C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 2T/4T tutta in cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 2T/4T tutta in cc  (Letto 5304 volte)

Offline Salvatore200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2018
  • Post: 189
  • Località: Pontoglio (BS)
  • Vespe possedute: 125 et3 , 50 hp , lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #10 il: 20 Agosto , 2019, 23:20:18 »
Mi è preso il pallino anche a me, ho ordinato il regolatore, quando arriva ci provo anche io, speriamo bene.
Una domanda:un consiglio su un modello di lampada a LED che fa buona luce e ben si adatta alla parabola?
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #11 il: 20 Agosto , 2019, 23:35:37 »
Citazione da: Salvatore200 - 20 Agosto , 2019, 23:20:18
Mi è preso il pallino anche a me, ho ordinato il regolatore, quando arriva ci provo anche io, speriamo bene.
Una domanda:un consiglio su un modello di lampada a LED che fa buona luce e ben si adatta alla parabola?

Ne ho provate un paio per ora ma non mi sembra facciano molta luce, quindi te le sconsiglierei:
https://www.ebay.co.uk/itm/18W-H4-LED-3-COB-Motorcycle-Headlight-Bulb-6000K-Hi-Lo-Beam-Light-White-2000LM/333215489782
https://www.ebay.co.uk/itm/Motorcycle-Cool-H4-6500K-White-Headlight-3030-LED-Hi-Lo-Beam-Light-Lamp-Bulb/264005798941

In compenso ho comprato queste per le frecce e fanno piu' luce di quelle originali, peccato non ci sia abbastanza spazio nelle frecce anteriori...
https://www.amazon.co.uk/gp/product/B07546FVJY/
Connesso

Offline Salvatore200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2018
  • Post: 189
  • Località: Pontoglio (BS)
  • Vespe possedute: 125 et3 , 50 hp , lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #12 il: 20 Agosto , 2019, 23:39:20 »
Grazie mille della dritta @clastar  :byebye:
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #13 il: 21 Agosto , 2019, 01:55:46 »
Se ti interessa ho visto che ci sono i relè col loro zoccolo e già provvisti di fusibile così da avere meno fili in giro

https://www.ebay.it/itm/DC12V-Relay-4-Pin-Con-Presa-Base-Fili-Fusibile-Incluso-30AMP-SPST-AWG-Auto/173903692621?hash=item287d77c34d:g:LAIAAOSw0fNc2-bF

visto che lo spazio nel nasello scarseggia avrei pensato di mettere una scatola stagna per impianti elettrici in posizione come in foto (ovviamente non quella in foto, è solo appoggiata per mostrare la posizione) e metterci dentro i vari relè e fusibili e l'intermittenza frecce. Ho anche passato due cavi 3x2,5 dalla batteria al nasello, sono quelli marcati col nastro rosso e giallo, sarebbe bastato un filo ma fatto il lavoro una volta meglio abbondare, ad ogni modo non è stato difficile.


Intanto un dubbio amletico mi attanaglia, ma dopo questa modifica, a motore acceso, le utenze continuano a funzionare anche con la batteria morta (o se salta il fusibile principale), o fanno la fine del clacson che senza batteria funziona pochissimo?




« Ultima modifica: 21 Agosto , 2019, 02:05:50 da lmlperformance »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #14 il: 21 Agosto , 2019, 08:02:04 »
Citazione da: Salvatore200 - 20 Agosto , 2019, 23:20:18
Mi è preso il pallino anche a me, ho ordinato il regolatore, quando arriva ci provo anche io, speriamo bene.
Una domanda:un consiglio su un modello di lampada a LED che fa buona luce e ben si adatta alla parabola?

le sole lampadine a led non vanno bene con la parabola, non faranno ma i abbastanza luce..
o prendi un faro completo a led, sennò tieni le lampadine a incandescenza!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #15 il: 21 Agosto , 2019, 08:28:12 »
Citazione da: lmlperformance - 21 Agosto , 2019, 01:55:46
Se ti interessa ho visto che ci sono i relè col loro zoccolo e già provvisti di fusibile così da avere meno fili in giro

https://www.ebay.it/itm/DC12V-Relay-4-Pin-Con-Presa-Base-Fili-Fusibile-Incluso-30AMP-SPST-AWG-Auto/173903692621?hash=item287d77c34d:g:LAIAAOSw0fNc2-bF

visto che lo spazio nel nasello scarseggia avrei pensato di mettere una scatola stagna per impianti elettrici in posizione come in foto (ovviamente non quella in foto, è solo appoggiata per mostrare la posizione) e metterci dentro i vari relè e fusibili e l'intermittenza frecce. Ho anche passato due cavi 3x2,5 dalla batteria al nasello, sono quelli marcati col nastro rosso e giallo, sarebbe bastato un filo ma fatto il lavoro una volta meglio abbondare, ad ogni modo non è stato difficile.


Intanto un dubbio amletico mi attanaglia, ma dopo questa modifica, a motore acceso, le utenze continuano a funzionare anche con la batteria morta (o se salta il fusibile principale), o fanno la fine del clacson che senza batteria funziona pochissimo?

