto che si spetterebbe, ma quasi sicuramente alla fine farà come la mia lml 2 tempi e si slegher?†, 322 km probabilmente ancora legata, ma non va oltre i 90, purtroppo essendo in rodaggio ci si puù provare per un attimo proprio per dire, ma poi si rivà piano. Fino ad ora direi che è un buon mezzo, ma non è una vespa silenzionsa, suono ovattato, nel prendere i giri sembra una motoretta, ma in allungo il suono ovattato semre uguale ricorda uno scooterone, frenata posteriore da assestare, a breve una prma impressione.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #4 il: 19 Marzo , 2010, 13:31:41 »
 ;) grazie!!
mi avete parecchio sollevato!!

beh come ho detto non lo tiro quasi mai il motore, ma so che per il rodaggio è meglio un regime il piu possibile variabile (tipo quello cittadino) e ogni tanto una punta ci sta.. solitamente sto molto piu tranquillo e cerco di evitare stradoni tipo la tangenziale!!

mah per quanto riguarda il tachimetro dovrei fare la prova con un gps ma per ora mi baso sui segnalatori elettronici che ho in ingresso del paese.. con la lancetta a 90 mi segnava 80 spaccati!! per quanto siano affidabili cmq..!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #5 il: 19 Marzo , 2010, 13:34:30 »
Citazione da: lml - 19 Marzo , 2010, 13:30:54
Fino ad ora direi che è un buon mezzo, ma non è una vespa silenzionsa, suono ovattato, nel prendere i giri sembra una motoretta, ma in allungo il suono ovattato semre uguale ricorda uno scooterone, frenata posteriore da assestare, a breve una prma impressione.

precisamente!!
il suono tipo scooterone un po mi dispiace ma con una marmitta diversa forse si migliora!  ;)
la frenata posteriore non piace molto nemmeno a me.. agendo sulla leva si ha una frenata improvvisa e poco modulabile.. ma tanto il posteriore lo si usa pochissimo!!
forse sarebbe meglio anche una frenata anteriore un po piu modulabile.. ma come paragone ho solo la moto che è un mondo a parte quindi forse va bene cos?¨ l'anteriore!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

raffo7517

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #6 il: 19 Marzo , 2010, 13:35:37 »
Citazione da: lo_zarro - 19 Marzo , 2010, 13:31:41
;) grazie!!
mi avete parecchio sollevato!!

beh come ho detto non lo tiro quasi mai il motore, ma so che per il rodaggio è meglio un regime il piu possibile variabile (tipo quello cittadino) e ogni tanto una punta ci sta.. solitamente sto molto piu tranquillo e cerco di evitare stradoni tipo la tangenziale!!

mah per quanto riguarda il tachimetro dovrei fare la prova con un gps ma per ora mi baso sui segnalatori elettronici che ho in ingresso del paese.. con la lancetta a 90 mi segnava 80 spaccati!! per quanto siano affidabili cmq..!
I segnalatori che abbiamo nella nostra zona non sono precisi, infatti anche quando sono in macchina segnano sempre di meno rispetto al tachimetro. :scared:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #7 il: 19 Marzo , 2010, 13:49:21 »
Citazione da: lo_zarro - 19 Marzo , 2010, 12:47:13
ora.. non so se è un problema del mio motore e non so nemmeno se sia colpa del periodo di rodaggio (sono a 420 km circa).. ma la lancetta non mi va oltre ai 90 kmh che poi sarebbero gli 80 effettivi circa..
Be', fermo restando che mi associo al consiglio di Marben di non "spompare" troppo il motore nella fase di rodaggio, mi sembra che dopo 420 km arrivare a circa 90 km/h di tachimetro possa essere un risultato piu' che soddisfacente. A quei km, la mia star 2T 125, catalitica, non arrivava manco a 70 km/h di tachimetro.
E comunque, credo che anche dopo il rodaggio, non e' che ci si possa aspettare velocita' effettive oltre i 90/95 km/h (che comunque e' una velocita' piu' che accettabile, considerando sempre che si tratta di una Vespa che il problema di tale mezzo non e' tanto la velocita', quanto lo spazio di arresto.
Vai tranquillo, che va bene cosi' ;)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #8 il: 19 Marzo , 2010, 13:50:42 »
segnalatori che segnono meno del giusto non ne conosco... anche i tachimetri delle auto possono segnare di più
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #9 il: 19 Marzo , 2010, 14:09:16 »
Citazione da: skoppon - 19 Marzo , 2010, 13:49:21
Be', fermo restando che mi associo al consiglio di Marben di non "spompare" troppo il motore nella fase di rodaggio, mi sembra che dopo 420 km arrivare a circa 90 km/h di tachimetro possa essere un risultato piu' che soddisfacente. A quei km, la mia star 2T 125, catalitica, non arrivava manco a 70 km/h di tachimetro.
E comunque, credo che anche dopo il rodaggio, non e' che ci si possa aspettare velocita' effettive oltre i 90/95 km/h (che comunque e' una velocita' piu' che accettabile, considerando sempre che si tratta di una Vespa che il problema di tale mezzo non e' tanto la velocita', quanto lo spazio di arresto.
Vai tranquillo, che va bene cosi' ;)

si si certamente non voglio i 120 kmh!! anche perchè come dici giustamente, da 120kmh bisogna poi riuscire a fermarsi in spazi decenti!!!
la cosa che mi lasciava perplesso era il motore che gira a regimi proprio bassi..
ma sarà per il rodaggio.. non avendone mai fatti non so come si comporti un motore non rodato!! intanto attendo pazientemente e godendomi le scampagnate!!!!  ;)

tutti i tachimetri comunque sono tarati appositamente per segnare una velocità superiore a quella effettiva, se la memoria non mi inganna devono segnare una velocità non superiore al 110% di quella effettiva (+ un certo numero di kmh fisso che non ricordo, ma sotto i 10), ma mai inferiore alla stessa..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • dove sono i giri motoreò!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

dove si trova la candela?

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 4976
Ultimo post 09 Febbraio , 2011, 17:17:31
da miscela3%
PANNE! HELP ruvida, non prende giri

Aperto da giaguaro

Risposte: 13
Visite: 2524
Ultimo post 09 Agosto , 2011, 19:36:40
da giaguaro
Leva Frizione Star e PX - Sono compatibili ?

Aperto da miscela3%

Risposte: 5
Visite: 1847
Ultimo post 15 Luglio , 2013, 23:07:05
da miscela3%
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione

Aperto da falco rosso

Risposte: 28
Visite: 4718
Ultimo post 22 Agosto , 2013, 12:35:19
da falco rosso

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more