C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 2T/4T tutta in cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 2T/4T tutta in cc  (Letto 5302 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Star 2T/4T tutta in cc
« il: 04 Aprile , 2018, 12:06:28 »
Salve a tutti
La modifica per portare la Star 2T/4T tutta in cc segue in parte la modifica da fare alla PX.

Si comincia isolando da massa lo statore e sostituendo il regolatore con quello Piaggio/Ducati. Fin qui tutto identico alla PX.

Ora le differenza. E' necessario escludere il cicalino frecce oppure lo si sostituisce con un per citofono in corrente continua
Anche l'intermittenza frecce deve essere sostituita con una in corrente continua. Se si utilizza un'intermittenza per led e dotata di cicalino, si possono mettere le lampadine a led e si evita il lavoro di sostituzione del cicalino originale che sarà comunque rimosso.

Ultimo lavoro da fare: è necessario isolare da massa (si stacca il cavo) il relè PRD. Si lavora direttamente sul relè. In questo modo, il relè PRD mantiene la sua funzione

Allego lo schema elettrico

Buona strada

Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #1 il: 05 Agosto , 2019, 21:20:40 »
Ciao @gearbox, sto pensando di passare tutto in CC ed ho trovato questo post che sembra proprio quello che cercavo.

Ho un paio di domande sullo schema elettrico che hai postato e su come collegare / scollegare i vari componenti:

- Cos'e il pick-up collegato al cavo rosso del morsetto alternatore? (non lo vedo nello schema elettrico originale)
- L'alternatore va scollegato dal cavo rosso?
- Cosa intendi per isolare lo statore dalla massa? Basta collegare il cavo nero del morsetto al primo pin da destra del regolatore tramite il cavo giallo?
- ci sono altri regolatori che possono essere utilizzati o vanno bene solo i due che hai indicato?

Ovviamente si apprezzeranno risposte da chiunque abbia le idee piu' chiare delle mie  :winking:

Grazie mille!
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #2 il: 06 Agosto , 2019, 07:45:24 »
Claudio, io la mia l'ho messa in CC seguendo questo tutorial
https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=20725.msg325485#msg325485

senza toccare lo statore, ma sostituendo solo regolatore e, ovviamente, intermittenza frecce.

non ho toccato il PRD perchè non ho il motorino di avviamento e il cicalino l'avevo già tolto
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #3 il: 06 Agosto , 2019, 17:41:00 »
La mia, naturalmente, e' una domanda da profano.
Ma poi, passando tutto in continua, siamo sicuri che si riesca a ricaricare adeguatamente la batteria e che non occorra un regolatore di tensione, piuttosto che uno statore con maggiore potenza?
Chiedo questo, perche' una volta a suo tempo, Marben eccepi' che solo passando le frecce sotto batteria, con modeste percorrenze la batteria avrebbe potuto soffrirne.
.
La seconda domanda, invece e' da utilizzatore e cioe'
Ma tutto questo a che pro'? Non vi va bene l'alternata? :big_sm:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #4 il: 07 Agosto , 2019, 07:44:49 »
Citazione da: skoppon - 06 Agosto , 2019, 17:41:00
Ma poi, passando tutto in continua, siamo sicuri che si riesca a ricaricare adeguatamente la batteria e che non occorra un regolatore di tensione, piuttosto che uno statore con maggiore potenza?

l'obiettivo è mettere tutti i 96W che può erogare lo statore a disposizione della batteria, in modo che, tolta la potenza assorbita dalle utenze, il resto vada a ricaricare la batteria.

lasciando l'impianto così com'è e portando solo le utenze sotto batteria, quest'ultima ne soffre, perchè con l'impianto originale solo una parte dei nostri 96W va in ricarica (credo, ma potrei benissimo sbagliare, che si parli di una ventina di watt, insufficienti anche solo per il faro).

il regolatore di tensione si sostituisce con uno più performante e con uno schema differente (anche se qui si va troppo sul tecnico e non conosco le differenze così approfonditamente).

in sostanza, se si riescono a portare tutti i 96W a disposizione della batteria, non ci sono problemi: l'assorbimento è lo stesso sia in alternata che in continua, quindi il piatto statore è più che sufficiente.

