C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Storia triste di addio - LML 150 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Storia triste di addio - LML 150 4t  (Letto 6102 volte)

Offline Atomx

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 14
Storia triste di addio - LML 150 4t
« il: 29 Aprile , 2017, 14:07:17 »
Ciao a tutti... Ho aperto questo nuovo topic in quanto ho deciso di abbandonare definitivamente la Star e più in generale il mondo della Vespa; vi racconto i motivi della mia scelta.
Come qualcuno saprà, alla soglia dei 15000km mi si è spaccato l'albero motore e ho dovuto riparare la LML: ricambi piuttosto introvabili, facendo un po' di ricerche mi faccio arrivare albero nuovo dall'India, paraoli, guarnizioni e una nuova frizione (anch'essa danneggiatasi), per un totale di più o meno 200 euro. Aggiusto tutto (fortunatamente senza spese di manodopera), la star va bene, ma dopo 30km percorsi mi si spezza la catena mentre sono sull'autostrada e la rottura a motore acceso causa il danneggiamento di varie parti, tra cui la frizione nuova nonché la parte interna carter.
Considerato che vendono motori completi ad un prezzo improponibile e che tutta sta magia di andare su un motociclo con cerchi da 10 e ciclistica di 40 anni fa mi è passata, io mi sono stancato; mi dispiace (più per le spese che ho fatto che per la star che devo ormai buttare) ma la mia avventura in vespa finisce qui... Vi auguro veramente di avere più fortuna di me! :to_sad:
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #1 il: 29 Aprile , 2017, 14:53:01 »
Che sfortuna  :beated: mi spiace!
Comprensibile la tua voglia di cambiare mezzo! Certo, non sono i mezzi più affidabili al mondo, ma nel tuo caso penso sia stato un po' più sfortunato della media  :waaaht
In bocca al lupo x i tuoi prossimi mezzi!
Ciao ciao..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Xispo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 103
  • Località: Marcon (VE)
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Ex Vespa PX ora Vespa GTS 300
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #2 il: 29 Aprile , 2017, 17:14:59 »
Mi dispiace veramente... ho avuto 4 PX nella vita e ci ho fatto uno sterminio di chilometri, l'ultimo l'ho venduto con 71000 e va ancora meravigliosamente, forse quello che andava meglio di tutti... sei stato veramente sfortunato  :saad:
Connesso

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #3 il: 04 Maggio , 2017, 09:49:08 »
Citazione da: Atomx - 29 Aprile , 2017, 14:07:17
Ciao a tutti... Ho aperto questo nuovo topic in quanto ho deciso di abbandonare definitivamente la Star e più in generale il mondo della Vespa; vi racconto i motivi della mia scelta.
Come qualcuno saprà, alla soglia dei 15000km mi si è spaccato l'albero motore e ho dovuto riparare la LML: ricambi piuttosto introvabili, facendo un po' di ricerche mi faccio arrivare albero nuovo dall'India, paraoli, guarnizioni e una nuova frizione (anch'essa danneggiatasi), per un totale di più o meno 200 euro. Aggiusto tutto (fortunatamente senza spese di manodopera), la star va bene, ma dopo 30km percorsi mi si spezza la catena mentre sono sull'autostrada e la rottura a motore acceso causa il danneggiamento di varie parti, tra cui la frizione nuova nonché la parte interna carter.
Considerato che vendono motori completi ad un prezzo improponibile e che tutta sta magia di andare su un motociclo con cerchi da 10 e ciclistica di 40 anni fa mi è passata, io mi sono stancato; mi dispiace (più per le spese che ho fatto che per la star che devo ormai buttare) ma la mia avventura in vespa finisce qui... Vi auguro veramente di avere più fortuna di me! :to_sad:
Ti  dico che con una star come la tua non sono arrivato a 3500 km: sbielling!!!
La mia amarezza è stata tanta anche supportata dal costo che ho dovuto affrontare per prendere i ricambi, ovviamente adattati (biella, cuscinetti, albero della ruota ecc.).
Due sono le cose : o la butti o le dai una seconda possibilità.
La tua seconda possibilità è fallita: buttala e prenditi una 2t, lml o piaggio che sia, consuma di più ma stai tranquillo che, se sana, ti camperà una vita.
Io sono ancora alla seconda possibilità e spero che una volta rimontata da me, meccanico della domenica, se partirà, almeno 10000 km  li faccia, giusto per ammortizzare i soldi che gli ho speso.

In bocca al lupo.

Mdaino
Connesso

Offline Xispo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 103
  • Località: Marcon (VE)
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Ex Vespa PX ora Vespa GTS 300
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #4 il: 04 Maggio , 2017, 17:52:33 »
Citazione da: Atomx - 29 Aprile , 2017, 14:07:17
......la mia avventura in vespa finisce qui... Vi auguro veramente di avere più fortuna di me! :to_sad:

