C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Effetto farfalla  (Letto 5778 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #30 il: 07 Marzo , 2021, 21:00:48 »
Citazione da: Kivax - 07 Marzo , 2021, 18:56:51
.
Domanda come azzetto svito la controvite del rubinetto nel serbatoio?

Dovrebbe essere una 24.
Come suggerisce Danilo c'è un un attrezzo apposito che permette di tenere fermo il dadone e purtroppo occorre proprio quello perché è fatto apposta per non interferire con il rubinetto. Se non ce l'hai devi  procurartela perché anche qualora riuscissi a togliere il rubinetto, senza quella non riusciresti più a metterlo.
Comunque, quando il divano chiama.....rispondi, che a volte è meglio
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #31 il: 07 Marzo , 2021, 21:51:02 »
La chiave è questa
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Effetto farfalla
« Risposta #32 il: 07 Marzo , 2021, 22:49:42 »
Ahhhhhh ecco a che serve sta chiave!!!!
L'ho vista un sacco di volte nei siti di ricambi, mica ci ero arrivato a capire dove servisse ... fino ad oggi.

Citazione da: skoppon - 07 Marzo , 2021, 21:00:48

Comunque, quando il divano chiama.....rispondi, che a volte è meglio

Eh Skop, oggi tra un santo e un brivido ci ho pensato spesso.  :4_4:
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #33 il: 08 Marzo , 2021, 12:36:22 »
 :ahahah: in pratica non contento di aver messo un piede nella cacca (sfilare la fottutissima spina elastica del rubinetto) hai deciso di tuffarci pure l'altro (svitare il rubinetto senza la chiave ...)
OK sarai felice di sapere che tale chiave praticamente non esiste  :byebye: nel senso che quelle che ci sono in giro (se vuoi te ne regalo una) non servono ad un piffero perchè sono state fatte per i PX che hanno apparentemente un'inclinazione diversa del rubinetto e, come se non bastasse, hanno pure un tappo serbatoio più grande...
Morale della favola? La chiave PX per essere usata sui serbastoi 4T LML va raddrizzata nello stelo e pazientemente molata nella zona "chiave esagonale" perchè altrimenti per il buco di riempimento della "broda" non ci passa manco a morì per quante contorsioni gli puoi far fare ... bella la roba Piaggio e derivate eh! Sai quante volte penserei di prenderli a calci nei cabasisi chi ha sviluppato certe soluzioni del menga? una flangia filettata saldata sul fondo del serbatoio no eh ... no per carità noi siamo Piaggio e dobbiamo essere originali per forza  :choler:
Ed è un peccato perchè questi scooter (almeno per quelle che furono le "pensate" di D'Ascanio) rimangono assolutamente geniali per compattezza generale, angolo di sterzo, accessibilità della meccanica, protettività e ospitalità per 2 ... e potrei continuare
Il fatto è che i continuatori della sua opera si sono pisciati sui piedi con queste minchiate  :doub:
A Fla' eppure te l'avevo spiegato passo-passo come cambiare l'ammo posteriore ... a noi vecchi non ci sente nessuno  :saad:
Argomento "bave"... rassegnatevi. l'unica è armarsi di pazienza, sfilare lo sterzo con tutto ciò che comporta, metterselo in morsa
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
e lavorarlo pazientemente di lima e fresette rotanti. Praticamente tutto il bordo delle due aperture attraverso cui passano i "servizi" sono la linee di giunzione dei due stampi con cui il pezzo veniva realizzato è taglia come un coltello a seghetta  :lookdow:
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #34 il: 08 Marzo , 2021, 17:09:00 »
Minchia che culo nè??  :waaaht
La giunzione dello stampo proprio li dove passano tutti i cavetti...  :matton:

Io pero il rubinetto l'ho sostituito utilizzando la chiave della vespa 50... Forse però ci sono riuscito perché il mio serbatoio è quello maggiorato e modificato dal nostro Ivano... Ora che ci penso...  testatemuro

