C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Effetto farfalla  (Letto 5776 volte)

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Effetto farfalla
« Risposta #50 il: 16 Marzo , 2021, 18:21:51 »
No @skoppon non facevo.
O meglio mi sono ritrovato ad agire sul serbatoio la prima volta senza il motore, quindi mi é venuto facile, ma sostituii la molletta classica con una a cui avevo legato un filo per farla facile da togliere.
Questa volta, essendo la prima col motore sotto, ho trovato questo sistema che a quanto pare é vecchio come il mondo.
Sono pur sempre un "novellino", abbi pazienza.  :winking:
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #51 il: 31 Marzo , 2021, 13:15:09 »
Riprendo a raccontare le mie peripezie...

Eravamo rimasti alla decisione di eliminare le bave di fusione che tranciavano cavi e guaine.
Mi ero bloccato di fronte alla necessità di levare il tubo del liquido freni.
Le operazioni da svolgere non sono di per loro difficile. Bisogna solo stare attenti che il liquido dei freni non venga in contatto con la vernice della carrozzeria.
Solo una volta nella vita ho cambiato il liquido freni dal circuito e mi è bastato per il resto dei miei giorni. Ci vuole troppa attenzione ed io... sono un po' sbadato.
Comunque sia mi viene in soccorso il mitico @schiapputer , con il quale ho condiviso la piacevole esperienza di organizzare lo Starinsieme sul Lago di Garda.
A suo tempo lui aveva fatto il lavoro sulla sua pinky.
Ci sono volute due fredde mattinate di febbraio per finire il lavoro.
Levare liquido freno, staccare il tubo dalla pinza per farlo risalire verso l'alto, sfilare guaine e cavi elettrici dal manubrio, limare le bave, mettere un po' di camera d'aria a protezione del bordo metallico, mettere guaine termo restringenti intorno ai cavi e alle guaine incise, allargare per quanto possibile i passaggi.
La difficoltà maggiore l'abbiamo avuta dopo aver rimontato tutto con il liquido freni. Nonostante pompassimo, non scendeva nell'impianto. Vedevamo il pistoncino della leva che pompava, ma il liquido non scendeva. Alla fine abbiamo fatto al contrario. Con un siringone abbiamo riempito l'impianto dalla vite dello spurgo. E' mstato emozionante vedere lo spruzzo di liquido freni uscire dalla vaschetta superiore ed inondare ogni cosa. Sembrava la fontana di Trevi.  :big_sm:
Subito abbiamo ripulito tutto con stracci e acqua e fortunatamente la vernice non si è rovinata.
Ora qualche foto inviatami dal mio amico schiapp

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Continua...
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #52 il: 31 Marzo , 2021, 22:10:09 »
Sempre detto io che in compagnia di lavora meglio... Molto meglio...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #53 il: 01 Aprile , 2021, 14:33:38 »
Se vi trovate in ambasce per queste operazioni di spurgo, mi permetto di suggerirvi un piccolo "investimento". 18€ dalla Cina o 22 dall'Italia ...
https://it.aliexpress.com/item/4000498705949.html
la componentistica accessoria è un po' scarsa qualitativamente ma funziona benino e la pompa è ottima.
Suggerirei di procurarvi un metro di tubo trasparente in gomma siliconica da 6/8mm, a trovarlo costa due soldi, è morbidissimo e indifferente al fluido freni. Evitate i classici tubetti benzina o sfiato-batterie che si induriscono rapidamente e si sfilano da soli dai raccordi con deprecabili "docce".
In pratica la pompa "aspira" il liquido contenuto nella vaschetta dalle viti di spurgo sulle pinze, senza dover fare tira e lascia con la pompa freno o fare "geyser" come i nostri amici :ahahah:. L'eccesso finisce in quella specie di barattolo. E' un bel modo di cavarsela con un lavoro noioso e "sporco"  :winking:
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Effetto farfalla
« Risposta #54 il: 01 Aprile , 2021, 14:42:25 »
Ops, sbagliato link ...
Intendevo questo:
https://it.aliexpress.com/item/33023962877.html
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Effetto farfalla
« Risposta #55 il: 01 Aprile , 2021, 22:16:28 »
 :big_sm:io ne ho preso uno con valigetta identico alle foto  devo ancora provarlo per il suzuki gran vitara ed ho anche preso il tester di umidità olio freni  questo lo provato è funziona  infatti ce acqua nell'impianto frenante suzuki  , :tired:un altro lavoro da fare.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Effetto farfalla
« Risposta #56 il: 02 Aprile , 2021, 16:43:21 »
Citazione da: Stefano. - 31 Marzo , 2021, 13:15:09
Riprendo a raccontare le mie peripezie...