Però scusami Atomix, forse è meglio dire che la tua avventura in LML 4 tempi finisce qui, la vespa non c'entra proprio niente, probabilmente se avessi preso un PX anche usato ma tenuto bene la tua avventura sarebbe continuata... non me ne vogliano gli aficionados della 4t ma quel che è da dire è da dire
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #5 il: 04 Maggio , 2017, 19:46:44 »
Che sfigaccia proprio!!!
Triste storia di una LML non buona, e chissá il danno collaterale é dovuto ad un montaggio non ben riuscito. Il che non sarebbe colpa della moto...
Alcuni ti consigliano passare al 2T della piaggio, che non sarebbe male, ma non so neanche se dove vivi puoi circolarci, per tanto sarebbe da vedere bene.
Le la tua Star giá non ti interessa, rottamala e vendila pezzo pezzo per recuperare qualche soldino.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #6 il: 05 Maggio , 2017, 19:05:04 »
Citazione da: roberto.giarratana - 04 Maggio , 2017, 19:46:44
Alcuni ti consigliano passare al 2T della piaggio, che non sarebbe male, ma non so neanche se dove vivi puoi circolarci, per tanto sarebbe da vedere bene.
@roberto.giarratana Robe', dove vivo, in Lombardia, che e' una delle regioni piu' restrittive sui 2T, per la prima volta quest'anno dopo oltre 40 giorni di siccita' in inverno hanno fermato gli euro 1 per appena 5 giorni e in fasce orarie di scarso interesse per chi la usa per lavoro (9/15).
Quindi direi che un 2T euro 3 non ci dovrebbero essere problemi.
D'altronde da poco e' uscito l'euro 4 sui 2 ruote, quindi.....
.
PS: Naturalmente sotto Firenze, direi che il problema proprio non si pone, perche' la nebbia e' un fenomeno sconosciuto, ma molto molto inquinante.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #7 il: 05 Maggio , 2017, 19:46:15 »
Citazione da: skoppon - 05 Maggio , 2017, 19:05:04
@roberto.giarratana Robe', dove vivo, in Lombardia, che e' una delle regioni piu' restrittive sui 2T, per la prima volta quest'anno dopo oltre 40 giorni di siccita' in inverno hanno fermato gli euro 1 per appena 5 giorni e in fasce orarie di scarso interesse per chi la usa per lavoro (9/15).
Quindi direi che un 2T euro 3 non ci dovrebbero essere problemi.
D'altronde da poco e' uscito l'euro 4 sui 2 ruote, quindi.....
.
PS: Naturalmente sotto Firenze, direi che il problema proprio non si pone, perche' la nebbia e' un fenomeno sconosciuto, ma molto molto inquinante.

Si ma noi siamo qui a discutere su quale vespa o star potrebbe prendere in considerazione, se euro 1, 2 o 3. Ma alla fine mi sa che l'amico @Atomx manco sta leggendo il topic!  :big_sm:
Mi sembra che abbia giá preso la sua decisione!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #8 il: 05 Maggio , 2017, 20:40:25 »
Citazione da: Atomx - 29 Aprile , 2017, 14:07:17
C di più o meno 200 euro. Aggiusto tutto (fortunatamente senza spese di manodopera), la star va bene, ma dopo 30km percorsi mi si spezza la catena mentre sono sull'autostrada e la rottura a motore acceso causa il danneggiamento di varie parti, tra cui la frizione nuova nonché la parte interna carter.
Considerato che vendono motori completi ad un prezzo improponibile e che tutta sta magia di andare su un motociclo con cerchi da 10 e ciclistica di 40 anni fa mi è passata, io mi sono stancato; mi dispiace (più per le spese che ho fatto che per la star che devo ormai buttare) ma la mia avventura in vespa finisce qui... Vi auguro veramente di avere più fortuna di me! :to_sad:
[/quote
Ciao
la catena era nuova?
un pezzo difettoso ?

qualche errore di montaggio?
capisco il giramento dei cosi detti dopo tutto la sbattimento  il tempo il denaro, ma dalla descrizione ...... :crrrrry:
Connesso

Offline Xispo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 103
  • Località: Marcon (VE)
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Ex Vespa PX ora Vespa GTS 300
Storia triste di addio - LML 150 4t
« Risposta #9 il: 05 Maggio , 2017, 22:10:24 »
Citazione da: skoppon - 05 Maggio , 2017, 19:05:04
@roberto.giarratana Robe', dove vivo, in Lombardia, che e' una delle regioni piu' restrittive sui 2T, per la prima volta quest'anno dopo oltre 40 giorni di siccita' in inverno hanno fermato gli euro 1 per appena 5 giorni e in fasce orarie di scarso interesse per chi la usa per lavoro (9/15).
Quindi direi che un 2T euro 3 non ci dovrebbero essere problemi.
D'altronde da poco e' uscito l'euro 4 sui 2 ruote, quindi.....
.
PS: Naturalmente sotto Firenze, direi che il problema proprio non si pone, perche' la nebbia e' un fenomeno sconosciuto, ma molto molto inquinante.

Invece il comune di Venezia, che in quanto città d'arte deve presentarsi con una carta di identità fatta di FINTI virtuosismi ecologici, blocca i 2 tempi, i benzina euro 1 e i diesel euro 2 per periodi di due mesi alla volta, così di punto in bianco... la scorsa estate con qualsiasi veicolo di famiglia andassi al lavoro ero comunque fuori regola e passibile di contravvenzione... fortuna che visto che il provvedimento è di finta utilità, almeno erano finti anche i controlli
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Storia triste di addio - LML 150 4t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML 150 4T: il motivo di una scelta

Aperto da asky 1:43

Risposte: 18
Visite: 5027
Ultimo post 18 Gennaio , 2011, 14:01:43
da matteo
"In Sella" di Giugno, prova LML Star DLX 4T

Aperto da Aigor

Risposte: 11
Visite: 5174
Ultimo post 24 Maggio , 2010, 19:18:52
da traversoma
LML 4T 150 - Quando vuole si arresta il motore

Aperto da Timmi

Risposte: 41
Visite: 22787
Ultimo post 18 Febbraio , 2021, 16:34:37
da Leonida1974
nuovo test star 150 4t su in sella di febbraio

Aperto da pipponets

Risposte: 17
Visite: 4305
Ultimo post 24 Gennaio , 2011, 15:44:11
da paolo l

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more