Come mai hai fatto passare due fili fino al nasello? Io non ne ho avuto bisogno. Cone li hai hai fatti passare? Chiedo visto che me ne serve uno per il contagiri...

Ho preso il relais col fusibile ma alla fine ho fatto una prolunga per il fusibile per avere accesso più facilmente.
già che c'ero ho fatto lo stesso per il fusibile originale almeno  devo solo smontare la chiappa se devo cambiare uno dei fusibili.

Se parte un fusibile il motore continua a funzionare e parte con la pedivella ma perdi completamente  tutto il resto: niente luci, strumentazione, clacson...
Connesso

Offline Salvatore200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2018
  • Post: 189
  • Località: Pontoglio (BS)
  • Vespe possedute: 125 et3 , 50 hp , lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #16 il: 21 Agosto , 2019, 13:36:45 »
Citazione da: lo_zarro - 21 Agosto , 2019, 08:02:04
le sole lampadine a led non vanno bene con la parabola, non faranno ma i abbastanza luce..
o prendi un faro completo a led, sennò tieni le lampadine a incandescenza!
Ieri avevo provato a presentare un faro a LED tipo quelli da Harley da 5,75 pollici ma ballava dentro e non avevo modo di fissarlo, poi toccava con i tubi dei camandi gas e marce ed ho abbandonato l'idea
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #17 il: 21 Agosto , 2019, 13:42:46 »
@clastar

Li ho fatti passare perchè sto valutando se lasciare l'impianto in CA e installare uno o due faretti da moto comandati da un relè sotto chiave alimentato dalla batteria.

Questo perchè ho letto in giro che l'impianto in CA regge meglio piccoli corti e dispersioni e visto che l'impianto elettrico che abbiamo non è di qualità diciamo eccellente non vorrei comprometterne l'affidabilità.
Inoltre se dovesse bruciarsi il fusibile si rimane completamente al buio, e il fatto che come dice @lo_zarro per ottenere una buona luce bisogna anche cambiare il faro mi fa propendere ancora di più per fare così.

Per far passare i cavi non è stato difficile, ho usato una sonda da idraulico di quelle per liberare gli scarichi, potrebbe andare anche una da elettricista però abbastanza rigida perchè il passaggio è largo e  la sonda tende ad attorcigliarsi dentro.
Guarda sotto la pedana lato batteria, vedrai che c'è un buco rettangolare. All'inizio la sonda puntava, allora ho infilato un tubo in plastica fino alla curva dello scudo e gli ho fatto passare la sonda dentro, ho infine sfilato il tubo.

Non so, forse potrebbe essere opportuno usare cavi per alte temperature perchè il passaggio è abbastanza vicino alla marmitta (soprattutto se hai l'originale catalitica), infatti il cablaggio originale fa una curva un po' prima e sbuca più in alto, ma non ho trovato il modo per farli passare li. Io per pigrizia di andarli a comprare ho usato normalissimi cavi che avevo già, non ho ancora avuto modo di vedere se gli arriva troppo calore, controllerò.

Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #18 il: 21 Agosto , 2019, 13:45:11 »
Citazione da: Salvatore200 - 21 Agosto , 2019, 13:36:45
Ieri avevo provato a presentare un faro a LED tipo quelli da Harley da 5,75 pollici ma ballava dentro e non avevo modo di fissarlo, poi toccava con i tubi dei camandi gas e marce ed ho abbandonato l'idea

bisogna lavorarci un po, ma si riesce a montare: io uso proprio uno di quelli!
per montarlo ho sacrificato la mia parabola, tagliandola in modo da ricavare la sola cornice con i due supporti, che ho incollato al faro e coperto con una guarnizione. per evitare che tocchi i comandi l'ho tenuto qualche mm più esterno del faro originale
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Salvatore200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2018
  • Post: 189
  • Località: Pontoglio (BS)
  • Vespe possedute: 125 et3 , 50 hp , lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #19 il: 21 Agosto , 2019, 13:52:43 »
Allora mi procurerò un fanale usato da sacrificare e poi la ragiono nuovamente su quest'ottica, grazie mille @lo_zarro
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 2T/4T tutta in cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4t che si crede una 2t

Aperto da gearbox

Risposte: 5
Visite: 2449
Ultimo post 16 Luglio , 2015, 14:36:50
da gearbox
Da star 4t a star 2t (torniamo alle origini della Vespa)

Aperto da gearbox

Risposte: 35
Visite: 12103
Ultimo post 01 Maggio , 2021, 14:52:49
da marco iw1gmd
Consiglio acquisto star 150 4t o 2t

Aperto da DottorDM

Risposte: 6
Visite: 1940
Ultimo post 01 Settembre , 2015, 19:04:22
da DottorDM
Dubbi su Star 125 2T

Aperto da Daniele 82

Risposte: 1
Visite: 2310
Ultimo post 25 Novembre , 2010, 20:29:45
da Daniele 82

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more