C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sondaggio - Conversione Star a iniezione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

Sondaggio

Sei interessato alla conversione della star 125/150(1) 4T a iniezione (150-200€)?

Si
6 (50%)
No
5 (41.7%)
Si, solo se meno costosa (indicate il prezzo)
1 (8.3%)

Totale votanti: 12

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sondaggio - Conversione Star a iniezione  (Letto 6098 volte)

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #10 il: 16 Giugno , 2016, 15:00:12 »
Le vie percorribili sono 3:

La prima è quella di riciclare tutto l'impianto dell'honda sh125. Il motore dell'sh è un 4 tempi raffreddato ad aria con distribuzione a 2 valvole 8,43 CV a 8.000 g/min, corpo farfallato di 22mm.
Prestazioni superiori a quelle della Star, ma abbastanza simili, il problema è che bisogna trovare un sh da saccheggiare (praticamente impossibile) e i ricambi hanno prezzi proibitivi. Inoltre non si può modificare nulla su mappature di anticipi e iniezione, quindi è l'idea da scartare.

La seconda idea è riciclare solo il gruppo corpo farfallato/iniettore dell'honda sh (avevo visto anche quello del cbr125 ma ha un diametro di 30mm troppo alto per la star) e sviluppare una centralina programmabile.
Ancora una volta, il ricambio del corpo farfallato è troppo costoso, ma l'hardware (cablaggio e scatola impermeabile inclusi) della centralina potrebbe costare sui 50€.
Sarei in grado di sviluppare hw e sw della centralina, e oltretutto ci sono già diversi progetti a cui ispirarsi in rete.

La terza idea è la più economica, con un po di pazienza, selezionando tra i ricambi meno costosi si trovano tps, map, e iniettore con meno 30-40€. Poi basta una piccola officina per realizzare un corpo farfallato a sezione costante, compatibile col collettore a 90° della star, centralina artigianale come sopra. In questo modo sarebbe una modifica adattabile dal 125 al 200.
Ma non ho tutti gli strumenti per farmi il corpo farfallato, e farlo fare da qualcuno ha prezzi folli.
Se li avessi avuti avrei già iniziato a lavorare :D

Anche la sonda lambda si recupera a prezzi contenuti.

Utilità? Nessuna...sicuramente si può migliorare qualcosa in termini di consumi ed emissioni, ma niente di esaltante. Abbinata ad una lavorazione dell'albero a camme e gt non originale penso potrebbe dare belle soddisfazioni
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #11 il: 17 Giugno , 2016, 13:14:13 »
Volendo, il CF lo si potrebbe ricavare da un carburatore kehin della star ( io ne ho uno a disposizione da poter utilizzare), privandolo dei componenti superflui quali vaschetta, galleggiante, getto del max e del minimo. Tappati i fori nel venturi, si inserirebbe un iniettore nella cavità dove scorre la valvola cilindrica con lo spillo conico. L'accelerazione avverrebbe ruotando la farfalla, in corrispondenza della quale bisognerebbe mettere un potenziometro per la lettura della posizione. E per l'avviamento a freddo?? Con un motorino passo passo, tipo quelli dei CF montati sui single point dei motori fire....troppo complicato....
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #12 il: 17 Giugno , 2016, 13:43:54 »
La centralina la faresti con Arduino?
Supponendo che il sistema funzioni, tu dovresti prevedere un sistema di prevarica in pressione dell'impianto prima dell'avviamento.agendo poi sul motorino d'avviamento si dovrebbe poi, contemporaneamente, rimettere in funzione la pompa della benzina e l'iniettore. E se si rompesse il motorino d'avviamento (caso che avviene spesso sulle star), come faresti, attraverso la pedivella, a comandare il reinserimento della pompa e del sistema dopo la precarica? Con un sensore di giri?
« Ultima modifica: 17 Giugno , 2016, 14:06:53 da heliodromos »
Connesso
memento audere semper