Citazione da: skoppon - 06 Agosto , 2019, 17:41:00
La seconda domanda, invece e' da utilizzatore e cioe'
Ma tutto questo a che pro'?

nel mio caso, il motivo principale della modifica è l'installazione del faro anteriore a led. la maggiore luce è già una motivazione sufficiente per perdere una mezz'ora di tempo e investire 30€ di ricambi! si passa dal lumino da cimitero a un faro da stadio! si vede meglio e si è visti meglio!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #5 il: 17 Agosto , 2019, 21:29:57 »
Modifica fatta seguendo il link linkato da @lo_zarro con regolatore Honda e relais per evitare troppo carico sul blocco chiave :winking:

Per il momento sembra funzionare tutto, speriamo bene  :adore:

Qualche dritta sulle migliori lampadine a led per il faro anteriore e le frecce?

Grazie di nuovo a tutti!
« Ultima modifica: 17 Agosto , 2019, 21:42:34 da clastar »
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #6 il: 18 Agosto , 2019, 15:41:53 »
Anche la mia star soffre di poca luminosità del faro anteriore, ed è utile anche il fatto di poter avere le luci anche a motore spento.
Vorrei quindi procedere con la modifiche seguendo il tutorial, un grazie particolare a @gearbox che si è prodigato in numerose e dettagliate spiegazioni, ma non mi sono chiare alcune cose:

- il relè che protegge il blocchetto come lo collego?

- il cicalino dc per le frecce devo prenderne uno fisso o intermittente?

l'elettronica non è proprio il mio forte...
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #7 il: 18 Agosto , 2019, 18:34:48 »
Citazione da: lmlperformance - 18 Agosto , 2019, 15:41:53

- il relè che protegge il blocchetto come lo collego?

- il cicalino dc per le frecce devo prenderne uno fisso o intermittente?

l'elettronica non è proprio il mio forte...


Innanzitutto segui questo tutorial dove trovi lo schema elettrico:
https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=20725.msg325485#msg325485

Il relais lo puoi collegare usando i cavi e morsetti già esistenti a parte per il cavo arancione dove devi aggiungere un connettore.
Scusa la precisazione magari stupida ma il relais ovviamente lo devi comprare  :winking:
Nel tutorial trovi li schema elettrico con i collegamenti per il relais. Io l'ho messo di fianco al regolatore.

Il cicalino l'avevo già tolto perché mi dava fastidio quindi non saprei aiutarti...
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #8 il: 18 Agosto , 2019, 20:20:56 »
Grazie mille per la risposta, quindi dovrei prendere la forza dall'arrivo del positivo dalla batteria e il segnale al relè dal contatto sul blocchetto... ora riflettendo sul lavoro mi è venuto un altro dubbio: il blocchetto si comporta come un interruttore e non come un pulsante, il relè in questo modo non rimane eccitato?
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Star 2T/4T tutta in cc
« Risposta #9 il: 18 Agosto , 2019, 21:10:01 »
Citazione da: lmlperformance - 18 Agosto , 2019, 20:20:56
Grazie mille per la risposta, quindi dovrei prendere la forza dall'arrivo del positivo dalla batteria e il segnale al relè dal contatto sul blocchetto... ora riflettendo sul lavoro mi è venuto un altro dubbio: il blocchetto si comporta come un interruttore e non come un pulsante, il relè in questo modo non rimane eccitato?

Esatto, quando giri la chiave il blocchetto chiude ed eccita il relais che a sua volta chiude il circuito su cui passa tutto il carico. Quando "spegni" il blocchetto il relais non è più eccitato ed apre il circuito col carico.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 2T/4T tutta in cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4t che si crede una 2t

Aperto da gearbox

Risposte: 5
Visite: 2449
Ultimo post 16 Luglio , 2015, 14:36:50
da gearbox
Da star 4t a star 2t (torniamo alle origini della Vespa)

Aperto da gearbox

Risposte: 35
Visite: 12102
Ultimo post 01 Maggio , 2021, 14:52:49
da marco iw1gmd
Consiglio acquisto star 150 4t o 2t

Aperto da DottorDM

Risposte: 6
Visite: 1940
Ultimo post 01 Settembre , 2015, 19:04:22
da DottorDM
Dubbi su Star 125 2T

Aperto da Daniele 82

Risposte: 1
Visite: 2310
Ultimo post 25 Novembre , 2010, 20:29:45
da Daniele 82

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more