Ma non ne sarei sicuro perché il rubinetto che ho montato l'ho comunque smontato dal mio vecchio serbatoio.. forse...  :booss:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #35 il: 08 Marzo , 2021, 18:37:38 »
Citazione da: figaro - 08 Marzo , 2021, 12:36:22
una flangia filettata saldata sul fondo del serbatoio no eh
@figaro
Ah, ah, ah. Una flangia filettata? Troppo semplice.
Ti fara' piacere sapere che nel 2T, il rubinetto del serbatoio dell'olio e' progettato alla stessa maniera. Solo che almeno li', il filtro e' piccolo e il rubinetto e' in linea diretta col il foro superiore e quindi con un tubone (ma proprio un tubone) te la cavi (anche se se ne fa volentieri a meno).
Come dici tu, bastava utilizzare il sistema Ciao, Boxer, Si, etc che avevano una flangia filettata e un dado alto che acchiappava contemporaneamente sia la filettatura al telaio che al rubinetto.
E che dire del bordo scudo e di quella macchinetta infernale?
Bisognava arrivare al 1980 con il PK per avere un bordo scudo ad incastro?
Insomma, davvero in tante cose si poteva far meglio, soprattutto nel periodo in cui il progetto vespa e' stato pagato e ripagato con il successo di vendite. Ma, purtroppo, non ci hanno investito e giustamente non lo hanno fatto manco gli indiani che se la sono tenuti cosi' com'e'.
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Effetto farfalla
« Risposta #36 il: 08 Marzo , 2021, 18:55:43 »
@figaro non cominciamo con questa cosa dei vecchietti che tu sei giovane dentro, che l'età é uno stato d'animo, averli e non sentirli.
Ho ascoltato, riletto e seguito la tua spiegazione, però il soggetto quello é, mica puoi fare miracoli?
Tanto ci arrivo a cambiarlo, abbi pazienza e soprattutto fede  :big_sm:
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #37 il: 10 Marzo , 2021, 18:07:37 »
Citazione da: figaro - 08 Marzo , 2021, 12:36:22
OK sarai felice di sapere che tale chiave praticamente non esiste  :byebye: nel senso che quelle che ci sono in giro (se vuoi te ne regalo una) non servono ad un piffero perchè sono state fatte per i PX che hanno apparentemente un'inclinazione diversa del rubinetto e, come se non bastasse, hanno pure un tappo serbatoio più grande...

.
Citazione da: danielimo - 08 Marzo , 2021, 17:09:00
Io pero il rubinetto l'ho sostituito utilizzando la chiave della vespa 50... Forse però ci sono riuscito perché il mio serbatoio è quello maggiorato e modificato dal nostro Ivano... Ora che ci penso...  testatemuro

Ma non ne sarei sicuro perché il rubinetto che ho montato l'ho comunque smontato dal mio vecchio serbatoio.. forse...  :booss:


Premetto che non mi sono mai cimentato nella cosa (fa parte di quelle cose nelle quali non mi imbarcherei mai preferendo portare il serbatoio a un meccanico, farglielo fare e pagargli il caffe') pero' forse con la chiave del 50 si puo' riuscire (ammesso che la misura del dado sia la stessa).
Non penso che il buco del serbatoio del 50 sia piu' piccolo di un serbatoio di una large, considerato che il sistema di chiusura dei 50 era a "bottiglia a pressione". Al massimo sembra che si debba forzare un po'.
.
Se puo' essere utile:
.
http://www.youtube.com/watch?v=BTHGOvN0Rwg
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Effetto farfalla
« Risposta #38 il: 10 Marzo , 2021, 22:46:31 »
ciao raga x il rubinetto sul pk lo smontato e rimontato un casino di volte  perchè  anche il nuovo perdeva  alla fine rimontato il suo originale con guarnizione dell'altro nuovo ,con quella chiave speciale. in conclusione il mio pk xl  del 89  ha tanti particolari del px arcobaleno  e quindi della star 2 , e penso che la ghiera interna sia uguale  .
Connesso

Offline Leonida1974

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2021
  • Post: 87
  • Vespe possedute: 50 sportellino piccolo 3 marce, 50 special, px150, 125ET3, px200.
Effetto farfalla
« Risposta #39 il: 12 Marzo , 2021, 19:59:59 »

.
http://www.youtube.com/watch?v=BTHGOvN0Rwg

[/quote]
Noooo ragazzi Great Mirelio non si può vedere!!! Geppetto lavorerebbe meglio.... Guardatevi i video...
Connesso
Nel dubbio... ACCELERA!

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?

Aperto da giannimini

Risposte: 8
Visite: 3407
Ultimo post 16 Agosto , 2012, 19:30:07
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more