C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Effetto farfalla  (Letto 5783 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #10 il: 18 Febbraio , 2021, 11:46:24 »
Arriva il materiale di figaro ed arriva il contakm.

Il contakm ha un sensore che rileva la velocità e le distanze grazie a dei magneti che vanno attaccati al mozzo.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Non volendo smontare mezza Star, decido di trovare il sistema di mettere il sensore sulla ruota anteriore.

Per prima cosa decido di far passare i cavi del sensore all'interno della forcella. Sono tre cavi che devo allungare, perché troppo corti per arrivare al manubrio. Dopo averli allungati, li infilo nella forcella e li faccio uscire in zona manubrio.

Fatto questo, devo chiudere il foro dell'ingranaggio sul mozzo.
Con la morsa, pianto a pressione un dado di ottone nella piastrina che ricopre il foro che arriva all'ingranaggio nel mozzo. La mia intenzione è quella di avvitare sopra un bulloncino. Quindi riempio di grasso il foro dell'ingranaggio, metto una guarnizione di gomma tra testa del bullone e dado piantato nella piastrina e serro il tutto.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 18 Febbraio , 2021, 11:52:23 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Leonida1974

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2021
  • Post: 87
  • Vespe possedute: 50 sportellino piccolo 3 marce, 50 special, px150, 125ET3, px200.
Effetto farfalla
« Risposta #11 il: 18 Febbraio , 2021, 16:45:46 »
Posta anche lo strumento!!! Dai dai....
 :big_sm:
Connesso
Nel dubbio... ACCELERA!

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #12 il: 25 Febbraio , 2021, 14:25:22 »
Ogni cosa ha il suo tempo... ed evidentemente il tempo di ritornare con le ruote sulla strada non era ancora arrivato.

Il nuovo strumento ha il contagiri. Mi serve un cavo per portargli il segnale.
Leggo che c'è chi lo collega al cavo candela, chi al cavo grigio del misuratore del livello carburante, chi al cavo che porta corrente dalla centralina alla bobina.
Decido di seguire quest'ultima strada, perché, a detta di chi l'ha fatto, sembra essere la migliore soluzione per leggere il segnale.
Certo... è un po' impegnativa. Sulla due tempi significa levare i serbatoi. Penso, però, che possa essere utile. Posso dare un'occhiata alla situazione là sotto. Appena presa la Star, ero stato costretto a cambiare il serbatoio dell'olio miscela, perché era rotto e perdeva. Adesso ho l'occasione per verificare che sia tutto in ordine...
...
...
Sull'onda dell'entusiasmo levo i serbatoi e... pozza di olio sul fondo del vano che li ospita. Controllo bene per capire da dove venga la perdita. Se viene dal raccordo tra tubo e serbatoio olio il problema è minimo... Purtroppo viene dal "rubinetto". Devo smontare tutto, capire il motivo e provvedere...
Sono nervoso, ma ancora ottimista...

Mi metto all'opera e trovo il colpevole... anzi la colpevole.
Guarnizione di gomma deformata e da buttare...

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

La sostituisco con una di scorta, che ho ritrovato tra i ricambi della Star, metto un po' di teflon sul filetto del "rubinetto", serro e faccio una prova di tre giorni per verificare se vi sono perdite.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Fortunatamente tutto è filato via liscio...
Ma gli imprevisti arrivano quando meno te li aspetti.
E gli imprevisti metteranno a dura prova i miei nervi, le mie credenze e la mia proverbiale calma.

