C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • la batteria non rimane carica

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: la batteria non rimane carica  (Letto 2754 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
la batteria non rimane carica
« Risposta #20 il: 06 Luglio , 2022, 22:50:42 »
Che io ricordi, la mia lml 150 aveva 92 watt
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
la batteria non rimane carica
« Risposta #21 il: 11 Luglio , 2022, 19:52:48 »
aggiornamento: ho cambiato claxon , regolatore tensione suggerito da skoppon , caricato batteria, ora squilla da paura , domani aggiorno se nascono anomalie anche se oggi dopo montato il tutto non ne aveva,avendo fatto un pit stop veloce perchè ero spalmato.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
la batteria non rimane carica
« Risposta #22 il: 13 Luglio , 2022, 23:35:21 »
ciao a livello elettrico funziona bene tutto , ma nei ultimi giorni forse sarà il caldo la star mi sta su di giri, si sarà starata la carburazione? ho masso anche una candela di grado più freddo e in extremis ho regolato il minimo , qualche consiglio??
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la batteria non rimane carica
« Risposta #23 il: 14 Luglio , 2022, 11:28:42 »
Intanto comincia a controllare che non si sia allentato il carburatore e dai una pulita ai getti
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
la batteria non rimane carica
« Risposta #24 il: 18 Luglio , 2022, 22:46:44 »
@skoppon, altra info dal comando cavi cambio sotto alla ventola mi esce olio o grasso sciolto e colando va a finire l'accumulo sul tappo scarico olio e gocciola a terra, quella è una parte a chiusura a sigillo? si può vedere un esploso? per farmi un'idea grazie.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la batteria non rimane carica
« Risposta #25 il: 19 Luglio , 2022, 16:30:26 »
Citazione da: maxdov - 18 Luglio , 2022, 22:46:44
@skoppon, altra info dal comando cavi cambio sotto alla ventola mi esce olio o grasso sciolto e colando va a finire l'accumulo sul tappo scarico olio e gocciola a terra, quella è una parte a chiusura a sigillo? si può vedere un esploso? per farmi un'idea grazie.
@maxdov ciao. Se perde dal selettore, è possibile che si sia allentato o che la guarnizione abbia perso tenuta. Prova a controllare se i 2 dadi sono serrati. Visto che hai problemi di minimo, prova a togliere il coprivolano e controlla che sotto la ventola non ci siano pozzette di olio che poi camminando sgocciolano qua e la. Se ci fossero è possibile che sia saltato il paraolio volano e questo potrebbe giustificare sia le perdite che i problemi di minimo perché tira aria. Sostituirlo è facile però devi togliere il volano e ti serve un estrattore. Eventualmente fallo fare da un meccanico. Ci vogliono scarsi 20 minuti. Naturalmente se ci fosse questo problema evita di utilizzare la Vespa perché sei a rischio grippaggio. Purtroppo con un caldo anomalo come in questo periodo, capita che il paraolio si usuri più del dovuto e si rompa.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
la batteria non rimane carica
« Risposta #26 il: 18 Agosto , 2022, 19:12:59 »
ciao @skoppon , allora un problema sembra risolto , perdeva olio dal miscelatore quel maledetto canalino che passa l'olio mixela, che ho prontamente cambiati guarnizione fai da te più spessa più dello standard non ricordo lo spessore, dopo ho pulito/lavato con lo sgrassatore a bomboletta per freni a disco/tamburo tutto quello che si poteva,ora è tutto pulito e sgrassato e sembra tutto nuovo però rimane una perdita dal comando cavi del cambio che non so se per cambiare guarnizione bisogna svincolare tutti i cavi? chiedo lumi grazie.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la batteria non rimane carica
« Risposta #27 il: 18 Agosto , 2022, 21:55:08 »
Citazione da: maxdov - 18 Agosto , 2022, 19:12:59
ciao @skoppon , allora un problema sembra risolto , perdeva olio dal miscelatore quel maledetto canalino che passa l'olio mixela, che ho prontamente cambiati guarnizione fai da te più spessa più dello standard non ricordo lo spessore, dopo ho pulito/lavato con lo sgrassatore a bomboletta per freni a disco/tamburo tutto quello che si poteva,ora è tutto pulito e sgrassato e sembra tutto nuovo però rimane una perdita dal comando cavi del cambio che non so se per cambiare guarnizione bisogna svincolare tutti i cavi? chiedo lumi grazie.
No i cavi li lasci attaccati. Devi svitare le 2 viti del selettore, mettere una bacinella sotto e poi senza tirarlo, ruoti la manopola del cambio fino in quarta e lo accompagni all'uscita e lo lasci appeso. Poi cambi la guarnizione e fai il procedimento al contrario.
Un po' fastidioso ma si fa.
Comunque hai tolto il coprivolano per verificare che il paraolio sia a posto? Magari trafila di la'
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
la batteria non rimane carica
« Risposta #28 il: 19 Agosto , 2022, 08:15:51 »
 no , perchè proprio a metà del gruppo cambio c'è sempre una gocciolina,  ma  controllerò anche il volano, spero che sia solo la guarnizione ; nel caso sia il paraolio lato volano è compatibile quello del px arcobaleno 150cc??? poi per cambiarlo ci aggiorniamo ciao grazie come sempre.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la batteria non rimane carica
« Risposta #29 il: 19 Agosto , 2022, 08:41:49 »
Citazione da: maxdov - 19 Agosto , 2022, 08:15:51
no , perchè proprio a metà del gruppo cambio c'è sempre una gocciolina,  ma  controllerò anche il volano, spero che sia solo la guarnizione ; nel caso sia il paraolio lato volano è compatibile quello del px arcobaleno 150cc??? poi per cambiarlo ci aggiorniamo ciao grazie come sempre.
Magari mi sbaglio ma se è a metà potrebbe essere proprio il paraolio. Ti dirò che tra cambiare la guarnizione e cambiare il paraolio come seccatura preferisco quest'ultimo,  almeno lavori dritto e non piegato. L'unica cosa è che per cambiare il paraolio ti serve l'estrattore altrimenti non riesci a togliere il volano. Paraolio px va bene. Nel caso suggerisco un corteco blu. Ci aggiorniamo.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • la batteria non rimane carica
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Staccare la Batteria

Aperto da canapole

Risposte: 13
Visite: 6702
Ultimo post 18 Marzo , 2009, 18:35:06
da towerman
Dal vano sottosella al bauletto per la batteria . Come arrivarci.

Aperto da gital

Risposte: 4
Visite: 2677
Ultimo post 17 Maggio , 2010, 21:18:02
da Utente cancellato
Borbotta e si è scaricata la batteria!

Aperto da Brizio92

Risposte: 0
Visite: 1821
Ultimo post 18 Luglio , 2011, 12:55:56
da Brizio92
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star

Aperto da Matto

Risposte: 34
Visite: 8102
Ultimo post 10 Febbraio , 2014, 14:45:45
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more