C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?  (Letto 3404 volte)

giannimini

  • Visitatore
spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
« il: 09 Luglio , 2012, 11:36:53 »
ciao ragazzi ho da poco messo un 166 malossi alla mia lml e devo dire che il range di giri di utilizzo si è aumentato notevolmente... la prima e la seconda finiscono immediatamente...

accuso però uno spernacchiamento ad un tot di giri come il limitatore nelle auto! non è che sia di nuovo la bobina? già una volta l'ho sostituita, per adesso monto una champion che corrisponde alle ngk grado 9...

non saprei dirvi a che tot di giri avviene ciò ma posso dirvi che di 2 lo fa a 60 e di terza ad 80... cosa potrebbe essere e a quanti giri sono a questa velocità?

ho pensato fossero pure le lamelle...

come carburazione credo sono apposto perchè se apro di colpo non noto affogamenti o robe varie... sale di giri abbastaza omogenea... solo dopo un pezzo di strada fatto a bassa andatura e nelle giornate particolarmente calde, se apro di botto fatica un pò a prendere i giri... e con qualche incertezza... ma questo "difetto" posso pure tenermelo lo so che non è ad iniezione...

spero mi diate qualche dritta! grazie!
Connesso

italo

  • Visitatore
spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
« Risposta #1 il: 09 Luglio , 2012, 12:16:13 »
  • Miglior risposta
  • Ahahah dal titolo pensavo si riferisse ad uno sberleffo ai regimi totalitari   :laugh:
    Connesso

    giannimini

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #2 il: 12 Luglio , 2012, 17:10:18 »
  • Miglior risposta
  • ragazzi credo che si sia rotta la bobina, ho aperto un tread apposito, dove consiglio di controllarla.

    occhio ;-)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #3 il: 12 Luglio , 2012, 19:58:22 »
  • Miglior risposta
  • La fatica a prendere giri dopo andatira a bassa velocità è dovuta alla candela troppo fredda. Monta una 8 o una 7 e vedrai che sparirà ;)
    Connesso

    giannimini

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #4 il: 13 Luglio , 2012, 13:55:13 »
  • Miglior risposta
  • di sera inoltre il problema diminuisce... credete che sia legato a qualcos'altro?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #5 il: 13 Luglio , 2012, 14:51:16 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: giannimini - 13 Luglio , 2012, 13:55:13
    di sera inoltre il problema diminuisce... credete che sia legato a qualcos'altro?

    Fidati, cambia la candela e vedrai che questi problemi da imbrattamento spariscono. Inoltre potresti essere grasso, col freddo aumenta la densità dell'aria e quindi la carburazione tende a smagrire. Col caldo invece tende a ingrassare.
    Connesso

    giannimini

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #6 il: 14 Luglio , 2012, 16:29:41 »
  • Miglior risposta
  • per adesso ho una grado 9, credo proprio di mettere una 8 a questo punto. non vorrei cha anche se c'è troppo caldo, la candela sia comunque troppo fredda e mi imbratta tutto perchè non riesce a far bruciare tutta la benzina....

    complice anche la carburazione grassisima che preferirei non toccare...

    meglio qualche incrostazione e del fumo in più che un bel cilindro grippato
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #7 il: 14 Luglio , 2012, 17:09:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: giannimini - 14 Luglio , 2012, 16:29:41
    per adesso ho una grado 9, credo proprio di mettere una 8 a questo punto. non vorrei cha anche se c'è troppo caldo, la candela sia comunque troppo fredda e mi imbratta tutto perchè non riesce a far bruciare tutta la benzina....

    complice anche la carburazione grassisima che preferirei non toccare...

    meglio qualche incrostazione e del fumo in più che un bel cilindro grippato

    Il discorso della temperatura ambientale col grado termico della candela c'entra poco. Nel senso che in teoria con temperature rigide una candela calda dovrebbe, ripeto dovrebbe, favorire l'avvio a freddo.
    Quale il vantaggio di montare una candela così fredda? Forse migliora un pelo la combustione agli alti regimi, ma personalmente, dopo aver provato la 9 e aver visto che nelle trotterellate a filo di gas e nelle soste ai semafori si imbrattava, sono passato ad altro.
    Potresti provare a smagrire un pelo, probabilmente già solo mettendo l'emulsionatore BE3 al posto del BE4 dovrebbe cambiare qualcosa.
    Connesso

    giannimini

    • Visitatore
    spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    « Risposta #8 il: 16 Agosto , 2012, 19:30:07 »
  • Miglior risposta
  • credo che non centri nulla la candela. credo che il problema sia lo statore.

    vi farò sapere
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: che sia la bobina? 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • spernacchiamenti agli alti regimi ed effetto limitatore?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (3)

    TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

    Aperto da mega

    Risposte: 329
    Visite: 52528
    Ultimo post 18 Giugno , 2014, 00:34:23
    da RobyRaba
    bella novità by drt: pignone z23 per z65drt ed anche...z67-68 originali!!!!

    Aperto da Oscar

    Risposte: 10
    Visite: 6583
    Ultimo post 10 Agosto , 2011, 18:27:29
    da mega
    Effetto farfalla

    Aperto da Stefano

    Risposte: 79
    Visite: 5764
    Ultimo post 23 Maggio , 2021, 23:13:29
    da Kivax

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more