Continua...
Aho', Stefano. E se andiamo co sto' ritmo la farfalla diventa un'aquila. Lavorare, forza. Che vogliamo sapere come va a finire,  se no facciamo beautiful 😂
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #57 il: 06 Aprile , 2021, 10:57:43 »
Citazione da: skoppon - 02 Aprile , 2021, 16:43:21
Aho', Stefano. E se andiamo co sto' ritmo la farfalla diventa un'aquila. Lavorare, forza. Che vogliamo sapere come va a finire,  se no facciamo beautiful 😂

 :laugh: :laugh: :laugh:

Eh, hai ragione, France'.
Però tra poca voglia, acciacchi vari e deviazioni dal percorso principale... i tempi si sono un po' allungati :laugh:

Comunque riprendo il racconto.

Eliminate le cesoie del cannotto di sterzo, penso di aver fatto il giro di boa.
Sono felice e inizio le operazioni di rimontaggio.

Innanzitutto sostituisco il consenso del motorino di avviamento della leva della frizione, che mi era rimasto in mano.
L'operazione è molto semplice.
Il consenso è un pulsante innestato sul semimanubrio lato frizione e tenuto in loco da un piccolo dado.

Qui si vede la fessura dove si innesta la leva della frizione, con lo scasso per inserire una chiave a tubo per poter avvitare/svitare il dado.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Si inserisce una chiave a tubo, si svita il dado e si estrae il vecchio consenso.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ecco il vecchio consenso, senza cavo (mi era rimasto in mano qualche tempo prima), ed il nuovo.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ora non resta altro che posizionare il nuovo e serrare il piccolo dado.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Effetto farfalla
« Risposta #58 il: 06 Aprile , 2021, 11:32:39 »
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

e niente...

E' più forte di me...
Ogni volta che vedo questi grovigli mi prudono le dita.
Così decido di mettere ordine.

E per l'ennesima volta svio dalla retta via e intraprendo una strada improba, che mi farà perdere altro tempo.
Ma il pensiero è sempre lo stesso: "Visto che è tutto aperto e smontato, perché non sistemare?"

Perdo un po' di tempo a fare ricerche. Vorrei montare la morsettiera che aveva (ha?) la PX.
Poi decido di fare qualcosa di artigianale.
Compro dei morsetti a sgancio rapido e mi metto al lavoro.

Questo è il risultato finale:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ovviamente, per non dimenticare cosa va attaccato a cosa, ho fatto una sorta di schema della morsettiera, indicando il colore e la provenienza/destinazione dei vari fili elettrici e la rispettiva connessione.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Nella zona che va sotto il coprimanubrio non ho ancora fatto nulla.

Alla prossima  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Leonida1974

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2021
  • Post: 87
  • Vespe possedute: 50 sportellino piccolo 3 marce, 50 special, px150, 125ET3, px200.
Effetto farfalla
« Risposta #59 il: 06 Aprile , 2021, 14:29:25 »
Vaiiiii... Ti seguo e intanto.... Salvo gli schemi!  :big_sm:
Connesso
Nel dubbio... ACCELERA!

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Effetto farfalla
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?

Aperto da giannimini

Risposte: 8
Visite: 3407
Ultimo post 16 Agosto , 2012, 19:30:07
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more