C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star  (Letto 8114 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Matto

  • Visitatore
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« il: 09 Febbraio , 2014, 08:56:00 »
Ciao ragazzi è un po che ci penso, visto che i motorini di avviamento si rompono o comunque tipo me non lo usa, avevo intenzione di levare anche la batteria, ma è possibile??
Si corrono dei rischi??


Matteo
Connesso

Offline saruzzu111

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 736
  • Località: SOMMA LOMBARDO VA
  • 125 4T NERO GOLD KM 26000
  • Vespe possedute: lml star 125 4 Tempi NEROGOLD
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #1 il: 09 Febbraio , 2014, 09:24:10 »
ciao da rosario si si può fare io ho eliminato la batteria mettendo al suo posto un aggeggio che ho comprato su ebay devo trovare come si chiama
Connesso
Birinella la star birbantella................

Matto

  • Visitatore
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #2 il: 09 Febbraio , 2014, 10:01:48 »
Appena lo trovi postani qui il link!!
Grazie!


Matteo
Connesso

Offline ferrovecchio (Italo)

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2014
  • Post: 84
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #3 il: 09 Febbraio , 2014, 11:44:11 »
I più esperti mi correggano se quello che dico è sbagliato.
Una volta mi successe che dovevo caricare un vecchio mercedes su di un camion e questa macchina non avendo la batteria visto che era ferma da anni il padrone del auto la mise in moto con i cavi e poi collego fra loro il più e il meno senza batteria...Il signore mi disse che in questo modo non si sciupava l'alternatore visto che la batteria non c'era. La macchina rimase accesa e non successe nulla. Credo che se la corrente vada a massa si annulli e chiuda il circuito. Voi che ne dite.
Connesso
Puoi sempre cliccare la mia risposta come miglior risposta :-)

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #4 il: 09 Febbraio , 2014, 12:52:46 »
Penso che la batteria ti tenga le luci accese anche a mezzo fermo , la batteria è un accumulatore e il peso insieme alla ruota di scorta serve a bilanciare il peso del motore messo da una parte sola .
Il discorso lo levo tanto poi si rompe aspetta quel giorno poi casomai levi il motorino di avviamento e lasci la batteria  ;)  .Se vuoi levare peso togli batteria ,ruota di scorta, motorino di avviamento, corona dentata sulla ventola del volano  però forse devi rivedere l'anticipo ?
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #5 il: 09 Febbraio , 2014, 13:54:04 »
Citazione da: thepablo - 09 Febbraio , 2014, 12:52:46
Penso che la batteria ti tenga le luci accese anche a mezzo fermo , la batteria è un accumulatore e il peso insieme alla ruota di scorta serve a bilanciare il peso del motore messo da una parte sola .
Il discorso lo levo tanto poi si rompe aspetta quel giorno poi casomai levi il motorino di avviamento e lasci la batteria  ;)  .Se vuoi levare peso togli batteria ,ruota di scorta, motorino di avviamento, corona dentata sulla ventola del volano  però forse devi rivedere l'anticipo ?

Non devi rivedere l'anticipo. io l'ho fatto... basta che scaldi bene la corona e con due martellate viene via.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #6 il: 09 Febbraio , 2014, 14:06:50 »
Citazione da: thepablo - 09 Febbraio , 2014, 12:52:46
Penso che la batteria ti tenga le luci accese anche a mezzo fermo , la batteria è un accumulatore e il peso insieme alla ruota di scorta

Non è così.
Le uniche utenze che funzionano sotto batteria sono il clacson e l'avviamento elettrico, puoi fare questa prova semplicemente girando la chiave della vespa su on.
L'unica Vespa che oltre al clacson e l'avviamento elettrico, ha anche il galleggiante benzina e gli indicatori di direzione che funzionano in corrente continua è la Px200 Arcobaleno ( certamente quella del 1984).

La ruota di scorta, così come la batteria non sono stati pensati per correggere gli equilibri dei nostri mezzi che hanno il motore a destra, per ovviare a questo scopenso, perlomeno gli ingegneri Piaggio progettarono gli assi delle ruote con una diversa inclinazione rispetto alla loro perpendicolare al suolo, ciò conferisce a questi veicoli la qualità di poter viaggiare in perfetto equilibrio.
Aggiungo che anche le Chetak Bajaj hanno un equilibrio strardinario; esperienza diretta.

Non ho la certezza che questa accortezza sia stata data anche ai veicoli Lml (non lo nego ma non lo escludo in mancanza di dati tecnici) in quanto tante persone hanno lamentato che il proprio scooter tirava da un lato piuttosto che dall'atro.



Citazione da: ferrovecchio - 09 Febbraio , 2014, 11:44:11
il padrone del auto la mise in moto con i cavi e poi collego fra loro il più e il meno senza batteria...Il signore mi disse che in questo modo non si sciupava l'alternatore visto che la batteria non c'era. La macchina rimase accesa e non successe nulla. Credo che se la corrente vada a massa si annulli e chiuda il circuito. Voi che ne dite.

Interessante. E' una cosa che farei in casi di emergenza assoluta, ma che non tenterei a solo scopo dimostrativo.
Chi ne sa di più parli  :)
Connesso

Matto

  • Visitatore
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #7 il: 09 Febbraio , 2014, 14:59:17 »
Infatti io gia il motorino l ho tolto visto che è pessimo, quindi tenere la batteria mi sembra un peso e basta!
Quindi?? Basta toglierla e isolare i poli??


Matteo
Connesso

Matto

  • Visitatore
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #8 il: 09 Febbraio , 2014, 15:00:53 »

Citazione da: thepablo - 09 Febbraio , 2014, 12:52:46
Penso che la batteria ti tenga le luci accese anche a mezzo fermo , la batteria è un accumulatore e il peso insieme alla ruota di scorta serve a bilanciare il peso del motore messo da una parte sola .
Il discorso lo levo tanto poi si rompe aspetta quel giorno poi casomai levi il motorino di avviamento e lasci la batteria  ;)  .Se vuoi levare peso togli batteria ,ruota di scorta, motorino di avviamento, corona dentata sulla ventola del volano  però forse devi rivedere l'anticipo ?
No ti sbagli io Sto girando con la batteria staccata nel polo negativo e isolato, funziona tutto da fermo quindi…
Devo capire se posso toglierla definitivamente


Matteo
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
« Risposta #9 il: 09 Febbraio , 2014, 15:12:57 »
allora sarebbe opportuno sostituire anche il regolatore di tensione in favore di uno a tre poli.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Togliere definitivamente la batteria dalle nostre star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Staccare la Batteria

Aperto da canapole

Risposte: 13
Visite: 6707
Ultimo post 18 Marzo , 2009, 18:35:06
da towerman
La Star non parte

Aperto da altommy

Risposte: 27
Visite: 4981
Ultimo post 19 Gennaio , 2010, 21:55:10
da Aigor
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate

Aperto da skoppon

Risposte: 785
Visite: 99377
Ultimo post 18 Giugno , 2022, 17:37:48
da Vespa30
Dal vano sottosella al bauletto per la batteria . Come arrivarci.

Aperto da gital

Risposte: 4
Visite: 2678
Ultimo post 17 Maggio , 2010, 21:18:02
da Utente cancellato

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more