 :matton:
« Ultima modifica: 25 Febbraio , 2021, 14:53:02 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #13 il: 25 Febbraio , 2021, 14:49:36 »
Il fatto è che, quando inizi a fare qualche lavoro "collaterale", poi ti fai prendere la mano.
Là, sotto i serbatoi, le guaine dell'acceleratore e dello starter erano tutte rovinate...
Quindi, già che ho aperto e visto che devo portare in zona manubrio un cavo elettrico, perché non sostituirle?
Ho giusto un kit completo di guaine teflonate!  :big_sm:
E mi metto al lavoro...
Via quella della frizione, quelle del cambio, quella del contakm e quella dello starter.
Per la sostituzione uso un metodo ormai collaudato. Attacco la guaina nuova alla vecchia con del nastro isolante e tiro. Tribolo un po' con quelle del cambio, che sono collegate insieme con una piastrina dietro il nasello.
Approfitto della sostituzione di quella dell'acceleratore per tirare fino al manubrio il cavo elettrico per il contagiri.

Inorridisco a vedere in che situazione erano le guaine originali...

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

E qui commetto un enorme sbaglio. Invece di approfondire e cercare di capire il motivo di quanto successo, faccio finta di nulla e proseguo.

 :bloood:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #14 il: 25 Febbraio , 2021, 16:17:05 »
Nessun motivo Ste... È il tempo, i km, ma soprattutto la non voglia di fare un bel lavoro da parte dell'operaio che ha assemblato la tua Star...

Vedrai... Fida di danielimo.
 :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #15 il: 25 Febbraio , 2021, 17:45:42 »
Citazione da: danielimo - 25 Febbraio , 2021, 16:17:05
Nessun motivo Ste... È il tempo, i km, ma soprattutto la non voglia di fare un bel lavoro da parte dell'operaio che ha assemblato la tua Star...

Vedrai... Fida di danielimo.
 :winking:
Ho paura che la faccia sanguinolenta alla fine del post identifichi qualcosa di piu' preoccupante.
E ancora piu' preoccupante e' la frase "Ogni cosa ha il suo tempo... ed evidentemente il tempo di ritornare con le ruote sulla strada non era ancora arrivato" che se intuisco bene vuol dire che siamo ancora fermi ai box.
@Stefano.
Aho, Ste', mi sto' sentendo male a leggere sto' post. Forza e coraggio e anche un piccolo consiglio in stile Skoppon. Ogni tanto fai finta anche di non vedere. Hai alzato il serbatoio ed hai visto la pozzetta ed era giusto sistemare il rubinetto. Poi hai visto le guaine un po' disfatte? L'acceleratore, la frizione e il cambio andavano bene, giusto? E allora, secondo lo stile Skoppon, quello che va bene non si tocca.
Lo so che non ci azzecca niente con questo post, ma anni fa, decisi di restaurare il mio 50S. Man mano che smontavo, ho iniziato a maledire l'idea, perche' a ogni centimetro c'era un problema e mi e' andato via un anno per sistemare sutto.
Fremo nella prosecuzione del racconto
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Effetto farfalla
« Risposta #16 il: 25 Febbraio , 2021, 19:02:50 »
mi fate venire i brividi  :beated: io non ho ancora smontato il serbatoio benzina per vedere dentro se il miscelatore serbatoio e apposto  ogni tanto ci penso di dargli una occhiatina ma il buon senso se non perde non vedi macchie  a che serve smontare,  pero la curiosità e tanta  me sa che qualche giorno ci casco è andrò vedere se ci sono sorprese. un saluto a tutti.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Effetto farfalla
« Risposta #17 il: 25 Febbraio , 2021, 20:07:43 »
Scusa @Stefano. ma per tirare un cavo elettrico dal manubrio alla bobina non c'era bisogno di levare i serbatoi, io l'ho fatto passare nel tunnel insieme ai cavi vari e l'ho fatto uscire dove esce il cavo dell'acceleratore...
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #18 il: 25 Febbraio , 2021, 20:53:14 »
Ci ho provato, Claudio. Ma il diaframma che c'è prima del tunnel mi bloccava il sondino da elettricista.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #19 il: 03 Marzo , 2021, 18:12:39 »
Ohe? E allora sta' farfalla? :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?

Aperto da giannimini

Risposte: 8
Visite: 3408
Ultimo post 16 Agosto , 2012, 19:30:07
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more