C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Guarnizioni in fibra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Guarnizioni in fibra  (Letto 1324 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Guarnizioni in fibra
« il: 24 Ottobre , 2018, 18:17:14 »
Salve
poiche' a breve devo rifare le guarnizioni carbo/lamellare, l'autoricambi mi ha detto di provare queste, che secondo lui sono molto buone, in fibra, ideali per chi vuole farsi le guarnizioni in casa.
.
Qualcuno le ha mai provate? Posso fare danni?
.
PS: Considerato che un foglio A4 costa 5 euro, direi che non dovrebbero essere tanto scarse.
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Guarnizioni in fibra
« Risposta #1 il: 25 Ottobre , 2018, 07:42:31 »
così a occhio ha l'aspetto della carta delle guarnizioni originali LML.
che spessore ti ha dato?

probabilmente è un materiale un pò più resistente alle temperature (non che siano un problema).

se la carta è molto sottile valuta di accoppiarla a dell'ermetico, se vai ad accoppiare superfici non perfette (tipo la scatola del carburatore che si imbarca volentieri)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Guarnizioni in fibra
« Risposta #2 il: 25 Ottobre , 2018, 17:43:22 »
Citazione da: lo_zarro - 25 Ottobre , 2018, 07:42:31
così a occhio ha l'aspetto della carta delle guarnizioni originali LML.
che spessore ti ha dato?

probabilmente è un materiale un pò più resistente alle temperature (non che siano un problema).

se la carta è molto sottile valuta di accoppiarla a dell'ermetico, se vai ad accoppiare superfici non perfette (tipo la scatola del carburatore che si imbarca volentieri)
@lo_zarro Grazie Marco.
E' uno spessore 0,3. Era giusto per fare una prova e comunque solo per il lamellare che e' quello piu' fastidioso da stringere con una guarnizione un po' piu' spessa (3 vitine del razzo di cui una che mi sembra stia li' giusto per fare presenza). Quelle della scatola continuo a farle da 0,5 piuttosto che da 1,00.
.
PS: Non e' proprio una carta, perche' non si strappa. Sembra tipo una tovaglia di plastica da tavola (che pero' non si squaglia) :winking:
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
Guarnizioni in fibra
« Risposta #3 il: 27 Ottobre , 2018, 22:42:01 »
Facci sapere come vanno @skoppon, da quando non ho più l'hobby di imbarcare carburatori e scatole sembra che anche la classica carta flexoid faccia egregiamente il suo dovere. Facendo i doverosi scongiuri posso dire che per ora, anche con il Polini, non ho perdite. Ancora però ho fatto solo 1500 km da quando ho sostituito le guarnizioni. Attendo recenzione ;)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Guarnizioni in fibra
« Risposta #4 il: 16 Novembre , 2018, 13:11:28 »
Citazione da: skoppon - 25 Ottobre , 2018, 17:43:22
@lo_zarro Grazie Marco.
E' uno spessore 0,3. Era giusto per fare una prova e comunque solo per il lamellare che e' quello piu' fastidioso da stringere con una guarnizione un po' piu' spessa (3 vitine del razzo di cui una che mi sembra stia li' giusto per fare presenza). Quelle della scatola continuo a farle da 0,5 piuttosto che da 1,00.
.
PS: Non e' proprio una carta, perche' non si strappa. Sembra tipo una tovaglia di plastica da tavola (che pero' non si squaglia) :winking:
Francesco io ho usato quella marca . Non vedo bene dalla foto  ma ti dico che ci sono di 3 tipi : una proprio di carta , una plastificata è una plastificata all esterno ma con uno strato di metallo finissimo .
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Guarnizioni in fibra
« Risposta #5 il: 16 Novembre , 2018, 18:25:25 »
Citazione da: boris80 - 16 Novembre , 2018, 13:11:28
Francesco io ho usato quella marca . Non vedo bene dalla foto  ma ti dico che ci sono di 3 tipi : una proprio di carta , una plastificata è una plastificata all esterno ma con uno strato di metallo finissimo .
Grazie Emanue'. Le mie erano plastificate. Alla fine ho desistito dall'utilizzarle, semplicemente per il fatto che e' molto difficoltoso ritagliarle con il taglierino (nel tagliarle, si muovono tutte al contrario di quelle di carta standard) e quindi rotta una, rotta 2, rotta 3, l'intero foglio e' finito nell'immondizia.
Naturalmente la difficolta' viene dal fatto che con i lavoretti manuali di estrema precisione sono imbranatissimo (e infatti quando mi dilettavo in modellismo, erano piu' gli aerei che finivano a pezzi sotto i cazzotti che quelli che riuscivo a finire).
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Guarnizioni in fibra
« Risposta #6 il: 21 Novembre , 2018, 23:05:35 »
Non è che sia proprio facilissimo fare le guarnizioni per la lml . Io di solito uso una forbicina visto che co :big_sm:l taglierino le rovino di brutto !
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Guarnizioni in fibra
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Guarnizioni Carburatore

Aperto da Roccia

Risposte: 45
Visite: 6775
Ultimo post 10 Settembre , 2009, 17:12:12
da lmoscatiello
Cambio illustrato guarnizioni carbo, scatolotto e lamellare passo x passo

Aperto da skoppon

Risposte: 305
Visite: 52919
Ultimo post 07 Agosto , 2024, 07:07:07
da chris70
Guarnizioni

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 1
Visite: 1667
Ultimo post 09 Febbraio , 2010, 16:32:21
da lml
candela bianca dopo sostituzione guarnizioni carburo

Aperto da 150cc

Risposte: 14
Visite: 3464
Ultimo post 29 Agosto , 2012, 16:12:26
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more