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #13 il: 17 Giugno , 2016, 13:47:08 »
Beh, l'arricchimento per avviamento a freddo si fa con un correttivo dell'iniezione in funzione della temperatura.
Anche io ho un keihin da cannibalizzare, ma vedo complicata l'applicazione dei sensori.
Il vantaggio di rifare il corpo è dato dalla possibilità di adattarlo alla forma dell'iniettore e dei sensori in commercio.
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #14 il: 17 Giugno , 2016, 13:49:59 »
No, niente arduino, pensavo a un stm32fx, costano niente e sono più potenti. In più le board discovery sono pronte e comode da utilizzare a prezzi veramente contenuti. Richiederebbero poca circuiteria aggiuntiva.
 Forse addirittura un stm32f0 potrebbe essere sufficiente, ma non ho ancora controllato i vari datasheet.
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #15 il: 17 Giugno , 2016, 14:08:56 »
Supponendo che il sistema funzioni, tu dovresti prevedere un sistema di prevarica in pressione dell'impianto prima dell'avviamento.agendo poi sul motorino d'avviamento si dovrebbe poi, contemporaneamente, rimettere in funzione la pompa della benzina e l'iniettore. E se si rompesse il motorino d'avviamento (caso che avviene spesso sulle star), come faresti, attraverso la pedivella, a comandare il reinserimento della pompa e del sistema dopo la precarica? Con un sensore di giri?
Connesso
memento audere semper

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #16 il: 17 Giugno , 2016, 14:13:42 »
Il pickup presente sulla star è più che sufficiente.

Ogni volta che la centralina viene avviata mette in pressione la pompa, ogni volta che la centralina smette di sentire giri (tramite pickup) e non è stata spenta (quindi la moto è morta) rimette in pressione la pompa.

Ammettiamo che senza batteria non funzioni, come viene fatto girare il motore all'avvio della star non ha importanza, l'importante è che giri il motore. Se il motore inizia a girare parte l'iniezione.
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #17 il: 17 Giugno , 2016, 14:38:14 »
Infatti!! Comunque, l'unico ostacolo sarebbe il sensore di posizione farfalla, essendo difficoltoso posizionarlo sul corpo farfallato. La sonda lambda si può benissimo inserire nell'espansione dello scarico, immediatamente a valle del collettore che va dalla testa all'espansione. Inserita nel collettore creerebbe ostruzione al passaggio dei gas. Il sensore MAP si potrebbe collegare tramite una T al tubo che comanda il SAS.il sensore temperatura aria aspirata sul collettore tra airbox e corpo farfallato. Il sensore temperatura motore puo anche essere di tipo a contatto, suppongo, quindi si può collocare tra le alette di dissipazione del cilindro.per questo e per tutto il resto deduco che tu ne capisca più di me! Quindi, ho tutto da imparare!
Connesso
memento audere semper

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #18 il: 17 Giugno , 2016, 15:06:44 »
Non so ancora a che distanza deve stare la sonda lambda dallo scarico (penso dipenda dal tipo di sonda, se riscaldata o no) comunque deve stare prima del catalizzatore (per chi lo ha  :big_sm: ), mi devo informare.

Si potrebbe riciclare il carburatore inserendo il tps non sul carburatore ma lungo il percorso del cavo del gas. Bisognerebbe escogitare qualche piccolo sistema meccanico, ma potrebbe essere una soluzione rapida ed economica.

La posizione dell'iniettore dovrebbe essere a valle della ghigliottina, si potrebbe sfruttare un collettore aggiuntivo tra carburatore e curva a 90° per inserirlo. Potrebbe essere sufficiente farlo in plastica, non credo il collettore superi i 100°C.

La parte più macchinosa dei sensori è riuscire a isolare i contatti e le parti sensibili dall'acqua e dalla polvere.
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sondaggio - Conversione Star a iniezione
« Risposta #19 il: 17 Giugno , 2016, 15:26:35 »
Il TPS si potrebbe farlo utilizzando un potenziometro a slitta lineare, interposto tra due spezzoni della guaina del cavo acceleratore ed il cursore ancorato con un morsetto al cavo.il tutto inserito in un contenitore a tenuta stagna.al posto della lambda, si potrebbe utilizzare una termocoppia, inserendola nell'innesto già predisposto sullo scarico della star. Infatti proprio li, ho inserito una termocoppia per la lettura della temperatura dei gas.
« Ultima modifica: 17 Giugno , 2016, 15:34:19 da heliodromos »
Connesso
memento audere semper

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sondaggio - Conversione Star a iniezione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco

Aperto da Oscar

Risposte: 28
Visite: 6560
Ultimo post 14 Aprile , 2012, 09:23:11
da stex
Star Deluxe 4T by MALOSSI

Aperto da Juan Manuel

Risposte: 16
Visite: 8475
Ultimo post 04 Aprile , 2010, 02:27:41
da Roberto
BITUBO su STAR 4 TEMPI - facciamo il punto?

Aperto da surlyswiss

Risposte: 4
Visite: 3114
Ultimo post 28 Giugno , 2010, 14:42:46
da surlyswiss
Kit elaborazione Lml Star 150 4t

Aperto da star-x

Risposte: 10
Visite: 11550
Ultimo post 03 Luglio , 2010, 17:59:14
da star-x

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more